Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Calm down, ragazzi, per favore.

A mio avviso, qualora Etihad dovesse acquisire AZ, manterrebbe comunque il suo volo su MXP, su cui punta molto.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L'operazione CAI è stata una tale porcata, senza se e senza ma, sulle spalle del contribuente, che mi pare inchiostro sprecato attaccarla, ormai. Non mi sento nemmeno di riassumerla, il fatto che un protagonista sia stato B. è ormai storia recente, non cronaca.
Di persone che hanno prodotto danni colossali al Paese ve ne son state svariate, e nessuno se lo ricorda più.
Andreotti per consolidare il suo bacino di utenza elettorale favorì lo "scivolo" pensionistico della dirigenza a livelli tali, che se avevi cominciato presto a lavorare non solo riscattavi la laurea, ma se andavi in pensione a 43 anni ti beccavi il grado superiore, con pensione relativa.
Pensionati a 43 anni, da mantenere senza produttività per il sistema sino a 80-85.
Quanti ora sono angosciati all'idea di riuscire ad andare in pensione sull'orlo delle 70 primavere, rammentino che fu nel 1971-72 che si posero le basi dei sacrifici pensionistici attuali.
Paolo Cirino Pomicino iniziò, come ministro del Bilancio, negli anni '80 una forsennata campagna di lavori pubblici (prevalente mente inutili sul piano strutturale) finanziati a debito, con l'emissione di Titoli di Stato. Il risultato si è visto: il debito pubblico raddoppiò in sette anni.
E così via. Il Fatto Quotidiano è antiberlusconiano viscerale, è vero, è il classico giornale che - una battuta fulminante del nano che a suo tempo mi piacque nonostante fosse l'ultima persona che avrei votato - se avesse visto B. camminare sull'acqua, lo avrebbe accusato di non saper nuotare. E' evidente e innegabile.
Ma l'operazione CAI porcheria in malafede era, e porcheria in malafede resta. La panzana dell'italianità di Alitalia e l'affaire CAI sono indifendibili da chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale. Toto di voti a livello locale poteva muoverne parecchi. Evidentemente servivano. Mentre per lui era essenziale diluire nel mare magnum del carrozzone un miliardo di euro di buffi, convogliandoli nella bad company lasciata al povero Fantozzi che si vendeva i quadri d'autore delle sedi e qualche MD80 a prezzo di saldo.

Per questo un cinico straniero che bada ai propri interessi (dovrei pensare che badi ai miei o a quelli dei dipendenti AZ? Non mi riesce d'essre tanto ottimista... ) temo che sia ormai la soluzione meno peggiore. Cinico straniero per cinico straniero, la soluzione AF almeno non lasciava sulle spalle del contribuente italiano i debiti del carrozzone, e magari i tagli di personale e gli aerei a terra etc etc etc si facevano una volta sola, e non due, tre, quattro...

Se si allunga il brodo altri due anni, chi arriva lascerà un solo dipendente che dopo aver inserito l'autopilota servirà il caffè, questo stillicidio anche di incertezza per il personale è indecoroso e crudele. Io ho parlato di licenziare eventuali lavativi, che in ogni carrozzone parastatale o quasi certamente non saranno merce rarissima, non di lasciare la gente appesa a un futuro più o meno fosco per anni a sentire ogni tanto il refrain dell'aumento di capitale per tirare avanti un altro po' che forse finisce il periodaccio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Mobius ha scritto:Il concetto di rotta improduttiva si presta a varie interpretazioni. Una rotta può essere improduttiva per vari motivi: demand insufficiente, frequenze messe a membro di segugio, aeromobili impiegati inadeguati.
Una rotta potrebbe essere improduttiva con un doppio daily con A321 e molto produttiva con un solo daily con E175. Bisogna vedere caso per caso.
E non è ESATTAMENTE questo il lavoro NORMALISSIMO di un manager?
Chi deve ottimizzare le risorse per i vari utilizzi? Io e te?
Se anche un singolo daily con A321 vola con un LF insufficiente, ci vuole un'interrogazione parlamentare per mettere su quella rotta un A319? Se un dirigente non sa fare nemmeno quello, c'è la pesca alla trota con la mosca, la Playstation, aprirsi un baretto in una strada vicina a un ministero...
Io sapevo di una compagnia che quando c'erano certe partite di calcio importanti (trasmesse in TV), in Argentina, cambiava macchina su una certa rotta a quell'ora utilizzando un A/M più piccolo sapendo per esperienza di potersi aspettare un vistoso calo di prenotazioni in modo da non farla volare in perdita...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

