Ricerca scolastica A380

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Andy82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 maggio 2005, 11:16

Ricerca scolastica A380

Messaggio da Andy82 »

Ciao ragazzi vengo dal forum d'ItaliaMac, ed essi dopo il mio post mi hanno riindirizzato qui.

Ho bisogno un grande aiuto!
Sto facendo una ricerca per l'Università per un corso di Gestione Progetti.
Io ed il mio gruppo abbiamo scelto il progetto A380. Mi interessano i seguenti punti a livello di progetto: Risorse umane, costi, e scadenze.

Insomma più materiale c'è meglio è. E se magari qualcuno di voi ha già fatto una qualche ricerca o rapporto, che mi faccia sapere! Sarebbe stupendo.

Vi ringrazio tantissimo in anticipo. A presto
Andy
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Andy, benevenuto.

Dovrebbe esserci del materiale per poterci fare quello che ti serve.

Attendiamo l'aiuto degli altri individui........ 8)

Si si.....qua sono tutti "strani individui"..........attento a Slowly!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

Uhm... ho una vaga idea di chi possa averti indirizzato qui..... :D

Senti, così su due piedi non saprei che dirti, a parte spulciare per bene il sito dell'Airbus (trovare qualcosa di preciso in quel sito è impresa per pochi eletti, lo so...) ma sicuramente ci avrai già guardato..... fra gli aggiornamenti di notizie tecniche e roba del genere sull'A380 ci si trova anche qualcosa su ordini (questi comunque li trovi in maniera chiara in una sezione a parte, quella sull'azienda) e costi (anche se riferiti, di solito, solo a qualche settore in particolare).
Notizie di questo genere di solito però si trovano (io ti dico la verità, ne so poco perchè non ho mai avuto necessità di trovare cose così specifiche di carattere più economico che tecnologico) in quei siti che trattano di notizie economiche, ti conviene farti un giro su quelli (e allora trovi roba di marketing, gestione risorse ecc...).
Uscendo da internet, non so che facoltà tu frequenti, ma nella nostra biblioteca di facoltà e in quella del nostro dipartimento di aerospaziale ci sono un sacco di testi e riviste del settore, che non trattano solo di aeronautica dal punto di vista strettamente tecnologico ma anche e soprattutto da quello economico e sono molto accurate.
Magari se ci dici quali strade hai già tentato ci aiuti... così evitiamo di suggerirti le stesse cose... :wink:
Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 »

se te la cavi con l'inglese potresti andare su airbus.com,lì troverai sicuramente ottime informazioni...sai siccome non è ancora usato in compagnie aeree non si trovano molto facilmente articoli su marketing e quant'altro...spero di averti aiutato :D
Ospite

Messaggio da Ospite »

Andi 82,se per te va bene potrei mandarti due pagine di info sull'a380.
via mail.

Nel frattempo ti dico che al comando dell'A380 (nel volo innaugurale) c'erano due piloti francesi: Claude Lelaie e Jacques Rosay. Lelaie, un esperto di 58 anni e direttore di prove in volo, ha 14.000 ore di volo nella sua storia lavorativa, 7.500 come pilota di prove militari e civili. Rosay, due anni più giovane, è capo di prove Airbus e conta su 10.000 ore nell'aria, di esse, 6.000 in prove.

Ciao fammi sapere tu.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Scusami sicuramente l'info che ti ho detto precedentemente non ti interessa più di tanto. :wink:
Rispondi