Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5567
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
La dinamica ricorda alla lontana quella dell'incidente del 707 di Fiumicino con lo schiacciasassi a bordo pista (limitatamente alla presenza di un ostacolo non evitabile nell'ambito di un decollo).
Fonte: http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... total.html
Mosca, aereo si schianta contro uno spazzaneve:
muore il CEO della Total De Margerie. Putin: "Era un amico vero"
Un tragico incidente aereo è costato la vita al ceo del gruppo petrolifero francese Total. Christophe de Margerie, 63 anni, è morto nello schianto di un velivolo privato all'aeroporto di Mosca. La notizia è stata data dai media russi che hanno citato fonti aeroportuali e di polizia.Poche ore prima De Margerie aveva incontrato il premier russo Dmitry Medvedev nella sua residenza fuori Mosca per discutere di investimenti stranieri in Russia, stando a quanto riportato dal quotidiano finanziario Vedomosti. Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze per la morte di De Margerie. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, Putin apprezzava le qualità imprenditoriali di de Margerie e il suo contributo allo sviluppo delle relazioni tra Francia e Russia. Putin ha inoltre inviato un telegramma di condoglianze al presidente francese Francois Hollande dicendosi "sconvolto" per la morte del Ceo della Total, che secondo il leader del Cremlino era "un amico vero" della Russia.
Lo schianto dell'aereo con uno spazzaneve - Il jet privato su cui viaggiava il numero uno della Total si è schiantato con uno spazzaneve al momento del decollo. "Il gruppo Total conferma con grande e profonda tristezza che il suo amministratore delegato Christophe de Margerie è deceduto la scorsa notte poco dopo le 22 (ora di Parigi) in un incidente aereo, all'aeroporto Vnukovo di Mosca, a seguito di una collisione con uno spazzaneve - ha dichiarato l'azienda in un comunicato - tutti i passeggeri presenti sull'aereo sono morti, tra cui tre membri dell'equipaggio e Christophe de Margerie". E' invece sopravvissuto l'autista dello spazzaneve. L'aeroporto Vnukovo, uno dei tre scali internazionali di Mosca, ha precisato che al momento dello schianto la visibilità era di 350 metri. Sull'incidente è stata avviata un'inchiesta da parte del Comitato intergovernativo per l'aviazione, che indaga su tutti gli incidenti aerei in Russia.Forse un errore umano - Forse ci sarebbe un "errore umano" all'origine dell'incidente che ha distrutto e completamente carbonizzato il Falcon 50: il velivolo era in partenza da Mosca, dallo scalo di Vnukovo diretto a Parigi, nella notte. Il top manager era reduce da un maxincontro a porte chiuse degli investitori stranieri (Fiac) con il premier Dmitri Medvedev sulle sanzioni, in cui, secondo quanto trapelato già ieri, il business occidentale si era dichiarato contrario alle misure punitive nei confronti della Russia decise dai governi occidentali. Oggi il presidente francese Francois Hollande ha dichiarato che "Christophe de Margerie ha difeso con talento l'eccellenza e il successo all'estero della tecnologia francese".
I morti sono tutti cittadini francesi - Oltre al top manager sono morti tre membri dell'equipaggio, anche loro cittadini francesi. Inizialmente, secondo il Comitato di inchiesta, era rimasto ucciso anche il conducente di una macchina da spazzaneve, con la quale il Falcon si è scontrato, provocando la morte di chi era a bordo. "Nell'incidente sono rimaste uccise quattro persone: tre membri dell'equipaggio e il passeggero del Falcon, appartenente alla compagnia aerea francese" ha detto la rappresentante delle indagini per il trasporto interregionale di Mosca Tatyana Morozova. Secondo lei, tra i morti, ci sono una donna di 39 anni e tre uomini, tutti cittadini francesi. La TV russa Life news, ha riportato il nome delle altre vittime.Individuate le scatole nere - Le scatole nere sono già state individuate e la parte francese parteciperà all'inchiesta sull'incidente. Le autorità russe nel frattempo hanno aperto un'inchiesta ai sensi dell'articolo 263 del codice penale ("Violazione delle norme di sicurezza e delle operazioni di traffico aereo, causando la morte di due o più persone per negligenza").
Il conducente in stato di ebbrezza - Il capo del servizio stampa dell'aeroporto di Vnukovo, Elena Krylova ha detto che i registratori di bordo sono "in buone condizioni". La dinamica dell'incidente sarebbe stata atroce: non c'è stato il tempo di scendere per le persone in cabina. Dopo lo scontro con la macchina della neve, il velivolo ha preso fuoco, ma non si è verificata alcuna esplosione. Il conducente del veicolo, è vivo, e anche gravemente ferito ed è ora in stato di shock. I medici, in seguito a controlli sul paziente, hanno stabilito che il conducente era in stato di ebbrezza. Secondo il Comitato di inchiesta questa è una parte delle cause possibili, insieme con un errore dei controllori del traffico aereo.
21 ottobre 2014
Fonte: http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... total.html
Mosca, aereo si schianta contro uno spazzaneve:
muore il CEO della Total De Margerie. Putin: "Era un amico vero"
Un tragico incidente aereo è costato la vita al ceo del gruppo petrolifero francese Total. Christophe de Margerie, 63 anni, è morto nello schianto di un velivolo privato all'aeroporto di Mosca. La notizia è stata data dai media russi che hanno citato fonti aeroportuali e di polizia.Poche ore prima De Margerie aveva incontrato il premier russo Dmitry Medvedev nella sua residenza fuori Mosca per discutere di investimenti stranieri in Russia, stando a quanto riportato dal quotidiano finanziario Vedomosti. Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze per la morte di De Margerie. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, Putin apprezzava le qualità imprenditoriali di de Margerie e il suo contributo allo sviluppo delle relazioni tra Francia e Russia. Putin ha inoltre inviato un telegramma di condoglianze al presidente francese Francois Hollande dicendosi "sconvolto" per la morte del Ceo della Total, che secondo il leader del Cremlino era "un amico vero" della Russia.
Lo schianto dell'aereo con uno spazzaneve - Il jet privato su cui viaggiava il numero uno della Total si è schiantato con uno spazzaneve al momento del decollo. "Il gruppo Total conferma con grande e profonda tristezza che il suo amministratore delegato Christophe de Margerie è deceduto la scorsa notte poco dopo le 22 (ora di Parigi) in un incidente aereo, all'aeroporto Vnukovo di Mosca, a seguito di una collisione con uno spazzaneve - ha dichiarato l'azienda in un comunicato - tutti i passeggeri presenti sull'aereo sono morti, tra cui tre membri dell'equipaggio e Christophe de Margerie". E' invece sopravvissuto l'autista dello spazzaneve. L'aeroporto Vnukovo, uno dei tre scali internazionali di Mosca, ha precisato che al momento dello schianto la visibilità era di 350 metri. Sull'incidente è stata avviata un'inchiesta da parte del Comitato intergovernativo per l'aviazione, che indaga su tutti gli incidenti aerei in Russia.Forse un errore umano - Forse ci sarebbe un "errore umano" all'origine dell'incidente che ha distrutto e completamente carbonizzato il Falcon 50: il velivolo era in partenza da Mosca, dallo scalo di Vnukovo diretto a Parigi, nella notte. Il top manager era reduce da un maxincontro a porte chiuse degli investitori stranieri (Fiac) con il premier Dmitri Medvedev sulle sanzioni, in cui, secondo quanto trapelato già ieri, il business occidentale si era dichiarato contrario alle misure punitive nei confronti della Russia decise dai governi occidentali. Oggi il presidente francese Francois Hollande ha dichiarato che "Christophe de Margerie ha difeso con talento l'eccellenza e il successo all'estero della tecnologia francese".
I morti sono tutti cittadini francesi - Oltre al top manager sono morti tre membri dell'equipaggio, anche loro cittadini francesi. Inizialmente, secondo il Comitato di inchiesta, era rimasto ucciso anche il conducente di una macchina da spazzaneve, con la quale il Falcon si è scontrato, provocando la morte di chi era a bordo. "Nell'incidente sono rimaste uccise quattro persone: tre membri dell'equipaggio e il passeggero del Falcon, appartenente alla compagnia aerea francese" ha detto la rappresentante delle indagini per il trasporto interregionale di Mosca Tatyana Morozova. Secondo lei, tra i morti, ci sono una donna di 39 anni e tre uomini, tutti cittadini francesi. La TV russa Life news, ha riportato il nome delle altre vittime.Individuate le scatole nere - Le scatole nere sono già state individuate e la parte francese parteciperà all'inchiesta sull'incidente. Le autorità russe nel frattempo hanno aperto un'inchiesta ai sensi dell'articolo 263 del codice penale ("Violazione delle norme di sicurezza e delle operazioni di traffico aereo, causando la morte di due o più persone per negligenza").
