B772 Malaysian scomparso: thread generico
Moderatore: Staff md80.it
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ?
Curiosità...
Curiosità...
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
-
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 18:28
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Scusa ma una domanda da un ignorante in materia come me.... é possibile spegnere il segnale nel modo che i radar non lo vedono più? Nel caso se terroristi la avrebbero rubato.... (lo so che é difficile nascondere un 777....) ma ce una possibilità che l´aereo non ci sia schiantato????
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Si, aveva un ranking davvero elevato. Nulla di più distante da una "compagnia da lista nera".fp0020 ha scritto:Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ? Curiosità...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Penso di no: si può spegnere il trasponder di volo, ma la massa dell'aereo non essendo un piccolo caccia "stealth" di ultimissima generazione è assolutamente evidente, a condizione che un radar la stia illuminando. Cosa che escluderei potesse non avvenire a relativamente modesta distanza dalle coste, in un'area peraltro oggetto di traffico aereo intenso. Il 777 inoltre è un aereo fra i più grandi, assolutamente evidente in un radar.Markus86 ha scritto:Scusa ma una domanda da un ignorante in materia come me.... é possibile spegnere il segnale nel modo che i radar non lo vedono più? Nel caso se terroristi la avrebbero rubato.... (lo so che é difficile nascondere un 777....) ma ce una possibilità che l´aereo non ci sia schiantato????
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Valerio Ricciardi ha scritto:Si, aveva un ranking davvero elevato. Nulla di più distante da una "compagnia da lista nera".fp0020 ha scritto:Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ? Curiosità...
A posto siamo.. (

Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
-
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 18:28
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ok grazie milleValerio Ricciardi ha scritto:Penso di no: si può spegnere il trasponder di volo, ma la massa dell'aereo non essendo un piccolo caccia "stealth" di ultimissima generazione è assolutamente evidente, a condizione che un radar la stia illuminando. Cosa che escluderei potesse non avvenire a relativamente modesta distanza dalle coste, in un'area peraltro oggetto di traffico aereo intenso. Il 777 inoltre è un aereo fra i più grandi, assolutamente evidente in un radar.Markus86 ha scritto:Scusa ma una domanda da un ignorante in materia come me.... é possibile spegnere il segnale nel modo che i radar non lo vedono più? Nel caso se terroristi la avrebbero rubato.... (lo so che é difficile nascondere un 777....) ma ce una possibilità che l´aereo non ci sia schiantato????

- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Avherald riporta che le autorità malesi smentiscono che quell 'oggetto galleggiante che è stato fotografato e di cui parlavamo qualche post fa possa appartenere al 777...mah 

- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Infatti...fp0020 ha scritto:A posto siamo.. (Valerio Ricciardi ha scritto:Si, aveva un ranking davvero elevato. Nulla di più distante da una "compagnia da lista nera".fp0020 ha scritto:Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ? Curiosità...)

Fermo restando che non sappiamo ancora cosa è successo, è comunque grave che dei passeggeri riescano a passare con dei passaporti falsi...L'ultima volta che siamo partiti, ed era solamente un volo nazionale, ci hanno controllato i documenti tre- volte-tre, guardandoci bene in faccia...io ho sempre pensato ( e voglio continuare a pensarlo) che gli addetti ai lavori sanno riconoscere un documento falso....

O sono stati bravi i falsari oppure gli addetti alla sicurezza di quell'aeroporto devono fare il punto della situazione...

