Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da AviatorAZ »

“Driiin… driiin… buongiorno trasporto, il pick-up alle 17:00… arrivederci” la telefonata del centro equipaggi è il segnale solito, la scintilla che definitivamente accende le poveri di questa che si preannuncia come una lunga giornata, anzi nottata. Finiti i preparativi, un’occhiata alle previsioni meteo per stabilire se quello che c’è in valigia va bene, documenti ok, chiavi di casa prese, spegniamo tutto, non serve altro… si va.
Arriviamo abbastanza velocemente al briefing, giù le valigie nelle rastrelliere, firmo e controllo l’avvicendamento.. fuori servizio fino a Malpensa, e poi EZE, Buenos Aires. Ok, giusto, saluto qualche collega che non vedo da tempo, scambi due chiacchiere, scopri che hanno figli, o che sono divorziati, ti auguri di rivederli presto, prima che il figlio giuri da militare, controllo la casella postale per comunicazioni, oltre a dare un’occhiata alla neonata casella di posta elettronica aziendale.
Al banco presentazione c’è un discreto capannello di persone, tutti a ritirare il must-go per Malpensa. Non mi sottraggo a questo rituale, e nemmeno alla consegna dei bagagli da stivare; la fila c’è anche lì, ma oggi scorre, non come qualche mattina fa… ma si sa, la mattina è bello dormire, e qualcuno ci riesce più degli altri.
Immagine
Occhiali inforcati, via verso il B4, è ora di imbarcarsi. Tempo di un caffè, ultima chiamata, ma non serve precipitarsi… tanto c’è fila nel tunnel di accesso all’aereo, stracolmo oggi, come del resto la maggior parte delle volte, con bagagli di qualsiasi tipo e foggia a ridosso della porta di servizio del finger… saranno imbarcati in stiva… la rampa acidamente guarda il mio trolley e mi dice “guarda che è pieno, lo imbarchiamo…” la guardo e dico, “non preoccuparti, ti ringrazio, entra perfettamente sotto la poltrona di fronte alla mia”. Devo rilassarmi, per adesso non è buono caricarsi di problemi non miei, ne avrò a sufficienza fra qualche ora.
In volo c’è anche il tempo di vedere i cartoni, Tom & Jerry,
Immagine
fantastico, ritorno bambino.. peccato che senza audio perdano gran parte della loro verve, praticamente come le fragole senza la panna, come la pasta senza sugo… e le mie cuffie personali tornano utili.
Tocchiamo, liberiamo
Immagine
e intanto spero che ci mandino due crew bus… siamo in parecchi, uno non basterà sicuramente. E come vuole la regola, aspetto il secondo bus… e curioso… toh, guarda chi di fa la manutenzione…
Immagine
Il briefing di MXP è affollato come al solito, anche qui saluti e baci, sono nemmeno le 20:00, altri 10 minuti e poi si potrà firmare per il volo… ci ritroviamo tutti nella saletta per il briefing, il P1 contrariamente al solito ci fa scegliere le posizioni, e a me rimane vuota la casellina del galley di magnifica, ok, aggiudicato.
Arriva anche la condotta, che ci preannuncia che resterà un giorno in più, e quindi torneremo con un’altra condotta… alla faccia dell’omogeneità dell’equipoaggio.
Ok, dai che si va a bordo.. recupero bagagli, security, e attendiamo altri 10 minuti il bus intercampo… dopo aver lasciato altri equipaggi, arriva il nostro turno… sottobordo lasciamo le valigie da imbarcare e saliamo.
Ognuno prende possesso della propria zona, si controllano le dotazioni di emergenza,
Immagine
E trovo subito un bagaglio intruso nell’alloggiamento sopra la 1R, al “mia” porta… di chi è?
Immagine
Nessuna etichetta, nessuno dei colleghi lo riconosce come suo… allora se non è zuppa è pan bagnato, conoscendo i miei polli mi affaccio in cockpit e chiedo… il primo ufficiale mi conferma la “paternità” del bagaglio anonimo, quasi scocciato, e mi liquida con un “scusa ma devo controllare i dati”… cominciamo bene, brutte abitudini. Ma non ce l’avete il posto in cockpit? E poi dicono… vabbè, lasciamo perdere, il volo è lungo…
Andiamo avanti… mentre i colleghi si occupano di preparare giornali, io controllo che ci sia tutto il necessario per il servizio… ecco cosa trovo:
alcolici… no comment… bòn, dopo metto la bottiglia in ghiacciaia, almeno sarà freddo per quando servirà…
Immagine

