Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 luglio 2014, 0:19
Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Buongiorno a tutti sono nuovo in questo forum,ho 15 anni e un grande sogno diventare pilota di linea per questo frequento molte aviosuperfici e ho deciso di iscrivermi ad un Istituto tecnico con indirizzo Trasporti e Logistica in cui dopo il bienno ci si specializza in logistica percio probabilmente mi trasferiro per studiare all' Itaer De Pinedo di Roma l' unica cosa che realmente mi preoccupa e il prezzo delle licenze qui in Italia.
Avrei molte domande sull' mondo dell' aviazione tra cui:
Esistono scuole di volo americane in cui si possono ottenere licenze JAA?
Una licenza JAA in quali stati é ritenuta valida e utilizzabile?
Non essendo mai stato portato molto per le materie "matematiche" ma più per quelle umanistiche volevo chiedere quali fossero le parti essenziali della matematica che servono a un pilota di linea?
Nei test di matematica e fisica per conseguire le licenze cosa si puo trovare?
Quali sono le possibilita e le modalita con cui si puo essere assunti dalle compagnie aeree?
Per la visita medica di prima classe presso l' Istituto di medicina legale dell' Aeronautica Militare cosa é richiesto oltre ad una buona vista?
E ultima domanda l' inglese Icao4 dove si studia?
Avrei molte domande sull' mondo dell' aviazione tra cui:
Esistono scuole di volo americane in cui si possono ottenere licenze JAA?
Una licenza JAA in quali stati é ritenuta valida e utilizzabile?
Non essendo mai stato portato molto per le materie "matematiche" ma più per quelle umanistiche volevo chiedere quali fossero le parti essenziali della matematica che servono a un pilota di linea?
Nei test di matematica e fisica per conseguire le licenze cosa si puo trovare?
Quali sono le possibilita e le modalita con cui si puo essere assunti dalle compagnie aeree?
Per la visita medica di prima classe presso l' Istituto di medicina legale dell' Aeronautica Militare cosa é richiesto oltre ad una buona vista?
E ultima domanda l' inglese Icao4 dove si studia?
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Dai uno sguardo qui oppure usa il tasto "cerca". E' gratis e non morde. 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- FL 150
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Se ti capita, ogni tanto un testo di grammatica sulla punteggiatura non ti farebbe male.
Ciao
Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Avrà letto senz'altro l'Ulisse di Joyce.
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
spiridione ha scritto:Avrà letto senz'altro l'Ulisse di Joyce.
Senza volare così alto (addirittura l'Ulisse !

Hai 15 anni e per questo mi permetto di dirti cose che già a 25 sarebbero inutili perché ormai senza speranza, specie perché tu stesso ritieni di essere più portato per le materie umanistiche.
Non prendertela per questi commenti, sono tutti a fin di bene, e tanti auguri per la tua futura professione.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Beh, io mi riferivo allo stream of consciousness.... mica alla punteggiatura!:mrgreen:
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Quando avevo più o meno, più più che più meno, la sua età lessi la parte di Ulisse cui ti riferisci. Era la più famosa, allora. Poi lessi anche altre piccole parti e poi lo comprai con il proposito di leggerlo tutto dall'inizio e di cercare di capirlo. Avrò letto almeno 20 volte le prime dieci pagine, poi ho detto basta, me lo ricorderò solo per "quelle" pagine che allora, quando ancora non era uscito il ben più famoso "porci con le ali", andavano alla grande.spiridione ha scritto:Avrà letto senz'altro l'Ulisse di Joyce.
Con osservanza, Tartan
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 luglio 2014, 0:19
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Scusate per la grammatica poco curata nell' messaggio precedente ma mentre scrivevo avevo una certa fretta; comunque ci tengo a evidenziare il fatto che sono abbastanza competente anche nelle materie scientifico-matematiche ma non le ritengo interessanti e gratificanti quanto quelle umanistiche.
La mia vita é cambiata nel momento in cui ho letto la biografia di Alberto Nassetti, che é riuscito con successo a far combaciare la sua passione per il volo a molteplici interessi:Fotografia,poesia,pittura alpinismo.
La mia vita é cambiata nel momento in cui ho letto la biografia di Alberto Nassetti, che é riuscito con successo a far combaciare la sua passione per il volo a molteplici interessi:Fotografia,poesia,pittura alpinismo.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
La passione per il volo l'ho fatta combaciare anche io con la mia passione per la fotografia. In quanto alla logistica e trasporti non c'è solo il De Pinedo a Roma ma anche il Galilei. Dagli una occhiata! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 luglio 2014, 0:19
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Però io abito in Veneto e qui ci sono solo Itaer paritari non statali
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Ciao, come già detto se cerchi nel forum troverai veramente di tutto; l'unica cosa è quel "dove si studia l'inglese Icao4". Ecco, l'Inglese ICAO 4 non esiste
, esiste l'Inglese, che come qualunque lingua va studiata in loco. Se conosci la lingua, il livello ICAO ne è la semplice certificazione.
Consiglio personale e spassionato: punta al massimo, con l'Inglese e di riflesso nella vita, altrimenti non riuscirai mai a distinguerti