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ti posso confermare che l'oggetto galleggiante non e' una parte di un 777.MatteF88 ha scritto:Avherald riporta che le autorità malesi smentiscono che quell 'oggetto galleggiante che è stato fotografato e di cui parlavamo qualche post fa possa appartenere al 777...mah
A me sembra piu' un salvagente da nave, di quelli quadrati con il buco in mezzo.
Non puo' essere ne' una porta di emergenza, ne l'accesso all'avionica a alla zona cargo.
QUesto perche' tutti i portelli inferiori non hanno finestrini vari e il 777 non ha uscite di emergenza piccole e quadrate come il 737 o il 320...
Fischi per fiaschi come sempre....
- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Non solo: generalmente un attentato terroristico ha, tra gli scopi principali, quello che debba destare immediato scalpore. Gli attentatori vogliono che l'evento sia quanto più possibile visibile agli occhi del mondo, altrimenti perderebbe gran parte della sua efficacia. In questo caso non c'è nemmeno una rivendicazione. Se siamo nel campo delle ipotesi, quella terroristica la scarterei.Valerio Ricciardi ha scritto:Verissimo, però di solito certi eventi deliberati sono associati a momenti di particolare tensione, e difficilmente non vengono rivendicati: che terrore verso le possibilità operative di una qualsiasi minoranza "XY" di estremisti organizzati di qualsiasi genere può suscitarsi nel potere costituito e nella popolazione, se non sai o puoi subito ragionevolmente pensare che sia stata opera loro?DNL-SGR ha scritto: Sulla questione volo in transito: se (e dico se) fossero stati attentatori magari hanno comprato il secondo volo per evitare di prendere il visto cinese e quindi essere scoperti
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Oppure come ci stanno dicendo i passaporti erano stati rubati, dunque verissimi, non falsi. Il problema nasce quando si tratta di sostituire la fotografia, che se documenti "moderni" con la plastificazione mi pare lavoro non banalissimo.MartaP ha scritto: è comunque grave che dei passeggeri riescano a passare con dei passaporti falsi...L'ultima volta che siamo partiti, ed era solamente un volo nazionale, ci hanno controllato i documenti tre- volte-tre, guardandoci bene in faccia...io ho sempre pensato ( e voglio continuare a pensarlo) che gli addetti ai lavori sanno riconoscere un documento falso....![]()
O sono stati bravi i falsari oppure gli addetti alla sicurezza di quell'aeroporto devono fare il punto della situazione...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Diciamo scartare per ora ancora no, ma ci vogliono altre evidenze.mauro1975 ha scritto:Non solo: generalmente un attentato terroristico ha, tra gli scopi principali, quello che debba destare immediato scalpore. Gli attentatori vogliono che l'evento sia quanto più possibile visibile agli occhi del mondo, altrimenti perderebbe gran parte della sua efficacia. In questo caso non c'è nemmeno una rivendicazione. Se siamo nel campo delle ipotesi, quella terroristica la scarterei.Valerio Ricciardi ha scritto:Verissimo, però di solito certi eventi deliberati sono associati a momenti di particolare tensione, e difficilmente non vengono rivendicati: che terrore verso le possibilità operative di una qualsiasi minoranza "XY" di estremisti organizzati di qualsiasi genere può suscitarsi nel potere costituito e nella popolazione, se non sai o puoi subito ragionevolmente pensare che sia stata opera loro?DNL-SGR ha scritto: Sulla questione volo in transito: se (e dico se) fossero stati attentatori magari hanno comprato il secondo volo per evitare di prendere il visto cinese e quindi essere scoperti
Ci son stati anche attentati non rivendicati perché "segnali" che doveva decifrare solo il diretto destinatario del "messaggio" - governo, organizzazione criminale, servizio segreto nemico o altro - che fosse. Per dire, se un cartello della droga centramericano è in guerra con un altro per il controllo del traffico di stupefacenti su una certa direttrice, per far fuori un boss concorrente non avrebbe esitazioni o pregiudizi etici anche a provocare un disastro aereo, senza avere nel contempo il minimo interesse ad accentrare l'attenzione si di sé. tanto gli altri membri del clan rivale capiscono benissimo come sono andate le cose.
Insisto: ci vogliono un po' di pezzi "utili" del relitto per ricostruire almeno l'eziologia sul piano "tecnico", prima di analizzare o ipotizzare responsabilità.
Al momento potremmo spendere fiumi di parole su una ricostruzione che potrebbe rivelarsi al 100% balzana.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
..si hai ragione Valerio, mi sono spiegata male....pensavo proprio alla capacità dei falsari di sostituire la foto di un passaporto plastificato...Valerio Ricciardi ha scritto: Oppure come ci stanno dicendo i passaporti erano stati rubati, dunque verissimi, non falsi. Il problema nasce quando si tratta di sostituire la fotografia, che se documenti "moderni" con la plastificazione mi pare lavoro non banalissimo.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Purtroppo dipende dalla "professionalità" di chi fa una cosa... se come tendo a pensare - la cosa mi pare al momento presente un po' più probabile di altre ipotesi - più che un discorso "terroristico" la faccenda dei passaporti rubati e delle prenotazioni adiacenti fosse connessa ad un discorso di immigrazione clandestina, una persona capace di contraffare un passaporto "vero" sarebbe la base di partenza di un metodo, nulla di strano che possa essere un "ottimo artigiano"...
...se pensi a quanto incredibilmente complessi son diventati certi interventi in laparascopia, facendo attraverso tre buchetti operazioni che prima richiedevano di aprire il paziente come un capretto...
...se pensi a quanto incredibilmente complessi son diventati certi interventi in laparascopia, facendo attraverso tre buchetti operazioni che prima richiedevano di aprire il paziente come un capretto...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Sono d'accordo con te, Valerio...
Bravissimi a falsificare i passaporti? Sicuramente...ma che siano riusciti ad eludere i controlli, trasportando qualcosa di esplosivo a bordo, faccio fatica a crederlo....

