Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Blues77 »

http://video.repubblica.it/mondo/giappo ... ef=HRESS-1

Spaventoso davvero, più che le urla le ultime parole per la famiglia : "I love my family".

Domanda per gli esperti: ma come può essere che con la tecnologia avanzata si possa incappare in una situazione del genere?

L'atterraggio di emergenza: dovuto solo ai feriti o per evitare guai maggiori ?
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da 328gts »

Ringrazio il cielo che non fossi li, aggiungo pero' che e' incredibile quei tubi volanti pressurizzati chiamati aerei cosa riescano a sopportare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per che diavolo poi, nonostante, come sembra, fossero stati avvisati delle forti turbolenze e ci siano capitati dentro, e' anche per me incomprensibile.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da MatteF88 »

La cosa fondamentale è fare il video col cellulare..ma mica solo in questo caso eh, ci mancherebbe..
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da 77W »

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7523
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Lampo 13 »

Sarei curioso di sapere un paio di cose.
1 - Cosa stavano facendo e come erano "esposte" le persone che si sono ferite?
... cinture, carrelli, servizio, toilette, bagagli...
2 - Quanto era davvero forte quella turbolenza? A me sembra moderata, non severa.

Naturalmente la mia è una ipotesi, ma da quanto si vede, poco o niente, credo che siano atterrati solo per i feriti che, ovviamente non si potevano portare sul Pacifico per altre 10 ore! Non credo proprio che all'aereo sia successo nulla.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di sapere un paio di cose.
1 - Cosa stavano facendo e come erano "esposte" le persone che si sono ferite?
... cinture, carrelli, servizio, toilette, bagagli...
2 - Quanto era davvero forte quella turbolenza? A me sembra moderata, non severa.

Naturalmente la mia è una ipotesi, ma da quanto si vede, poco o niente, credo che siano atterrati solo per i feriti che, ovviamente non si potevano portare sul Pacifico per altre 10 ore! Non credo proprio che all'aereo sia successo nulla.
Concordo...togliendo le "urla"...per quel che si vede non mi è sembrata severa....e anche secondo me sono atterrati per i feriti e non per danni all'aeromobile.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di sapere un paio di cose.
1 - Cosa stavano facendo e come erano "esposte" le persone che si sono ferite?
... cinture, carrelli, servizio, toilette, bagagli...
2 - Quanto era davvero forte quella turbolenza? A me sembra moderata, non severa.

Naturalmente la mia è una ipotesi, ma da quanto si vede, poco o niente, credo che siano atterrati solo per i feriti che, ovviamente non si potevano portare sul Pacifico per altre 10 ore! Non credo proprio che all'aereo sia successo nulla.
Concordo...togliendo le "urla"...per quel che si vede non mi è sembrata severa....e anche secondo me sono atterrati per i feriti e non per danni all'aeromobile.
Ciao!
Domanda per entrambi: come mai, stante i radar meteo e le altre tecnologie predittive/preventive, una turbolenza di tale portata, che voi con cognizione di causa chiamate moderata ( non voglio immaginare quella severa ), non è stata evitata, magari deviando rotta? Mi risulta altresi che il meteo tendente al brutto, per usare un eufemismo, affliggesse il Giappone da qualche giorno ormai. