Milano Palermo Volo Meridiana

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Ciao a tutti,sapreste darmi qualche info sul volo Milano Palermo della Meridiana(credo a marzo)dove non si sgancio'il carrello??! In quel volo c'era anche mia zia a bordo e rimase scioccata nel vedere nelle stesse hostess impaurite
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da MD-Jonny »

Cioè il carrello rimase bloccato? :shock:
Comunque, non sò se lo hanno tutti gli aerei, si può "sganciare" il carrello manualmente dalla cabina di pilotaggio :wink:
Comunque, com è andata a finire poi???

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

MD-Jonny ha scritto:Cioè il carrello rimase bloccato? :shock:
Comunque, non sò se lo hanno tutti gli aerei, si può "sganciare" il carrello manualmente dalla cabina di pilotaggio :wink:
Comunque, com è andata a finire poi???

Jhonny
Ciao,si rimase bloccato e non riuscirono ad atterrare,erano pronti per un'ammaraggio,le hostess erano terrorizzate quindi puoi immaginare quando paura abbiano avuto i passeggeri,per fortuna dopo svariati giri in aria credo che il carrello si sia sbloccato,mia zia mi racconto'che in quel momento rivolse gli occhi al cielo dicendo"mamma sto arrivando".Mi sono documentato su questo episodio ma ho trovato poco materiale
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

BeatBox ha scritto:
MD-Jonny ha scritto:Cioè il carrello rimase bloccato? :shock:
Comunque, non sò se lo hanno tutti gli aerei, si può "sganciare" il carrello manualmente dalla cabina di pilotaggio :wink:
Comunque, com è andata a finire poi???

Jhonny
Ciao,si rimase bloccato e non riuscirono ad atterrare,erano pronti per un'ammaraggio,le hostess erano terrorizzate quindi puoi immaginare quando paura abbiano avuto i passeggeri,per fortuna dopo svariati giri in aria credo che il carrello si sia sbloccato,mia zia mi racconto'che in quel momento rivolse gli occhi al cielo dicendo"mamma sto arrivando".Mi sono documentato su questo episodio ma ho trovato poco materiale
Bè dai ammaraggio nò, altrimenti sarebbe come finire dalla padella alla brace! :wink:
Ovviamente dipende da quale dei carrelli non si era esteso, ma fosse stato l'anteriore, anche se la gravità non facesse il suo corso, in caso di atterraggio ci sono altissime probabilità che vada tutto a buon fine,tantè che per i giornalisti quando le cose vanno bene il pilota è un eroe,quando vanno male era un idiota...:lol: :lol: ,(forse non è di aiuto in quei momenti) (le cose si complicano un pò se fosse stato un carrello posteriore :shock: )
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Slowly »

Credo di poter dire che comunque, per quanto antipaticva possa essere stata la situazione per gli Occupanti, che nessuno in effetti ha mai rischiato davvero qualcosa di grosso.

Anche a me l'ammaraggio sembra strano, non ha molto senso in effetti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da N176CM »

Per quanto ne so, e gli amici piloti ci potranno confermare, oltre a due sistemi automatici per l'apertura carrelli esiste anche il sistema manuale che si basa semplicemente sulla forza di gravità, se non sbaglio dopo aver sganciato un'apposita leva.

Escluderei in ogni caso l'ipotesi ammaraggio che anche i piloti se non sbaglio considerano solo come ipotesi estrema, le procedure di emergenza che io conosco relativamente all'MD80 per i carrelli non prevedono l'ammaraggio ma l'atterraggio di emergenza/priorità sulla pista normale di un'aeroporto con alcuni accorgimenti di configurazione dell'aeromobile e di condotta in atterraggio e possibilmente la scelta di un'aeroporto adeguato ad accogliere e gestire una simile emergenza. L'ammaraggio è una procedura estremamente difficoltosa e credo possa provocare più danni che un atterraggio senza carrello effettuato secondo le procedure di emergenza previste per il caso specifico.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

N176CM ha scritto:Per quanto ne so, e gli amici piloti ci potranno confermare, oltre a due sistemi automatici per l'apertura carrelli esiste anche il sistema manuale che si basa semplicemente sulla forza di gravità, se non sbaglio dopo aver sganciato un'apposita leva.

