Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Moderatore: Staff md80.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Quando si sta di pattuglia fissa ( posto di blocco) le persone fermate sanno benissimo che cerchiamo irregolarita' nella documentazione e non c'é bisogno di spiegarlo.
Diversamente quando effettuiamo servizi di perquisizione/controllo /accertamento presso abitazioni o attivita' o persone e non si riscontrano situazioni per cui e' stato disposto tale controllo le congediamo con delucidazioni in merito.
E' il buon senso e l'umanita' di rassicurare persone dopo particolari situazioni di criticita' ad integrare il servizio verso il cittadino o verso l'utente del servizio.
Diversamente quando effettuiamo servizi di perquisizione/controllo /accertamento presso abitazioni o attivita' o persone e non si riscontrano situazioni per cui e' stato disposto tale controllo le congediamo con delucidazioni in merito.
E' il buon senso e l'umanita' di rassicurare persone dopo particolari situazioni di criticita' ad integrare il servizio verso il cittadino o verso l'utente del servizio.
Occhio...
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
E allora che si fa? Non chiediamo piu nulla? Non facciamo domande?non lo facciamo perche tanto sono tutte caxxate? No signori io non lo faccio. Se poi a voi va bene cosi il problema e' tutto il vostro.Lampo 13 ha scritto:Scusami in anticipo, ma mi sembra una visione un po' ingenua ed ottimistica della vita reale!tiziano79 ha scritto:Quale parte del mio quesito non ti e' chiara invece? Io nn posso fare nulla. Io non chiedo nulla a bordo e' ovvio. E' quando e' finito tutto che mi aspetto qualcosa da qualcuno. Non personalmente a me magari ma vedi gia l'interrogazione parlamentare e' qualcosa che mi puo far sapere che cavolo stava succedendo intorno a me.
Perche se io pago, pago anche l'essere sicuri della mia incolumita' nell usufruire del servizio.E se c'erano 2 caccia al mio fianco qualcosa che nn andava c'era di sicuro.
Non dico che sia giusto, ma è così che funziona.
Ci sarà una risposta alla interrogazione parlamentare... vatti a leggere le risposte alle interrogazioni parlamentari per la strage di Ustica, dell'Italicus, di Bologna... c'è da piangere.
Comunque non saprai mai se è la verità, no?
Occhio...
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Appunto . Quando si viene intercettati si sa benissimo che sono esigenze della difesa aerea e che non c'e' bisogno di spiegazione!tiziano79 ha scritto:Quando si sta di pattuglia fissa ( posto di blocco) le persone fermate sanno benissimo che cerchiamo irregolarita' nella documentazione e non c'é bisogno di spiegarlo.
.
Se poi vuoi sapere qualcosa scrivi alla Luftwaffe. Puo' darsi che ti rispondono..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Se tu per convenienza vuoi asserire che essere fermati per "patente e libretto" ed essere affiancati da due caccia armati fino ai denti a 10000 metri di quota sia la stessa cosa fa pure.... Ma nn penso sia molto intelligente.
Occhio...
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Tiziane' , e' molto meno intelligente chiedere di essere messi al corrente dei segreti della difesa dato che e' scontato che non ti vengono certo a controllare se hai rinnovato la licenza o hai l'assicurazione scaduta. In caso di intercettazione il comandante non e' tenuto ne soprattutto autorizzato a divulgarne i motivi ammesso che ne sia a conoscenza dato che forse con il capocoppia neanche ci parla.tiziano79 ha scritto:Se tu per convenienza vuoi asserire che essere fermati per "patente e libretto" ed essere affiancati da due caccia armati fino ai denti a 10000 metri di quota sia la stessa cosa fa pure.... Ma nn penso sia molto intelligente.
No, non e' detto che lo sappiano e non sono tenute a saperlo ne a chiedere spiegazioni (oltretutto se io andassi a rompere le 00 a un carabiniere che sta li a rischiare la pelle per garantire la mia sicurezza perché mi ha fermato sarei veramente un cazzone). Ma dato che utilizzi la prima persona plurale immagino che tu sia un milite dell'arma e in questo caso dato che si tratta di un atto di polizia mi stupisco veramente che tu faccia certe domande ... polemichetiziano79 ha scritto:Quando si sta di pattuglia fissa ( posto di blocco) le persone fermate sanno benissimo che cerchiamo irregolarita' nella documentazione e non c'é bisogno di spiegarlo...