Bravissimi a falsificare i passaporti? Sicuramente...ma che siano riusciti ad eludere i controlli, trasportando qualcosa di esplosivo a bordo, faccio fatica a crederlo....

- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Non si ha ancora la minima idea di cosa sia successo e tu hai già sentenziatofp0020 ha scritto:Valerio Ricciardi ha scritto:Si, aveva un ranking davvero elevato. Nulla di più distante da una "compagnia da lista nera".fp0020 ha scritto:Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ? Curiosità...
A posto siamo.. ()

Abbi pazienza almeno di aspettare che una volta ritrovati i rottami si cominci a capire qualcosa...
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ciao bigshotbigshot ha scritto:Non si ha ancora la minima idea di cosa sia successo e tu hai già sentenziatofp0020 ha scritto:Valerio Ricciardi ha scritto:Si, aveva un ranking davvero elevato. Nulla di più distante da una "compagnia da lista nera".fp0020 ha scritto:Scusate la domanda che a molti potrà sembrare banale.. ma la compagnia in oggetto era annoverata tra quelle sicure ? Curiosità...
A posto siamo.. ()
![]()
Abbi pazienza almeno di aspettare che una volta ritrovati i rottami si cominci a capire qualcosa...
io non ho sentenziato e soprattutto non ho nessun titolo per sentenziare..
Dico solo che sia che si tratti dell'ipotesi di attentato, che di esplosione in volo dovuta ad un guasto (non entro nel dettaglio perchè non me ne intendo) trattandosi di compagnia con ranking elevato.. c'è da stare poco allegri.
Sinceramente spererei si possa trattare di una terza causa (tipo un pezzo di asteroide entrato nell'atmosfera e che per sfiga li ha presi..o una cosa simile..); in questo caso la si potrebbe far rientrare nel calcolo delle possibilità (sfiga assoluta).
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Se ti leggi con calma questa brutta storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_TWA_800
o quest'altra
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Swissair_111
ti rendi conto che avere una posizione elevata nel ranking relativo ai livelli di sicurezza, per una compagnia, ha di certo un significato non secondario, ma non costituisce di per sé un "vaccino" assoluto contro eventuali catastrofi; semplicemente, ciò è associato normalmente ad una flotta meno sfruttata, a criteri di manutenzione più accurati in relazione ai protocolli previsti dai costruttori, probabilmente ad una più severa selezione del personale di volo e a terra, di massima certo ad un miglior rispetto di tutte le norme e le certificazioni, che son d per sé rigorosissime, che prevede il mondo aeronautico.
Ma a volte il diavolo è nei dettagli, ed errori poi rivelatisi fatali ad esempio nella gestione delle aeromobili come in questo sconvolgente episodio
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_123
possono coinvolgere anche compagnie primarie e ritenute in generale serie, affidabili ed attente alla sicurezza.
Quando questo accade, se non falliscono (come nel caso della Swissair) tengono, puoi crederlo, in ben conto della drammatica esperienza vissuta.
E' un po' come quando un vecchio adagio recita "i soldi da soli non danno la felicità... figuriamoci senza!": se una compagnia seria, grande ed importante dotata di buona fama può ridurre di molto, ma non azzerare al 100% i rischi, figuriamoci un vettore di una zona del mondo dominata da approssimazione e corruzione, dotato di scarsi capitali e frequenti crisi debitorie, che utilizzi aeromobili ricomprate a basso prezzo sul mercato dell'usato prossime al termine della loro vita operativa... ci son piccole compagnie private africane estintesi dopo che tutti i loro velivoli erano stati "written off" per incidenti, non sempre per fortuna letali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_TWA_800
o quest'altra
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Swissair_111
ti rendi conto che avere una posizione elevata nel ranking relativo ai livelli di sicurezza, per una compagnia, ha di certo un significato non secondario, ma non costituisce di per sé un "vaccino" assoluto contro eventuali catastrofi; semplicemente, ciò è associato normalmente ad una flotta meno sfruttata, a criteri di manutenzione più accurati in relazione ai protocolli previsti dai costruttori, probabilmente ad una più severa selezione del personale di volo e a terra, di massima certo ad un miglior rispetto di tutte le norme e le certificazioni, che son d per sé rigorosissime, che prevede il mondo aeronautico.
Ma a volte il diavolo è nei dettagli, ed errori poi rivelatisi fatali ad esempio nella gestione delle aeromobili come in questo sconvolgente episodio
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_123
possono coinvolgere anche compagnie primarie e ritenute in generale serie, affidabili ed attente alla sicurezza.
Quando questo accade, se non falliscono (come nel caso della Swissair) tengono, puoi crederlo, in ben conto della drammatica esperienza vissuta.
E' un po' come quando un vecchio adagio recita "i soldi da soli non danno la felicità... figuriamoci senza!": se una compagnia seria, grande ed importante dotata di buona fama può ridurre di molto, ma non azzerare al 100% i rischi, figuriamoci un vettore di una zona del mondo dominata da approssimazione e corruzione, dotato di scarsi capitali e frequenti crisi debitorie, che utilizzi aeromobili ricomprate a basso prezzo sul mercato dell'usato prossime al termine della loro vita operativa... ci son piccole compagnie private africane estintesi dopo che tutti i loro velivoli erano stati "written off" per incidenti, non sempre per fortuna letali.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico

Il Vietnam insiste fortemente a pattugliare un'area piuttosto distante da dove sarebbe arrivato l'ultimo segnale del volo MH 370 (se traduco bene sono oltre 500 Km), le operazioni sono coordinate dal Governo e sul posto sono impegnati numerosi "Twin Otter", alcuni Antonov An 26 militari, nonché molte navi di supporto a terra e persino i pescherecci sono stati invitati a tenere d'occhio il mare per segnalare ogni eventuale particolare interessante.
E' una vera e propria "task force" che però al momento a parte le immagini che continuamente sono fornite (di cui un esempio sopra) purtroppo non ha ancora dato alcun segnale decisivo.
Fonte: tuoitre.vn
Questo "coso" sarebbe stato oggetto di interpretazioni errate circa il possibile portello di emergenza del B777. Ufficialmente pare non essere stato riconosciuto come tale.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 8 marzo 2014, 10:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Salve a tutti è il mio primo messaggio su questo forum.
Vorrei partecipare alla discussione evidenziando alcune cose:
1) L'aereo volava in un braccio di mare coperto dai radar, cosa ben diversa dall'AF447 che volava praticamente al centro dell'oceano atlantico in una zona dove funzionavano solo le trasmissioni ad alta frequenza.
2) La cosa più inquietante è il mancato ritrovamento di detriti dell'aereo a quasi 4 gg dall'evento.
Quest'ultimo aspetto è veramente incredibile, se pensiamo che dell'AF447 si trovò riscontro già il giorno seguente in pieno oceano atlantico. Qui siamo praticamente in terra ferma, il mare è profondo tra i 40 ed i 90 mt, nell'oceano atalantico parliamo di oltre 4.000 metri.
Ora considerando tutte le ipotesi compresa quella del meteorite, l'energia per ridurre un B777 in pezzetti è quella di un'arma a fusione nucleare e forse qualcosa di grosso resterebbe comunque. Cosa questa da escludere a priori.
Mi sembra davvero, davvero, davvero, davvero strano che dopo 5 giorni in un braccio di mare molto trafficato vicino alla terraferma e con 40 navi e 30 aerei non si sia trovato ancora NULLA.
Io lo trovo incredibile.
Voglio dire non so se sia più probabile che : l'aereo sia atterrato da qualche parte oppure che non si trovi un briciolo di frammento di un B777.
Vorrei partecipare alla discussione evidenziando alcune cose:
1) L'aereo volava in un braccio di mare coperto dai radar, cosa ben diversa dall'AF447 che volava praticamente al centro dell'oceano atlantico in una zona dove funzionavano solo le trasmissioni ad alta frequenza.
2) La cosa più inquietante è il mancato ritrovamento di detriti dell'aereo a quasi 4 gg dall'evento.
Quest'ultimo aspetto è veramente incredibile, se pensiamo che dell'AF447 si trovò riscontro già il giorno seguente in pieno oceano atlantico. Qui siamo praticamente in terra ferma, il mare è profondo tra i 40 ed i 90 mt, nell'oceano atalantico parliamo di oltre 4.000 metri.
Ora considerando tutte le ipotesi compresa quella del meteorite, l'energia per ridurre un B777 in pezzetti è quella di un'arma a fusione nucleare e forse qualcosa di grosso resterebbe comunque. Cosa questa da escludere a priori.
Mi sembra davvero, davvero, davvero, davvero strano che dopo 5 giorni in un braccio di mare molto trafficato vicino alla terraferma e con 40 navi e 30 aerei non si sia trovato ancora NULLA.
Io lo trovo incredibile.
Voglio dire non so se sia più probabile che : l'aereo sia atterrato da qualche parte oppure che non si trovi un briciolo di frammento di un B777.
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ho letto entrambi i fatti..Valerio Ricciardi ha scritto:Se ti leggi con calma questa brutta storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_TWA_800
o quest'altra
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Swissair_111
ti rendi conto che avere una posizione elevata nel ranking relativo ai livelli di sicurezza, per una compagnia, ha di certo un significato non secondario, ma non costituisce di per sé un "vaccino" assoluto contro eventuali catastrofi; semplicemente, ciò è associato normalmente ad una flotta meno sfruttata, a criteri di manutenzione più accurati in relazione ai protocolli previsti dai costruttori, probabilmente ad una più severa selezione del personale di volo e a terra, di massima certo ad un miglior rispetto di tutte le norme e le certificazioni, che son d per sé rigorosissime, che prevede il mondo aeronautico.
Ma a volte il diavolo è nei dettagli, ed errori poi rivelatisi fatali ad esempio nella gestione delle aeromobili come in questo sconvolgente episodio
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_123
possono coinvolgere anche compagnie primarie e ritenute in generale serie, affidabili ed attente alla sicurezza.
Quando questo accade, se non falliscono (come nel caso della Swissair) tengono, puoi crederlo, in ben conto della drammatica esperienza vissuta.
E' un po' come quando un vecchio adagio recita "i soldi da soli non danno la felicità... figuriamoci senza!": se una compagnia seria, grande ed importante dotata di buona fama può ridurre di molto, ma non azzerare al 100% i rischi, figuriamoci un vettore di una zona del mondo dominata da approssimazione e corruzione, dotato di scarsi capitali e frequenti crisi debitorie, che utilizzi aeromobili ricomprate a basso prezzo sul mercato dell'usato prossime al termine della loro vita operativa... ci son piccole compagnie private africane estintesi dopo che tutti i loro velivoli erano stati "written off" per incidenti, non sempre per fortuna letali.
Da profano mi sto cagxxxo sotto..
Ho capito quello che dici e il concetto che il problema e/o il guasto potrà sempre esserci.
Certo che questa storia dei corto circuiti è impressionante: ti chiedo.. tu che sei sicuramente più informato.. hanno trovato una soluzione? (tenendo sempre presente che purtroppo il 100% di perfezione non lo si avrà mai)
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
-
- 02000 ft
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
non so se era stato già detto, comunque:
"I campioni di tracce oleose raccolti nel Mar della Cina meridionale ed analizzati in laboratorio non appartengono al B-777 delle Malaysia Airilines, scomparso nella notte tra venerdì e sabato mentre era in rotta tra Kuala Lumpur e Pechino. Lo hanno reso noto le autorità malesi. La chiazza di petrolio era stata trovata domenica, 185 km a nord della spiaggia di Tok Bali, a Kelantan, poco più a sud dello spazio aereo dove l'aereo è sparito. «Ma il risultato delle analisi di laboratorio ha dato esito negativo», ha detto un portavoce della Maritime Enforcement Agency malese. "
e ancora:
"Intanto, è stato identificato uno dei due uomini saliti a bordo del volo con un passaporto rubato. Lo ha reso noto il capo della polizia malese. L'unico altro indizio che il capo della polizia, Khalid Abu Bakar, ha rivelato è che si tratta di un cittadino che non era malese. Le autorità sono state in grado di identificarlo grazie alle telecamere di videosorveglianza dell'aeroporto. «Questo è tutto quel che possiamo rivelare», ha aggiunto. «Stiamo ancora cercando di accertare se (i due sospettati di aver utilizzato false identità) fossero entrati legalmente o illegalmente»"
fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABF8Hw1
"I campioni di tracce oleose raccolti nel Mar della Cina meridionale ed analizzati in laboratorio non appartengono al B-777 delle Malaysia Airilines, scomparso nella notte tra venerdì e sabato mentre era in rotta tra Kuala Lumpur e Pechino. Lo hanno reso noto le autorità malesi. La chiazza di petrolio era stata trovata domenica, 185 km a nord della spiaggia di Tok Bali, a Kelantan, poco più a sud dello spazio aereo dove l'aereo è sparito. «Ma il risultato delle analisi di laboratorio ha dato esito negativo», ha detto un portavoce della Maritime Enforcement Agency malese. "
e ancora:
"Intanto, è stato identificato uno dei due uomini saliti a bordo del volo con un passaporto rubato. Lo ha reso noto il capo della polizia malese. L'unico altro indizio che il capo della polizia, Khalid Abu Bakar, ha rivelato è che si tratta di un cittadino che non era malese. Le autorità sono state in grado di identificarlo grazie alle telecamere di videosorveglianza dell'aeroporto. «Questo è tutto quel che possiamo rivelare», ha aggiunto. «Stiamo ancora cercando di accertare se (i due sospettati di aver utilizzato false identità) fossero entrati legalmente o illegalmente»"
fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABF8Hw1
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
ultimo aggiornamento su avherald
Hong Kong's Air Traffic Control Center reported on Mar 10th 2014 around 17:30L (09:30Z) that an airliner enroute on airway L642 reported via HF radio that they saw a large field of debris at position N9.72 E107.42 about 80nm southeast of Ho Chi Minh City in the South China Sea, about 50nm off the south-eastern coast of Vietnam. Ships have been dispatched to the reported debris field.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Pare (non so citare la fonte) che i pax imbarcatisi con passaporto rubato avessero tratti e/o fossero di etnia asiatica.
Ora, va bene tutto, ma con un passaporto Austriaco e uno Italiano (con nominativi evidentemente di origine tedesca e italiana!!!) far passare ai controlli un passeggero con tratti asiatici.....
Ora, va bene tutto, ma con un passaporto Austriaco e uno Italiano (con nominativi evidentemente di origine tedesca e italiana!!!) far passare ai controlli un passeggero con tratti asiatici.....