carrello frutta.. questa c’è
Immagine

cantina di bordo… niente sanbitter…
Immagine

i rossi ci sono.. e per par condicio anche l’arancia è rossa… eh si… variazione…
Immagine

il frigo è pieno… e c’è anche la mia cena…
Immagine

anche il wine chiller è allestito, peccato che la spia rossa di “fault” sia accesa… quindi inutile… mi tocca riempirlo di ghiaccio secco
Immagine

lo troverò dietro, nel galley di economica.. intanto c’è il ghiacchio “bagnato”
Immagine

che però il catering, furbamente, ha creduto bene di tenere al fresco mettendoci sopra ghiaccio secco… ecco il risultato..
Immagine

nei forni ci sono i pasti… ma chi conosce un minimo la fisica, sa che il calore tende a salire… detto e ridetto ai responsabili del catering, si continuano ad imbarcare i pasti in basso… così scaldo le pirofile vuote… acchiappa il tutto e spostalo, e occhio a non farti male e non farlo cadere…
Immagine

c’è anche un pasto speciale
Immagine

Le toilettes sono allestite… il sapone liquido non è quello standard, ma stai a guardà er capello! Anzi che c’è….
Immagine

Sento il responsabile tirare giù un pezzo di paradiso… mi volto, e capisco il perché di tanta acredine…
Immagine
Il palmare è “svampato”… si faranno le vendite a mano? Magari no, si frega quello dell’altro p2.. :D

Ok, andiamo avanti.. dopo i vari controlli, comincio a preparare quello che mi servirà in seguito.. intanto inizia l’imbarco.. ogni tanto mando qualche annuncio in automatico, avendo la postazione del purser a un tiro di schioppo.
Prepariamo le noccioline
Immagine

Poi gli “amenity kit”, con allegato menù, brochure on air e bustina unicef
Immagine

Immagine

E li poggio sul tavolinetto della 1R
Immagine

Tazzine con zucchero e limone… variegate…
Immagine

Welcome drinks, succo d’arancia acqua e spumante.. niente tovagliette, ne ho poche e mi serviranno dopo
Immagine

Il burro va nel carrello della mise en place
Immagine

Preparo le posate di scorta, da utilizzare dopo il secondo
Immagine

e le tazze per il caffè e the.
Immagine

Porto una busta con acqua naturale e gassata al cockpit e bicchieri.. il loro kit di sopravvivenza…
Intanto l’imbarco procede, gli annunci vanno, la Magnifica comincia a popolarsi, sale la rampa con la chiusura, solo 18 oggi qui davanti, ok, controllo che il pasto speciale sia corretto, e attendo l’ok per cominciare a distribuire giornali, welcome drinks e cofanetti con i menù vari. Il captain fa il suo annuncio, serve un altro spumantino, ok, fatto, anche un’acqua, poi altri due spumantini... eccoli… terminiamo le nostre cose, si ritirano i bicchieri e si riassetta il galley per il rullaggio
“Assistenti di volo, armare gi scivoli”
Immagine

Finalmente.. sono quasi le 21:50.. ormai oltre 5 ore che sono uscito di casa, e si comincia a fare sul serio.
Rulliamo, a passo deciso
Immagine

Cabina ok per il decollo
Immagine

Il decollo è rapido, non siamo pesantissimi… approfitto di questi pochi minuti di pausa per cenare…
Immagine

prima di ricevere l’ok al servizio, che arriva poco dopo.
Accendo i forni, i boiler, comincio a preparare per il servizio.. ecco gli auricolari di Magnifica
Immagine