Il conducente in stato di ebbrezza - Il capo del servizio stampa dell'aeroporto di Vnukovo, Elena Krylova ha detto che i registratori di bordo sono "in buone condizioni". La dinamica dell'incidente sarebbe stata atroce: non c'è stato il tempo di scendere per le persone in cabina. Dopo lo scontro con la macchina della neve, il velivolo ha preso fuoco, ma non si è verificata alcuna esplosione. Il conducente del veicolo, è vivo, e anche gravemente ferito ed è ora in stato di shock. I medici, in seguito a controlli sul paziente, hanno stabilito che il conducente era in stato di ebbrezza. Secondo il Comitato di inchiesta questa è una parte delle cause possibili, insieme con un errore dei controllori del traffico aereo.
21 ottobre 2014
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=170549
qui si vedono alcune immagini dell'aeromobile
http://rt.com/news/197740-video-plane-total-crash/
qui si vedono alcune immagini dell'aeromobile
http://rt.com/news/197740-video-plane-total-crash/
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Quattro dipendenti (tra dirigenti, addetti e impiegati del controllo aereo) dell’aeroporto Vnukovo di Mosca sono stati arrestati nel quadro dell’inchiesta sull’incidente in cui lunedì notte ha perso la vita il ceo di Total Christophe de Margerie oltre a tre persone dell’equipaggio del Falcon 50 diretto a Parigi: si tratta di Svetlana Krivsun, stagista al controllo aereo che aveva dato l’autorizzazione al decollo dell’aereo privato, del suo diretto superiore, Aleksander Kruglov, il responsabile del controllo aereo Roman Dunayev e il responsabile della pulizia delle piste dalla neve Vladimir Ledenev, come ha reso noto il portavoce della Commissione inquirente russa Vladimir Markin.
Arrestato anche Vladimir Martynenko, il conducente dello spalaneve che ha urtato contro il carrello dell’aereo in fase di decollo che rimarrà in carcere per decisione di un tribunale di Mosca fino al 21 dicembre, dopo il risultato del test che conferma la presenza di alcol nel sangue per una quantità pari a 0,6 grammi per litro. Nel frattempo, ha rassegnato le sue dimissioni il ceo dello scalo Andei Dyakov e il suo vice Sergei Solntsev.
I piloti non potevano evitare impatto
Stando alle registrazioni audio contenute in una delle scatole nere, i due piloti del jet dell’ad della Total, Christophe de Margerie, hanno agito seguendo scrupolosamente le istruzioni ricevute in fase di decollo e non potevano evitare l’impatto con lo spazzaneve che ha causato la tragedia all’aeroporto moscovita di Vnukovo. Lo sostiene «una fonte vicina alle indagini» citata dal sito web del canale televisivo Ntv.
23 ottobre 2014 | 16:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte : il corriere.it
Arrestato anche Vladimir Martynenko, il conducente dello spalaneve che ha urtato contro il carrello dell’aereo in fase di decollo che rimarrà in carcere per decisione di un tribunale di Mosca fino al 21 dicembre, dopo il risultato del test che conferma la presenza di alcol nel sangue per una quantità pari a 0,6 grammi per litro. Nel frattempo, ha rassegnato le sue dimissioni il ceo dello scalo Andei Dyakov e il suo vice Sergei Solntsev.
I piloti non potevano evitare impatto
Stando alle registrazioni audio contenute in una delle scatole nere, i due piloti del jet dell’ad della Total, Christophe de Margerie, hanno agito seguendo scrupolosamente le istruzioni ricevute in fase di decollo e non potevano evitare l’impatto con lo spazzaneve che ha causato la tragedia all’aeroporto moscovita di Vnukovo. Lo sostiene «una fonte vicina alle indagini» citata dal sito web del canale televisivo Ntv.
23 ottobre 2014 | 16:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte : il corriere.it
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Mi sembra di aver letto che tutti coloro, controllori, etc, che hanno avuto un ruolo in questa disgrazia, siano già stati sollevati dall'incarico.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Mi torna in mente un episodio.
Atterraggio a Mosca durante l'inverno di una quindicina di anni fa. Sull'aeroporto di Domodedovo il bollettino riporta Snowstorm Vis. 800 mt OVC a 200 ft Braking action medium . Nessun altro remark.
Apro i reverse al contatto con la pista (anche un po prima...) e mi fermo senza problemi in poche centinaia di metri ( da bassotto con la neve c'andavo cauto...). Mi chiedono di liberare sul raccordo centrale (90°). Lo faccio , ma appena sterzo il ruotino ,con l'aereo a passo d'uomo, l'aereo perde aderenza. Tocco delicatamente i freni ma e' come andare su una strada insaponata. A quel punto non mi resta che applicare il reverse prima di andare fuori pista. Mi fermo con l'MD80 a 45° sul raccordo, spengo i motori e avviso la torre di mandarmi un trattore. Il rischio di mettere le ruote sull'erba e' troppo...l'aereo sarebbe rimasto li per un mese!
