Reverse al gate

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Reverse al gate

Messaggio da MR »

Mercoledì sono tornato da Londra a Pisa con Ryanair. All'arrivo al gate ho sentito il rombo di una frenata con il reverse, o almeno mi sembrava quello, ma dal mio posto non vedevo le gondole dei motori. A Stansted non lo ho sentito. Ma non è pericoloso per uomini e mezzi a terra?
pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Reverse al gate

Messaggio da pello »

MR ha scritto:Mercoledì sono tornato da Londra a Pisa con Ryanair. All'arrivo al gate ho sentito il rombo di una frenata con il reverse, o almeno mi sembrava quello, ma dal mio posto non vedevo le gondole dei motori. A Stansted non lo ho sentito. Ma non è pericoloso per uomini e mezzi a terra?
tecnicamente mentre l'aereo parcheggia i mezzi e gli uomini sono abbastanza lontani (fatta eccezione per il ramp agent che da indicazioni per il parcheggio), comunque abbastanza lontani da non essere soggetti al flusso d'aria (considera che i motori ora sono al minimo)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Reverse al gate

Messaggio da tartan »

Quindi l'amico ha sentito un "rombo" di reverse al minimo? E' possibile e ammesso usare il reverse "al minimo" durante il parcheggio? E' una cosa che si fa? Quanto spesso?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Reverse al gate

Messaggio da bulldog89 »

easyJet lo vieta, sia per frenare (cosa che tra l'altro non ho mai visto fare a nessuna compagnia) che per il power-back.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Reverse al gate

Messaggio da tartan »

Infatti il power-back non è che sia così liberalizzato, mi sembra di ricordare! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Reverse al gate

Messaggio da pello »

tartan ha scritto:Quindi l'amico ha sentito un "rombo" di reverse al minimo? E' possibile e ammesso usare il reverse "al minimo" durante il parcheggio? E' una cosa che si fa? Quanto spesso?
infatti a me sembra davvero strano usare i reverse viste le velocità in gioco...ma non trovo nessun regolamento a riguardo
Ospite

Re: Reverse al gate

Messaggio da Ospite »

Proibito anche in Ryan.
anonymous12345

Re: R: Reverse al gate

Messaggio da anonymous12345 »

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Reverse al gate

Messaggio da sardinian aviator »

Che io sappia, in genere ci sono (ma possono anche mancare) disposizioni locali per ogni singolo aeroporto che vietano l'uso del reverse al parcheggio; dovrebbero essere riportate in AIP parte AD. Questo a prescindere dalle disposizioni del costruttore o della compagnia. Però con l'ATR l'ho visto fare.
Ospite

Re: Reverse al gate

Messaggio da Ospite »

tartan ha scritto:E' una cosa che si fa? Quanto spesso?
A qualcuno in Ryan l'ho visto fare, ma solo in caso di slippery surfaces. Non spesso.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Reverse al gate

Messaggio da TheClubber »

Politica di risparmio del carburante?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20918
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Reverse al gate

Messaggio da JT8D »

Che sappia io con i jet è assolutamente vietato praticamente da tutte le compagnie qui in Europa. Poi sul web si trovano i video dei dc9 in USA che facevano power back con i reverse. Che qualcuno freni al gate con i reverse lo escludo completamente, dato che a quelle velocità è assolutamnte inutile usare i reverse. Diverso il power back, che però come si diceva è vietato praticamente da tutti qui da noi: in altri paesi non so. Tra l'altro, è abbastanza poco sano per il motore: alti rischi di fod, rischio di reingestione dei gas da parte del motore, con relativa possibilità di stallo.

I Turboprop invece lo fanno frequentemente, anche nei nostri aeroporti, ma naturalmente il discorso qui è completamente diverso.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6587
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Reverse al gate

Messaggio da sigmet »

Ponch ha scritto:
tartan ha scritto:E' una cosa che si fa? Quanto spesso?
A qualcuno in Ryan l'ho visto fare, ma solo in caso di slippery surfaces.
Ai campionati di pattinaggio! :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Reverse al gate

Messaggio da bulldog89 »

TheClubber ha scritto:Politica di risparmio del carburante?
E che combustibile risparmi azionando i reverse invece che tenere i motori in idle? :mrgreen:
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Reverse al gate

Messaggio da bigshot »

bulldog89 ha scritto:
TheClubber ha scritto:Politica di risparmio del carburante?
E che combustibile risparmi azionando i reverse invece che tenere i motori in idle? :mrgreen:
In reverse il carburante corre al contrario dal motore al serbatoio :mrgreen:



:blackeye:
Ospite

Re: Reverse al gate

Messaggio da Ospite »

Per completezza di informazione, questa è la politica di Ryan circa l'uso dei reverse durante la fase di rullaggio:

"Reverse thrust up to MAX REV THR may be required to control or stop the aircraft when traction is low."