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Perché, il bresciano Balotelli non può essere italiano? E il nostro Limosky neppure?spiridione ha scritto:Pare (non so citare la fonte) che i pax imbarcatisi con passaporto rubato avessero tratti e/o fossero di etnia asiatica.
Ora, va bene tutto, ma con un passaporto Austriaco e uno Italiano (con nominativi evidentemente di origine tedesca e italiana!!!) far passare ai controlli un passeggero con tratti asiatici.....

Dovendo sempre attendere le notizie è inutile far supposizioni, potrebbero aver creato un passaporto nuovo con i dati dei due europei e le foto dei due pax veri, se corrompi uno che fa passaporti di mestiere non ci vuole molto ed è meno problematico che prendere il passaporto rubato e sostituire la foto.
Ciaooooo.
McGyver
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Forse dare questo genere di link ad un aviofobico non è stata una genialataValerio Ricciardi ha scritto:Se ti leggi con calma questa brutta storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_TWA_800
o quest'altra
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Swissair_111
ti rendi conto che avere una posizione elevata nel ranking relativo ai livelli di sicurezza, per una compagnia, ha di certo un significato non secondario, ma non costituisce di per sé un "vaccino" assoluto contro eventuali catastrofi; semplicemente, ciò è associato normalmente ad una flotta meno sfruttata, a criteri di manutenzione più accurati in relazione ai protocolli previsti dai costruttori, probabilmente ad una più severa selezione del personale di volo e a terra, di massima certo ad un miglior rispetto di tutte le norme e le certificazioni, che son d per sé rigorosissime, che prevede il mondo aeronautico.
Ma a volte il diavolo è nei dettagli, ed errori poi rivelatisi fatali ad esempio nella gestione delle aeromobili come in questo sconvolgente episodio
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_123
possono coinvolgere anche compagnie primarie e ritenute in generale serie, affidabili ed attente alla sicurezza.
Quando questo accade, se non falliscono (come nel caso della Swissair) tengono, puoi crederlo, in ben conto della drammatica esperienza vissuta.
E' un po' come quando un vecchio adagio recita "i soldi da soli non danno la felicità... figuriamoci senza!": se una compagnia seria, grande ed importante dotata di buona fama può ridurre di molto, ma non azzerare al 100% i rischi, figuriamoci un vettore di una zona del mondo dominata da approssimazione e corruzione, dotato di scarsi capitali e frequenti crisi debitorie, che utilizzi aeromobili ricomprate a basso prezzo sul mercato dell'usato prossime al termine della loro vita operativa... ci son piccole compagnie private africane estintesi dopo che tutti i loro velivoli erano stati "written off" per incidenti, non sempre per fortuna letali.

McGyver
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Dicono che hanno avvistato due grandi chiazze ravvicinate di carburante galleggiante lunghe una quindicina di chilometri. Questo succede anche con le navi affondate.
Quindi è possibile che l'aereo non si sia completamente disintegrato in volo, ma che fosse ancora relativamente integro (o che i suoi serbatoi fossero integri) quando si è schiantato in mare.
Non ci dovrebbero essere i segnali satellitari delle scatole nere?
Quindi è possibile che l'aereo non si sia completamente disintegrato in volo, ma che fosse ancora relativamente integro (o che i suoi serbatoi fossero integri) quando si è schiantato in mare.
Non ci dovrebbero essere i segnali satellitari delle scatole nere?
- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
L'opinione di un vero esperto:
Il video l'ho trovato, ma non ho capito moltissimissimo. Chi conosce bene l'inglese, se potesse scrivere una sintesi del pensiero di Greg, mi (o ci, a chi interessa) farebbe un gran favore.
Il video l'ho trovato, ma non ho capito moltissimissimo. Chi conosce bene l'inglese, se potesse scrivere una sintesi del pensiero di Greg, mi (o ci, a chi interessa) farebbe un gran favore.

Ultima modifica di Burb il 10 marzo 2014, 14:39, modificato 2 volte in totale.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Il mitico Greg Feith!!! 

- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Non so come faccia di nome (vero...) Limosky. Concordo su Balotelli. Ce ne sono tanti, di Italiani di colore. Ma non riesco proprio a pensare (sono di coccio, lo so...mcgyver79 ha scritto:Perché, il bresciano Balotelli non può essere italiano? E il nostro Limosky neppure?spiridione ha scritto:Pare (non so citare la fonte) che i pax imbarcatisi con passaporto rubato avessero tratti e/o fossero di etnia asiatica.
Ora, va bene tutto, ma con un passaporto Austriaco e uno Italiano (con nominativi evidentemente di origine tedesca e italiana!!!) far passare ai controlli un passeggero con tratti asiatici.....![]()
Ciaooooo.