Escluderei in ogni caso l'ipotesi ammaraggio che anche i piloti se non sbaglio considerano solo come ipotesi estrema, le procedure di emergenza che io conosco relativamente all'MD80 per i carrelli non prevedono l'ammaraggio ma l'atterraggio di emergenza/priorità sulla pista normale di un'aeroporto con alcuni accorgimenti di configurazione dell'aeromobile e di condotta in atterraggio e possibilmente la scelta di un'aeroporto adeguato ad accogliere e gestire una simile emergenza. L'ammaraggio è una procedura estremamente difficoltosa e credo possa provocare più danni che un atterraggio senza carrello effettuato secondo le procedure di emergenza previste per il caso specifico.
Sì infatti, credo che Beatbox si sia semplicemente confuso con le parole...l'ammaraggio non è certo una soluzione in questo caso...almeno che non ti trovi in un idrovolante :lol:
Per quanto possa valere ti confermo il sistema di sblocco a gravità (per quello avevo scritto...''se anche la gravità non facesse il suo corso'' :bom:
Ciao :!:
RMKS////
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Enricontrol »

BeatBox ha scritto:
MD-Jonny ha scritto:Cioè il carrello rimase bloccato? :shock:
Comunque, non sò se lo hanno tutti gli aerei, si può "sganciare" il carrello manualmente dalla cabina di pilotaggio :wink:
Comunque, com è andata a finire poi???

Jhonny
Ciao,si rimase bloccato e non riuscirono ad atterrare,erano pronti per un'ammaraggio,le hostess erano terrorizzate quindi puoi immaginare quando paura abbiano avuto i passeggeri,per fortuna dopo svariati giri in aria credo che il carrello si sia sbloccato,mia zia mi racconto'che in quel momento rivolse gli occhi al cielo dicendo"mamma sto arrivando".Mi sono documentato su questo episodio ma ho trovato poco materiale
Perdonami ma credo che ci sia un filo di terrorismo (magari non dovuto) in queste parole.
In due punti in particolare.
Il primo in relazione all'ammaraggio ma esperti colleghi qua sopra hanno già rassicurato tutti coloro che, come me, si stanno per imbarcare su un md80 Meridiana.
In secondo luogo dire che le hostess erano terrorizzate mi sembra quanto meno impreciso se non addirittura falso. Insomma, se non ci pensano le hostess a rassicurare i passeggeri in una situazione di emergenza chi lo fa?
Chi organizza la cabina per un ammaraggio, un atterraggio di emergenza o un'evacuazione dell'aeromobile?
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Enricontrol ha scritto:
BeatBox ha scritto:
MD-Jonny ha scritto:Cioè il carrello rimase bloccato? :shock:
Comunque, non sò se lo hanno tutti gli aerei, si può "sganciare" il carrello manualmente dalla cabina di pilotaggio :wink:
Comunque, com è andata a finire poi???

Jhonny
Ciao,si rimase bloccato e non riuscirono ad atterrare,erano pronti per un'ammaraggio,le hostess erano terrorizzate quindi puoi immaginare quando paura abbiano avuto i passeggeri,per fortuna dopo svariati giri in aria credo che il carrello si sia sbloccato,mia zia mi racconto'che in quel momento rivolse gli occhi al cielo dicendo"mamma sto arrivando".Mi sono documentato su questo episodio ma ho trovato poco materiale
Perdonami ma credo che ci sia un filo di terrorismo (magari non dovuto) in queste parole.
In due punti in particolare.
Il primo in relazione all'ammaraggio ma esperti colleghi qua sopra hanno già rassicurato tutti coloro che, come me, si stanno per imbarcare su un md80 Meridiana.
In secondo luogo dire che le hostess erano terrorizzate mi sembra quanto meno impreciso se non addirittura falso. Insomma, se non ci pensano le hostess a rassicurare i passeggeri in una situazione di emergenza chi lo fa?
Chi organizza la cabina per un ammaraggio, un atterraggio di emergenza o un'evacuazione dell'aeromobile?
ho riportato solo quello che scrisse la stampa poche pre dopo,per quello volevo maggiori delucidazioni,per l'ammaraggio mi fu'raccontato anche da mia zia che peraltro viaggia spesso e non gli e'mai capitato un'inconveniente simile,se trovo l'articolo lo posto
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Allarme carrello sul cielo di Palermo

PALERMO - Per un problema nell'apertura del carrello per l'atterraggio su un aereo Md 80 Meridiana, in volo da Milano Linate a Palermo è scattata alle 14.07 la procedura di allarme. Poi l'aereo però è giunto in pista a Punta Raisi regolarmente.

