A me, 'sta cosa mi fa pensare che da quelle parti qualcuno ami giocare coi fiammiferi quando sale in aereo.
E non vorrei che il gioco fosse scappato di mano.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Vorrei riportare qui il tweet di Stephen King sul 370:
"Mystery flight beginning to look more and more like a hijacking gone horribly wrong."
(Spero di non essere ot)
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
domanda: potrebbe essere che abbiano spento il trasponder per nascondersi e far sparire l'aereo?
cioè voglio dire, può essere che l'operazione è stata fatta per rubare l'aereo?
a chi giova un 777 rubato? mercato ricambi?
andwork ha scritto:cioè voglio dire, può essere che l'operazione è stata fatta per rubare l'aereo?
a chi giova un 777 rubato? mercato ricambi?
Non penso l'abbiano rubato per questo motivo.. a meno che non vogliano vendere anche i passeggeri come schiavi a qualche società illegale segretissima.. Ma non penso sia questo il caso
Oh gente, ma che le pensate certe cose prima di scriverle o vi vengono così naturali?
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
andwork ha scritto:domanda: potrebbe essere che abbiano spento il trasponder per nascondersi e far sparire l'aereo?
cioè voglio dire, può essere che l'operazione è stata fatta per rubare l'aereo?
a chi giova un 777 rubato? mercato ricambi?
L'ha già detto forse qualcuno prima, che ne sa più di me.
Comunque se spegni il trasponder, il radar rileva comunque un oggetto in volo. Tieni conto che ci sono anche i radar militari a cui non sfuggi.
Dovresti volare a bassissima quota per non essere visto, e farlo con un 777 è un pò difficile.
(qualcuno mi corregga se ho detto qualcosa di sbagliato)
A me comunque questa opzione dell'aereo rubato sembra praticamente impossibile.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Sequestrare e/o uccidere 240 persone per un furto sarebbe troppo folle per chiunque a mio parere.
A volte la soluzione di un mistero è quella più ovvia, magari uscirá fuori che è "semplicemente" precipitato proprio li dove lo stanno cercando e per adesso non lo stanno trovando.
Premesso che in questi casi le teorie vengono puntualmente smentite e ogni ipotesi ha elementi a favore ed elementi contro, facciamo un pò di considerazioni e azzardi:
- Considerando il punto in cui l'aereo sparisce e la distanza percorsa in poco meno di un'ora, si può fare una semplice proiezione moltiplicando la distanza per 5-6-7 volte, corrispondenti alle ore di autonomia restante del velivolo.
Ipotizzando che per qualche motivo l'aereo abbia proseguito indisturbato (perdita di conoscenza di tutte le persone a bordo o altro), potrebbe essere precipitato molto lontano dalle zone considerate.
Moltiplicando la distanza percorsa per 6-7 volte, sarebbe potuto finire a nord nel bel mezzo della Cina, a nord-est quasi in Giappone, a nord-ovest a ridosso della penisola arabica, a sud-ovest in pieno Oceano Indiano, a sud-est nelle vicinanze dell'Australia.
Come fanno a essere sicuri che non sia caduto 400 o 500 km più lontano del punto in cui stanno cercando?
Ponendo il punto di scomparsa come riferimento e tracciando un cerchio a compasso con la proiezione della distanza su 6 ore, si ottiene un cerchio enorme all'interno del quale l'aereo potrebbe trovarsi ovunque.
Questa ipotesi è ovviamente discutibile perchè nessuna nazione ha riscontrato anomalie sui propri radar e non si spiegherebbe la perdita di segnale improvvisa, ma non è da escludere totalmente e dovrebbero tenere conto del fattore distanza. Soprattutto se l'aereo si fosse indirizzato a ovest in pieno Oceano Indiano o a est in pieno oceano Pacifico.
In 6 ore potrebbe aver percorso distanze enormi.
- Teniamo presente che, come nel caso del volo AF447 Rio-Parigi, la causa del disastro potrebbe consistere in un serie incredibile di problemi concatenati e inimmaginabili.