Mobius ha scritto: Dove sta scritto che la riduzione interesserebbe solo AZ-EY?
Perfetto.Quindi una delle richieste è di disastrare il bilancio dell'ENAV...ottimo!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

Valerio Ricciardi ha scritto: E non è ESATTAMENTE questo il lavoro NORMALISSIMO di un manager?
Chi deve ottimizzare le risorse per i vari utilizzi? Io e te?
Se anche un singolo daily con A321 vola con un LF insufficiente, ci vuole un'interrogazione parlamentare per mettere su quella rotta un A319? Se un dirigente non sa fare nemmeno quello, c'è la pesca alla trota con la mosca, la Playstation, aprirsi un baretto in una strada vicina a un ministero...
Io sapevo di una compagnia che quando c'erano certe partite di calcio importanti (trasmesse in TV), in Argentina, cambiava macchina su una certa rotta a quell'ora utilizzando un A/M più piccolo sapendo per esperienza di potersi aspettare un vistoso calo di prenotazioni in modo da non farla volare in perdita...
Ad onor del vero, penso che venga studiato abbastanza questo aspetto da chi gestisce la rotazione dell' A/M. Va detto che quando hai una flotta così eterogenea non è possibile, forse, far quadrare perfettamente A/M e riempimento. Ci sono diversi aspetti che riguardano l' A/M e le tratte che non possono essere semplificati nella singola tratta. A volte l'aereoplano deve tornare a FCO per manutenzione, a volte voli un A321 semivuoto all'alba ma è arrivato la sera prima pieno a tappo. Quando non sei a FCO o LIN, dove hai la possibilità di cambiare aereo facilmente ti trovi obbligato nella scelta. Non bisogna considerare il giro macchina di AZ come quello di Easy o della stessa AirOne Smart, dove vai e torni dalla base. In AZ l'aeromobile, e il suo equipaggio fanno rotazioni con overnight e questo, a volte, non permette facili incastri per chi gestisce la rotazione. Ancora peggio se vuoi cambiare con Embraer, dove ti ritrovi macchine diverse. Se c'è un Airbus che fa overnight , ovviamente, solo un equipaggio abilitato te lo può riportare indietro. In generale ho visto che cercano sempre di ridurre l'A/M, quando ciò è possibile. Forse una migliore sinergia tra commerciale ed operativo potrebbe limitare questo aspetto ma, in tutta onestà, non so se questo venga fatto. Forse converrebbe portare 30 passeggeri in meno in una tratta se all'andata ne hai 20...questo in termini economici. Forse tengono conto anche di questo, non lo so.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Burb ha scritto:Ciao SuperMau, mi dispiace per te (?), ma non ho intenzione di farmi trascinare in eventuali polemiche che gia' annidano questa discussione. Ti ringrazio comunque per l'interessamento, ma mi limitero' a riportare links che ritengo intetessanti ed "in topic".
Burb,
nessun problema...lungi da me ti farti trascinare in polemiche...
Pero' non capisco quale parte dell'articolo ti interessa, o sei d'accordo, o non d'accordo...tutto qui. Per questo la richiesta di commentare.
Come vedi, commento anche io e (cerco) di non farmi trascinare nella rissa :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

tommy92 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: Quella al governo riguarderebbe una riduzione del 15 per cento sulle tariffe Enav
Ma scusate,o le abbassano a tutti(e così una delle poche aziende statali ad avere un bilancio stupendo ne risentirà pesantemente) o a nessuno...che cavolata di richiesta è?
Una richiesta sensata.

EY l'ha gia' fatto per Air Serbia, compreso il writeoff del debito, condizione indispensabile per investire.