La torre di controllo dell'aeroporto "Falcone- Borsellino" ha comunicato alla sala operativa della capitaneria di porto di Palermo che il comandante dell'aereo aveva detto di avere un problema nella manovra di atterraggio perché il carrello non si abbassava. Sono state mandate nello specchio d'acqua antistante l'aeroporto tre motovedette della guardia costiera di Palermo e di Terrasini mentre nell'area sono scattate le procedure antincendio e di salvataggio. L'Md 80 è atterrato senza problemi. A bordo c'erano 155 persone.

Meridiana, ha diffuso una nota nella quale precisa che dal comandante dell'aeromobile non è stata richiesta alcuna procedura di emergenza. "In seguito a una segnalazione in cabina, relativa alla posizione del carrello - dice la nota - è stata effettuata dal comandante una normale procedura di sicurezza che ha dato esito positivo. L'aeromobile, infatti, è atterrato a Palermo e regolarmente ripartito dopo circa un'ora dal capoluogo siciliano per Milano".

23 Marzo 2006
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20416
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da JT8D »

BeatBox ha scritto:ho riportato solo quello che scrisse la stampa poche pre dopo,per quello volevo maggiori delucidazioni,per l'ammaraggio mi fu'raccontato anche da mia zia che peraltro viaggia spesso e non gli e'mai capitato un'inconveniente simile,se trovo l'articolo lo posto
Non voglio assolutamente mettere in discussione ciò che ti ha riportato tua zia, ci mancherebbe, ma ti posso confermare che l'ammaraggio non è assolutamente la procedura indicata per quel genere di problemi. Per quanto riguarda la stampa, in generale, ti consiglio di credere a meno della metà di ciò che viene scritto dopo un inconveniente durante un volo, di solito chi scrive è tutto meno che competente :wink: Comunque da quanto si dice nell'articolo, la situazione è stata gestita in tutta sicurezza dai piloti.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

JT8D ha scritto:
BeatBox ha scritto:ho riportato solo quello che scrisse la stampa poche pre dopo,per quello volevo maggiori delucidazioni,per l'ammaraggio mi fu'raccontato anche da mia zia che peraltro viaggia spesso e non gli e'mai capitato un'inconveniente simile,se trovo l'articolo lo posto
Non voglio assolutamente mettere in discussione ciò che ti ha riportato tua zia, ci mancherebbe, ma ti posso confermare che l'ammaraggio non è assolutamente la procedura indicata per quel genere di problemi. Per quanto riguarda la stampa, ti consiglio di credere a meno della metà di ciò che viene scritto dopo un inconveniente durante un volo, di solito chi scrive è tutto meno che competente :wink:

Un salutone
Paolo
no ma figurati credo piu'a chi a stava su quell'aereo che alla stampa,che peraltro molto spesso falsa la realta',sinceramente l'episodio delle hostess preoccupate che davano le indicazioni di un possibile ammaraggio mi lascia perplesso,chi lavora in questo settore avra'un'idea chiara di come siano andate le cose...ciao
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da heron »

N176CM ha scritto:Per quanto ne so, e gli amici piloti ci potranno confermare, oltre a due sistemi automatici per l'apertura carrelli esiste anche il sistema manuale che si basa semplicemente sulla forza di gravità, se non sbaglio dopo aver sganciato un'apposita leva.

Escluderei in ogni caso l'ipotesi ammaraggio che anche i piloti se non sbaglio considerano solo come ipotesi estrema, le procedure di emergenza che io conosco relativamente all'MD80 per i carrelli non prevedono l'ammaraggio ma l'atterraggio di emergenza/priorità sulla pista normale di un'aeroporto con alcuni accorgimenti di configurazione dell'aeromobile e di condotta in atterraggio e possibilmente la scelta di un'aeroporto adeguato ad accogliere e gestire una simile emergenza. L'ammaraggio è una procedura estremamente difficoltosa e credo possa provocare più danni che un atterraggio senza carrello effettuato secondo le procedure di emergenza previste per il caso specifico.
Concordo.
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Enricontrol »

Meridiana, ha diffuso una nota nella quale precisa che dal comandante dell'aeromobile non è stata richiesta alcuna procedura di emergenza. "In seguito a una segnalazione in cabina, relativa alla posizione del carrello - dice la nota - è stata effettuata dal comandante una normale procedura di sicurezza che ha dato esito positivo. L'aeromobile, infatti, è atterrato a Palermo e regolarmente ripartito dopo circa un'ora dal capoluogo siciliano per Milano".
Ma come?
Prima l'aereo era pronto ad ammarare e poi si viene a sapere che al comandante non è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di richiedere una procedura di emergenza?
Non è che forse qualcuno ha esagerato?
Ribadisco:
Vi sembra davvero possibile, soprattutto alla luce di questi ulteriori fatti, che gli A/V potessero essere nel panico?
Scusate se mi ripeto, ma sono convinto che si tratti di vero terrorismo mediatico.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Nessun aereo è mai "ammarato" perché non si aprivano i carrelli.
Lascia perdere gli articoli, quando si abbina la parola "stampa" alla parola "aviazione" mi vengono già i brividi per le castronerie che si leggono quotidianamente...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Enricontrol ha scritto:
Meridiana, ha diffuso una nota nella quale precisa che dal comandante dell'aeromobile non è stata richiesta alcuna procedura di emergenza. "In seguito a una segnalazione in cabina, relativa alla posizione del carrello - dice la nota - è stata effettuata dal comandante una normale procedura di sicurezza che ha dato esito positivo. L'aeromobile, infatti, è atterrato a Palermo e regolarmente ripartito dopo circa un'ora dal capoluogo siciliano per Milano".
Ma come?
Prima l'aereo era pronto ad ammarare e poi si viene a sapere che al comandante non è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di richiedere una procedura di emergenza?
Non è che forse qualcuno ha esagerato?
Ribadisco:
Vi sembra davvero possibile, soprattutto alla luce di questi ulteriori fatti, che gli A/V potessero essere nel panico?
Scusate se mi ripeto, ma sono convinto che si tratti di vero terrorismo mediatico.
e'chiaro che nell'articolo non metteranno mai l'ipotesi che nei casi peggiori l'aereo avrebbe ammarrato,questo lo puo'solo sapere chi stava in quell'aereo quel giorno,e mia zia non ha nessun motivo di raccontar stupidaggini,perche'ripeto l'aereo lo prende spesso e questo volo la scioccata non poco
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

BeatBox ha scritto:
Enricontrol ha scritto:
Meridiana, ha diffuso una nota nella quale precisa che dal comandante dell'aeromobile non è stata richiesta alcuna procedura di emergenza. "In seguito a una segnalazione in cabina, relativa alla posizione del carrello - dice la nota - è stata effettuata dal comandante una normale procedura di sicurezza che ha dato esito positivo. L'aeromobile, infatti, è atterrato a Palermo e regolarmente ripartito dopo circa un'ora dal capoluogo siciliano per Milano".
Ma come?
Prima l'aereo era pronto ad ammarare e poi si viene a sapere che al comandante non è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di richiedere una procedura di emergenza?
Non è che forse qualcuno ha esagerato?
Ribadisco:
Vi sembra davvero possibile, soprattutto alla luce di questi ulteriori fatti, che gli A/V potessero essere nel panico?
Scusate se mi ripeto, ma sono convinto che si tratti di vero terrorismo mediatico.
e'chiaro che nell'articolo non metteranno mai l'ipotesi che nei casi peggiori l'aereo avrebbe ammarrato,questo lo puo'solo sapere chi stava in quell'aereo quel giorno,e mia zia non ha nessun motivo di raccontar stupidaggini,perche'ripeto l'aereo lo prende spesso e questo volo la scioccata non poco