Ti invito a riguardarti le norme in tema di obblighi di riservatezza in caso di atti amministrativi riguardanti la sicurezza nazionale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Il fatto che non si possa sapere non vuol dire che la domanda non debba essere posta, e questo in assoluto.
Poi se uno non se fa una ragione che ci potete fare voi dopo aver spiegato la prima volta la situazione?
Poi trovo parecchio stupido che il comandante "non voglia dir nulla" e sono sicuro che quella frase sia una delle tante scritte a caso in quella pagina.
2 EFA affiancati penso possano spaventare anche il più entusiasta di questo forum... dietro hai nella migliore delle ipotesi qualche centinaio di persone intimorite e nella peggiore dei tipi incazzosi che non sono assolutamente contenti di quello spettacolo al finestrino. Dire 2 parole, anche solo di circostanza per far sapere che è tutto ok è un'azione win-win, sia che il comandante conosca la situazione sia che non la conosca, sia che la voglia/possa dire che viceversa.
Poi se uno non se fa una ragione che ci potete fare voi dopo aver spiegato la prima volta la situazione?
Poi trovo parecchio stupido che il comandante "non voglia dir nulla" e sono sicuro che quella frase sia una delle tante scritte a caso in quella pagina.
2 EFA affiancati penso possano spaventare anche il più entusiasta di questo forum... dietro hai nella migliore delle ipotesi qualche centinaio di persone intimorite e nella peggiore dei tipi incazzosi che non sono assolutamente contenti di quello spettacolo al finestrino. Dire 2 parole, anche solo di circostanza per far sapere che è tutto ok è un'azione win-win, sia che il comandante conosca la situazione sia che non la conosca, sia che la voglia/possa dire che viceversa.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
E' altrettanto vero in assoluto che una domanda non presuppone sempre una risposta .bigshot ha scritto: Il fatto che non si possa sapere non vuol dire che la domanda non debba essere posta, e questo in assoluto.
E' vero. In realta' doveva dire :" Ragazzi guardate fuori .. stanno girando un film!" ....bigshot ha scritto: Poi trovo parecchio stupido che il comandante "non voglia dir nulla" e sono sicuro che...
sia che il comandante conosca la situazione sia che non la conosca..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Si e no.bigshot ha scritto:Il fatto che non si possa sapere non vuol dire che la domanda non debba essere posta, e questo in assoluto.
Poi se uno non se fa una ragione che ci potete fare voi dopo aver spiegato la prima volta la situazione?
Poi trovo parecchio stupido che il comandante "non voglia dir nulla" e sono sicuro che quella frase sia una delle tante scritte a caso in quella pagina.
2 EFA affiancati penso possano spaventare anche il più entusiasta di questo forum... dietro hai nella migliore delle ipotesi qualche centinaio di persone intimorite e nella peggiore dei tipi incazzosi che non sono assolutamente contenti di quello spettacolo al finestrino. Dire 2 parole, anche solo di circostanza per far sapere che è tutto ok è un'azione win-win, sia che il comandante conosca la situazione sia che non la conosca, sia che la voglia/possa dire che viceversa.
IPOTIZZIAMO che sia avvenuto un qualcosa che non può essere divulgato in quanto questa è la comunicazione ufficiale ricevuta dal Comandante.
Cosa dovrebbe, in pratica, fare il poveretto?
a- Fa un annuncio in cui dice che si è stati intercettati per una ragione che gli è vietato rivelare.
b- Fa una dichiarazione mendace col rischio di essere sputtanato da eventuali rivelazioni future.
c- Se ne frega e dice la verità passando i guai suoi.
d- Se ne sta zitto facendo momentaneamente incazzare i passeggeri.
Cosa scegliereste voi, nella realtà?
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Ci mancherebbe, però per rendertene conto devi, comunque, portela.sigmet ha scritto: E' altrettanto vero in assoluto che una domanda non presuppone sempre una risposta .
Beata supercazzola... come non venisse utilizzata in qualsiasi camposigmet ha scritto:E' vero. In realta' doveva dire :" Ragazzi guardate fuori .. stanno girando un film!" ....

...pure questo.
Dice che è una normale operazione di controllo e che è tutto ok... i passeggeri senza capire annuiscono tranquillizati e, dicendo praticamente nulla, il capitano evita di esporsi alle problematiche che ipotizzi.Lampo 13 ha scritto: Si e no.
IPOTIZZIAMO che sia avvenuto un qualcosa che non può essere divulgato in quanto questa è la comunicazione ufficiale ricevuta dal Comandante.
Cosa dovrebbe, in pratica, fare il poveretto?
a- Fa un annuncio in cui dice che si è stati intercettati per una ragione che gli è vietato rivelare.
b- Fa una dichiarazione mendace col rischio di essere sputtanato da eventuali rivelazioni future.
c- Se ne frega e dice la verità passando i guai suoi.
d- Se ne sta zitto facendo momentaneamente incazzare i passeggeri.
Cosa scegliereste voi, nella realtà?
Se poi una volta atterrati e sbarcati viene reso pubblico il fatto che l'aereo è stato intercettato per un possibile allarme bomba, beh... non vedo dove sia il problema nell'aver rassicurato i passeggeri.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Per questo ho scritto "Si e no".bigshot ha scritto: Dice che è una normale operazione di controllo e che è tutto ok... i passeggeri senza capire annuiscono tranquillizati e, dicendo praticamente nulla, il capitano evita di esporsi alle problematiche che ipotizzi.
Se poi una volta atterrati e sbarcati viene reso pubblico il fatto che l'aereo è stato intercettato per un possibile allarme bomba, beh... non vedo dove sia il problema nell'aver rassicurato i passeggeri.
Magari erano sotto stress, magari non ci hanno pensato... Boh!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Hai detto bene , i pax non capirebbero..bigshot ha scritto:
Dice che è una normale operazione di controllo e che è tutto ok... i passeggeri senza capire annuiscono tranquillizati ....
e poi quello della tranquillita' sinceramente e' l'ultimo dei miei problemi. Anzi quello tranquillo deve essere il pilota senza dover avere pure il problema di inventarsi una ca***ta per la nonnetta col pacemaker.
Una ansia latente poi e' la miglior maniera, te lo assicuro, per mantenere la calma a bordo.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Qui sta la differenza. Non aggiungo altro.sigmet ha scritto:Hai detto bene , i pax non capirebbero..bigshot ha scritto:
Dice che è una normale operazione di controllo e che è tutto ok... i passeggeri senza capire annuiscono tranquillizati ....
e poi quello della tranquillita' sinceramente e' l'ultimo dei miei problemi. Anzi quello tranquillo deve essere il pilota senza dover avere pure il problema di inventarsi una ca***ta per la nonnetta col pacemaker.
Una ansia latente poi e' la miglior maniera, te lo assicuro, per mantenere la calma a bordo.
Occhio...
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Magari avresti potuto aggiungere qualche parola per dar senso alla frase...la differenza tra cosa?tiziano79 ha scritto:Qui sta la differenza. Non aggiungo altro.
- tenk79
- 00500 ft
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 13 maggio 2010, 10:46
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Per chi volesse approffondire, a questo link è possible consultare le procedure di intercettazione di aeromobili civili pubblicate nell'AIP e attualmente in vigore nel nostro paese.
http://www.enav.it/enavWebPortalStatic/ ... NR1-12.pdf
http://www.enav.it/enavWebPortalStatic/ ... NR1-12.pdf
If you can't explain it to a six year old, you don't understand it yourself.
- Filip_92
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 gennaio 2012, 18:09
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Oddio, spero che questo messaggio non sia di risposta a quello che ho scritto sopra, perchè non stavo assolutamente commentando quello che si scriveva qua, bensì i commenti sul fatto quotidiano! Quindi se fossi stato io il "giovincello" chiedo venia, ma non stavo commentando i post di tiziano79.tiziano79 ha scritto:Forse non mi sono spiegato.
Intendevo se qualcuno comunque abbia dato una spiegazione ai pax a bordo su quanto sia successo.
Mi scuso moltissimo se ho urtato o scandalizzato qualche giovincello con i miei commenti.
Se per caso invece mi sono fatto un filmone assurdo e si discuteva di altro, mi eclisso e torno a guardare indagini ad alta quota

- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
molto interessante, grazie, aggiungo questo videotenk79 ha scritto:Per chi volesse approffondire, a questo link è possible consultare le procedure di intercettazione di aeromobili civili pubblicate nell'AIP e attualmente in vigore nel nostro paese.
http://www.enav.it/enavWebPortalStatic/ ... NR1-12.pdf
ciao
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Viviamo in un mondo dove le informazioni, le notizie viaggiano alla velocità della luce, credo che oramai molti sanno specialmente dopo l 11/9 che due caccia che si avvicinano o intercettano un aereo civile rappresenta un qualcosa di anomalo (non ho detto di pericoloso, tipo allarme bomba terroristi etc ma soltanto anomalo)
Per coloro che non lo sanno, credo invece che trovarsi due aerei militari cosi vicini armati di tutto punto possa creare tensione.
In entrambi i casi si tratta di due situazioni anormali.
A questo punto, una volta che la problematiche dell’intercettazione si è risolta e tutto l’equipaggio di condotta è tornato alla sua normale routine credo che un minimo di informazione tranquillizzante al passeggero sia dovuta.
Se poi il comandante debba dire la verità se la sa o se la può dire o se debba fare una comunicazione neutra “abbiamo avuto la visita di due aerei che ogni tanto fanno dei controlli di routine sulle aerovie” per tranquillizzare o altre amenità simili lo deve decidere lui.
Anche perché rispondere ad un passeggero il comandante non vuole dire niente lo trovo particolarmente fastidioso ad una domanda posta da un passeggero in un caso simile.
Cosi il rischio che una volta atterrati si crei il caso con interpellanze, articoli di giornali e tutto il resto è praticamente scontata
Per coloro che non lo sanno, credo invece che trovarsi due aerei militari cosi vicini armati di tutto punto possa creare tensione.
In entrambi i casi si tratta di due situazioni anormali.
A questo punto, una volta che la problematiche dell’intercettazione si è risolta e tutto l’equipaggio di condotta è tornato alla sua normale routine credo che un minimo di informazione tranquillizzante al passeggero sia dovuta.
Se poi il comandante debba dire la verità se la sa o se la può dire o se debba fare una comunicazione neutra “abbiamo avuto la visita di due aerei che ogni tanto fanno dei controlli di routine sulle aerovie” per tranquillizzare o altre amenità simili lo deve decidere lui.
Anche perché rispondere ad un passeggero il comandante non vuole dire niente lo trovo particolarmente fastidioso ad una domanda posta da un passeggero in un caso simile.
Cosi il rischio che una volta atterrati si crei il caso con interpellanze, articoli di giornali e tutto il resto è praticamente scontata
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Francamente io avrei detto qualcosa.
Ma so che i miei ex colleghi sono altamente professionali;
sulla fiducia, se quella è stata davvero la risposta
(magari l'A/V non aveva accesso al cockpit in quel momento
e si è inventato una risposta per tagliare corto, non è facile
stare a diretto contatto con la gente), ci deve essere stato
un ottimo motivo. Non per questioni di "casta".
Ma so che i miei ex colleghi sono altamente professionali;
sulla fiducia, se quella è stata davvero la risposta
(magari l'A/V non aveva accesso al cockpit in quel momento
e si è inventato una risposta per tagliare corto, non è facile
stare a diretto contatto con la gente), ci deve essere stato
un ottimo motivo. Non per questioni di "casta".
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Se c'è stata qualche seria incongruenza nella trasmissione di qualche codice standard, non trovo strano che venga in prima analisi ordinato uno scramble e messi là due aerei a tener d'occhio la situazione.
Forse la prima cosa che a terra si può temere- sempre SICURAMENTE sperando e considerando più probabile che di banale errore o guasto tecnico si tratti - è che sia in atto un dirottamento e che il pilota abbia "intenzionalmente" «sbagliato» qualche operazione con le frequenze per attirare l'attenzione a terra in una situazione in cui è "sotto controllo" da parte di terzi indesiderati.
Poi nel giro di un certo tempo il pilota sarà stato a smanettare per correggere la cosa (errore o momentaneo default di qualcosa) avrà avuto alla fine con la torre un rassicurante colloquio chiarificatore, e i due Typhoon avranno avuto ordine di rientrare.
Mentre sei impegnato in tutto ciò, trovare anche tempo e modo di rassicurare i passeggeri può essere un po' difficile. Sopratutto in un mondo in cui... altro che frequenza radio, c'è ancora un sacco di gente che crede che il cancro sia facilitato dai cibi scongelati dal fornetto a microonde, che "li riempie di radiazioni".

Forse la prima cosa che a terra si può temere- sempre SICURAMENTE sperando e considerando più probabile che di banale errore o guasto tecnico si tratti - è che sia in atto un dirottamento e che il pilota abbia "intenzionalmente" «sbagliato» qualche operazione con le frequenze per attirare l'attenzione a terra in una situazione in cui è "sotto controllo" da parte di terzi indesiderati.
Poi nel giro di un certo tempo il pilota sarà stato a smanettare per correggere la cosa (errore o momentaneo default di qualcosa) avrà avuto alla fine con la torre un rassicurante colloquio chiarificatore, e i due Typhoon avranno avuto ordine di rientrare.
Mentre sei impegnato in tutto ciò, trovare anche tempo e modo di rassicurare i passeggeri può essere un po' difficile. Sopratutto in un mondo in cui... altro che frequenza radio, c'è ancora un sacco di gente che crede che il cancro sia facilitato dai cibi scongelati dal fornetto a microonde, che "li riempie di radiazioni".
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Sembra strano anche a me, ma stiamo parlando di gente con altissima professionalità, quindi se il comandante ha deciso di non dire niente ci sarà stato sicuramente un motivo valido.
Sent using Tapatalk
Sent using Tapatalk
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Sembrerebbe che l'intercettazione sia stata causata da una prolungata assenza di comunicazioni TBT.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Magari quindi era saltato un CB o circuiti annessi dell'impianto audio e quindi non poteva nemmeno farlo l'annuncio ai passeggeri 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
La Compagnia ha detto qualcosa?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Perchè in italia si deve sempre complicare tutto?
Ogni paese ( o quasi) ha una difesa aerea... Anche la Germania... Hanno fatto scramblare i due EF con le stesse regole che vengono applicate in italia secondo standard NATO... Dovè il problema?
http://www.aeronautica.difesa.it/News/P ... sa%20Aerea
Ogni paese ( o quasi) ha una difesa aerea... Anche la Germania... Hanno fatto scramblare i due EF con le stesse regole che vengono applicate in italia secondo standard NATO... Dovè il problema?
http://www.aeronautica.difesa.it/News/P ... sa%20Aerea
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Nessuno ha detto che non si dovevano alzare in volo.
Leggi bene.
Leggi bene.
Occhio...
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Leggo benissimo... Soprattutto il titolo del topic.tiziano79 ha scritto:Nessuno ha detto che non si dovevano alzare in volo.
Leggi bene.
Mi ero permesso di segnalare il portale dell'AMI proprio per far notare che anche i "nostri" si danno da fare, senza tanto scalpore.Secondo te dovrebbe passare in cavalleria che 2 caccia armati scortino un aereo civile?
Voci di corridoio dicono che quando si alzano in volo caccia militari e si affianchino ad aerei civili ci sia reale pericolo per qualcuno o qualcosa...
O mi sbaglio? Si sono alzati solo per farsi fotografare dai pax secondo te?
L'intercettazione è un'enventualità come tante altre... C'est la vie...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Ripeto:
Nessuno ha detto che non si dovevano alzare in volo.
Nessuno ha detto che non si dovevano alzare in volo.
Occhio...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Parto da questo messaggio ma rispondo anche a Fabrizio e Big.tiziano79 ha scritto: Perche se io pago, pago anche l'essere sicuri della mia incolumita' nell usufruire del servizio.E se c'erano 2 caccia al mio fianco qualcosa che nn andava c'era di sicuro.
Parto da questo perchè c'è qualcosa di "sbagliato" che è "io pago bla bla...e ho diritto a sapere"....e questo non è vero. Non è vero in nessun aspetto di qualsiasi lavoro. La tua incolumità non è stata messa a rischio e, soprattutto, non sei tenuto a sapere cosa succeda a bordo. Non so perche in campo aeronautico c'è questa idea che , compri un biglietto e acquisisci dei diritti che vanno oltre l'aspetto commerciale. Mi spiego meglio...io potrei allora , pagando le tasse, entrare nella volante della polizia e dire "ok ragazzi...che fate? Chi era quello che avete arrestato? Cosa rischiavo se non fosse stato arrestato?" . Ovviamente non posso farlo....così come tu non sei tenuto a sapere le MEL, se l'aereo ha fatto la daily, se ho una avaria in volo e altre cose che riguardano, perfino direttamente, la tua sicurezza. Ci sono delle persone che svolgono un ruolo, che vengono controllate da altre persone che svolgono altri ruoli, per garantire tutto ciò che paghi, esattamente come accade per il tuo lavoro. E questo è il primo aspetto e livello della conversazione. Passiamo ad un livello più profondo che è lo scambio di informazioni. Certe sono regolamentate, certe sono a discrezione e certe proibite. Se tu sei alla ricerca della verità, è un dato di fatto che non puoi sempre ottenerla...e questo è in gran parte dovuto a come, in generale, la società reagisce. Parlo di società perchè ogni singolo individuo ha la sua reazione, ma quello che conta in certi contesti è la collettività e non il singolo individuo. Così come il tuo organismo se ne sbatte , seppure fondamentale, della singola cellula epatica e può decidere di farla fuori a beneficio dell'intero organismo se ciò fosse necessario. Tu stesso, che in questo caso rivendichi informazione, nel caso del CPT in Israele che ha detto di mettere le cinture e rimanere seduti perche si entrava nello spazio aereo israeliano, ti eri "infastidito" e avevi considerato il dare questa informazione, reale e corretta, come evitabile e totalmente "deprecabile". Riconosci quindi che c'è una soggettività nel decidere quando se e come dare una informazione. Personalmente io, come te, preferisco in ogni situazione avere l'informazione corretta...poi mi elaboro io la conseguenza ma, guardando la collettività, capisco che possano essere prese decisioni diverse. Quindi, come diceva Lampo, si e no. Comunque, la sete di una risposta, porta inevitabilmente a dartene una che può essere totalmente fasulla e , questo non mi accontenta affatto...allora preferisco non averne. Se qualcuno dice qualcosa e si rivela una risposta "ad hoc" e non vera, si perde di credibilità...e questo è normale. Qualsiasi risposta data, anche quella vera, come vedi tu stesso, viene messa in dubbio o ti dicono che non è vera. I piloti sono lì per fare un mestiere che non è necessariamente "comunicare" con i passeggeri (se non per farti svolgere un ruolo attivo in certe emergenze)....sono contento quando viene fatto ma mi va bene anche quando non viene fatto perchè ci sono altre priorità...spesso proprio quelle per cui "hai pagato" e per cui hai diritto. Poi il discorso si può anche estendere...ma mi fermo qua altrimenti dici che sono "lungo".
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Parto dal tuo strambo tentativo di paragonare due situazioni molto diverse. Diverse perche in primis nessuno qui ha detto che nel mentre dell operazione qualcuno doveva fornire informazioni ma semmai dopo.
Diverse perche la cosa riguardava tutti gli occupanti del volo e non vedo affinita' con quello che entra nella volante per chiedere perche non ho arrestato un altro.. Mah esempio contorto ma capisco che ormai la tua sia una missione... Smontare ogni cosa che dico.. Vabbe fai pure se ti possa divertire cio'..
A me fa sorridere..
Pilota israeliano? Si era detto di mancata delicatezza... E di inutilita' nel dire una cosa che potrebbe aver portato angoscia ed apprensione inutilmente..
Vedi sono 2 esempi che secondo me evidenziano il mancato tatto verso i passeggeri... La moltitudine di pecoroni che devono stare zitti e buoni, non chiedere,non pensare e non formulare ipotesi.
Mi ero riproposto di non leggere piu sermoni ma ci sono ricascato.
Colpa mia.
Diverse perche la cosa riguardava tutti gli occupanti del volo e non vedo affinita' con quello che entra nella volante per chiedere perche non ho arrestato un altro.. Mah esempio contorto ma capisco che ormai la tua sia una missione... Smontare ogni cosa che dico.. Vabbe fai pure se ti possa divertire cio'..
A me fa sorridere..
Pilota israeliano? Si era detto di mancata delicatezza... E di inutilita' nel dire una cosa che potrebbe aver portato angoscia ed apprensione inutilmente..
Vedi sono 2 esempi che secondo me evidenziano il mancato tatto verso i passeggeri... La moltitudine di pecoroni che devono stare zitti e buoni, non chiedere,non pensare e non formulare ipotesi.
Mi ero riproposto di non leggere piu sermoni ma ci sono ricascato.
Colpa mia.
Occhio...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Diverse per farti capire che il concetto di "diritto perchè pago..." non ha attinenza con tutto ciò che riguarda il volo o lo stato. Se vuoi te ne faccio anche diversi altri di esempi che non riguardano né il mio lavoro attuale né il tuo.tiziano79 ha scritto:Parto dal tuo strambo tentativo di paragonare due situazioni molto diverse. Diverse perche in primis nessuno qui ha detto che nel mentre dell operazione qualcuno doveva fornire informazioni ma semmai dopo.