Li do alla collega che li distribuirà, mentre preparo la mise en place, facendo lo slalom tra i colleghi che sono venuti a farsi un caffè, a mangiare un panino…
Immagine

apro i vini… meno male il cavatappi funziona
Immagine

e allestisco i carrelli bar, aggiungendo le birre, i soft drinks e i vini, mentre prego la collega di preparare la zona sporca alle porte 2.
Immagine

Preparo gli hot towels… aggiungo una salviettina umidificata, per dare un po’ di profumo
Immagine

Un passeggero vuole un whiskettino… desolato…
Immagine

Ok, pronti.. via! I colleghi hanno tutto quello che serve, e partono con la mise en place… finalmente un po’ di pace nel galley… sono solo con me stesso, box e carrelli… e a propostito di carrelli prendo quello per la pasta
Immagine

I forni sono caldi, ma la pasta ancora tiepida.. altri 15 minuti… i secondi invece procedono bene… ancora un po’ e poi fuoco anche al pane.
Finita la mise en place e la distribuzione di noccioline, siamo pronti per la pasta.. ecco qua.. i piatti sono nei cassetti bassi del carrello, la schiena ringrazia
Immagine

I nostri clienti mangiano di gusto.. qualche bis… via a ritirare, intanto preparo i secondi.. le pirofile sono odiose da maneggiare, bisogna fare attenzione. Prima le vaschette sottopirofile, stivate nel carrello, e poi sopra il caldo.. e non dimentichiamo lo speciale! Immagine

Mentre i ragazzi sono intenti a distribuire i secondi, vado avanti mentalmente col servizio e preparo i formaggi, che sono coperti uno per uno… via le plastichette…
Immagine
mi chiama il cockpit “C’è qualcosa da mangiare?” “Certo, i vostri pasti” “Ah, e dei passeggeri è avanzato niente?” “Stiamo ancora facendo il servizio… se volete metto a scaldare le vostre cose, se no aspettate”.. “Ok” “Ok cosa?” “Ok aspettiamo”
Insieme alla frutta, incellophanata come se avessero paura che potesse scappare… (ma chi li prepara i cestini, la secure-bag in aeroporto ?!?)
Immagine

I crackers li ho preparati prima.. così devo solo metterli sul carrello… dulcis in fundo… pronti… ehm, niente vino da formaggio… passa un pilota, di ritorno dalla toilette, che guarda con occhio languido il carrello “fermo, che dobbiamo ancora distribuire!”…
Immagine

Approfitto di un corridoio libero per andare alla zona sporca e reintegrare le griglie dei bicchieri… per non impazzire alla fine del servizio e non avere posto dove riporli… c’è sempre da riempire quelle mezze vuote della mise en place e del bar.
Immagine

Mentre si distribuisce e si ritirano in seguito i piatti del formaggio accendo le macchine per il caffè e comincio a prepararmi le tazze con piattino e cucchiaini, anche questi preparati da secure-bag e le cialde che sono a parte… dall’alloggiamento fuoriesce sempre un odore nauseabondo.. non capirò mai perchè
Immagine

Manca l’ultimo carrello… liquori (eufemismo – il limoncello almeno è freddo di ghiacciaia) dolcetti e the e caffè… gli espressi a parte ;) Metto sotto le tazze preparate prima e sopra il tutto.
Immagine

Si ritira, anche grazie all’aiuto dei colleghi che lavoravano in classe economica e che ci danno una mano. Intanto preparo il carrello con l’acqua individuale… nemmeno una sega elettrica taglia agevolmente la plastica di queste confezioni.. addirittura doppia, sono impacchettate 4 a 4 e poi globalmente… uuufff…
Immagine

S’era detto espressi a parte.. si, ma molto a parte, appena la macchina si riprende… “fail” acceso…
Immagine