Dopo 5 minuti arriva il trattore ma una volta sul raccordo non riesce a camminare neanche lui. Dopo altri 5 minuti arriva uno spazzaneve che a fatica pulisce dal ghiaccio una striscia ,poi se ne va. Altri 5 minuti ed arriva un pullman che pero' non riesce a manovrare e torna indietro. L'unica maniera rimane quella di chiudere la pista per permettere al pullman di arrivare da dietro e far scendere i pax dalla scaletta posteriore. Arriviamo al parcheggio dopo circa 45 minuti!
Chiamo il caposcalo e lo avviso che avrei fatto un rapporto per la mancata segnalazione di impraticabilità del raccordo (cosa non riportata ne dal bollettino ne dalla TWR). Tutti gli altri aerei li facevano liberare in fondo dove i raccordi erano più puliti.
Ma con mia grande sorpresa dopo qualche minuto arrivano a bordo due funzionari dell'aeroporto i quali gridando mi chiedono il flight recorder (!). Dopo il mio vaffanculo in romano arcaico (tanto per ricordargli che Costantino aveva una dacia a Sochi ma da quelle parti non c'andava neanche per sciare..) il caposcalo mediava la situazione arrivando al compromesso di firmare un foglio scritto in cirillico. Non se ne parla!
Alla fine dopo un estenuante trattativa mi portano un foglio dattiloscritto in inglese dove mi chiedevano di annotare i nomi dell'equipaggio. Glielo firmo e gli chiedo il perchè: Da quella volta non mi avrebbbero più fatto atterrare a Mosca.
Ringrazio per questo cortese invito pienamente ricambiato e da quella volta ho vissuto più tranquillo... (salvo un decollo da Uralsk con incursione in pista di un cammello...)
A Roma spiegai la cosa al capopilota che dopo aver letto il flight recorder apprezzò il mio comportamento e disse che si sarebbe opposto al ban. Lo minacciai col tagliacarte che aveva sulla scrivania!
Dasvidania tovarish!
Atterraggio a Mosca durante l'inverno di una quindicina di anni fa. Sull'aeroporto di Domodedovo il bollettino riporta Snowstorm Vis. 800 mt OVC a 200 ft Braking action medium . Nessun altro remark.
Apro i reverse al contatto con la pista (anche un po prima...) e mi fermo senza problemi in poche centinaia di metri ( da bassotto con la neve c'andavo cauto...). Mi chiedono di liberare sul raccordo centrale (90°). Lo faccio , ma appena sterzo il ruotino ,con l'aereo a passo d'uomo, l'aereo perde aderenza. Tocco delicatamente i freni ma e' come andare su una strada insaponata. A quel punto non mi resta che applicare il reverse prima di andare fuori pista. Mi fermo con l'MD80 a 45° sul raccordo, spengo i motori e avviso la torre di mandarmi un trattore. Il rischio di mettere le ruote sull'erba e' troppo...l'aereo sarebbe rimasto li per un mese!
Dopo 5 minuti arriva il trattore ma una volta sul raccordo non riesce a camminare neanche lui. Dopo altri 5 minuti arriva uno spazzaneve che a fatica pulisce dal ghiaccio una striscia ,poi se ne va. Altri 5 minuti ed arriva un pullman che pero' non riesce a manovrare e torna indietro. L'unica maniera rimane quella di chiudere la pista per permettere al pullman di arrivare da dietro e far scendere i pax dalla scaletta posteriore. Arriviamo al parcheggio dopo circa 45 minuti!
Chiamo il caposcalo e lo avviso che avrei fatto un rapporto per la mancata segnalazione di impraticabilità del raccordo (cosa non riportata ne dal bollettino ne dalla TWR). Tutti gli altri aerei li facevano liberare in fondo dove i raccordi erano più puliti.
Ma con mia grande sorpresa dopo qualche minuto arrivano a bordo due funzionari dell'aeroporto i quali gridando mi chiedono il flight recorder (!). Dopo il mio vaffanculo in romano arcaico (tanto per ricordargli che Costantino aveva una dacia a Sochi ma da quelle parti non c'andava neanche per sciare..) il caposcalo mediava la situazione arrivando al compromesso di firmare un foglio scritto in cirillico. Non se ne parla!