Perche quello che tu arresti potrebbe essere stato un potenziale pericolo per la mia incolumità...e lo vorrei sapere...tiziano79 ha scritto: Diverse perche la cosa riguardava tutti gli occupanti del volo e non vedo affinita' con quello che entra nella volante per chiedere perche non ho arrestato un altro.. Mah esempio contorto ma capisco che ormai la tua sia una missione...
Nessuna missione comunque....
Beh sono contento se sorridi...avevo anche premesso che rispondevo a Big e Fabrizio...tiziano79 ha scritto: Smontare ogni cosa che dico.. Vabbe fai pure se ti possa divertire cio'..
A me fa sorridere..
Come ti ho spiegato sopra...può essere inutile per te...ma era un aspetto fondamentale quello che nessuno si alzasse e hanno spiegato perchè. Ti ho detto anche che non era un discorso "per il singolo" ma che riguardava la collettività...e che una spiegazione rassicurante per i caccia poteva esserlo per te ma non per quello che non ci aveva dato peso e non crede alla rassicurazione. Per fortuna, o per sfiga, non tutti hanno il tuo cervello....come non hanno il mio o quello di Fabrizio. E, in quel contesto, fai parte di una collettività...se vuoi apriamo un capitolo a parte riguardante la gestione della tranquillità riguardo l'informazione. Ciò che ha detto Sigmet, che a volte un pochetto di ansia è ciò che tiene a bada la collettività non è una minchiata sparata lì...ci sono studi a riguardo. Dipende dalla collettività, dalla situazione del momento....da ciò che segue poco dopo.tiziano79 ha scritto: Pilota israeliano? Si era detto di mancata delicatezza... E di inutilita' nel dire una cosa che potrebbe aver portato angoscia ed apprensione inutilmente..
Si colpa tua. Io non cercavo di litigare o smontare ma farti vedere che ciò che tu chiami mancanza di tatto...sia per chi ha fatto quello che tu sostieni dover fare (comunicare e dire la verità....informare per essere precisi)..., e chi non l'ha fatto...per te, e ribadisco per te, rappresentano mancanza di tatto...ma non per tutti è così e , probabilmente, la non conoscenza di determinate procedure e situazioni ti porta a pensare che sia così per tutti e sempre.tiziano79 ha scritto: Vedi sono 2 esempi che secondo me evidenziano il mancato tatto verso i passeggeri... La moltitudine di pecoroni che devono stare zitti e buoni, non chiedere,non pensare e non formulare ipotesi.
Mi ero riproposto di non leggere piu sermoni ma ci sono ricascato.
Colpa mia.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
La verità è che avvolte non è semplice. Se fai un annuncio, devi dire la verità e allo stesso tempo non vuoi avere una cabina passeggeri allarmata per una situazione che sai che si risolverà senza l'aiuto degli AAVV e/o dei passeggeri.
Se hanno avuto davvero un problema di comunicazioni, in quel caso, c'è una procedura ben precisa da seguire. Magari hanno ristabilito i contatti successivamente, a questo punto bisogna valutare se fare un annuncio o meno, con la consapevolezza del fatto che se lo fai, crei allarme per nulla (comunque vada atterri sano e salvo, ma i passeggeri questo non lo sanno) e nessuno vuole far preoccupare inutilmente la signora incinta o il vecchietto malato di cuore. Se non dici nulla tutti si allarmano, oppure no.
Oppure potresti spiegare cosa è accaduto dopo l'atterraggio, ma a questo punto mi sembra inutile e la compagnia aerea può sempre dire qualcosa successivamente.
Altra cosa, se decidi di fare l'annuncio, devi fare "attenzione" a come lo fai e alle parole che usi, preferibilmente. Non è semplice, torno a ripetere.
Penso che avrei gestito la cosa proprio come hanno fatto loro.
Se hanno avuto davvero un problema di comunicazioni, in quel caso, c'è una procedura ben precisa da seguire. Magari hanno ristabilito i contatti successivamente, a questo punto bisogna valutare se fare un annuncio o meno, con la consapevolezza del fatto che se lo fai, crei allarme per nulla (comunque vada atterri sano e salvo, ma i passeggeri questo non lo sanno) e nessuno vuole far preoccupare inutilmente la signora incinta o il vecchietto malato di cuore. Se non dici nulla tutti si allarmano, oppure no.
