Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Oggi dovevo fare il Check-in online per un mio amico, ho visto
che senza l'acquisto dei posti a sedere è possibile farle il check in
solo una settimana prima del volo, peccato (beato lui va in ferie),
che questo mio amico sta via 15gg perciò o compra il posto per il ritorno 15€,
o si trova un pc e una stampante in ferie ...
Sembra proprio una bella forzatura da parte di ryan, cosa ne pensate ?
Alberto.c ha scritto:Oggi dovevo fare il Check-in online per un mio amico, ho visto
che senza l'acquisto dei posti a sedere è possibile farle il check in
solo una settimana prima del volo, peccato (beato lui va in ferie),
che questo mio amico sta via 15gg perciò o compra il posto per il ritorno 15€,
o si trova un pc e una stampante in ferie ...
Sembra proprio una bella forzatura da parte di ryan, cosa ne pensate ?
a parte che trovare una copisteria non è un dramma, oppure alla reception dell'albergo non mi hanno mai fatto storie, comunque, che io sappia (ma è una "storia" di qualche tempo fa) se hai comprato insieme andata e ritorno, puoi fare il checkin online contestualmente, anche se non è aperto per il volo di ritorno.
camicius ha scritto:
a parte che trovare una copisteria non è un dramma, oppure alla reception dell'albergo non mi hanno mai fatto storie, comunque, che io sappia (ma è una "storia" di qualche tempo fa) se hai comprato insieme andata e ritorno, puoi fare il checkin online contestualmente, anche se non è aperto per il volo di ritorno.
ciao
Andrea
Non sto facendo un dramma anzi, va in ferie perciò ha tutto il tempo,
ma sembra davvero una forzatura per fare acquistare il posto ad i meno coraggiosi.
Comunque ha acquistato assieme andata e ritorno ma mi fà fare solo la carta di imbarco
per l'andata.
Secondo il blog informativo dello scalo di Crotone, il 15 luglio ci sarà una conferenza stampa straordinaria relativa alle rotte Ryanair annunciate nei mesi scorsi.
GT-I9300 - Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Ho visto John Alborante, me lo sono trovato di fronte mentre sbarcavo la 5292 in arrivo a SUF da BGY. È qui per la conferenza di Crotone e partirà per FCO alle 18:45.
GT-I9300 - Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
Ryanair si scusa: "La gestione di questi bagagli - precisa la compagnia - da parte dei nostri addetti all'handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell'Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall'handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà."
Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Ryanair si scusa: "La gestione di questi bagagli - precisa la compagnia - da parte dei nostri addetti all'handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell'Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall'handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà."
pello ha scritto:FR almeno questa volta non ha nessuna colpa
Mah...questo è quanto meno opinabile...
A me puzza di carico di bagagli sbarcati dalla cabina e messi in stiva in fretta e furia per rispettare l'OTP...con transiti da 25 minuti...altrimenti son cazziatoni...
La mano pesante dovrebbe agire a monte, non sugli operai...non estirpi le erbacce strappandone le foglie.
Anche a me sembrano bagagli in eccesso dalla cabina. Certo è opinabile anche il comportamento dei due addetti che chiacchierano tra loro e non dicono niente contro questo "lancio del bagaglio".
cpt riccardo ha scritto:Anche a me sembrano bagagli in eccesso dalla cabina. Certo è opinabile anche il comportamento dei due addetti che chiacchierano tra loro e non dicono niente contro questo "lancio del bagaglio".
Non dicono niente perché non c'è niente da dire...e non c'è niente da dire perché evidentemente è prassi comune.
Il carico FR è sfuso e non ci sono container, ergo i bagagli sono soggetti a qualche "sollecitazione" in più dato che devono essere presi singolarmente e sistemati in tempi brevi all'interno degli a/m. Sicuramente i lanci sono esagerati e quel carrello era nel posto sbagliato, quindi a prescindere dalle procedure discutibili tipiche da LCC i colleghi di BGY l'hanno fatta grossa.
Per il resto non noto anomalie, sono state seguite regolarmente le LIR della Ryan (bagagli nella stiva 2, passeggini alla 1).
PS
Coincidenza, l'a/m coinvolto è lo stesso che ho sbarcato ieri sera: EI-DAD.
GT-I9300 - Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
Per posare un bagaglio 2 metri piu in la si puo fare anche a meno di lanciarlo. Bastano 2 passi in piu che non inficiano assolutamente sul tempo.Io avrei applicato provvedimenti disciplinari.Non e' concepibile che un pax si deve ritrovare un bag danneggiato o da buttare per la noncuranza di questi tizi.
Mobius ha scritto:Il carico FR è sfuso e non ci sono container, ergo i bagagli sono soggetti a qualche "sollecitazione" in più dato che devono essere presi singolarmente e sistemati in tempi brevi all'interno degli a/m. Sicuramente i lanci sono esagerati e quel carrello era nel posto sbagliato, quindi a prescindere dalle procedure discutibili tipiche da LCC i colleghi di BGY l'hanno fatta grossa.
Per il resto non noto anomalie, sono state seguite regolarmente le LIR della Ryan (bagagli nella stiva 2, passeggini alla 1).
PS
Coincidenza, l'a/m coinvolto è lo stesso che ho sbarcato ieri sera: EI-DAD.
GT-I9300 - Tapatalk
Alt, io per "lanci" intendo quelli sul piazzale dal lato sinistro verso quello destro dell'aeromobile.
Il caricamento in stiva non ha nulla di trascindentale.
La posizione del carrello ci può anche stare, secondo me avevano già imbarcato tutti, stivato tutto e si sono ritrovati con X bagagli in cabina che dovevano finire sotto. Invece che riposizionare il nastro hanno fatto a mano...peggio per le loro schiene ma non è nulla di che.
tiziano79 ha scritto:Per posare un bagaglio 2 metri piu in la si puo fare anche a meno di lanciarlo. Bastano 2 passi in piu che non inficiano assolutamente sul tempo.Io avrei applicato provvedimenti disciplinari.Non e' concepibile che un pax si deve ritrovare un bag danneggiato o da buttare per la noncuranza di questi tizi.
Se il tizio a sinistra avesse fatto avanti-indietro con diciamo due trolley alla volta fino alla stiva di tempo ne avrebbe perso abbastanza.
Sto però cercando di capire per quale motivo abbiano agito così, perché la motivazione potrebbe essere molto più profonda del "non ho voglia di fare due passi".
edit: Tiziano, forse ti sconvolgerà scoprire che per ogni scalo ogni compagnia fissa un limite sotto il quale il numero di bagagli danneggiati è ammissibile, e questo limite non è 0.
Guardate che non è così semplice... la stiva 2 è lunga e bassa, e l'OUA che finisce dentro è costretto a stare in ginocchio. Quando sbarca gli ultimi bagagli è lontano dalla porta e deve, come minimo, spingerli verso l'esterno. Aspettarsi che li prenda uno ad uno e li porti, sempre in ginocchio, all'entrata per passarli al collega, è assurdo.
GT-I9300 - Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
No mi spiace ma non sono daccordo. Il video e' molto esplicativo soprattutto dopo la zoommata. Con un passo in piu ciascuno non avrebbero sbatacchiato nessun bagaglio. Qui non e' colpa di nessuno se non dei due tizi. Il primo si vede chiaramente che fa 2 passi e poi si ferma aspettando il lancio e con altri che con 2 passettini avrebbe evitato. Qui non ci sono ragioni piu profonde. Qui c'e' la poca professionalita' del singolo lavoratore.
La compagnia fissa un limite di bagagli danneggiati perche PUO' succedere qualche intoppo/imprevisto nelle operazioni di carico/scarico ma qui sembra proprio nella norma il lavorare a c.. di cane,
Era per farti capire che l'obiettivo della compagnia è l'on time performance, se per andare via nei 3 minuti devo danneggiare un bagaglio non è sto gran problema.
Io sono quasi certo che se il transito fosse stato di 35 minuti invece che di 25 le cose sarebbero andate diversamente. E comunque la compagnia c'entra, perché lo station manager sa se succedono cose del genere, ma evidentemente i target sono altri.
bulldog89 ha scritto:Mobius, parliamo del passaggio "sinistra-destra", il caricamento in stiva è ampiamente nella norma.
Quello che sto dicendo è che a prescindere da quello che hanno fatto gli OUA visti nel video, i bagagli prima o poi vengono presi e spinti. Nella lunga catena delle procedure, ciò accade almeno una volta.
GT-I9300 - Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
Mobius ha scritto:Quello che sto dicendo è che a prescindere da quello che hanno fatto gli OUA visti nel video, i bagagli prima o poi vengono presi e spinti. Nella lunga catena delle procedure, ciò accade almeno una volta.
GT-I9300 - Tapatalk
Senza dubbio, anche il BHS non è che li tratti con i guanti...
Però un conto è farli scivolare nella stiva, un'altro lanciarli sul cemento del piazzale.
Mobius ha scritto:L'errore è stato lasciare il carrello dei FGB in prossimità della scaletta anteriore, avrebbero dovuto portarlo di fronte alla stiva 2.
GT-I9300 - Tapatalk
Sì, per coprire la visuale a quello che riprendeva!
Mobius ha scritto:L'errore è stato lasciare il carrello dei FGB in prossimità della scaletta anteriore, avrebbero dovuto portarlo di fronte alla stiva 2.
GT-I9300 - Tapatalk
...quindi i due lanciatori di bagagli sono giustificati? Funziona così??
Forse funziona così dove non c'è uno che prende a calci nel c..o chi se li merita. Mi ci gioco le p...e che quei due o tre o non so quanti siano la fanno franca, tanto sono protetti da un esercito di psicologi, sindacalisti, associazioni umanitarie....
Il proprio lavoro bisogna farlo bene, sennò insulti anche chi non ce l'ha e sono in molti, oltre chi paga la tua negligenza...
Va beh, chiedo scusa, ma ste cose mi mandano in bestia e mi sale la pressione....
Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Fran65 ha scritto:Forse funziona così dove non c'è uno che prende a calci nel c..o chi se li merita. Mi ci gioco le p...e che quei due o tre o non so quanti siano la fanno franca, tanto sono protetti da un esercito di psicologi, sindacalisti, associazioni umanitarie....
Immagino che sia (quasi) tutto nella norma. Ma ho visto ancora addetti che lanciavano i bagagli sul nastro che poi li portava in stiva. Certe volte addirittura li "posizionava" a mezz'aria e poi anziché appoggiarli li lasciava letteralmente cadere sul nastro.
Ripeto, sicuramente è così dappertutto. Fatto sta che la valigia di mia moglie, nuova di pacca, è arrivata dal primo volo piena di righe e ammaccature.
Bulldog dell otp non gliene frega una mazza a nessuno, manco a dub...ma pensi che i piloti o il dispatcher stiano li ad ammazzarsi per fare il turn around in 25'?? Si scrive un delay e via..la compagnia non dice nulla..quei due operatori sono stati scorretti e basta. Come ti dirà il caro mobius fino a STD+10 è "on time"...