Aggiungo un'altra cosa. Quando chiedi uno sforzo economico significa che sei costretto a farlo perché hai tagliato gli sprechi...giusto? Ecco...io non ho ancora capito perché gli equipaggi base Roma vengano in sosta a Milano e quelli di Milano coprono turni da Roma. Tutti e due facciamo sosta a Torino, altra base, con gli equipaggi di Torino che fanno 30 ore al mese e sostiamo anche a Catania (base). Ancora...puoi disdire l'albergo se sei in sosta dove abiti o hai un appoggio. Ti aspetteresti quindi che vengano soddisfatte le richieste delle persone che vogliono sostare nelle città dove risiedono no? No...c'è chi chiede sosta a Trieste perché è di lì e non la ottiene...c'è chi fa due soste al mese a Trieste che non je può fregà di meno. Sosta significa che tu, azienda, paghi albergo e pick up. E così per Bologna, Palermo e altre città. Il personale navigante, nella gestione CAI, ha dovuto subire davvero dei dispetti o, per lo meno, menefreghismo in generale...non dovresti poi stupirti quando ti chiedono un favore e trovi gente disposta a portarti nel baratro. E credimi...io non vedo mai il marcio ma cerco di immedesimarmi nelle problematiche altrui...ma ti assicuro che non c'è stata, almeno fino ad ora, una mano per aiutarci e fare sforzi congiunti...per i quali , serenamente, ti viene perfino spontaneo "rinunciare" a qualcosa. Ultimamente, forse, ho notato un diverso atteggiamento nei confronti del personale navigante da parte di alcuni uffici...ma il clima è davvero teso.Oz! ha scritto:
Purtroppo la colpa di questa situazione non è vostra e viene dai piani alti -come sempre-, ma in questo momento rinunciare a qualcosa è l'unica via di uscita. Siamo al ritmo di iniezioni di 200 milioni ogni 4 mesi e l'acquirente è unico quindi se scappa qual'è il piano B? Tutti a casa?
Ciao!
P.S. Magari hanno ottimi motivi per non soddisfare richieste che farebbero risparmiare...ma dirlo sarebbe un buon punto di partenza per una comunicazione efficace.








 poi, non so perché, ma ci leggo sempre la solita punta di invidia...quando "combatti" per qualcosa...allora scatta il riferimento al biglietto gratis...boh.
 poi, non so perché, ma ci leggo sempre la solita punta di invidia...quando "combatti" per qualcosa...allora scatta il riferimento al biglietto gratis...boh.












 
   
  
 
 


