mi pare il minimo visto che Ecclestone in maniera "soft" si era lamentato che gli hotel erano pieni dei parenti delle vittime rendendo difficile far valere le prenotazioni.....danko156 ha scritto:Il GP di Formula1 di domenica in Malesia sarà dedicato alle vittime del 370:
Malaysian Grand Prix: Formula 1 to honour MH370 passengers
http://www.bbc.com/sport/0/formula1/26766623
B772 Malaysian scomparso: thread generico
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 7 giugno 2009, 20:59
- Località: Treviso
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: R: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Certo che Ecclestone rimarrà nella storia per le sue sparate colossali.
Prevedo proteste dei parenti che, giustamente, non vogliono accettare l'idea di una celebrazione in memoria dei passeggeri scomparsi e insisteranno per intensificare le ricerche. C'è da essere pessimisti perché le prove a disposizione vanno tutte in quella direzione, ma dal punto di vista psicologico è tutto dannatamente comprensibile.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Prevedo proteste dei parenti che, giustamente, non vogliono accettare l'idea di una celebrazione in memoria dei passeggeri scomparsi e insisteranno per intensificare le ricerche. C'è da essere pessimisti perché le prove a disposizione vanno tutte in quella direzione, ma dal punto di vista psicologico è tutto dannatamente comprensibile.
Quotone epico. Le cospirazioni politiche hanno bisogno di prove, non siamo su Voyager o Mistero dove i "forse" diventano "sicuramente".Valerio Ricciardi ha scritto:Appunto. Se un Cpt nel segreto dell'urna votasse Grillo che dovrebbe fare, decidere di fare un mezzo tounneau e proseguire capovolto coi carrelli in su pur di andare contro il sistema?
O hai l'evidenza di un coinvolgimento in qualcosa di preciso, seria e documentata, o è solo gossip di quart'ordine.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Con i sospetti concentrati sul comandante Zaharie Shah. Sul quotidiano si spiegava come, secondo la versione delle autorità locali, sarebbe «lui l’unico responsabile del disastro», anche perché, in base alla indagini, «tra le persone a bordo del volo soltanto il capitano possedeva l’esperienza e la competenza per pilotare il velivolo». Tanto che le autorità malese – riporta Usa Today – avrebbero anche messo sotto pressione i familiari dell’ufficiale per tentare di conoscere un possibile movente. In realtà, al momento non sembra essere emerso niente di sospetto.
http://www.usatoday.com/story/news/worl ... e/6907359/
Non mi schiero per nessuno, ma fino ad ora non esiste un movente plausibile. Questo, ovviamente, non toglie che possa essere stato un gesto di follia (quindi senza bisogno di alcun movente).
http://www.usatoday.com/story/news/worl ... e/6907359/
Non mi schiero per nessuno, ma fino ad ora non esiste un movente plausibile. Questo, ovviamente, non toglie che possa essere stato un gesto di follia (quindi senza bisogno di alcun movente).
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Della serie "siccome non riusciamo a capirci una beata, deve essere per forza lui la causa di tutto".Burb ha scritto:Con i sospetti concentrati sul comandante Zaharie Shah. Sul quotidiano si spiegava come, secondo la versione delle autorità locali, sarebbe «lui l’unico responsabile del disastro», anche perché, in base alla indagini, «tra le persone a bordo del volo soltanto il capitano possedeva l’esperienza e la competenza per pilotare il velivolo». Tanto che le autorità malese – riporta Usa Today – avrebbero anche messo sotto pressione i familiari dell’ufficiale per tentare di conoscere un possibile movente. In realtà, al momento non sembra essere emerso niente di sospetto.
http://www.usatoday.com/story/news/worl ... e/6907359/
Non mi schiero per nessuno, ma fino ad ora non esiste un movente plausibile. Questo, ovviamente, non toglie che possa essere stato un gesto di follia (quindi senza bisogno di alcun movente).