Ti posso assicurare che il pavimento duro della pista (magari schiumata a seconda delle correnti di pensiero a sto punto) è di gran lunga preferito al mare (soluzione a cui si opta solitamente quando l'am non è nelle condizioni di raggiungere la terra ferma,se la densità abitativa è molto alta e non ci sono aeroporti in zona....ed il mare è l'unica cosa che l'am riesce a raggiungere (e casi simili).
La difficoltà di una manovra di ammaraggio è tale per cui non viene spesso nemmeno trattata dai manuali e se trattata vengono sempre evidenziate l'infinità di variabili non calcolabili che una decisione come questa comporta ,come l'impredivibilità delle onde, l'assenza di riferimenti al suolo ( vari effetti ottici),e imponderabilità del tempo in cui la carlinga possa galleggiare se danneggiata.
Mentre l'atterraggio senza un carrello è pratica eseguita abbastanza spesso (nell'ambito delle emergenze) e che seppur quanto vuoi pericolosa, e non augurabile a nessuno,si risolve quasi sempre senza problemi ,se non al velivolo. (come già detto discorso a parte per i carrelli posteriori)
Ciao! :lol:
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Slowly »

Per problemi ai carrelli l'ammaraggio non è tra le soluzioni.

A meno che il pilota non è appassioanto di immersioni (e pazzo da legare) ammarare non fa parte di alcuna procedura di emergenza, casi estremi a parte.

Anche le A/V in panico per un carrello non esteso non mi torna.

Bo.

Molto ma molto strano.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Galaxy »

Una precisazione:

La possibilità di atterraggio su manto schiumoso è stata abbandonata da decenni... Ora la procedura è disponibile limitatamente a pochi aeroporti militari.. :wink:


Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da N176CM »

Mi fa piacere che un pilota reale (Heron) confermi le mie conoscenze :bounce: :bounce:

Leggendo l'articolo di giornale, inoltre, se l'ipotesi ammaraggio è nata dal fatto di aver allertato la Capitaneria di Porto direi che è assolutamente infondata in quanto in un aeroporto praticamente sul mare (come Palermo e anche altri in Italia) credo sia assolutamente normale che per qualunque situazione di emergenza/priorità atterraggio o comunque di non normalità allertare la Capitaneria sia cosa dovuta prevista dalle normali procedure, se non altro per garantire un intervento tempestivo nella malaugurata ipotesi di un aereo che arriva lungo sulla pista e finisce in mare (come a Genova qualche anno fa).

Se l'ipotesi di ammaraggio è nata dentro l'aereo, dubito che sia stata diffusa dagli AA/VV (a meno di pensare a una loro scarsa professionalità ma ne dubito) forse nel panico che può aver inconsciamente preso i passeggeri qualcuno può aver lanciato la bufala!!!!
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Slowly ha scritto:Per problemi ai carrelli l'ammaraggio non è tra le soluzioni.

A meno che il pilota non è appassioanto di immersioni (e pazzo da legare) ammarare non fa parte di alcuna procedura di emergenza, casi estremi a parte.

Anche le A/V in panico per un carrello non esteso non mi torna.

Bo.

Molto ma molto strano.
per quello ho chiesto ulteriori informazioni,oltre tutto lo stesso giorno in una rete locale la notizia e'stata presentata in tutt'altro modo,e cioe'confermavano che in quell'istante i passeggeri hanno vissuto attimi di panico.Ogni testata giornalistica chiaramente dice la sua,ma se c'e stato un certo allarmismo qualcosa sara'accaduto.La cosa che piu'mi stranizza che certe notizie vengono diffuse solo quando vi sono incidenti gravi,il fatto che un carrello non esca penso che sia una cosa da non sottovalutare,in ogni caso non vorrei mai essere nei panni del pilota
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Se l'ipotesi di ammaraggio è nata dentro l'aereo, dubito che sia stata diffusa dagli AA/VV (a meno di pensare a una loro scarsa professionalità ma ne dubito) forse nel panico che può aver inconsciamente preso i passeggeri qualcuno può aver lanciato la bufala!!!!
esatto e'nata dentro l'aereo e a quanto ho capito non proprio dai passeggeri,ultima cosa che ho appena saputo,hai passeggeri hanno fatto togliere le scarpe e indossare i giubbini,questo secondo voi rientra nella norma??(ed avvalora la tesi di un possibile ammaraggio)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Slowly »

Bè si, se a Palermo c'è il mare, come mi sembra.........

:lol:

Tuttavia non significa che volevano ammarare.........

Ripeto, non si ammara per un problema ai carrelli.

IMPOSSIBILE.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

Slowly ha scritto:Bè si, se a Palermo c'è il mare, come mi sembra.........

:lol:

Tuttavia non significa che volevano ammarare.........

Ripeto, non si ammara per un problema ai carrelli.

IMPOSSIBILE.
quindi fanno indossare i giubbini e togliere le scarpe anche in altri casi?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Galaxy »

Si fanno indossare potendo prendere in considerazione un'eventuale fuori pista, che terminerebbe con buone probabilità in acqua... Ma questo problema sarebbe una conseguenza del malfunzionamento dei carrelli, non una via di risoluzione :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

BeatBox ha scritto:
Slowly ha scritto:Bè si, se a Palermo c'è il mare, come mi sembra.........

:lol:

Tuttavia non significa che volevano ammarare.........

Ripeto, non si ammara per un problema ai carrelli.

IMPOSSIBILE.
quindi fanno indossare i giubbini e togliere le scarpe anche in altri casi?
Le scarpe e gli oggetti che potrebbero ferire e ferirci si tolgono sempre come procedura standard in caso di emergenza, i giubbini devono essere a bordo degli a/m che sorvolano tratti di mare (quindi sempre), è normale che siano stati fatti indossare, dato che in una situazione di emergenza nessuno può prevedere cosa può succedere.

Se la voce dell'amaraggio si è diffusa tra i passeggeri non credo che questa sia stata messa in giro dal personale di volo, (anzi credo sia impossibile) più probabile che il panico ed il passaparola tra i passeggeri siano stati determinanti.(voglio dire se io fossi stato in quel volo e mi avessero detto ''ammariamo'' avrei subito dato un'occhiata al carellino degli alcolici :mrgreen:

Ora dato che tuttavia pare impossibile convincerti del contrario....ti propongo...prova a convincere noi dell'ammaraggio :blackeye: portando ad esempio un emergenza in cui il carrello non si estendeva, l'aeroporto era ''agibile'' , ed il comandante ha optato per l'ammaraggio. (hai ben quasi 102 anni di storia di materiale se la cosa è possibile dovresti trovare qualcosa :P ) :lol:
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Slowly »

Eh eh eh!

Michele sei una Peste!

:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da N176CM »

A questo punto direi che se è vero il fatto delle scarpe e dei giubbotti salvagente (e se lo dici non possiamo che crederci), l'unica spiegazione è che considerando la posizione dell'aeroporto di Palermo, abbiano voluto preparare i passeggeri per un eventuale rischio di fuori pista finito in acqua che avrebbe potuto essere causato proprio dai problemi al carrello e quindi dal rischio di un atterraggio lungo.
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Enricontrol »

Ma vi immaginate gli effetti devastanti di una cosa del genere?

"Assistenti di volo prepararsi all'ammaraggio"

Altro che panico!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da BeatBox »

ragazzi io ho semplicemente riportato cio'che mi e'stato detto,non sono venuto qui certamente per fare dell'umorismo sull'accaduto ma per fare maggiore chiarezza sull'episodio visto che non ho nessuna conoscenza in materia,e comunque la paura l'avrei avuta anche io in quel volo,perche'se le hostess ti dicono di mettere il giubbino e togliere le scarpe sta accadendo qualcosa di grave.Guardiamo la cosa sotto un'altra prospettiva,qualora avessero deciso di atterrare sulla pista quante possibilita'avrebbero avuto di salvarsi??Se non erro in canada lo scorso anno si fece un'atterraggio simile e per volere di dio rimasero tutti salvi,io oserei dire miracolati non mi viene nessun altro termine.....
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da heron »

Michele ha scritto: La difficoltà di una manovra di ammaraggio è tale per cui non viene spesso nemmeno trattata dai manuali e se trattata vengono sempre evidenziate l'infinità di variabili non calcolabili che una decisione come questa comporta ,come l'impredivibilità delle onde, l'assenza di riferimenti al suolo ( vari effetti ottici),e imponderabilità del tempo in cui la carlinga possa galleggiare se danneggiata.
:lol:
No no, l'ammaraggio (ditching) viene trattato eccome, ovviamente nella sezione non-normal procedures, e con ben dettagliate le procedure e la ripartizione di compiti e responsabilità sia in preprazione del contatto sia per la successiva evacuazione. Presupponendo che la manovra abbia comunque un esito decente.
Così come sono specificate le procedure per un atterraggio con carrello/i non esteso. Non è una situazione divertente, ma gestibile anche senza gridare al miracolo.
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

heron ha scritto:
Michele ha scritto: La difficoltà di una manovra di ammaraggio è tale per cui non viene spesso nemmeno trattata dai manuali e se trattata vengono sempre evidenziate l'infinità di variabili non calcolabili che una decisione come questa comporta ,come l'impredivibilità delle onde, l'assenza di riferimenti al suolo ( vari effetti ottici),e imponderabilità del tempo in cui la carlinga possa galleggiare se danneggiata.
:lol:
No no, l'ammaraggio (ditching) viene trattato eccome, ovviamente nella sezione non-normal procedures, e con ben dettagliate le procedure e la ripartizione di compiti e responsabilità sia in preprazione del contatto sia per la successiva evacuazione. Presupponendo che la manovra abbia comunque un esito decente.
Così come sono specificate le procedure per un atterraggio con carrello/i non esteso. Non è una situazione divertente, ma gestibile anche senza gridare al miracolo.
...pensavo che l'ammaraggio fosse la manovra(delle abnormal) più proibitiva assieme al guasto totale del sistema idraulico che potessa accadere ad un aeromobilie.
Avevo detto che tale manovra veniva poco trattata o non trattata dai manuali perchè le volte in cui l'avevo vista non era molto corposa, e (a grandi linee) si sottolineava il fatto della difficoltà e dell'imprevedibilità delle onde. (oltre che alla sua pressochè impraticabilità di notte,...è così?).
Certo se ora tu mi dici questo significa che ho visto il tutto con superficialità... e quel che ho visto era solo la punta dell'iceberg...bè comunque bene così...si impara sempre qualcosa! :wink:
RMKS////
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da heron »

Non hai tutti i torti. L’ammaraggio è davvero l’ultima spiaggia (tanto per restare in tema e scusate se sdrammatizzo 8) ). Volevo solo dire che è previsto nei manuali e nell’addestramento. Poi, siccome se c’è un ammaraggio c’è sicuramente qualche altro problema a monte da affrontare, è chiaro che ogni situazione vive una sua storia. E qui il confine tra pratica e teoria si allarga di brutto.
Di notte. La vedo dura, ma d’altra parte se capita non sempre è possibile aspettare l’alba.
Potendo scegliere, di gran lunga meglio l’avaria agli impianti idraulici.

PS per chi posta nella sezione Paura di Volare: Stiamo discutendo di fatti puramente accademici. :mrgreen:
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da Michele »

heron ha scritto:Non hai tutti i torti. L’ammaraggio è davvero l’ultima spiaggia (tanto per restare in tema e scusate se sdrammatizzo 8) ). Volevo solo dire che è previsto nei manuali e nell’addestramento. Poi, siccome se c’è un ammaraggio c’è sicuramente qualche altro problema a monte da affrontare, è chiaro che ogni situazione vive una sua storia. E qui il confine tra pratica e teoria si allarga di brutto.
Di notte. La vedo dura, ma d’altra parte se capita non sempre è possibile aspettare l’alba.
Potendo scegliere, di gran lunga meglio l’avaria agli impianti idraulici.

PS per chi posta nella sezione Paura di Volare: Stiamo discutendo di fatti puramente accademici. :mrgreen:
....bè rimane sempre l'ammaraggio dovuto ad un guasto totale al sistema idraulico... :P grazie comunque del chiarimento.


P.s. Sì infatti,amici dalla fifa-blu,l'ammaraggio porta con sè solo fatti positivi: se va bene nuotate e prendete il sole in spiaggia,se va male....bè se va male siete arrivati :lol: (và che scherzo... :mrgreen: )
RMKS////
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Milano Palermo Volo Meridiana

Messaggio da heron »

Michele ha scritto:
....bè rimane sempre l'ammaraggio dovuto ad un guasto totale al sistema idraulico... :P grazie comunque del chiarimento.
Negativo. Se saltano i 2 sistemi idraulici dirigo verso il più vicino aeroporto. Meglio gli avambracci indolenziti per una settimana che i reumatismi per il resto della vita. :P E poi la divisa è sempre un casino da asciugare. :mrgreen:
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Rispondi