In quel caso il Pitot ghiacciato aveva causato indicazioni fasulle degli strumenti, che avevano allarmato e confuso un equipaggio non addestrato a certe situazioni, che poi ha sbagliato totalmente la gestione dell'emergenza, aggravata dal fatto che nel momento più delicato il comandante era andato a riposare.
Stavolta il meteo era buono e la zona copertissima dai radar, ma i problemi e le coincidenze sfortunate che possono capitare sono infiniti..
- Potrebbe anche essere stato un addestramento militare finito male, con un missile che ha preso l'aereo.
Magari, come ha scritto qualcuno, qualche nazione sa...proprio per il fatto di essere coinvolta.
Non è da escludere un incidente del genere, magari con "copertura" momentanea concordata in cambio di un pesante risarcimento, ovviamente segreto.
Anche in questo caso, però, dovrebbero esserci detriti.
Non so cosa pensare, magari è stata un'azione suicida e il velivolo è precipitato in mare verticalmente, disintegrandosi e andando a fondo. Ma non ci sono corpi, non c'è un detrito, i sismografi non hanno registrato stranezze ecc.
Bisognerebbe conoscere alla perfezione tutta la questione dei radar, del transponder e delle altre apparecchiature che possono sentire l'aereo. E' possibile, in particolari condizioni, volare completamente invisibili?
No. 70 m di aeroplano son quanto di meno invisibile si possa immaginare, a livello radar fa più fracasso della banda dei Vigili Urbani di Detroit durante la parata, coi bassotuba e le percussioni.
Da terra, astrofili dilettanti con strumenti da poche migliaia di euro realizzano immagini della Stazione Spaziale Internazionale di risoluzione impressionante (vedere sotto in basso a sx si vede anche uno Shuttle visto dia dietro), e parliamo di qualcosa che sta sui 400 km di altezza.
E poiché ci son 239 dispersi, direi di evitare OT scherzosi, quantomeno.
L'ipotesi che in quel braccio di mare nessuno stato dotato di alta tecnologia abbia visto o registrato nulla quantomeno per poter dire "circa a queste coordinate perde quota velocemente poi lo perdiamo" la trovo davvero balzana.
Se il velivolo poteva avere forse dei problemi di depressurizzazione per delle falle dalle parti di un'antenna, questa in astratto potrebbe essere una ragione per gustificare l'assenza di distress call; ma a bordo non mi riesce di credere non vi siano allarmi relativi alla pressione interna, un barometro elettronico collegato ad una spia ed un cicalino costerebbe cinquanta euro.
Se l'aereo non è là, l'ipotesi di una diversione di rotta intenzionale per ragioni a noi non note mantiene un suo tragico margine di residua plausibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
C'è un particolare, che prima mi sembrava casuale, ma che ora torno a considerare: Ho Chi Minh city non ha preso in consegna il volo MH370 proprio nel momento in cui l'aereo stava lasciando lo spazio aereo della Malesia per entrare in quello del Vietnam.
Questo particolare potrebbe spostare le ipotesi nel campo di un eventuale "cover up" da parte di qualcuno, quanto meno al fine di ritardare alcune notizie importanti e/o di creare confusione. http://www.ilpost.it/2014/03/12/volo-mh ... scomparso/
A me, 'sta cosa mi fa pensare che da quelle parti qualcuno ami giocare coi fiammiferi quando sale in aereo.
E non vorrei che il gioco fosse scappato di mano.
E' un volo "di prova" per i terroristi. Si vede se il piano pensato è attuabile, ma il tutto avviene senza bomba.
Mercoledì il governo malese ha anche chiesto all’India di partecipare alle ricerche, che intanto sono state estese al Mare delle Andamane, a ovest della Thailandia e a sud della Birmania.
Flight International ..... questa mattina .....
"Indian MH370 effort pushes search far to the west" .....
sardinian aviator ha scritto:Tutta questa ridda di notizie e smentite a ciclo continuo, di fonti semianonime, di contraddizioni puzza di disinformacja.
Non ho idea se con questo post tu ti stia riferendo al mio precedente ..... se così fosse ..... consentimi di dire che non credo proprio che Flight International possa essere considerato una fonte di disinformazione .....
sardinian aviator ha scritto:Tutta questa ridda di notizie e smentite a ciclo continuo, di fonti semianonime, di contraddizioni puzza di disinformacja.
Non ho idea se con questo post tu ti stia riferendo al mio precedente ..... se così fosse ..... consentimi di dire che non credo proprio che Flight International possa essere considerato una fonte di disinformazione .....
Immagino si riferisse al fatto che un giorno si dica A e il giorno dopo lo si smentisca con B a cui si aggiunge il dettaglio C che, prontamente, viene smentito il giorno seguente dalla fonte D con un'informazione E.
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
mormegil ha scritto: fatto che un giorno si dica A e il giorno dopo lo si smentisca con B a cui si aggiunge il dettaglio C che, prontamente, viene smentito il giorno seguente dalla fonte D con un'informazione E.
Il che suggerirebbe di sospendere spontaneamente la nostra partecipazione a questo thread sino a notizie più certe,
per evitare di ritrovarsi come Lucy Van Pelt che vede una farfalla giallina apparentemente morta, e la mostra al fratellino Linus, spiegandogli con dovizia di dettagli e tono professorale come molte farfalle tentino incredibili migrazioni, aiutate dalle correnti aeree, e che quella dal colore forse era di un tipo che vive in Brasile...
...a un certo punto Linus si china di più, guarda meglio e le fa... "guarda che non è una farfalla, è una patatina fritta"
.. e lei inossidabile "toh guarda! E come avrà fatto una patatina ad arrivare dal Brasile?"
Insomma, via, non val più la pena di discettare di fuffa.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
sardinian aviator ha scritto:Tutta questa ridda di notizie e smentite a ciclo continuo, di fonti semianonime, di contraddizioni puzza di disinformacja.
Non ho idea se con questo post tu ti stia riferendo al mio precedente ..... se così fosse ..... consentimi di dire che non credo proprio che Flight International possa essere considerato una fonte di disinformazione .....
Immagino si riferisse al fatto che un giorno si dica A e il giorno dopo lo si smentisca con B a cui si aggiunge il dettaglio C che, prontamente, viene smentito il giorno seguente dalla fonte D con un'informazione E.
Esatto, Richelieu non mi riferivo affatto a te Lungi da me pensare a cripto-complotti, ma un simile casino non si può giustificare solo con la cialtroneria (almeno spero di no)
Non so se è già stato postato questo, ma pare che acars e trasponder siano stati spenti in momenti diversi e che il volo 370 abbia veramente deviato verso ovest e abbia sorvolato la Malesia diretto a occidente per diverse ore.
Il Corriere della Sera riporta fonti americane secondo le quali alcuni satelliti hanno ricevuto segnali dall'aereo diverse ore dopo la sua scomparsa.
I segnali proverrebbero da una zona sopra il mare e le ricerche si stanno spostando nell'Oceano Indiano.
Se così fosse, si è verificato quanto ho scritto sopra, ovvero che l'aereo è finito molto più lontano di quanto si possa immaginare. Bastava calcolare la distanza percorsa fino alla scomparsa, moltiplicarla per 6 e utilizzarla come raggio per descrivere un cerchio che risultava enorme, all'interno del quale l'aereo poteva essere ovunque.
In ogni caso se l'aereo è andato così lontano, i casi sono due:
1) Per qualche incredibile ragione il velivolo non è stato captato dai radar (oppure è stato clamorosamente scambiato o confuso con altro)
2) C'è stata una copertura, magari a seguito di una fatale esercitazione militare
Simone ha scritto:D'accordo Valerio, ma ormai quanti giorni son passati dalla scomparsa....
Mi sembra francamente uno scandalo.
E certo che si, simo', ma che non si sbroglia se stiamo a parlare di cose che son solo rumors e smentite più o meno contraddittorie, la sensazione che non ci stiano dicendo tutto sta diventando IMHO palpabile.
