Andando un po' a ripercorrere la storia di famiglia ho notato che l'aereo è stato usato per i nostri storici collegamenti tra USA e Italia per la prima volta in varie occasioni nel periodo che va dal 1976 al 1980. La curiosità è tanta e vorrei sapere da voi, data la mancanza di testimoni diretti (chi ha preso quei primi voli ormai non c'è più ), quali fossero le compagnie operative su quella rotta e quali aeromobili impiegassero.
I collegamenti avevano tutti il seguente itinerario: NYC-ROM-NYC (SUF ancora non era operativo, nessuna coincidenza a ROM). L'aeroporto di partenza credo fosse JFK (EWR meno probabile) e quello di arrivo probabilmente FCO (in un caso particolare è stato CIA).
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
Non ricordo perche' in quel periodo non venivo da queste parti (e non credo pensassi ci sarei mai venuto), ma credo che le compagnie, allora, fossero Pan-Am, TWA e Alitalia, non credo altre. Gli aerei presumo fossero tutti 747 (penso che le varianti, all'epoca, fossero solo la 100 e la 200).
il mio primo viaggio intercontinentale dovrebbe essere stato un roma new york e ritorno
se non ricordo male doveva essere il 1980, ho fatto 14 anni a bordo del 747 aza, per cui essendo del 66 14 li facevi nel 1980 (se non sbaglio).
Grazie a mio padre dipendete alitalia il volo lo feci in business con biglietto id, il 747 era un 100.
al ritorno abbiamo avuto un po' di problemi perché nel frattempo era caduto il dc 10 american Airlines e nelle more di capire cosa fosse successo avevano messo a terra tutti i dc-10.
L alitalia con il trimotore andava in Canada e dovendo riproteggere i passeggeri la 611 la faceva passare per Toronto . Mi ricordo un decollo da Toronto con il 747 strapieno, una corsa di decollo lunga lunga, sembrava non si alzasse mai.
Il comandante credo fosse Dentesano, fece un atterraggio a fiumicino morbido che quasi non ci si accorse di aver toccato terra
fabrizio66 ha scritto:il mio primo viaggio intercontinentale dovrebbe essere stato un roma new york e ritorno
se non ricordo male doveva essere il 1980, ho fatto 14 anni a bordo del 747 aza, per cui essendo del 66 14 li facevi nel 1980 (se non sbaglio).
Grazie a mio padre dipendete alitalia il volo lo feci in business con biglietto id, il 747 era un 100.
al ritorno abbiamo avuto un po' di problemi perché nel frattempo era caduto il dc 10 american Airlines e nelle more di capire cosa fosse successo avevano messo a terra tutti i dc-10.
L alitalia con il trimotore andava in Canada e dovendo riproteggere i passeggeri la 611 la faceva passare per Toronto . Mi ricordo un decollo da Toronto con il 747 strapieno, una corsa di decollo lunga lunga, sembrava non si alzasse mai.
Il comandante credo fosse Dentesano, fece un atterraggio a fiumicino morbido che quasi non ci si accorse di aver toccato terra
Il comandante che citi l'ho visto da poco, è in ottima forma! Comunque credo anch'io che in quel periodo operassero solo PA, TW e AZ. Diverso è il caso dei voli charter: a CIA arrivavano regolarmente da FCO anche altre compagnie, quali ad esempio la ONA, oltre alla solita PA però con il 707.
sardinian aviator ha scritto:
Il comandante che citi l'ho visto da poco, è in ottima forma! Comunque credo anch'io che in quel periodo operassero solo PA, TW e AZ. Diverso è il caso dei voli charter: a CIA arrivavano regolarmente da FCO anche altre compagnie, quali ad esempio la ONA, oltre alla solita PA però con il 707.
Se il Comandante in parola nel 1980 era C.te di Astronave Madre, allora adesso sarà un allegro ultra ottuagenario, no???
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
sardinian aviator ha scritto:
Il comandante che citi l'ho visto da poco, è in ottima forma! Comunque credo anch'io che in quel periodo operassero solo PA, TW e AZ. Diverso è il caso dei voli charter: a CIA arrivavano regolarmente da FCO anche altre compagnie, quali ad esempio la ONA, oltre alla solita PA però con il 707.
Se il Comandante in parola nel 1980 era C.te di Astronave Madre, allora adesso sarà un allegro ultra ottuagenario, no???
Assolutamente si! Ma è ancora sul pezzo e si occupa di aviazione e in particolare di sicurezza.
Tornando OT, non riesco a collocare nel tempo l'ingresso degli altri vettori USA a FCO. Oggi dovrebbero esserci Delta, AA, United (che ha incorporato USAir) ma non riesco a vedere da quando. Sicuramente nel 96 operava già la Continental (perché ci ho volato).
Cazzarola come invecchiate presto! Nel 76 erano già dieci anni che lavoravo in AZ e ancora vi metto tutti sotto, se voglio! Che sarebbe 'sto rimembrare da funerale come se fossimo in der futuro? Stamo, anzi, state ancora ner passato, svejateve!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
sardinian aviator ha scritto:Tornando OT, non riesco a collocare nel tempo l'ingresso degli altri vettori USA a FCO. Oggi dovrebbero esserci Delta, AA, United (che ha incorporato USAir) ma non riesco a vedere da quando. Sicuramente nel 96 operava già la Continental (perché ci ho volato).
Delta acquisisce le rotte internazionali di Pan Am, quando questa chiude, a fine 1991. Il 4 aprile 1993 sicuramente vola sia su Milano che su Roma, AA comincia a volare su Roma dopo l'acquisizione di TWA, a dicembre 2001.
ciao!
PS: è AA che si è unita con USAir, non United (che si è unita con Continental)
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Si in effetti in quegli anni c'erano AZ,PA e TWA.
Alitalia con la storica 610 e all inizio degli anni 80 implementata con la AZ1600 che faceva FCO-MXP-JFK
Pan AM aveva il volo PA111 FCO-JFK operato sempre da 747 (solo raramente da 707)
ANche TWA veniva col 707 poi sostituito dal 747. I voli col 767 Etops sono iniziati solo nel 1985
Successivamente PAn Am fu sostituita da Delta, TWA da AA poi si aggiunse Continental col DC10 per Newark
ma siamo già negli '80 inoltrati