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

-
- Banned user
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25 marzo 2014, 11:46
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
aggiungo che quindi secondo le autorità malesi il secondo pilota non sarebbe capace di pilotare, andiam bene!arciere ha scritto:Della serie "siccome non riusciamo a capirci una beata, deve essere per forza lui la causa di tutto".Burb ha scritto:Con i sospetti concentrati sul comandante Zaharie Shah. Sul quotidiano si spiegava come, secondo la versione delle autorità locali, sarebbe «lui l’unico responsabile del disastro», anche perché, in base alla indagini, «tra le persone a bordo del volo soltanto il capitano possedeva l’esperienza e la competenza per pilotare il velivolo». Tanto che le autorità malese – riporta Usa Today – avrebbero anche messo sotto pressione i familiari dell’ufficiale per tentare di conoscere un possibile movente. In realtà, al momento non sembra essere emerso niente di sospetto.
http://www.usatoday.com/story/news/worl ... e/6907359/
Non mi schiero per nessuno, ma fino ad ora non esiste un movente plausibile. Questo, ovviamente, non toglie che possa essere stato un gesto di follia (quindi senza bisogno di alcun movente).
- TheClubber
- 05000 ft
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ho pensato la stessa cosa... Bah!roby680 ha scritto:aggiungo che quindi secondo le autorità malesi il secondo pilota non sarebbe capace di pilotare, andiam bene!arciere ha scritto:Della serie "siccome non riusciamo a capirci una beata, deve essere per forza lui la causa di tutto".Burb ha scritto:Con i sospetti concentrati sul comandante Zaharie Shah. Sul quotidiano si spiegava come, secondo la versione delle autorità locali, sarebbe «lui l’unico responsabile del disastro», anche perché, in base alla indagini, «tra le persone a bordo del volo soltanto il capitano possedeva l’esperienza e la competenza per pilotare il velivolo». Tanto che le autorità malese – riporta Usa Today – avrebbero anche messo sotto pressione i familiari dell’ufficiale per tentare di conoscere un possibile movente. In realtà, al momento non sembra essere emerso niente di sospetto.
http://www.usatoday.com/story/news/worl ... e/6907359/
Non mi schiero per nessuno, ma fino ad ora non esiste un movente plausibile. Questo, ovviamente, non toglie che possa essere stato un gesto di follia (quindi senza bisogno di alcun movente).
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Può un Boeing 777 sparire in cielo nel 2014? Risponde un pilota di linea
Mauro Redaelli
http://www.wired.it/lifestyle/mobilita/ ... nei-cieli/
Mauro Redaelli
http://www.wired.it/lifestyle/mobilita/ ... nei-cieli/
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Che pero' non ha capito come funzionano i radar..Burb ha scritto:Può un Boeing 777 sparire in cielo nel 2014? Risponde un pilota di linea

In ogni caso qualora anche uno sconosciuto lo sapesse fare, il Radar di terra riceverebbe comunque il mio segnale tramite il PSR (Primary Surveillance Radar) e mi troverebbe.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Io nulla so dei radar, ma al paese mio le frequenze dell'ordine di grandezza delle microoonde hanno sostanzialmente una propagazione di tipo "ottico" dal momento che non son riflesse dalla ionosfera.
Già il VHF richiede che l'antenna trasmittente e la ricevente "si vedano", se no oltre la curvatura dell'orizzonte con una barca a vela non parli - ma molto più in là se un matto sale in testa d'albero col ricetrasmettitore in mano...
Già il VHF richiede che l'antenna trasmittente e la ricevente "si vedano", se no oltre la curvatura dell'orizzonte con una barca a vela non parli - ma molto più in là se un matto sale in testa d'albero col ricetrasmettitore in mano...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Re: R: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Perché, scusa, i controllori civili non han la possibilità di vedere la traccia del primario??sigmet ha scritto:Che pero' non ha capito come funzionano i radar..Burb ha scritto:Può un Boeing 777 sparire in cielo nel 2014? Risponde un pilota di linea
![]()
In ogni caso qualora anche uno sconosciuto lo sapesse fare, il Radar di terra riceverebbe comunque il mio segnale tramite il PSR (Primary Surveillance Radar) e mi troverebbe.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Se con un ipotetico righello lunghissimo potessi tracciare una linea a matita, dritta, lunga quanto vuoi dall'antenna del primario a un punto dell'aereo, si. Se l'antenna del più bel radar del mondo fosse a terra, e l'aereo a una distanza e quota tale da avere interposta la curvatura terrestre, da quel radar no.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Lascia perdere la matita...
La stragrande maggioranza (se non tutti) dei centri di controllo civili sono forniti solo di radar secondario.
Il radar primario è un'installazione prettamente militare.
La stragrande maggioranza (se non tutti) dei centri di controllo civili sono forniti solo di radar secondario.
Il radar primario è un'installazione prettamente militare.
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Quello che ho capito seguendo la notizia è che stanno cercando un ago in un pagliaio. E intanto il tempo stringe...
Continuiamo a sperare.




Continuiamo a sperare.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Re: R: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Dai?? Ero convinto che comunque potessero usare la traccia primaria.. almeno come backup..bulldog89 ha scritto:Lascia perdere la matita...
La stragrande maggioranza (se non tutti) dei centri di controllo civili sono forniti solo di radar secondario.
Il radar primario è un'installazione prettamente militare.
- Burb
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Ho chiesto a Wired.it di girare questa discussione a Mauro Radealli. Magari ne esce un discorso interessante. ;)sigmet ha scritto:Che pero' non ha capito come funzionano i radar.. :roll:Burb ha scritto:Può un Boeing 777 sparire in cielo nel 2014? Risponde un pilota di linea
In ogni caso qualora anche uno sconosciuto lo sapesse fare, il Radar di terra riceverebbe comunque il mio segnale tramite il PSR (Primary Surveillance Radar) e mi troverebbe.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
-
- Banned user
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Puo essere qualcosa di simile :
Volo Varig 254
Cordiali Saluti
Volo Varig 254
Cordiali Saluti
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Beh, c'è poco da discutere...Burb ha scritto:Ho chiesto a Wired.it di girare questa discussione a Mauro Radealli. Magari ne esce un discorso interessante.
Anche perché oltre al fatto che i controllori civili non hanno radar primari, il segnale che riceverebbero sarebbe quello del radar riflesso dall'aereo, non quello dell'aereo.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 marzo 2014, 16:35
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Veramente prima debbono trovare il pagliaio, poi cercheranno l'ago.danko156 ha scritto:Quello che ho capito seguendo la notizia è che stanno cercando un ago in un pagliaio. E intanto il tempo stringe...![]()
![]()
![]()
![]()
Continuiamo a sperare.
Saluti
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15380
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Il coordinatore .....
.
Fonte ..... http://www.flightglobal.com/news/articl ... es-397595/Former defence chief takes charge as MH370 search continues .....
Australia’s government has appointed retired defence chief ACM Angus Houston to coordinate the ongoing search for the Malaysia Airlines Boeing 777-200ER that went missing on 8 March.
Houston will lead a new Joint Agency Coordination Centre in Perth that will further assist the search being conducted by the Australian Maritime Safety Authority (AMSA), while also providing a central point of contact for the families of the missing passengers and crew.
.
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
I troppi misteri del Boeing scomparso
28/3/2014
No, ci siamo sbagliati. Non erano quelli i rottami. Forse sono più a sud, forse più a ovest. Anzi, non sappiamo neanche se la miriade di puntini bianchi inquadrati da decine di radar, satelliti, schermi e parabole appartengano al Boeing della Malaysian airlines. Potrebbero anche essere pezzi di relitti diversi in balia delle correnti dell'Oceano Indiano. La storia del 777-200 non è un mistero. E' molto di più: è un vero giallo internazionale, pieno di bugie, dettagli taciuti, annunci sempre smentiti, ricerche affannose, ipotesi suggestive, conclusioni affrettate. Eppure, a distanza di 20 giorni dalla sua scomparsa mentre era in volo da Kuala Lumpur a Pechino, molti si chiedono come sia possibile che un colosso dei cieli da 250 tonnellate con 239 persone a bordo, possa sparire dalla faccia della terra e non essere più trovato. Roba degna di un film di spionaggio. Un thriller a cui, si dice, una squadra di ottimi sceneggiatori sta già lavorando. A prescindere di come andrà a finire.
La cosa che stupisce e fa letteralmente impazzire le strutture di intelligence di tutto il mondo è la falla dimostrata dalla rete dei satelliti. Viviamo in un mondo ossessionato dal Grande Fratello. Siamo perfettamente consapevoli di essere spiati e intercettati in ogni momento. Ci sono apparati in grado di fotografare anche la sigaretta che ci fumiamo all'incrocio di qualsiasi strada. Ma non riusciamo ancora a capire dove sia finito uno tra i più grandi e sicuri velivoli commerciali in servizio. Sul web e sui social si possono raccogliere milioni di suggerimenti. Una pioggia di illazioni, alcune paradossali. Ma in grado di provocare immediate reazioni. Come quella del Pakistan e dell'Afghanistan, paesi nei quali molti avevano ipotizzato fosse atterrato l'aereo, con il suo carico di ostaggi, dopo un clamoroso dirottamento. Un carico umano nelle mani dei Talebani.