Io della morte di Lady D e di Dodi Al-Fayed "da tecnico" posso dire solo che se avessero allacciato le cinture di sicurezza si sarebbero fatti un po' di ospedale, ma sarebbero ambedue vivissimi stante che l'abitacolo della parte centrale e posteriore della loro monumentale Mercedes S280 aveva retto egregiamente nonostante l'urto pieno contro un pilastro di cemento. Il tetto che si vedeva staccato nelle foto, lo tolsero i VVFF per tirar fuori gli occupanti anteriori, dei quali peraltro quello seduto a destra sopravvisse anche, sia pur malconcio.
Ma siccome il 90% delle persone che son dietro in un auto ritiene di non aver bisogno di allacciar cinture di sorta, in caso di incidente grave sono i primi a restarci secchi, sempre e puntualmente.
Tutto il resto, quanto fosse ubriaco o meno l'autista, se siano stati abbagliati da un flash, se un'altra auto abbia loro causato una manovra brusca, se ci sia stato un complotto dei "servizi" o meno... parole, parole, parole.
Mo' un bestione di aereo a trasponder spento ripassa sui cieli di uno Stato intero abbastanza ricco, lo attraversa di traverso di notte e non si alza nemmeno un caccia per vedere che cavolo è... ma dai.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Valerio Ricciardi ha scritto:...Mo' un bestione di aereo a trasponder spento ripassa sui cieli di uno Stato intero abbastanza ricco, lo attraversa di traverso di notte e non si alza nemmeno un caccia per vedere che cavolo è... ma dai.
Pero' devi ammettere che non e' del tutto inverosimile; Stiamo semplicemente dicendo che esiste una possibilita' che la copertura radar primaria dell'area non sia esattamente capillare come ci si augurerebbe e di conseguenza e' possibile, per quanto improbabile, che il 777 abbia continuato a volare per qualche tempo non rilevato e sia finito ad una certa distanza dall'area di ricerca fino ad ora coperta.
Non stiamo parlando di tesi complottistiche del tipo "gli americani sanno dov'e' ma non lo dicono" o "sono stati rapiti dagli alieni"; Se esistesse un qualche tipo di "cover up", sarebbe limitato alla comprensibile riluttanza dei paesi coinvolti nell'ammettere "effettivamente abbiamo un buco radar e ci siamo persi un widebody in esso".
"Not enough MH370 data to relocate search: minister" .....
Malaysia’s government is not yet prepared to commit its search effort for the missing Malaysia Airlines Boeing 777 away from the original site off the eastern coast.
The decision illustrates the lingering uncertainty over position data from flight MH370, and that the search co-ordinators do not yet have sufficient confidence to transfer the entire operation to alternative areas in the Straits of Malacca, Andaman Sea and Indian Ocean.
In realtà non hanno la minima idea di dove sia finito. Qualcuno potrebbe dire Oceano Atlantico e via subito a cercare anche lì...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
In realtà non hanno la minima idea di dove sia finito. Qualcuno potrebbe dire Oceano Atlantico e via subito a cercare anche lì...
Invece, io suppongo, che dov'è finito lo sanno bene!! Sopratutto Cina ed USA!! Ma per ovvi motivi, che solo loro sanno, non si pronunciano!!
Perchè a questo punto, (io non ci credo nemmeno se lo vedo) vogliono farci credere che un B772 possa scorrazzare per ore in lungo ed in largo sopra la Malesia, senza che nessuno faccia sollevare due caccia per accertarsi della reale situazione!!
O il controllore di volo era addormentato, o io a questo punto sento puzza di marcio!!
Una cosa che mi manca: dopo quanto tempo han dato l'allarme dalla sparizione sul radar?
Poi magari mi sbaglio sia ben chiaro, ma che vogliano farci credere che nell'era del GPS, del 4G, dei droni etc.... non riescano a capire dove sia andato a finire un aereo di linea, a me fa solamente sorridere!!