Scopro un danno… e archivio…
Immagine

Recupero qualcosa da darei ai piloti, che fanno pure i viziosi… “e il parmigiano sulla pasta non c’è?” “Mi dai un’altra mela?” “Dopo un espresso”… che pazienza che ci vuole…
Ok dai che ci siamo quasi.. finiamo di ritirare, io recupero i carrelli in giro, la mise en place, i bar, il carrello con i piatti sporchi e il waste.. aiutato ovviamente ;) Immagine

inizia la distribuzione di acqua individuale, e il mio galley si popola di colleghi sbircioni affamati alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti.. è quasi mezzanotte del resto.. li guardo: ”Fuori tutti dal galley, che devo mettere a posto… dopo fate come vi pare”. Detto fatto; ho un po’ da fare a rimettere a posto, e cedo il posto… perché? Per godermi lo spuntino di mezzanotte…
Immagine

Prima di andare a stendere le gambe nel bunk.
Riscendo che mi sembra di essere appena salito, son passate scarse quattro ore, altrettante mi aspettano per il turno di assistenza… mi sciacquo la faccia, faccio un giro, in Magnifica si dorme… sono le 04:50 di mattina… italiane
Immagine

Devo ricordarmi di far segnalare questo fermo che a dispetto del suo nome gira troppo
Immagine

Sbircio lo status dell’IFE… tutto ok… mi salta all’occhio un monitor disabilitato… Immagine

il centrale della prima fila di economica… hmm… mi sa che l’ho già vista sta cosa.. ma certo, due settimane fa andando a Miami… eh, come passa il tempo.. senza riparare
Immagine
Immagine

Ma almeno il sistema funge… ecco il mio incubo invece.. a lui non va bene niente.. per forza, se continui a premere tutti i pulsanti possibili sul telecomando, è logico che fa tilt…
Immagine

Guardo le info… non mi passa più… mancano poco meno di 4 ore all’arrivo…
Immagine

Meno male che ho da fare… prepariamo la colazione và… c’è da scoperchiare i piattini, mentre le vaschette con pane e lieviti vanno in forno, così come le porzioni calde… Immagine

devo farmi spazio tra i pasti del primo servizio.. metto tutto lo sporco in un forno e il pulito nell’altro..
Davanti c’è Rio.. che bei ricordi…
Immagine

Due signore di Magnifica non dormono, si piazzano nel galley e chiacchierano.. Immagine

mi chiedono un espresso e un thè… preparo, glieli porgo… una bevuta veloce, lasciano tutto lì e se ne vanno senza dire a… noblesse oblige
Immagine

Chiamo il cockpit per sapere come va, mi risponde una voce cavernosa che mi intima di non richiamare, chiameranno loro.. penso a male, e gli chiedo ogni quanto… tu-tu-tu-tu-tu… continuo a pensare a male.
Intanto il tempo passa, tra giri in cabina, passeggiate in economica facendo lo slalom tra piedi, ginocchia, mani, teste, cuscini per terra, giornali e pieghevoli sulla sicurezza scivolosissimi, chiacchierate con i colleghi dietro e con qualche pax…
E’ ora.. sveglia!
Immagine

Prima svegliamo i colleghi su, poi i passeggeri.. bisogna essere pronti per la colazione… ed ecco allora cosa ho preparato: i carrelli con all’interno i succhi d’arancia e acqua, sopra lieviti e pane che sono ancora in forno, e i bricchi di the, caffè e latte sopra, così da dare subito tutto…
Immagine

e il carrello con la porzione calda… Gli hot towels sono pronti, bisogna solo bagnarli
Immagine