Si è detto di tutto e il contrario di tutto. Si sono consultati decine di esperti, di strateghi, di analisti in un circo di tesi date per certe e sempre, puntualmente, smentite dalla realtà. Qualcosa di anomalo è accaduto all'aereo del mistero. Un incendio a bordo, un tentativo di dirottamento, un attentato, una fuga dei piloti, un suicidio di chi era ai comandi. Il sequestro della sola carlinga per trasformarla in un mega missile da lanciare su qualche nemico.
La fantasia ha avuto gioco facile. I pochi punti fermi dimostrano solo che l'MH370 ha trasmesso l'ultimo messaggio con il classico "tutto bene, buona notte" ai controllori malesiani e poi ha lasciato improvvisamente la sua rotta. Che ha staccato il transponder e scollegato i sistemi automatici di rilevamento. Che ha virato verso ovest. Gli impulsi dei motori hanno continuato per almeno 7 ore, i satelliti hanno registrato un'impennata fino a 45 mila metri e poi una picchiata sotto i 1000 metri. Forse con qualcuno ancora ai comandi, forse con il pilota automatico inserito. A una velocità superiore di quella da crociera. Si è indagato su tutto. Non solo sui due piloti e sulla loro vita privata. Sui possibili risvolti di segreti che custodivano nella loro esistenza apparentemente normale. Si sono scandagliate le identità di tutti i passeggeri, dell'equipaggio, del personale a terra che aveva assistito il velivolo. Si è scoperto che a bordo viaggiavano tecnici asiatici di alto livello in campo informatico. E questo, come in un puzzle, ha offerto altre ipotesi sempre più suggestive.
Il giallo dell'aereo ha coinvolto fino a 22 stati. Ognuno disposto a lanciarsi in questa enorme caccia al Boeing. Ma tutti gelosi dei propri sistemi di analisi e controllo. Tra molte remore e tante omissioni. Il mistero è destinato a restare nel limbo dell'immaginario. Anche perché le batterie delle due scatole nere stanno per esaurirsi. Se un giorno verranno individuate e recuperate non serviranno a capire cosa è veramente accaduto al 777-200 della Malaysian airlines. Nel dubbio, meglio fornire assistenza senza esporsi troppo. In ballo, ogni Stato, ha i propri sistemi di difesa e di spionaggio. Svelarli per cercare un aereo potrebbe compromettere la sicurezza e scoprire altri segreti. Probabilmente inconfessabili. Un prezzo che pochi sono disposti a pagare.
Daniele Mastrogiacomo
http://www.huffingtonpost.it/daniele-ma ... _ref=italy
28/3/2014
No, ci siamo sbagliati. Non erano quelli i rottami. Forse sono più a sud, forse più a ovest. Anzi, non sappiamo neanche se la miriade di puntini bianchi inquadrati da decine di radar, satelliti, schermi e parabole appartengano al Boeing della Malaysian airlines. Potrebbero anche essere pezzi di relitti diversi in balia delle correnti dell'Oceano Indiano. La storia del 777-200 non è un mistero. E' molto di più: è un vero giallo internazionale, pieno di bugie, dettagli taciuti, annunci sempre smentiti, ricerche affannose, ipotesi suggestive, conclusioni affrettate. Eppure, a distanza di 20 giorni dalla sua scomparsa mentre era in volo da Kuala Lumpur a Pechino, molti si chiedono come sia possibile che un colosso dei cieli da 250 tonnellate con 239 persone a bordo, possa sparire dalla faccia della terra e non essere più trovato. Roba degna di un film di spionaggio. Un thriller a cui, si dice, una squadra di ottimi sceneggiatori sta già lavorando. A prescindere di come andrà a finire.
La cosa che stupisce e fa letteralmente impazzire le strutture di intelligence di tutto il mondo è la falla dimostrata dalla rete dei satelliti. Viviamo in un mondo ossessionato dal Grande Fratello. Siamo perfettamente consapevoli di essere spiati e intercettati in ogni momento. Ci sono apparati in grado di fotografare anche la sigaretta che ci fumiamo all'incrocio di qualsiasi strada. Ma non riusciamo ancora a capire dove sia finito uno tra i più grandi e sicuri velivoli commerciali in servizio. Sul web e sui social si possono raccogliere milioni di suggerimenti. Una pioggia di illazioni, alcune paradossali. Ma in grado di provocare immediate reazioni. Come quella del Pakistan e dell'Afghanistan, paesi nei quali molti avevano ipotizzato fosse atterrato l'aereo, con il suo carico di ostaggi, dopo un clamoroso dirottamento. Un carico umano nelle mani dei Talebani.