Oppure potresti spiegare cosa è accaduto dopo l'atterraggio, ma a questo punto mi sembra inutile e la compagnia aerea può sempre dire qualcosa successivamente.
Altra cosa, se decidi di fare l'annuncio, devi fare "attenzione" a come lo fai e alle parole che usi, preferibilmente. Non è semplice, torno a ripetere.
Penso che avrei gestito la cosa proprio come hanno fatto loro.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Ponch. Quoto il tuo post perche almeno spieghi e descrivi tutto cio che si poteva o non si poteva fare, per cui si poteva o non si poteva e cio che avrebbe o non avrebbe comportato. Semplicemente quoto il tuo post perche non parti subito col concetto "il capitano non é tenuto/ l'equipaggio non deve/ il passeggero non puo'... Come altri invece non fanno.Anzi ci tengono subito a sottolinearlo...Ponch ha scritto:La verità è che avvolte non è semplice. Se fai un annuncio, devi dire la verità e allo stesso tempo non vuoi avere una cabina passeggeri allarmata per una situazione che sai che si risolverà senza l'aiuto degli AAVV e/o dei passeggeri.
Se hanno avuto davvero un problema di comunicazioni, in quel caso, c'è una procedura ben precisa da seguire. Magari hanno ristabilito i contatti successivamente, a questo punto bisogna valutare se fare un annuncio o meno, con la consapevolezza del fatto che se lo fai, crei allarme per nulla (comunque vada atterri sano e salvo, ma i passeggeri questo non lo sanno) e nessuno vuole far preoccupare inutilmente la signora incinta o il vecchietto malato di cuore. Se non dici nulla tutti si allarmano, oppure no.
Oppure potresti spiegare cosa è accaduto dopo l'atterraggio, ma a questo punto mi sembra inutile e la compagnia aerea può sempre dire qualcosa successivamente.
Altra cosa, se decidi di fare l'annuncio, devi fare "attenzione" a come lo fai e alle parole che usi, preferibilmente. Non è semplice, torno a ripetere.
Penso che avrei gestito la cosa proprio come hanno fatto loro.
Qui sta la differenza.
Grazie.
Occhio...
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Certo. L'importante è non abusare con gli aggettivi quando non si conosce la situazione. Se non ricordo male avevi dato del "pessimo" a quel pilota EasyJet, per esempio. Non soltanto tu. Tutto qui. Parlarne va benissimo.tiziano79 ha scritto: Ponch. Quoto il tuo post perche almeno spieghi e descrivi tutto cio che si poteva o non si poteva fare, per cui si poteva o non si poteva e cio che avrebbe o non avrebbe comportato. Semplicemente quoto il tuo post perche non parti subito col concetto "il capitano non é tenuto/ l'equipaggio non deve/ il passeggero non puo'... Come altri invece non fanno.Anzi ci tengono subito a sottolinearlo...
Qui sta la differenza.
Grazie.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi
Io sono contento che Ponch sia un comunicatore molto più efficace di me...credimi. Io non volevo essere polemico...ti faccio però presente che, se io ho un problema di comunicazione, il tuo potrebbe essere ben più grave in quanto tu, per primo, parli di diritti...di quello che è pessimo....di ciò che si deve o non si deve fare e, in questo settore, semplicemente ti mostro gli aspetti che si devono e non si devono fare...cosa è un tuo diritto cosa no (ma solo ed esclusivamente in risposta). Se la tua intenzione è sapere e non giudicare ti conviene chiedere piuttosto che sentenziare...vedrai che non avrò mai da elencarti solo i diritti o meno ma potrò spiegarti anche la vicenda o i retroscena...nella mia personale opinione o nella conoscenza delle procedure. Di certo non mi sforzo di interpretare ciò che scrivi...mi limito a leggere e rispondere. Prova a non partire tu con i "diritti" e i "pessimi" e vedrai che la mia risposta non sarà affatto su quello...tiziano79 ha scritto:
Ponch. Quoto il tuo post perche almeno spieghi e descrivi tutto cio che si poteva o non si poteva fare, per cui si poteva o non si poteva e cio che avrebbe o non avrebbe comportato. Semplicemente quoto il tuo post perche non parti subito col concetto "il capitano non é tenuto/ l'equipaggio non deve/ il passeggero non puo'... Come altri invece non fanno.Anzi ci tengono subito a sottolinearlo...
Qui sta la differenza.
Grazie.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi