Perche' solo ieri dare l'annuncio che il volo 370 e' precipitato? Perche' dare tutti per morti i pax senza aver trovato neanche i resti di qualcuno? Se sono stati avvistati i rottami perche' questa difficolta' nel recuperarli? (ci sono almeno 7 navi in zona..)E poi perche' l'aereo avrebbe evitato dopo il back track la terra ferma? Dove e' iniziata la discesa se questa c'e' stata? L'autonomia dell'aereoplano consentiva due ore di volo supplementari rispetto alla destinazione? Se e' stato trackato dai satelliti che rotta ha seguito? E' vero che un AWACS seguiva il suo volo? Perche' nessuno e' intervenuto?
Ma veniamo ai vari scenari che ci hanno proposto finora immaginando che la traiettoria sia quella che sembra sia stata rilevata dai satelliti( Il "famoso" South corridor

Scenario decompressione. Supponiamo che sia stata impostata una discesa di emergenza (che difficilmente si fa con l'FMS, al massimo ci si aiuta con l'autopilota in basico) e l'equipaggio abbia perso conoscenza.Se fosse stata una decompressione lenta (tipo helios) dopo un ora e trenta di volo qualche segnale lo devi avere almeno quando la cabina attraversa i 10000 ft. a meno che anche la sirena non funzioni. Perche' una volta iniziata la discesa non ne e' stata data subito comunicazione (almeno per dire che attraversava un po di livelli , giusto per non trovarsi qualcuno sul naso..) Anche in una decompressione esplosiva hai una trentina di secondi per fare una chiamata e trenta secondi non sembra ma sono tanti. E comunque un aereo in quelle condizioni non sarebbe in grado di percorrere tanta strada. L'aereo ha seguito una traiettoria su prua costante o ha deviato?
Scenario incendio . Ormai e' da scartare; un incendio che ti mette fuori uso improvvisamente tutte le barre difficilmente e' un incendio che ti lascia scampo. Per prima cosa punti l'aeroporto piu' vicino. Al massimo tenti un ammaraggio ma non lo fai a 6000 NM di distanza. Assurda l'ipotesi di spegnere le fiamme affamandole d' O2 a 45000 ft. Altrettanto assurda e' quella di soffocare le fiamme buttandosi in picchiata. Non ci riesci neanche se vai supersonico.
Scenario dirottamento. Qui tutto e' possibile ma difficilmente chi prende il controllo decide di andarsi a fare un bagno tra gli squali vicino alle coste australiane. Piu' probabilmente avrebbe deciso di raggiungere un qualsiasi paese dove magari gli avrebbero pure dato asilo politico. Ma ovviamente ogni ipotesi in questo caso al momento e' solo una supposizione.
Scenario suicidio dell'equipaggio. Anche qui siamo nel campo della fiction. Ma la cosa piu' facile e' quella di chiudere coi 2 pollici le shutoff. Meno problematico che aspettare un missile che ti tiri giu'.
Scenario avaria o forzatura dei sistemi di navigazione. Tralascio le problematiche di interfaccia che gia' ha evidenziato FAS. Penso da pilota che sia impossibile che non ti accorgi di nulla almeno di non voler deviare anche il campo magnetico terrestre. La vecchia cara bussola magnetica ancora non conosce gli algoritmi di navigazione satellitare. Magari scambi il punto COCKS con quello THANK ma in 7 ore forse qualche dubbio vedendo il sole che sorge dall'altra parte ti viene..

Scenario astronave aliena.
Beh, potrebbe essere finito in un vortice spazio-temporale...
http://olivieromannucci.blogspot.it/201 ... lesya.html