fabrizio66 ha scritto:La Signora Giovanna è tornata in cielo...
magari adesso è a bordo di un dc-3 traballante in mezzo al vento insieme ai suoi vecchi collegi, magari questa volta ha raggiunto veramente quella pace interiore che purtroppo non aveva in terra.
mi mancheranno le sue venute nel mio ufficio, vederla arrivare con i suoi berretti da marinaretta, i suoi discorsi incomprensibili, il succo di frutta che mi portava in estate fresco.
mi mancheranno le sue chiacchiere, i suoi capelli bianchi, ed il bacetto che mi dava quando andava via...
buon vento signora giovanna
R.I.P.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
fabrizio66 ha scritto:La Signora Giovanna è tornata in cielo...
magari adesso è a bordo di un dc-3 traballante in mezzo al vento insieme ai suoi vecchi collegi, magari questa volta ha raggiunto veramente quella pace interiore che purtroppo non aveva in terra.
mi mancheranno le sue venute nel mio ufficio, vederla arrivare con i suoi berretti da marinaretta, i suoi discorsi incomprensibili, il succo di frutta che mi portava in estate fresco.
mi mancheranno le sue chiacchiere, i suoi capelli bianchi, ed il bacetto che mi dava quando andava via...
buon vento signora giovanna
Che bel post!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Piccolo cimelio ritrovato in fondo a un cassetto. E' un distintivo della LAI, con lo spillone per appuntarselo sulla giacca della divisa. Dedicato alla signora Giovanna di qualche post più sopra ed a quanti hanno lavorato per la gloriosa compagnia.
Perdonate la qualità della foto, fatta in formato macro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domanda per appassionati: qualcuno sa dirmi l'anno in cui la LAI cambiò la livrea dei propri aerei passando dalle due righe rosse lungo la fusoliera ma sotto i finestrini (su sfondo metallo grezzo) alle due linee rosse che racchiudevano i finestrini con la vernice bianca nella parte superiore della fusoliera?
E' per datare una foto. Grazie.
Domanda difficile, purtroppo sulla lai si sa ben poco.
Anche se cerchi su internet le notizie sono poche e sempre le stesse.
Ti potrebbe essere d aiuto la visione dei film dove si o presenti aerei lai.
Se vai su imb.org e fai una ricerca nel database ti escono tali film con l anno di produzione.