Si è detto di tutto e il contrario di tutto. Si sono consultati decine di esperti, di strateghi, di analisti in un circo di tesi date per certe e sempre, puntualmente, smentite dalla realtà. Qualcosa di anomalo è accaduto all'aereo del mistero. Un incendio a bordo, un tentativo di dirottamento, un attentato, una fuga dei piloti, un suicidio di chi era ai comandi. Il sequestro della sola carlinga per trasformarla in un mega missile da lanciare su qualche nemico.
La fantasia ha avuto gioco facile. I pochi punti fermi dimostrano solo che l'MH370 ha trasmesso l'ultimo messaggio con il classico "tutto bene, buona notte" ai controllori malesiani e poi ha lasciato improvvisamente la sua rotta. Che ha staccato il transponder e scollegato i sistemi automatici di rilevamento. Che ha virato verso ovest. Gli impulsi dei motori hanno continuato per almeno 7 ore, i satelliti hanno registrato un'impennata fino a 45 mila metri e poi una picchiata sotto i 1000 metri. Forse con qualcuno ancora ai comandi, forse con il pilota automatico inserito. A una velocità superiore di quella da crociera. Si è indagato su tutto. Non solo sui due piloti e sulla loro vita privata. Sui possibili risvolti di segreti che custodivano nella loro esistenza apparentemente normale. Si sono scandagliate le identità di tutti i passeggeri, dell'equipaggio, del personale a terra che aveva assistito il velivolo. Si è scoperto che a bordo viaggiavano tecnici asiatici di alto livello in campo informatico. E questo, come in un puzzle, ha offerto altre ipotesi sempre più suggestive.
Il giallo dell'aereo ha coinvolto fino a 22 stati. Ognuno disposto a lanciarsi in questa enorme caccia al Boeing. Ma tutti gelosi dei propri sistemi di analisi e controllo. Tra molte remore e tante omissioni. Il mistero è destinato a restare nel limbo dell'immaginario. Anche perché le batterie delle due scatole nere stanno per esaurirsi. Se un giorno verranno individuate e recuperate non serviranno a capire cosa è veramente accaduto al 777-200 della Malaysian airlines. Nel dubbio, meglio fornire assistenza senza esporsi troppo. In ballo, ogni Stato, ha i propri sistemi di difesa e di spionaggio. Svelarli per cercare un aereo potrebbe compromettere la sicurezza e scoprire altri segreti. Probabilmente inconfessabili. Un prezzo che pochi sono disposti a pagare.
Daniele Mastrogiacomo
http://www.huffingtonpost.it/daniele-ma ... _ref=italy
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
E' il GOMBLODDO!
Questi stupidi ed inutili satelliti che non riescono nemmeno ad individuare meno di 70 metri di alluminio in volo a 800km/h di notte sull'oceano Indiano....e che incredibilmente non scattano fotografie al nulla ogni 3 secondi...incredibile, né?
Questi stupidi ed inutili satelliti che non riescono nemmeno ad individuare meno di 70 metri di alluminio in volo a 800km/h di notte sull'oceano Indiano....e che incredibilmente non scattano fotografie al nulla ogni 3 secondi...incredibile, né?
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
...questa poi.... come se le batterie all'interno del CVR ed FDR servono a 'mantenere' le informazioni che contengono... e poi, secondo il giornalista, se la verita' non verra' dalle scatole nere da chi dovrebbe venire? Ammesso che si riesca a recuperarle... Senza parlare della confusione tra piedi e metri...cominciamo a trovare l'aereo, prima di tutto...Anche perché le batterie delle due scatole nere stanno per esaurirsi. Se un giorno verranno individuate e recuperate non serviranno a capire cosa è veramente accaduto al 777-200 della Malaysian airlines.
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Mi sono fermato a 45.000 metri 

Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Si, certo, l'articolo contiene errori imprecisioni e affermazioni discutibili come quella sulle scatole nere.
Tuttavia è meglio che i giornalisti ne parlino e ci scrivano sopra i loro articoli piuttosto che no.