Il servizio di colazione scorre liscio, i colleghi distribuiscono i vassoi, le tovagliette ci sono ma non per tutti, quindi non le metto… ripasso caffè a vassoio, espressi a richiesta, la macchina ha ripreso a funzionare.
Si va col carrello dei caldi, non tutti mangiano, quindi anche questo carrello corre… e rientriamo nel galley.
Inizio a disallestire tutto, manca non molto all’arrivo e preferisco togliermi dai piedi le cose, sempre pensando a qualche scossone in agguato.
Rientra anche il carrello delle colazioni, ormai ci siamo.. preparo le carte si sbarco da far distribuire dai colleghi,
Immagine

e butto un’occhio dal finestrino
Immagine

BAires non finisce mai….
Ok, bando alle ciance, chiudiamo i bar e il trolley cantina, che servirà per il volo di ritorno
Immagine

I colleghi riconsegnano le giacche, e il cockpit ci allerta con il suo “Assistenti di volo prepararsi all’atterraggio”… ci siamo, controllo cabina dopo l’annuncio dell’arrivo, apertura tende e separè C/C-Y/C, e posizionamento per l’atterraggio. Mi siedo stanco alla 1R, sono le 11:00 passate, una notte trascorsa quasi interamente svegli pesa… chiudo gli occhi, richiamo alla mente le cose da fare in caso non vada tutto come deve, e mi rigiro a guardare fuori.. le luci ci vengono incontro dolcemente, e appare il nero della pista… toccata, frenata, curva e parcheggio.
Si accendono le luci, i passeggeri prendono le loro cose e sbarcano… e ci lasciano così l’aereo…
Immagine

Prendo anche io le mie cose, dopo aver fatto un check alla cabina, e non aver trovato nulla di particolare, se non telecomandi divelti, cuffie ancora inserite, robaccia dovunque. Ma ci penseranno le pulizie, io ora vedo solo un letto davanti a me.
Salutiamo DBM, lo ritroveremo in giro…
Immagine

e ci facciamo salutare dai carrelli portabagagli di Ezeiza
Immagine
Ultima modifica di AviatorAZ il 16 maggio 2006, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Daby340 »

Belle le foto.
Di che aereo si tratta,? dal profilo alare sembra un A330.?
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da dega90 »

Stupende :shock: :shock:
Complimenti!!! :D :D :D
Grazie :mrgreen:

Luca 8)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Galaxy »

Sempre golosi i piloti, eh ??? :) :D :lol: :lol: :P

Grazie ancora per questo viaggio con te :wink:
Federico
Immagine
Immagine
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da federico pilot »

Cavoli mi mancavano questi stupendi resoconti!!
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da atene77 »

A330?? credo sia un 777 o 767..Az non ricordo abbia 330..e poi il ns Aviator non ricordo voli per Eurofly...

comunque anchio domando..

che aereo e'? :mrgreen:

Aviator, ancora grazie per i tuoi racconti..anche ora dopo una giornata di lavoro...mi hai fatto volare fino a Buenos! :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Galaxy »

Potrebbe essere un A320 oppure A321 quello che lo ha portato da Roma a Milano :wink:

Poi nel volo Milano - Buenos sarà un B777 o B767... questo non saprei dedurlo dalle immagini :roll: :)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da atene77 »

Galaxy ha scritto:Potrebbe essere un A320 oppure A321 quello che lo ha portato da Roma a Milano :wink:

Poi nel volo Milano - Buenos sarà un B777 o B767... questo non saprei dedurlo dalle immagini :roll: :)
concordo sui flipper da Roma... :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da federico pilot »

atene77 ha scritto:
Galaxy ha scritto:Potrebbe essere un A320 oppure A321 quello che lo ha portato da Roma a Milano :wink:

Poi nel volo Milano - Buenos sarà un B777 o B767... questo non saprei dedurlo dalle immagini :roll: :)
concordo sui flipper da Roma... :wink:
Si, credo anche io che sia un Flipper.

