La Marina USA ritira le navi dal Mare delle Andamane .....
"Navy Pulls Second Destroyer from Search for Missing Malaysian Airliner, Moves Search Aircraft Closer to Australia" .....
Però .....
The Navy will continue to offer its P-3 Orion and P-8A Poseidon maritime surveillance aircraft to the international search effort for the missing plane.
“With the search area expanding into the southern Indian Ocean, long range patrol aircraft such as the P-8A Poseidon and P-3C Orion are more suited to the current SAR mission,” read the statement.
Provate a chiedere a FAS se si puo' fare.
Io la risposta gia la so...
Posto che un telefono è un computer come qualsiasi altro, da quello che avete sulla scrivania a quelli presenti nella avionics bay... ovviamente parlare di smartphone è ridicolo quando uno potrebbe benissimo usare un portatile molto più adatto a lavorare con editor, IDE, strumenti di rete e debug vari.
E anche così dubito che si possa fare qualcosa da bordo in tempo utile.
Però vorrei suggerirti di non prendere il discorso troppo sottogamba (sono sicuro che FAS non lo fa, così come non l'ha fatto la FAA con il 787 ad esempio)... finchè tra stick e superfici ci sono dei cavi d'acciaio ok... quando cominciano ad essere "di rame" non darei tutto per scontato. Soprattutto negli anni a venire...
PS: non credo assolutamente che l'MH370 abbia subito qualche tipo attacco del genere.
On Mar 19th 2014 Malaysia's Transport Minister said, Malaysia contacted the Maldives, the Air Force Chief of Maldives told Malaysia the reports of an aircraft sighting at the Maldives Islands are not true (avherald.com).
Eccoci qui. Ancora una volta una notizia (dalle Maldive) e poi una smentita (dalla Malesia).
Sto seguendo questa discussione dall'inizio leggendomi quasi tutti gli articoli postati e ho perso il conto di tutte le volte che analizziamo teorie diverse basate su fatti che poi vengono smentiti o messi in dubbio.
Personalmente stamattina ho trovato meno inquietante delle altre la teoria del Cap. Goodfellow se non altro perché spiegherebbe la sparizione dell'aereo senza ricorrere a dirottamenti o interventi segreti da parte dei paesi coinvolti.
Certo che anche per questa spiegazione in assenza di certezze sui fatti che la confermano o la smentiscono (le virate osservate dai radar militari) resta solo una teoria.
Intanto ringrazio tutti quelli che come me si stanno preoccupando di leggere un sacco di teorie e di ipotesi più o meno credibili per farsi un'idea di quello che è realmente successo. Ormai però inizio a dubitare del fatto che sia possibile risolvere il rebus. Forse è vero che ci sono delle coperture e qualche organizzazione sta facendo volutamente della disinformazione.
sardinian aviator ha scritto:Puntuale ennesima smentita:
On Mar 19th 2014 Malaysia's Transport Minister said, Malaysia contacted the Maldives, the Air Force Chief of Maldives told Malaysia the reports of an aircraft sighting at the Maldives Islands are not true (avherald.com).
Dire che le osservazioni non sono vere (Ministro dei Trasporti) e dire che non risultano tracce ai radar delle Maldive (La Repubblica) sono due cose ben diverse. Se è per questo è sparito da tutti i radar, figuriamoci da quelli maldiviani. Il tutto in un quadro di confusione generale dove le notizie si accavallano a smentite o mezze smentite, in un gioco di (dis)informazione molto sospetto. Perché mai degli onesti pescatori di un atollo sperduto dovrebbero andare in giro a raccontare frescacce, e quanto poco ci vuole per la polizia a minacciare arresti per ubriachezza per chi racconta di aver visto un aereo sospetto volare basso? Forse si teme un'epidemia di avvistamenti tipo UFO o madonne piangenti ? Con ciò non voglio dire di essere un sostenitore dell'ipotesi maldiviana, ma approfondirei .... a meno che qualcuno non sappia già che non può essere vera.
Peraltro il giornale locale che ha diffuso la notizia si chiama Haaveru e già così sembra attendibile
Marco92 ha scritto:Bisogna anche vedere quanto fuel extra abbia richiesto il comandante. Alla CNN Piers Morgan e altri continuano ad insistere sul fatto che il comandante avesse casa Flight Simulator con 777 PMDG e joystick vari...
Ok, ma se il fuel caricato è di gran lunga di più a quello usato normalmente (extra compreso) per una tratta KUL-PEK allora il dubbio sui piloti sarebbe confermato...
Quanto al simulatore di volo, chi non ne ha uno a casa?
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Marco92 ha scritto:Bisogna anche vedere quanto fuel extra abbia richiesto il comandante. Alla CNN Piers Morgan e altri continuano ad insistere sul fatto che il comandante avesse casa Flight Simulator con 777 PMDG e joystick vari...
Ok, ma se il fuel caricato è di gran lunga di più a quello usato normalmente (extra compreso) per una tratta KUL-PEK allora il dubbio sui piloti sarebbe confermato...
Quanto al simulatore di volo, chi non ne ha uno a casa?
Da quanto ricordo, si diceva che non avessero caricato nessun extra fuel.
Per il simulatore, qualche post fa dicevo che sembrerebbe che i log siano stati cancellati...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
comunque una cosa, se è stato, come sembra e come ha affermato pure il presidente Malesiano un dirottamento allora dobbiamo pensare pure che forse l'esito è molto più tragico di quanto si possa pensare.
Perchè se l'aereo è atterrato da qualche parte (ipotesi valida quanto quello dello schianto forse anche di più visto che di tracce di quell'aereo non ne sono pervenute) allora i dirottatori con complicità di altri avrà probabilmente ucciso i passeggeri. Perchè è sempre più inverosimile che i passeggeri siano ancora vivi.
Parliamo di 239 passeggeri.
Incredibile!
Penso che tutta l'umanità abbia il diritto di sapere che fine ha fatto quell'aereo.
Ogni paese dovrebbe collaborare per sapere cosa ne è stato.
arciere ha scritto:
Per il simulatore, qualche post fa dicevo che sembrerebbe che i log siano stati cancellati...
Vabbè....ma se usa(va) FSX è una cosa assolutamente normale. Molto spesso il logbook si corrompe e ti impedisce di caricare il programma.
Unica soluzione per ripartire è cancellare l'intero logbook. Perdendo traccia dei voli effettuati.
Sapessi quanti smadonnamenti ho tirato, in queste felici occasioni....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
arciere ha scritto:
Per il simulatore, qualche post fa dicevo che sembrerebbe che i log siano stati cancellati...
Vabbè....ma se usa(va) FSX è una cosa assolutamente normale. Molto spesso il logbook si corrompe e ti impedisce di caricare il programma.
Unica soluzione per ripartire è cancellare l'intero logbook. Perdendo traccia dei voli effettuati.
Sapessi quanti smadonnamenti ho tirato, in queste felici occasioni....
Prendendo per buona la storia dei log cancellati, pensi allora che sia una coincidenza che questo sia successo esattamente prima del volo? Non ho letto che erano presenti 1-2 voli nel log, bensi' che era stato cancellato...Quindi le cose son due, o da quando il log si e' corrotto codesto pilota non ha piu' simulato voli, o (coincidenza?) il log si e' corrotto proprio prima del volo in questione. Oppure e' stato manualmente fatto fuori...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
bulldog89 ha scritto:L'elenco è stato cancellato il 2 Febbraio...
E che senso avrebbe cancellare i log una settimana prima?
Scusate ma la storia del simulatore per me rimane una coincidenza...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Certo che questa storia di un cpt di 777 che in casa ha un simulatore del 777 ( e dalle foto non sembrerebbe un giocattolo) suona un po' ridicola. Che ci faceva, ci simulava i voli prima di partire? O al ritorno si rifaceva il volo alla moviola per vedere gli errori? Si auto-checcava? Le ore se le segnava sul libretto? Ve l'immaginate un medico che dopo otto/dieci ore di pronto soccorso torna a casa la sera e si mette ad operare un manichino nel tinello che riproduce fedelmente una sala operatoria?