Noi appassionati che qualcosina lo capiamo perché seguiamo forum e siti specializzati sappiamo quanto sia difficile individuare un aereo nell'oceano. Sappiamo che non è così scontato risalire alle cause di un incidente anche ritrovando CVR e FDR anche perché non viene registrata tutta la durata del volo.
Ma molte cose bisogna che i giornalisti le denuncino e tengano viva l'attenzione dell' opinione pubblica. Che una compagnia aerea dichiaratamente affidabile e nazioni ricche, armate e relativamente potenti dichiarino di essersi persi un volo commerciale cercandolo o facendo finta di cercarlo nel posto sbagliato per due settimane va denunciato ad alta voce.
Se c'è una verità occulta (e io non sono ancora sicuro che ci sia) bisogna parlarne sperando che così qualcosa di strano salti fuori.
Altrimenti bisogna ammettere che nel 2014 un B777 con 229 esseri umani possa sparire nel nulla praticamente senza lasciare tracce e questo nella storia dell'aviazione moderna non era mai successo.
Tuttavia è meglio che i giornalisti ne parlino e ci scrivano sopra i loro articoli piuttosto che no.
Noi appassionati che qualcosina lo capiamo perché seguiamo forum e siti specializzati sappiamo quanto sia difficile individuare un aereo nell'oceano. Sappiamo che non è così scontato risalire alle cause di un incidente anche ritrovando CVR e FDR anche perché non viene registrata tutta la durata del volo.
Ma molte cose bisogna che i giornalisti le denuncino e tengano viva l'attenzione dell' opinione pubblica. Che una compagnia aerea dichiaratamente affidabile e nazioni ricche, armate e relativamente potenti dichiarino di essersi persi un volo commerciale cercandolo o facendo finta di cercarlo nel posto sbagliato per due settimane va denunciato ad alta voce.
Se c'è una verità occulta (e io non sono ancora sicuro che ci sia) bisogna parlarne sperando che così qualcosa di strano salti fuori.
Altrimenti bisogna ammettere che nel 2014 un B777 con 229 esseri umani possa sparire nel nulla praticamente senza lasciare tracce e questo nella storia dell'aviazione moderna non era mai successo.
Max
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Per quanto mi riguarda penso che i giornalisti dovrebbero alzare il livello di cultura dell'individuo medio, non abbassarlo raccontando cavolate.
Se non hanno nulla da dire o se non sanno cosa dire perché sono ignoranti in materia, possono sempre astenersi dallo scrivere e riportare "oggi 31 Marzo 2014, ancora nessuna novità dalle ricerche dell'aereo scomparso".
Le denunce dovrebbero farle su fatti reali, non su loro ipotesi perlomeno strampalate.
@Gek: LOL!
Se non hanno nulla da dire o se non sanno cosa dire perché sono ignoranti in materia, possono sempre astenersi dallo scrivere e riportare "oggi 31 Marzo 2014, ancora nessuna novità dalle ricerche dell'aereo scomparso".
Le denunce dovrebbero farle su fatti reali, non su loro ipotesi perlomeno strampalate.
@Gek: LOL!
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Io invece penso che se avesse avuto l'umiltà di verificare un briciolo la parte "quantitativa" di quanto racconta (non serve seguire un forum come questo per un anno), il resto dell'articolo aveva un suo perché.
Però non lo "perdono" dato che banalmente
1) se digiti "Lockheed U2" su Wikipedia leggi una quota di tangenza di poco superiore ai 21000 m per un aereo spia... via i 45000 m e diventano, al limite e se pure, piedi;
2) se digiti "scatole nere" (la denominazione più comune fra i non addetti" poi leggi che I registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. ... E qualche dubbio dovrebbe venirti...
Però non lo "perdono" dato che banalmente
1) se digiti "Lockheed U2" su Wikipedia leggi una quota di tangenza di poco superiore ai 21000 m per un aereo spia... via i 45000 m e diventano, al limite e se pure, piedi;
2) se digiti "scatole nere" (la denominazione più comune fra i non addetti" poi leggi che I registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. ... E qualche dubbio dovrebbe venirti...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Completamente d'accordo con te. Con il mio post non volevo perdonare l'autore ma denunciare il fatto che di questo caso se ne parla poco (e quel poco male), perlomeno in Italia. Qualche giorno fa ne parlavo con alcuni miei colleghi che cascando dalle nuvole, riferendosi alle prime foto del satellite cinese, mi dicevano "Ma come, non lo avevano già trovato qualche giorno dopo?"Valerio Ricciardi ha scritto:Io invece penso che se avesse avuto l'umiltà di verificare un briciolo la parte "quantitativa" di quanto racconta (non serve seguire un forum come questo per un anno), il resto dell'articolo aveva un suo perché.