:bigsmurf:
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da bruno »

o md11
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Ospite »

Bello come sempre, letto tutto d'un fiato. Ma l'atterraggio a Buenos Aires? :P :lol:

Forte l'immagine della leva scivoli, non sapevo si armassero in quel modo. :)

Iil primo aereo dovrebbe essere un 321.
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Davide618 »

Ero così preso bene dal tuo racconto che mi sembrava quasi di essere sull'aereo! Complimenti davvero per il buon lavoro che svolgi e anche per la pazienza che ci vuole a volte...Confermo anch'io che si tratta del 777. :)
Hey ADV questo topic sotto sotto è dedicato a te :D
Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da AviatorAZ »

Ora ci siamo,... mi mancava un pezzo del racconto, che per mia mancanza non avevo copiato..;) del resto quando si torna da un volo di lungo raggio si dovrebbe recuperare.. :D :D

vi confermo che l'aereo per Malpensa è un A-320, mentre quello per Buenos Aires è un B777. La f piccola prima della tratta FCO-MXP significa che la stessa viene effettuata fuori servizio, o must-go, quindo da passeggero.
Per il resto vi ringrazio dei commenti... a breve dovrei riuscire a postare anche il ritorno.. ;)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Galaxy »

Anche la seconda parte non è da meno della prima :wink:

Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Zuppa »

10 e lode più :)

Splendido... ma una cosa dal tuo racconto si potrebbe dedurre che i piloti ti trattino con una certa sufficienza... o sbaglio?

Comunque splendide foto, se poi ripenso al trattamento che ricevetti in economy nell'unico intercontinentale che ho fatto... che dire... comincio a risparmiare ma il prossimo me lo faccio in business (ma dirò grazie dopo che chiedo il caffè :) )

Ovviamente scherzo, sono rassegnato anche il prossimo me lo rifarò in economy... ma uscendo svaligerò tutti i kit di business lasciati dai più abbienti :)
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
AZZURRA

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da AZZURRA »

Molto interessante il racconto, ma vorrei evitare di ribattere ad alcuni quesiti posti in alcune foto.
Comunque complimenti
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1328
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Beorn »

Un racconto bellissimo, sembrava di essere con te in cabina, e delle foto veramente belle! Grazie!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Slowly »

Mitico Avia!!!

Oh, appena vado a Buenos Aires ti irrompo nel galley.

magari riparo pure la macchina del caffè.

P.S.: Mi manca solo un motivo per andare in effetti........... :scratch:

Mitico come semore
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da AviatorAZ »

Zuppa ha scritto:10 e lode più :)

Splendido... ma una cosa dal tuo racconto si potrebbe dedurre che i piloti ti trattino con una certa sufficienza... o sbaglio?

.......
no, nessuna sufficienza, magari poca comunicatività, ma sempre profondo rispetto. Ognuno è diverso dall'altro, se certe volte i piloti sono impegnati nelle loro cose e non possono rispondere, o sono evasivi, alte volte invece è un continuo chiamarsi, e magari farsi compagnia a parlare di tante cose, nelle lunghe notti passate ad attraversare l'oceano, con la luna che illumina il cockpit e si riflette in mare.. ogni volo è diverso dall'altro, così come ogni equipaggio è diverso uno dall'altro.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da pippo682 »

Penso di non aver mai visto un post così bello sul forum.... complimenti e grazie. Abbiamo conosciuto un mondo che vedevamo solo da fuori. Ma sono veramente così antipatici i piloti?
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Bacione »

Veramente un bellissimo racconto Aviator, grazie!

Oltretutto, si imparano un sacco di cose e si conosce meglio il vostro lavoro: quando vorrai, altre puntate saranno sempre benvenute anche per me!

Questa poi mi ha "sfiziato" particolarmente, visto che a Baires ci sono stata proprio con Alitalia e pure in Magnifica... mi pareva di rifare il viaggio!
Non vedo l'ora di leggere il ritorno: speriamo che ci sia pure qualche foto dell'alba sul Sahara... :)

Una domanda, se desideri rispondere: dopo un volo come questo, quanti giorni vi fermate nella città di arrivo?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da N176CM »

Grazie mille per questo racconto. Ogni volta sembra di essere vicino a te mentre svolgi il tuo lavoro. Grazie anche perchè ci fai conoscere tanti dettagli del prezioso lavoro degli AA/VV che molti di noi non conoscono (io per primo) e che forse sottovalutano.
Ovviamente ora .... aspettiamo il ritorno!!!
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Carlitos71 »

Post semplicemente MAGNIFICO!!!!
Credo che racconti come questo possano contribuire anche a far "crescere" noi passegeri, a capire come si svolge il lavoro di chi ci assiste durante un viaggio e anche ad essere più comprensivi e gentili.