Posso capire un olandese, un inglese, un francese (tutte nazioni che hanno avuto colonie nel Sud-Est Asiatico. Ma un Mario Rossi (o come diavolo si chiama il miracolato/scampato/superstite/redivivo....) proprio no.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Parli del diavolo e spuntano le corna...
Fonte: Guardian
Fonte: Guardian
eAsked to clarify the appearance of passengers on stolen passports, Rahman bizarrely suggested they looked like the black Italian footballer Mario Balotelli.
Here is exactly what Rahman said about the appearance of the passengers on the stolen passports.
“It is confirmed now that they are not Asian looking men,” he said.
A reporter asked Rahman to say “roughly” what they looked like. He replied “Do you know a footballer by the name of Balotelli [using an approximate pronunciation of the name]”.
Reporters shouted the the name Balotelli, pronouncing the name footballer’s name correctly. Rahman corrected his initially pronunciation, and said: “Balotelli, yes”.
He added that the nationality of the men could not be confirmed.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
-
- Banned user
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Il concetto di discriminazione e profilazione razziale riassunti in un post.spiridione ha scritto:Pare (non so citare la fonte) che i pax imbarcatisi con passaporto rubato avessero tratti e/o fossero di etnia asiatica.
Ora, va bene tutto, ma con un passaporto Austriaco e uno Italiano (con nominativi evidentemente di origine tedesca e italiana!!!) far passare ai controlli un passeggero con tratti asiatici.....
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Vacca miseria, parli di Balotelli e spunta il sosia! 

McGyver
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
secondo quanto riportato da avherald, è stato avvistato un tratto di mare con parecchi detriti, ecco l'immagine:

http://avherald.com/h?article=4710c69b&opt=0

http://avherald.com/h?article=4710c69b&opt=0
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Il fatto che mi caco addosso a leggere cose del genere non significa che sia aviofobico..mcgyver79 ha scritto:Forse dare questo genere di link ad un aviofobico non è stata una genialataValerio Ricciardi ha scritto:Se ti leggi con calma questa brutta storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_TWA_800
o quest'altra
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Swissair_111
ti rendi conto che avere una posizione elevata nel ranking relativo ai livelli di sicurezza, per una compagnia, ha di certo un significato non secondario, ma non costituisce di per sé un "vaccino" assoluto contro eventuali catastrofi; semplicemente, ciò è associato normalmente ad una flotta meno sfruttata, a criteri di manutenzione più accurati in relazione ai protocolli previsti dai costruttori, probabilmente ad una più severa selezione del personale di volo e a terra, di massima certo ad un miglior rispetto di tutte le norme e le certificazioni, che son d per sé rigorosissime, che prevede il mondo aeronautico.
Ma a volte il diavolo è nei dettagli, ed errori poi rivelatisi fatali ad esempio nella gestione delle aeromobili come in questo sconvolgente episodio
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_123
possono coinvolgere anche compagnie primarie e ritenute in generale serie, affidabili ed attente alla sicurezza.
Quando questo accade, se non falliscono (come nel caso della Swissair) tengono, puoi crederlo, in ben conto della drammatica esperienza vissuta.
E' un po' come quando un vecchio adagio recita "i soldi da soli non danno la felicità... figuriamoci senza!": se una compagnia seria, grande ed importante dotata di buona fama può ridurre di molto, ma non azzerare al 100% i rischi, figuriamoci un vettore di una zona del mondo dominata da approssimazione e corruzione, dotato di scarsi capitali e frequenti crisi debitorie, che utilizzi aeromobili ricomprate a basso prezzo sul mercato dell'usato prossime al termine della loro vita operativa... ci son piccole compagnie private africane estintesi dopo che tutti i loro velivoli erano stati "written off" per incidenti, non sempre per fortuna letali.
Chiedere i l'assistenza di Brandon per trovare una definizione idonea.. forse avioapprensivo..
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It