E' a discrezione del Comandante. In caso di slippery surfaces la massima velocità consentita è di 10 nodi e su contaminated surfaces è di 5 nodi.

Ribadisco che il power back è proibito!!!
sigmet ha scritto:Ai campionati di pattinaggio! :mrgreen:
Bravo Comandà. :mrgreen:
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Reverse al gate

Messaggio da MR »

Se qualcuno di voi era a Pisa mercoledì 25 maggio è il volo FR588 arrivato circa alle 21.30.
Non c'era nessuna condizione di slippery surfaces.
Ripeto che non potevo vedere le gondole dei motori, ma se qual rumore era una normale frenata, credo che debbano fare una piccola revisione dei freni!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Reverse al gate

Messaggio da TheClubber »

bulldog89 ha scritto:
TheClubber ha scritto:Politica di risparmio del carburante?
E che combustibile risparmi azionando i reverse invece che tenere i motori in idle? :mrgreen:
No intendevo che le compagnie NON lo consentono appunto per risparmiare il carburante (mi riferivo alla frenata in atterraggio, ovviamente). Avevo letto così tempo fa...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Reverse al gate

Messaggio da tartan »

Come cambia il mondo! Una volta si diceva di usare il reverse per risparmiare i freni, oggi si usano i freni per risparmiare carburante, anche se in idle o davanti o indietro il consumo è sempre lo stesso, o no?
La più carina, per me, è questa:
In reverse il carburante corre al contrario dal motore al serbatoio :D :D :D
PS Nel calcolo delle performance di decollo e di atterraggio su piste contaminate (leggi slippery che non è wet ma peggio) è consentito tener conto del reverse, quindi raianair non fa niente di strano quando autorizza l'uso del reverse su piste slippery in atterraggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Reverse al gate

Messaggio da TheClubber »

Dal punto di vista meramente tecnico sono ignorante.
Ringrazio comunque per avermi chiarito questa cosa dei reverse.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Reverse al gate

Messaggio da bigshot »

tartan ha scritto:Come cambia il mondo! Una volta si diceva di usare il reverse per risparmiare i freni, oggi si usano i freni per risparmiare carburante, anche se in idle o davanti o indietro il consumo è sempre lo stesso, o no?
La più carina, per me, è questa:
In reverse il carburante corre al contrario dal motore al serbatoio :D :D :D
PS Nel calcolo delle performance di decollo e di atterraggio su piste contaminate (leggi slippery che non è wet ma peggio) è consentito tener conto del reverse, quindi raianair non fa niente di strano quando autorizza l'uso del reverse su piste slippery in atterraggio.
Dai, a volte quando mi impegno mi escono bene :mrgreen:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Reverse al gate

Messaggio da MatteF88 »

Giusto perché mi ci sono appena imbattuto su youtube e non mi pare sia già stato postato sul forum:
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Reverse al gate

Messaggio da cpt riccardo »



Power back a FCO, qualche tempo fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Reverse al gate

Messaggio da sochmer »

cpt riccardo ha scritto:

Power back a FCO, qualche tempo fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
powerback con un 737.... :|
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Reverse al gate

Messaggio da giragyro »

circa 15 anni addietro ho visto un dc9 aviaco fare lo stesso a barrajas
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Reverse al gate

Messaggio da MatteF88 »

cpt riccardo ha scritto:

Power back a FCO, qualche tempo fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Leggendo il titolo del post mi pare di capire che non si possa fare eppure viene fatto, con le autorità competenti che chiudono uno o entrambi gli occhi...interpreto bene?
Ospite

Re: Reverse al gate

Messaggio da Ospite »

MatteF88 ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:

Power back a FCO, qualche tempo fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Leggendo il titolo del post mi pare di capire che non si possa fare eppure viene fatto, con le autorità competenti che chiudono uno o entrambi gli occhi...interpreto bene?
Interpreti male Matteo. Nessuno ha detto che non si può fare. Se le SOP di compagnia te lo permettono e l'aeroporto non ha alcun divieto in merito, puoi farlo. E soprattutto Boeing, per l'NG, non ha scritto da nessuna parte che il power back è proibito.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Reverse al gate

Messaggio da MatteF88 »

Ok, grazie del chiarimento :wink:
Rispondi