Consiglio personale e spassionato: punta al massimo, con l'Inglese e di riflesso nella vita, altrimenti non riuscirai mai a distinguerti

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Cicero pro domo suatartan ha scritto:La passione per il volo l'ho fatta combaciare anche io con la mia passione per la fotografia. In quanto alla logistica e trasporti non c'è solo il De Pinedo a Roma ma anche il Galilei. Dagli una occhiata!



- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Sei tu che hai scritto di volerti trasferire a Roma, mica io.ready to roll ha scritto:Però io abito in Veneto e qui ci sono solo Itaer paritari non statali

Per Sardinian: anche io ce l'ho in biblioteca, ogni tanto lo prendo in mano e mi dico "che faccio?" E lo riposo.

Ancora non sono maturo!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 luglio 2014, 0:19
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Preferisco il De Pinedo proprio perché é li che si é diplomato il mio idolo Alberto Nassetti
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Da me si trova nel reparto "belli e impossibili"; in buona compagnia con Proust, mezzo Shakespeare, Baudelaire, Camus.... So che sono lì e per ora questo mi bastatartan ha scritto:Sei tu che hai scritto di volerti trasferire a Roma, mica io.ready to roll ha scritto:Però io abito in Veneto e qui ci sono solo Itaer paritari non statali![]()
Per Sardinian: anche io ce l'ho in biblioteca, ogni tanto lo prendo in mano e mi dico "che faccio?" E lo riposo.![]()
Ancora non sono maturo!



- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Quotone!sardinian aviator ha scritto: La maturità è un concetto vago; vedi noi: una vita di studio e lavoro seri per poi trovarci qui, docenti al Master in cazzeggio, a perder tempo sui forum scrivendo (presunte) facezie![]()

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Doppio quotone al cubo, standing ovation, applausi da Oscar e prima pagina sul gionale di domani...spiridione ha scritto:Quotone!sardinian aviator ha scritto: La maturità è un concetto vago; vedi noi: una vita di studio e lavoro seri per poi trovarci qui, docenti al Master in cazzeggio, a perder tempo sui forum scrivendo (presunte) facezie![]()

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Vallo a spiegare a chi cià paura di volare come si vive! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
I professori cambiano o invecchiano... adesso potrebbe essere uno schifo.ready to roll ha scritto:Preferisco il De Pinedo proprio perché é li che si é diplomato il mio idolo Alberto Nassetti
Non mi pare un modo oggettivo di scegliere, comunque se puoi andare "fuori sede" economicamente puoi anche permetterti di andare ad una paritaria qui in veneto (anzi dovresti risparmiare).
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
Ho litigato online col preside per il pessimo stato in cui tengono il Viscount. Vergogna! E l'hanno pure comprato con soldi pubblici!!ready to roll ha scritto:Preferisco il De Pinedo proprio perché é li che si é diplomato il mio idolo Alberto Nassetti
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
ti farei leggere qualche report o statino scritto da comandanti tedeschi o olandesi in inglese....roba che non si capisce che min**ia voglia dire..sardinian aviator ha scritto:spiridione ha scritto:Avrà letto senz'altro l'Ulisse di Joyce.
Senza volare così alto (addirittura l'Ulisse !), raccomanderei anch'io una più razionale esposizione del proprio pensiero. E non per fare il solito Brontolo, ma perché queste cose o si acquisiscono ora o mai più. Sarebbe brutto vedere un comandante di linea fare un rapporto su un inconveniente senza usare virgole, punti, punti e virgole e tutto l'armamentario che la grammatica ci mette a disposizione. Uno potrebbe pensare che sia così sciattone anche quando pilota un aereo!
Hai 15 anni e per questo mi permetto di dirti cose che già a 25 sarebbero inutili perché ormai senza speranza, specie perché tu stesso ritieni di essere più portato per le materie umanistiche.
Non prendertela per questi commenti, sono tutti a fin di bene, e tanti auguri per la tua futura professione.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28
Re: Ho 15 anni e molte domande da fare a chi vive volando
poretto.. l'avete ammazzato 