Grande!

:cheers:
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Zuppa »

Domanda da vero Zuppa...

I pasti sono contati per i passaggeri... o... se ne avanza qualcuno... insomma... lo si puó far sparire nel tuo pancino?

Ho una domanda... mi vergogno un pó... Senti ma se io ti do il mio indirizzo, sarebbe mica possibile che mi mandi OVVIAMENTE a spese del destinatario un (paio di) kit di prima classe che i ricconcelli hanno dimenticato? Non fraintendermi ma ho la PASSIONE per i gadget (tipo hai presente le fiere in cui regalano le penne, i mouse pad e i blocchi notes? sono il mio regno... se solo si sapesse cosa sono arrivato a fare per una poltroncina gonfiabile per cellulare penso perderei immediatamente il posto di lavoro), mi auguro che la mia domanda sia lecita, in caso contrario spero proprio che tu, né tantomeno nessuno dello staff, ne abbia a male.

DIMENTICAVO: se a qualcuno venisse in mente di dire "ANCHE A ME ANCHE A ME" sappiate che "L'HO DETTO PRIMA IO, ULTIMO IN PORTA!!!"
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da AviatorAZ »

un paio di risposte ai quesiti...
ah, subito una premessa... non vorrei aver dato dei nostri piloti un'immagine negativa; in un ambiente di lavoro si trovano "fisiologicamente" persone diverse con abitudini e stili diversi, non per questo sbagliati. Quindi come io posso trovare il mio collega a/v un po' "scontroso" o "duro", oppure logorroico e simpatico, così esistono piloti, passeggeri, rampisti, tecnici (e chi più ne ha più ne metta) con i quli riesci ad instaurare subito un rapporto diretto, e altri con cui devi faticare un po'. Ma ripeto, da qui a dire che i piloti o i tecnici o gli a/v sono antipatici e basta, ce ne passa.. ognuno guarda con i propri occhi e misura le persone con il proprio metro... ;)
dunque, la sosta nelle città (sul lungo raggio) ormai è "minima"... sono in generale 24 ore, a Buenos Aires per la precisione 29:50 secondo lo schedulato, che poi può variare anche di un'oretta (ritardo in partenza, vento a favore/sfavore, holding per meteo avverso.. insommma, i vari imprevisti), il che significa che si arriva la mattina presto, e alle 11 del giorno dopo si è già in partenza... per ora i piloti si fermano un giorno in più, frutto di un contratto che è diverso dal nostro, e nel cui merito non entro.
Sul medio le cose cambiano, in genere si ha a disposizione una metà della giornata, cioè o si arriva tardi la sera e si riparte attorno all'ora di pranzo, o viceversa si arriva all'ora di pranzo e si riparte all'alba.
Quello che in genere si riesce a fare in sosta - parlo chiaramente per me - è fare subito colazione, anche se per noi è quasi ora di pranzo, dormire un paio d'ore, anche tre, darsi una sistemata e scegliere se fare i turisti in giro per la città a fare shopping o visitare posti, o le salamandre in piscina, o i corridori sui tapis roulant delle palestre... qui ognuno si dedica a cosa preferisce. In genere ci incontriamo la sera per cenare, e poi a nanna... la mattina non c'è molto altro da fare se non prepararsi e partire.
Per i pasti, la maggior parte delle volte sono contati, per ridurre sprechi e costi, altre volte avanzano... ma onestamente preferisco portarmi il mio pranzetto da casa per un paio di motivi, uno è che mi sento un po' meno solo - "famigliamente" parlando - se mangio qualcosa fatto in casa, due perchè ne ho abbastanza di cibo "aeronautico" (per la curiosità di assaggiare ho preso quasi 20 chili nei primi 2 anni !!.. complice l'aver smesso di fare sport :( ), non che non sia buono, ma è che ormai lo conosco ;) e così almeno non mangio ogni minuto, cosa che si tende a fare, complice le pause nei lungi turni di assistenza;
per Zuppa... ehm, ho purtroppo un po' di difficoltà a prelevare "materiale aziendale" come cofanetti e quant'altro.. se lo fa un passeggero è ok, se lo faccio io qualcuno potebbe interpretarlo come appropriazione indebita o addirittura furto... credo tu mi capisca.
Avatar utente
taglialuca
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 15 marzo 2006, 16:12
Contatta:

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da taglialuca »

complimenti per l'ottimo reportage che ci fa viaggiare con te .ciaooo e scrivici ancora cosi sognamo.

taglialuca :) :) :)
volare in alto, sopra le nuvole

Immagine

nuova vita negli USA....
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20390
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da JT8D »

Complimentoni per le foto e per lo splendido racconto :D :D
Magnifico, sembrava di essere lì, a bordo del 777. Grazie e grazie ancora :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Olly

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Olly »

Guarda,non ci crederai,è tardi,ho sonno,
ma un racconto del genere non potevo perdermelo.
Complimenti veramente,sembrava che ci fossi anch'io su quell'aereo! :lol:
Complimenti per tutto,
per il racconto,
per le foto,
per il mestiere che fai...(per quest'ultimo sapessi quanto ti invidio...)
Attendo il ritorno... :D
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Davide618 »

Ragazzi a forza di dire "sembrava che ci fossi anch'io sull'aereo" stiamo riempiendo la classe Magnifica :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Slowly »

Ragazziiiiiiiiiiiiiii.............

All'uno al massimo vi voglio a letto, chiaro???

:mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da dega90 »

Slowly ha scritto:Ragazziiiiiiiiiiiiiii.............

All'uno al massimo vi voglio a letto, chiaro???

:mrgreen:
Ma papà, alle una è troppo presto... :crybaby:
:lol:

Luca 8)
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da heron »

AviatorAZ ha scritto:un paio di risposte ai quesiti...
ah, subito una premessa... non vorrei aver dato dei nostri piloti un'immagine negativa.
AviatorAz è molto gentile ed educato (e racconta pure bene le sue giornate, complimenti anche per la profesisonalità) ma ha toccato un tasto dolente. Certi atteggiamenti sono duri a morire, anche passato l'anno 2000. Da parte mia ho una policy molto precisa: se mi ritrovo un FO che se la tira troppo nei confronti dei colleghi (nessuno escluso), gli faccio capire che anche lui, preso singolarmente, non vale nulla. Con le buone, s'intende!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (il metodo non ve lo dico però)
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Una giornata da A/V - f/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Slowly »

Io sarei interessato al metodo. :oops:

Oh, mica che a un certo punto di un atterraggo difficoltoso prendi e te ne vai!!! :mrgreen:

Il (un) volo di linea è la "parte ultima" a compimento di un lavoro di squadra.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da GIGI »

Complimenti per il racconto, non aggiungo altro perche' rischio di ripetere i plausi degli altri post.
Ovviamente, mi auguro di avere il piacere di leggere ancora tuoi racconti.
Se l'aereo su cui hai viaggiato è quello ritratto al finger, si legge molto bene il nome "argentario" percui è un 777-243 immatricolazione EI-DBM. (e adesso voglio i complimenti per la ricerca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )


Un saluto Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Una Giornata Da A/V - F/FCO-MXP-EZE

Messaggio da Davide618 »

GIGI non prenderla a male ma...era già stato scritto da Aviator che si trattava di EI-DBM :oops:
Aggiungo queste info:
Primo volo il 01-12-2003. In leasing dalla Gecas. Volo di consegna AZ8920 del 12/13-12-2003.
Immagine
Rispondi