L'alternativa e' chiudere AZ e lasciare 10.000 persone a casa.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da willy73 »

Valerio Ricciardi ha scritto: Licenzia i lavativi, e quelli che ti portano i certificati medici ogni volta che gioca la Samp, ci sto.
Cosa c'entra la MITICA SAMPDORIA con i dipendenti AZ? :shock: :mrgreen:
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

SuperMau ha scritto: L'alternativa e' chiudere AZ e lasciare 10.000 persone a casa.
Vabbè,ENAV ne ha più di 3000.Che dici,seghiamo il 25% degli introiti per fare un piacere ad Etihad?
Fossi un dipendente ENAV mi arrabbierei non poco.
Le altre richieste,uguali a quelle di Air France,sono sensate e riguardano AZ,banche e compagnia bella.Ma mettere in mezzo così seriamente il bilancio di una azienda sana è una richiesta irricevibile.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

tommy92 ha scritto: Vabbè,ENAV ne ha più di 3000.Che dici,seghiamo il 25% degli introiti per fare un piacere ad Etihad?
Se non sbaglio, AZ copre il 21% del traffico aeroportuale, tagliare il 15% di questo 21% equivarrebbe a togliere un 3% su base nazionale annua.....Ammenoche' puoi dimostrarmi diversamente...
[/quote]
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Tagliare le tariffe Enav può essere utile ma servirebbe a poco se rimangono questi manager a gestire la compagnia. :cry:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

SuperMau ha scritto: Se non sbaglio, AZ copre il 21% del traffico aeroportuale, tagliare il 15% di questo 21% equivarrebbe a togliere un 3% su base nazionale annua.....Ammenoche' puoi dimostrarmi diversamente...
[/quote]
Mau,ma secondo te si può tagliare la tariffa solo ad AZ?La UE,giustamente,non lo permetterebbe mai!
CravattaNera
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da CravattaNera »

La pagina facebook di Darwin aggiornata.

https://www.facebook.com/EtihadRegional


Il sito ufficiale:

http://www.etihadregional.com/it/index.html
Ultima modifica di CravattaNera il 16 gennaio 2014, 13:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

tommy92 ha scritto:
SuperMau ha scritto:
tommy92 ha scritto: Se non sbaglio, AZ copre il 21% del traffico aeroportuale, tagliare il 15% di questo 21% equivarrebbe a togliere un 3% su base nazionale annua.....Ammenoche' puoi dimostrarmi diversamente...
Mau,ma secondo te si può tagliare la tariffa solo ad AZ?La UE,giustamente,non lo permetterebbe mai!
questo non lo so....penso pero' che sia un problema solamente della nazione interessata. Voglio dire, quante e quali tasse la nazione voglia far pagare sul proprio territorio, penso non sia cosa che interessi all'UE...visto che ognuno ha le sue tariffe.
Riguardo allo sconto solo ad AZ, be', c'e' una compagnia gialloblu' che riceve "sconti" da diversi aeroporti, (dove invece altri pagano tariffa piena), per cui non penso che non si possa fare....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

No, una seconda FR no, nessuna compagnia deve essere avvantaggiata rispetto alle altre.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Alla faccia del libero mercato... allora facciamo che se Ferrari proprio non c'è verso che vinca un Mondiale, si introduce una regola transitoria per cui tutti gli altri Team debbano partire con una mezza patata in uno degli scarichi?
Ma dai.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
CravattaNera
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da CravattaNera »

Valerio Ricciardi ha scritto:Alla faccia del libero mercato... allora facciamo che se Ferrari proprio non c'è verso che vinca un Mondiale, si introduce una regola transitoria per cui tutti gli altri Team debbano partire con una mezza patata in uno degli scarichi?
Ma dai.
:lol:
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

se e' avvantaggiata fr non vedo perche' non possa esserlo pure az. sull indiscrezione (perche' tale e') di richiesta write off sul debito alle banche, come mai nessuno, prime queste ultime si son precipitate sdegnosamente a commentare??? secondi anche i sindacati, nessun commento, come mai??? mio parere??? sanno che o cosi o nisba , e pertanto non hanno che fare.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Valerio Ricciardi ha scritto:Alla faccia del libero mercato... allora facciamo che se Ferrari proprio non c'è verso che vinca un Mondiale, si introduce una regola transitoria per cui tutti gli altri Team debbano partire con una mezza patata in uno degli scarichi?
Ma dai.
Valerio...ricordati che sei in italia....un paese dove un parlamentare/consigliere qualsiasi puo' scontare 50 centesimi di scontrino per andare a pisciare....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
CravattaNera
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da CravattaNera »

marco1970 ha scritto:se e' avvantaggiata fr non vedo perche' non possa esserlo pure az. sull indiscrezione (perche' tale e') di richiesta write off sul debito alle banche, come mai nessuno, prime queste ultime si son precipitate sdegnosamente a commentare??? secondi anche i sindacati, nessun commento, come mai??? mio parere??? sanno che o cosi o nisba , e pertanto non hanno che fare.

stavolta mi sa pure a me che nessuno potrà fare niente. o così o tutti a casa. e non conviene a nessuno
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

condivido cravatta. anche perche' altrenativa sarebbe il concordato preventivo in continuita, che uno costerebbe a noi come governo il doppio, secondo le banche idem non prenderebbero nulla, o pochissimo. onestamente non conviene.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia: riserbo Etihad, ma avverte "non facciamo beneficenza"
>
> ZCZC
>
> AGI0718 3 ECO 0 R01 /
>
>
>
> Alitalia: riserbo Etihad, ma avverte "non facciamo beneficenza" =(AGI) - Zurigo, 16 gen. - Etihad mantiene il massimo riserbo
>
> sulle trattative per entrare in Alitalia, ma al contempo lancia
>
> un messaggio ben preciso: "Noi non siamo una Compagnia di
>
> beneficenza". Ad affermarlo il presidente e amministratore
>
> delegato di Etihad, James Hogan, che oggi a Zurigo ha
>
> presentato il primo aereo con l' Ivrea ' Etihad Regional' operato
>
> dalla Svizzera Darwin Airline, in cui la compagnia di Abu Dhabi
>
> ha acquistato il 33,3%. Hogan ha opposto un ' no comment' a
>
> tutte le domande sullo stato delle trattative con Alitalia.
>
> Parlando della propria strategia di investimento ha pero'
>
> lanciato un messaggio: "Non siamo una Compagnia di beneficenza,
>
> non abbiamo sovvenzioni e sussidi, devo rivolgermi al mercato e
>
> fare il mio business plan". (AGI)
>
> Gla/Msc (Segue)
>
> 161702 GEN 14
>
> NNN
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Rimango sempre più convinto che alla fine EY non prenderà Alitalia.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

se sara' cosi' (io non credo)si andra a concordato preventivo ( non fallira comunque ') con in piu' un piccolo problema. a noi costera il doppio salvarla. cosi tanti saranno contenti.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 »

airbusfamilydriver ha scritto:Alitalia: riserbo Etihad, ma avverte "non facciamo beneficenza"
>
> ZCZC
>
> AGI0718 3 ECO 0 R01 /
>
>
>
> Alitalia: riserbo Etihad, ma avverte "non facciamo beneficenza" =(AGI) - Zurigo, 16 gen. - Etihad mantiene il massimo riserbo
>
> sulle trattative per entrare in Alitalia, ma al contempo lancia
>
> un messaggio ben preciso: "Noi non siamo una Compagnia di
>
> beneficenza". Ad affermarlo il presidente e amministratore
>
> delegato di Etihad, James Hogan, che oggi a Zurigo ha
>
> presentato il primo aereo con l' Ivrea ' Etihad Regional' operato
>
> dalla Svizzera Darwin Airline, in cui la compagnia di Abu Dhabi
>
> ha acquistato il 33,3%. Hogan ha opposto un ' no comment' a
>
> tutte le domande sullo stato delle trattative con Alitalia.
>
> Parlando della propria strategia di investimento ha pero'
>
> lanciato un messaggio: "Non siamo una Compagnia di beneficenza,
>
> non abbiamo sovvenzioni e sussidi, devo rivolgermi al mercato e
>
> fare il mio business plan". (AGI)
>
> Gla/Msc (Segue)
>
> 161702 GEN 14
>
> NNN
Come volevasi dimostrare...

PS: Ma "l'Ivrea" l'ha scritto un giornalista? :?
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Praticamente torniamo al punto di partenza... (o siamo già, al punto di partenza :?: ).
Speriamo bene.

Comunque le parole di Hogan spiegano perfettamente tutta la situazione di Alitalia e dell'Italia tutta. :(
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

che intendi per punto di partenza danko??? tornando ad hogan ed etihad, e' perfettamente normale che in una trattativa si cerca di ottenere , condizioni migliori. che poi non sia una comapgnia di beneficienza si sa. anche con air serbia ha preteso condizioi. e' normale che anche con az sia cosi'. il silenzio di abnche e sindacati mi piace. lo sanno che non possono chiedere tanto.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

marco1970 ha scritto:che intendi per punto di partenza danko??? tornando ad hogan ed etihad, e' perfettamente normale che in una trattativa si cerca di ottenere , condizioni migliori. che poi non sia una comapgnia di beneficienza si sa. anche con air serbia ha preteso condizioi. e' normale che anche con az sia cosi'. il silenzio di abnche e sindacati mi piace. lo sanno che non possono chiedere tanto.
Tu hai scritto:
marco1970 ha scritto: con in piu' un piccolo problema. a noi costera il doppio salvarla. cosi tanti saranno contenti.
bulldog89 ha scritto: PS: Ma "l'Ivrea" l'ha scritto un giornalista? :?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

ok pardon. e' ovvio conviene etihad tra le due . ecco perche' i sindacati e le banche tacciono. sanno comunque che con entrambe le soluzioni perdono , con il concordato in piu' danno a noi collettivita' l'ennesimo onere per l'ennesimo salvataggio. almeno con etihad finalmente si avra' un degno management. meno male c'e' del torchio. di quell'uomo io mi fido.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Certo però che da parte di EY c'è poca lungimiranza. Anzichè parlare di beneficenza dovrebbero pensare un po' più al futuro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Mobius ha scritto:Certo però che da parte di EY c'è poca lungimiranza. Anzichè parlare di beneficenza dovrebbero pensare un po' più al futuro.
Inviato dal mio GT-I9300 utlizzando Tapatalk
Non voglio difendere EY, ma credo che semplicemente vogliano studiare bene il caso e poi decidere se acquisire AZ è un buon investimento.
Sulla questione della beneficenza, fatemi difendere gli arabi: purtroppo all'estero sta passando l'idea che salvare AZ sia una cosa dovuta. "Vi prego, qualcuno compri AZ". Sembra quasi di chiedere l'elemosina.

Magari ci fossero manager come Hogan in Italia...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Danko, io parlo di lungimiranza con gli investimenti e le strategie di mercato. EY ha una buona occasione per assestare un duro colpo ai danni delle rivali QR ed EK mettendo le mani su un'altra compagnia europea che non mi risulta essere proprio l'ultima arrivata nel campo del trasporto aereo. Le mediorientali hanno più o meno gli stessi concept di mercato, a vincere sarà quella capace di andare oltre con idee nuove.

Un investimento sensato può comportare una perdita iniziale in vista di ingenti guadagni futuri; diciamo la verità, AZ ora vale poco ma con la gente giusta e la liquidità che occorre può puntare e arrivare in alto nell'arco di un solo decennio se solo riuscisse trovare una sinergia con EY o un'altra compagnia solida. Ripeto, è anche una questione di lungimiranza... questi ragionano trimestre per trimestre, anno per anno, e magari pensano pure che il petrolio del Medio Oriente sia infinito. L'idea che questa potrebbe essere l'unica occasione per avvantaggiarsi su EK e QR e, allo stesso tempo, mettere forti radici in Europa sembra passare in secondo piano. Oggi EY ha la possibilità di farlo, ma domani?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Ah, ok. Pienamente d'accordo con te.

ps Non riesco a vedere la tua immagine del profilo...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Mobius ha scritto:Un investimento sensato può comportare una perdita iniziale in vista di ingenti guadagni futuri;
Mobius, corretto...PERO' quando "l'investimento" e' gravato da 1 Miliardo di euro (ovvero 1,35 miliardi di dollari) di debiti iniziali, mi pare MOLTO sensato mettere dei paletti molto chiari...

Tanto per parlare in soldoni dell'investimento, con quel miliardino ci compri 5 B777 cash sull'unghia....fai un po' te..
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Su questo non ci piove ma l'atteggiamento snob di EY è poco lungimirante. Il miliardo e passa di euro di debiti in effetti è troppo, ma se si riducesse a 200-300 milioni non converrebbe forse una chiusura dell'affare immediata per EY?

Invece la strategia sembra essere un'altra, ossia lasciare che AZ riduca le spese razionalizzando allo stesso tempo flotta e competitività, arrivando "più pulita" nelle mani di EY, vero, ma anche con un gap concorrenziale superiore nei confronti delle altre major europee. Ciò riduce i potenziali guadagni futuri per EY.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Bloccato