Alla fine dopo un estenuante trattativa mi portano un foglio dattiloscritto in inglese dove mi chiedevano di annotare i nomi dell'equipaggio. Glielo firmo e gli chiedo il perchè: Da quella volta non mi avrebbbero più fatto atterrare a Mosca.
Ringrazio per questo cortese invito pienamente ricambiato e da quella volta ho vissuto più tranquillo... (salvo un decollo da Uralsk con incursione in pista di un cammello...)
A Roma spiegai la cosa al capopilota che dopo aver letto il flight recorder apprezzò il mio comportamento e disse che si sarebbe opposto al ban. Lo minacciai col tagliacarte che aveva sulla scrivania!
Dasvidania tovarish!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Parrebbe che al momento ci fosse un nuovo controllore in addestramento. Comunque non credo sia stato l'alcol la causa dell'incidente: troppo facile.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
probabile, come sempre, la concomitanza di diversi fattori... tra i primi, a mio avviso, il fatale controllore in addestramento che, prassi sempre più comune in tutti i settori, viene lasciato solo a gestire situazioni potenzialmente assai pericolose...!!sardinian aviator ha scritto:Parrebbe che al momento ci fosse un nuovo controllore in addestramento. Comunque non credo sia stato l'alcol la causa dell'incidente: troppo facile.

Quando succedono queste disgrazie, assolutamente evitabili usando un minimo di consapevolezza dell'estrema delicatezza di determinati ruoli, m' ink... di brutto. Bravo sigmet, se ci fossero più persone ad "AGIRE"(e non solo a fare blablabla) come hai fatto, vivremmo sicuramente in un mondo migliore. I mezzi, economici e tecnologici in primis, oggi ci sono e siamo noi a non esserne consapevoli a sufficienza.
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
scusa sigmet, posso chiederti il motivo percui avrebbero richiesto il flight recorder ?sigmet ha scritto:Mi torna in mente un episodio.
Atterraggio a Mosca durante l'inverno di una quindicina di anni fa. Sull'aeroporto di Domodedovo il bollettino riporta Snowstorm Vis. 800 mt OVC a 200 ft Braking action medium . Nessun altro remark.
...
A Roma spiegai la cosa al capopilota che dopo aver letto il flight recorder apprezzò il mio comportamento e disse che si sarebbe opposto al ban. Lo minacciai col tagliacarte che aveva sulla scrivania!
Dasvidania tovarish!
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Forse intendeva sia voice che flight data recorderandwork ha scritto:scusa sigmet, posso chiederti il motivo percui avrebbero richiesto il flight recorder ?sigmet ha scritto:Mi torna in mente un episodio.
Atterraggio a Mosca durante l'inverno di una quindicina di anni fa. Sull'aeroporto di Domodedovo il bollettino riporta Snowstorm Vis. 800 mt OVC a 200 ft Braking action medium . Nessun altro remark.
...
A Roma spiegai la cosa al capopilota che dopo aver letto il flight recorder apprezzò il mio comportamento e disse che si sarebbe opposto al ban. Lo minacciai col tagliacarte che aveva sulla scrivania!
Dasvidania tovarish!

Probabilmente per cancellare le "prove" di aver chiesto di uscire a quel raccordo...
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
probabile "assai"...bigshot ha scritto:Forse intendeva sia voice che flight data recorder
Probabilmente per cancellare le "prove" di aver chiesto di uscire a quel raccordo...

- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Mi viene da chiedermi se ci fosse un radar di terra, se funzionava e, nel caso in cui quest'ultima ipotesi fosse vera, chi ha autorizzato quello spazzaneve a muoversi...potrebbe esserci (e saranno le indagini a chiarirlo) qualche analogia con un incidente avvenuto l'8 ottobre 2001 in Italia...tra l'altro, so (e non posso dirvi come) che in tutti gli stabilimenti della Total, siano essi raffinerie, pozzi o impianti in fase di costruzione, tutte le maestranze (incluse quelle dei sub-contractor, ovvero di chi costruisce o lavora per conto di TOTAL) hanno osservato, in qualunque parte del globo, un minuto di silenzio in memoria di Christophe de Mergerie.
Un pensiero alla sua famiglia e a quelle delle altre vittime.

Un pensiero alla sua famiglia e a quelle delle altre vittime.

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Mosca: Falcon 50 contro spazzaneve, morto anche AD di Total
Bisognerebbe chiederlo a loro..scusa sigmet, posso chiederti il motivo percui avrebbero richiesto il flight recorder ?

Se avessero prelevato il voice recorder avrebbero dovuto assumere un traduttore di bestemmie turco..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.