

http://news.sky.com/story/1186278/briti ... hannesburg
http://www.jn.pt/PaginaInicial/Mundo/In ... id=3601977
Moderatore: Staff md80.it
tecnologia che deriva dagli aerei bombardieri del passato.robygun82 ha scritto:Al di là di tutto... c'è da ammettere che l'han fatto bello robusto il 747 ^_^
Lo ripareranno... un buon carrozziere di zona e via...sidew ha scritto:Nooooo !!!! E' coinvolto G-BNLL che era il 747 che ci volai da BKK a SYD nel 2001
Sicuro. Se le comunicazioni con la Torre eran chiare, direi proprio di si.Marco92 ha scritto:Qualcuno è nei guai...
io ho avuto a che fare con i G-BYGA e G-BIGG, andata e ritorno da LHW a GRU, rispettivamente.sidew ha scritto:Nooooo !!!! E' coinvolto G-BNLL che era il 747 che ci volai da BKK a SYD nel 2001
Io non ho detto nulla di simile, ed in cuor mio ho pensato solo a un misunderstanding nella comunicazione.SuperMau ha scritto: dato per scontato che i piloti dormivano, o leggevano il giornale, o prendevano brioche e cappuccino invece di pilotare....e gia' subito a incolpare !
in realtà io ho chiesto solo se ha sbagliato strada. .. e la risposta degli altri è stata 'Sì. .. ha sbagliato strada... qualcuno è colpevole' ... senza accuse sulla capacità o meno di pilotare un aereo a terra. . è palese che qualcuno abbia sbagliato. .. sia esso il pilota, il copilota, ilcontrollore, il manutentore dei cartelli o chissà chi...SuperMau ha scritto:Raga,
mi sembra che siate tutti partiti per la tangente, dato per scontato che i piloti dormivano, o leggevano il giornale, o prendevano brioche e cappuccino invece di pilotare....e gia' subito a incolpare !
In diversi forum tecnici sono apparsi dei commenti MOLTO piu' ragionevoli, uno dei quali diceva pressappoco "vi sfido a stare di notte a 20 metri da terra, guardare giu' una strisciolina nera nel buio, con un nasone che vi occupa parte della visibilita', e riuscire a leggere una indicazione di taxiway magari sporca o con una luce bruciata"
Piu l'errore e' grossolano, meno credo ad un errore da parte di quelli che siedono davanti...
Non ne sarei così sicuro... non è detto, ovviamente... ma non mi stupirei fosse un w/oValerio Ricciardi ha scritto:Lo ripareranno... un buon carrozziere di zona e via...sidew ha scritto:Nooooo !!!! E' coinvolto G-BNLL che era il 747 che ci volai da BKK a SYD nel 2001
Penso che un symmetry check sia la prima cosa che faranno gli "amici" della Lloyd's of London per stimare i danni e la fattibilità della riparazione in rapporto al valore residuo.MatteF88 ha scritto:Chissá magari oltre al danno visibile all'estremità dell'ala ci sarà anche un danno alla radice alare?
(Come se a causa dell'impatto con l'edificio, la semiala venisse "strappata" all'indietro)
bigshot ha scritto:Non ne sarei così sicuro... non è detto, ovviamente... ma non mi stupirei fosse un w/oValerio Ricciardi ha scritto:Lo ripareranno... un buon carrozziere di zona e via...sidew ha scritto:Nooooo !!!! E' coinvolto G-BNLL che era il 747 che ci volai da BKK a SYD nel 2001
Anche in questo caso. A mio avviso l'inconveniente va " semplicemente" analizzato con i piloti coinvolti in modo che non possa piu' accadere.Valerio Ricciardi ha scritto:Sicuro. Se le comunicazioni con la Torre eran chiare, direi proprio di si.Marco92 ha scritto:Qualcuno è nei guai...
Magari il PF sino a quel giorno ha un palmarés di regolarità ed efficienza impeccabile, poveraccio...
il diavolo è nella routine.,
190000 ore di volo sono 21 anni di volo continuato 24 ore a giornohawk-eyed ha scritto:da qualche parte ho letto che "quella ragazza" ha all'attivo ben 190.000 ore di volo circa...
Continua a esserci uno zero di troppoMatteF88 ha scritto:Su Pprune parlano di 109000 ore..
vihai ha scritto:Continua a esserci uno zero di troppoMatteF88 ha scritto:Su Pprune parlano di 109000 ore..
Volando 5 ore al giorno, 5 giorni alla settimana ci vogliono 91 anni per raggiungere quella quota
Se ha 20 anni o giù di lì è possibilissimo...vihai ha scritto:Continua a esserci uno zero di troppoMatteF88 ha scritto:Su Pprune parlano di 109000 ore..
Volando 5 ore al giorno, 5 giorni alla settimana ci vogliono 91 anni per raggiungere quella quota
forse a più di qualcuno sia sfuggito questo "piccolo" dettaglio!......Tiennetti ha scritto:10900 sono pochissime, 19000 pure
Un aereo del genere è facile che riesce a fare anche 18 ore di volo al giorno, 7 giorni su 7