Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Il tuo discorso fila, ma proprio perché il T2 è monopolizzato da easyJet (che magari qualche pressione su SEA l'ha esercitata...) Ryan non ci può mettere piede...
SEA di sicuro non va ad "indispettire" il maggior vettore dello scalo mettendogli il principale concorrente nei gate di fianco, non credi?
Comunque come ho già detto al T2 in certe fasce orarie (ad esempio in first wave) non è nemmeno conveniente operare, dato il numero di voli in partenza...
Beh oddio mxp è sottoutilizzato, t2 compreso
Piuttosto fr sta "studiando" mxp come base fissa e avranno sicuramente preso accordi per il t1 che è ancora più sottoutilizzato
Santa ha scritto:Beh oddio mxp è sottoutilizzato, t2 compreso
Piuttosto fr sta "studiando" mxp come base fissa e avranno sicuramente preso accordi per il t1 che è ancora più sottoutilizzato
Beh, logicamente visto che c'è la possiblità prima faranno "il test", poi ufficializzeranno...
In effetti per chi abita nel varesotto andare a Bergamo non è proprio comodissimo.
Nel caso sarebbe una buona notizia per il gestore, un po' meno per easyJet, ma sono curioso di vedere a cosa porterà la "convivenza".
Certo che se così fosse nel 2014 a Malpensa cambieranno non poche cose, visto che ci sono un altro paio di novità nell'aria...
Santa ha scritto:Beh oddio mxp è sottoutilizzato, t2 compreso
Piuttosto fr sta "studiando" mxp come base fissa e avranno sicuramente preso accordi per il t1 che è ancora più sottoutilizzato
La stai buttando lì o ci stai passando uno scoop?
Si perché vorrebbero basare i 777 a Malpensa per il lungo raggio.
Nel caso easyjet se ne farà una ragione. Del resto non ha più il monopolio su atene ora che fr ha la base là, a madrid ha ridotto le presenze e a fiumicino devono convivere
Santa ha scritto:Nel caso easyjet se ne farà una ragione. Del resto non ha più il monopolio su atene ora che fr ha la base là, a madrid ha ridotto le presenze e a fiumicino devono convivere
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Cioè, avrebbero voli sia da BGY che da MXP? mmm e se BGY in realtà è già "Milano-BGY", Malpensa cosa diventerebbe?
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Beh a roma hanno ciampino e fiumicino, a londra luton e stn, non ci vedo nulla di incomprensibile
Senza contare che hanno due bacini di utenza diversi persino nella stessa milano!
mormegil ha scritto:Cioè, avrebbero voli sia da BGY che da MXP? mmm e se BGY in realtà è già "Milano-BGY", Malpensa cosa diventerebbe?
BGY=Milano Bergamo Orio al Serio (se ricordo bene "Bergamo" comunque sui monitor compare)
MXP=Milano Varese Malpensa, così si fa un po' di pubblicità a Varese (che la dovrà profumatamente pagare e ancora una volta Ryanair avrà le casse gonfie)
Ovviamente sono ironico
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Non penso proprio anzi, credo abbiano in mente di svilupparlo ancora.
Si parla di centro di maintenance a BGY
BGY grazie a FR è diventato tra gli aeroporti più trafficati d'Italia.
Io però vedo di buon occhio il voler operare anche a MXP. In questo modo farebbero comunque concorrenza a Easyjet...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
il terminal2 (l'aerostazione) è completamente 'customizzato' su easyjet, non si potrebbe portare dentro il diretto concorrente di u2. anche le piazzole - non mi ricordo chi diceva che le remote sono deserte - non sarebbero sufficienti in certi orari, come la first wave.
il t1 al contrario è sottoutilizzato anche se, per il tipo di rotazione che usa fr, voglio vedere come riusciranno ad organizzarsi. le piazzole che utilizzeranno dovrebbero essere le frontali del sat A, mentre i gate saranno quelli sotto ai finger.
il problema sono le attrezzature, spero che portino rinforzi da bgy, altrimenti non so come faranno tra pin, pushback, scale, nastri......
mermaid ha scritto:il terminal2 (l'aerostazione) è completamente 'customizzato' su easyjet, non si potrebbe portare dentro il diretto concorrente di u2. anche le piazzole - non mi ricordo chi diceva che le remote sono deserte - non sarebbero sufficienti in certi orari, come la first wave.
Lo dicevo io, intendevo che al di fuori dei picchi buona parte dei remoti sono vuoti, quindi volendo ci si potrebbe infilare qualcosa...comunque il senso del mio post era esattamente come il tuo, ma mi hanno risposto che a quanto pare non è cosi....
mermaid ha scritto:il terminal2 (l'aerostazione) è completamente 'customizzato' su easyjet, non si potrebbe portare dentro il diretto concorrente di u2. anche le piazzole - non mi ricordo chi diceva che le remote sono deserte - non sarebbero sufficienti in certi orari, come la first wave.
Lo dicevo io, intendevo che al di fuori dei picchi buona parte dei remoti sono vuoti, quindi volendo ci si potrebbe infilare qualcosa...comunque il senso del mio post era esattamente come il tuo, ma mi hanno risposto che a quanto pare non è cosi....
il problema è l'aerostazione... è tutta arancione... non ci puoi infilare la raian ( e isi non te lo lascerebbe mai fare).. e poi non so che schedati abbia, ma immagino che molti partano la mattina presto...
bulldog89 ha scritto:In effetti per chi abita nel varesotto andare a Bergamo non è proprio comodissimo.
Come per chi abita nel bergamasco non è comodo andare a Malpensa
Ma d'altronde se vuoi fare un intercontinentale devi partire ne più ne meno da MXP. Invece se vuoi fare un low-cost puoi scegliere Easyjet (MXP) o Ryanair (BGY).
Apro OT
Chissà se verranno mantenuti entrambi i collegamenti autobus Stazione Centrale-Milano Malpensa e Stazione Centrale-Orio al serio.
Chiudo OT
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
bhé se orio dovesse essere chiusa al 100% (cioè neanche un volo) non ha senso tenere aperto un collegamento che ha come potenziale bacino ZERO utenti. Avrebbe invece senso incrementare il servizio laddove sarà più richiesto (e se FR sposta il popò dei suoi voli a MXP il tragitto Centrale MXP sarà più richiesto) oppure spostare temporaneamente la forza impiegata sulla Centrale BGY altrove.
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Limosky91 ha scritto:bhé se orio dovesse essere chiusa al 100% (cioè neanche un volo) non ha senso tenere aperto un collegamento che ha come potenziale bacino ZERO utenti. Avrebbe invece senso incrementare il servizio laddove sarà più richiesto (e se FR sposta il popò dei suoi voli a MXP il tragitto Centrale MXP sarà più richiesto) oppure spostare temporaneamente la forza impiegata sulla Centrale BGY altrove.
Credo che Orio (principale) sia totalmente inagibile, credo che sarà aperta la turistica, ma comunque non credo faccia traffico sufficiente per un servizio regolare
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)