Se non ci fossero tante vite umane in ballo, ci sarebbe da sghignazzare. Ma poi sarà vero?
sardinian aviator ha scritto:Certo che questa storia di un cpt di 777 che in casa ha un simulatore del 777 ( e dalle foto non sembrerebbe un giocattolo) suona un po' ridicola. Che ci faceva, ci simulava i voli prima di partire? O al ritorno si rifaceva il volo alla moviola per vedere gli errori? Si auto-checcava? Le ore se le segnava sul libretto? Ve l'immaginate un medico che dopo otto/dieci ore di pronto soccorso torna a casa la sera e si mette ad operare un manichino nel tinello che riproduce fedelmente una sala operatoria?
Se non ci fossero tante vite umane in ballo, ci sarebbe da sghignazzare. Ma poi sarà vero?
Malaysia: file cancellati da simulatore di volo pilota
Kuala Lumpur, 19 mar. - (Adnkronos/Xinhua) - Diversi file del simulatore di volo del pilota dell'aereo scomparso risultano essere stati cancellati e gli inquirenti stanno ora lavorando per cercare di recuperarli. Ad annunciarlo e' stato il ministro dell'Interno malese, Ahmad Zahid Hamidi oggi a Putrajaya. Il ministro ha sottolineato che la polizia non attribuisce al pilota del Boeing Zaharie Ahmad Shah alcuna responsabilita', ne' intende esercitare alcuna pressione sulla sua famiglia ma semplicemente svolgere un'indagine approfondita. http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 97359.html
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
sardinian aviator ha scritto:Certo che questa storia di un cpt di 777 che in casa ha un simulatore del 777 ( e dalle foto non sembrerebbe un giocattolo) suona un po' ridicola. Che ci faceva, ci simulava i voli prima di partire? O al ritorno si rifaceva il volo alla moviola per vedere gli errori? Si auto-checcava? Le ore se le segnava sul libretto? Ve l'immaginate un medico che dopo otto/dieci ore di pronto soccorso torna a casa la sera e si mette ad operare un manichino nel tinello che riproduce fedelmente una sala operatoria?
Se non ci fossero tante vite umane in ballo, ci sarebbe da sghignazzare. Ma poi sarà vero?
Mi risulta che alcuni simulatori rispettando certi requisiti siano validi per FAA... non ne conosco i dettagli pratici però.
Certo è che se hai brutte intenzioni non partecipi attivamente alla comunità online e di sicuro non posto foto su twitter/facebook...
Qui si fa un gran parlare che i piloti, o chi per loro, abbiano messo un nuovo waypoint nek FMC 10 minuti prima del dare l'ultima comunicazione via radio: come si fa a sapere che e' stata fatta una cosa del genere? Il FMC manda un update del suo stato? E se manda un update del suo stato, non dice pure che waypoint sia stato impostato?
Sarebbe utile a questo punto avere una lista di tutte le cose che si danno ormai assodate e sicure al 100%, tra annunci e smentite ormai ho perso il filo...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
A theory holding that a fire brought down the missing Malaysia Airlines flight was gaining traction on the Internet Tuesday — but there's simply no evidence of an in-flight blaze, an aviation expert told NBC News.
"I've seen those remarks. I've seen the articles. If there was an electrical fire on board, there still has to be a source. And you can't take out the entire electrical system all in one fell swoop without really catastrophically compromising the structure of the airplane," said Greg Feith, a former National Transportation Safety Board crash investigator and NBC News analyst.
The fire theory first appeared Friday in a Google+ post by veteran Canadian pilot Chris Goodfellow. That post was then edited and republished Tuesday by the magazine Wired.
Goodfellow argues that the loss of transponders and communications suggest a fire erupted in Flight 370's cockpit — and that the aircraft's abrupt westward turn is a clue that the pilot was trying to land at the nearest airport on the Malaysian island Pulau Langkawi.
Feith told NBC News that the theory doesn't hold up under scrutiny.
"Typically, with an electrical fire, you'll have smoke before you have fire. You can do some troubleshooting. And if the systems are still up and running, you can get off a mayday call" and pilots can put on an oxygen mask, Feith said.
Intanto qui c'è un interessante Q&A a tre (by Tom Casey, a former Boeing 777 pilot; Greg Feith, a former NTSB investigator, and Evy Poumpouras, a former Secret Service agent.): http://www.today.com/news/cant-we-track ... 2D79402022
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
arciere ha scritto:Sarebbe utile a questo punto avere una lista di tutte le cose che si danno ormai assodate e sicure al 100%, tra annunci e smentite ormai ho perso il filo...
è un po' tragicomico... questa lista è molto scarna:
- MH370 mentre stava virando sul waypoint IGARI ha smesso di trasmettere dati dal transponder ads-b
tutto il resto anche se detto da fonti ufficiali è stato smentito almeno una volta.
Ma è per quello che mi sento un po' preso in giro, e temo ci sia dietro qualcosa di imbarazzante.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Valerio Ricciardi ha scritto:Ma è per quello che mi sento un po' preso in giro, e temo ci sia dietro qualcosa di imbarazzante.
Io continuo ad essere d'accordo con Valerio.
Perché un primo ministro o presidente, non ricordo, dovrebbe parlare di dirottamento certo mentendo sapendo di mentire? Capisco gli interessi di compagnia o di bandiera, m in questo caso la pezza è peggio del buco.
ciao tutt
Andrea
Valerio Ricciardi ha scritto:Ma è per quello che mi sento un po' preso in giro, e temo ci sia dietro qualcosa di imbarazzante.
Io continuo ad essere d'accordo con Valerio.
Perché un primo ministro o presidente, non ricordo, dovrebbe parlare di dirottamento certo mentendo sapendo di mentire? Capisco gli interessi di compagnia o di bandiera, m in questo caso la pezza è peggio del buco.
ciao tutt
Andrea
Qualunque cosa sia accaduta, qui ci sono in ballo interessi non di una sola nazione, dubito che stiano tutti mentendo sapendo di mentire...e non penso nemmeno che Boeing sia tanto contenta di come stiano andando le cose...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
Danilo Recine: "Impossibile che i radar non l'abbiano visto", pilota di Boeing 777, ex pilota di caccia intercettori, e Direttore esecutivo dell’Anpac:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Valerio Ricciardi ha scritto:Ma è per quello che mi sento un po' preso in giro, e temo ci sia dietro qualcosa di imbarazzante.
Io continuo ad essere d'accordo con Valerio.
Perché un primo ministro o presidente, non ricordo, dovrebbe parlare di dirottamento certo mentendo sapendo di mentire? Capisco gli interessi di compagnia o di bandiera, m in questo caso la pezza è peggio del buco.
ciao tutt
Andrea
Qualunque cosa sia accaduta, qu
i ci sono in ballo interessi non di una sola nazione, dubito che stiano tutti mentendo sapendo di mentire...e non penso nemmeno che Boeing sia tanto contenta di come stiano andando le cose...
Forse non sono stato chiaro: Io credo al dirottamento ed all'intervento di un paese.
Ci credo anche perché penso che non sia interesse di nessuno parlare di dirottamento, dando il là a tutte le speculazioni del caso se si avesse anche il minimo dubbio di incidente o attentato.
Annunciare un incidente o attentato è il modo più semplice per insabbiare un deliberato abbattimento... Non è facile dire: l'abbiamo abbattuto perché lo ritenevamo una minaccia..
. Quindi, perché parlare di dirottamento se non ne fossero assolutamente certi? Ed io sono assolutamente sicuro che i militari e i politici di più alto livello dei vari paesi sappiano con esattezza cosa è successo.
Ciao a tutti
Burb ha scritto:Danilo Recine: "Impossibile che i radar non l'abbiano visto"
E ha ragione.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Andy ha scritto: . Quindi, perché parlare di dirottamento se non ne fossero assolutamente certi?
In effetti in tutti gli altri casi di aerei precipitati le strade sono sempre le stesse: guasto o attentato però si è sempre molto più cauti, fino a prova contraria, a utilizzare esplicitamente quella parola là "attentato" ...
TheClubber ha scritto:Ma davvero è possibile che se fosse stato un attentato nessuno ancora si sia fatto vivo a rivendicarlo?!
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Concordo totalmente e lo avevo gia' scritto sul forum dopo qualche giorno dall'accaduto.
Secondo me se fosse un attentato chi lo ha compiuto cercherebbe di darne il massimo risalto, specialmente con le possibilita' che ci sono ai giorni nostri anche di utilizzare internet per farsi “pubblicita'”
L'alternativa potrebbe essere, ma mi pare troppo una cosa da film di 007, che gli attentatori abbiano contattato solo le autorita' e queste non divulghino la notizia per qualche ragione.