Però non lo "perdono" dato che banalmente
1) se digiti "Lockheed U2" su Wikipedia leggi una quota di tangenza di poco superiore ai 21000 m per un aereo spia... via i 45000 m e diventano, al limite e se pure, piedi;
2) se digiti "scatole nere" (la denominazione più comune fra i non addetti" poi leggi che I registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. ... E qualche dubbio dovrebbe venirti...
Max
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 29 luglio 2005, 11:40
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Complotto probabilmente no... ma per favore non farmi credere che si siano persi un 777 per 7 ore.... non ci credo manco morto.bulldog89 ha scritto:E' il GOMBLODDO!
Questi stupidi ed inutili satelliti che non riescono nemmeno ad individuare meno di 70 metri di alluminio in volo a 800km/h di notte sull'oceano Indiano....e che incredibilmente non scattano fotografie al nulla ogni 3 secondi...incredibile, né?
Ergo qualcosa di anomalo in quel che ci dicono c'è
Ciao a tutti
Andrea
Andy
Pilota e Controllore [CTR] su VATSIM

Pilota e Controllore [CTR] su VATSIM

-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Io non voglio farti credere nulla, ma il fatto che tu non creda ad una cosa non significa necessariamente che non sia vera (o il contrario).Andy ha scritto:Complotto probabilmente no... ma per favore non farmi credere che si siano persi un 777 per 7 ore.... non ci credo manco morto.
Ergo qualcosa di anomalo in quel che ci dicono c'è
Ciao a tutti
Andrea
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Stavo pensando: è possibile che l'aereo abbia volato per ore in mare aperto dove i radar non arrivano?
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Appunto...prima di tutto mi piacerebbe sapere che copertura primaria hanno realmente le nazioni in zona, poi l'esatto funzionamento del sistema australiano "over the horizon".danko156 ha scritto:Stavo pensando: è possibile che l'aereo abbia volato per ore in mare aperto dove i radar non arrivano?
Comunque farlo intenzionalmente mi sembra abbastanza difficile, magari è stata una casualità...resta comunque il fatto che ficcarsi per puro caso in zone d'ombra per 7 ore è...non molto probabile? Soprattutto visto il punto della scomparsa, al confine tra Vietnam e Malesia...personalmente comincio a nutrire seri dubbi sui radar primari malesi

- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: B772 Malaysian scomparso: thread generico
Io penso di no.enricofox ha scritto:Puo essere qualcosa di simile :
Volo Varig 254
Cordiali Saluti
L'equipaggio del Varig 254 aveva perso l'orientamento, in questo caso invece abbiamo di sicuro un equipaggio che sa molto bene dove si trova, lo sa così bene che stacca il transponder esattamente poco prima di entrare nello spazio aereo del Vietnam.
Passano i giorni, secondo me sempre più marcati sono due fattori: come mai i militari malesi non hanno detto nulla? Come mai proprio la Malesia, nel quale spazio aereo almeno nella prima ora dalla perdita del contatto o giù di li volo MH 370 è sempre rimasto, appare così disorientata?
Diciamola com'è, questo volo se lo è perso la Malesia, tutta da sola. Almeno, da quanto riferiscono, la virata, la rotta verso le Andamane, forse solo la Thailandia potrebbe aver visto qualcosa nei propri radar primari... E neanche subito.
Mi ha colpito anche la posizione del Vietnam durante le prime fasi della ricerca, ad un certo punto vi ricordate che le aveva interrotte? Quasi con stizza, sembrava che si sentissero presi in giro dalle fonti malesi. Perché questo e a pochi giorni dal presunto disastro? Come dire: sentite, o ci dite tutto quello che sapete veramente su quel volo oppure noi interrompiamo le ricerche, inutile andare avanti, proseguiranno solo in "modo normale".
Che cosa significa questo atteggiamento, proprio nell'immediatezza dei fatti, visto che oggi un po' tutti abbiamo la stessa visione, ma non certo a poche ore dalla scomparsa di 9M MRO?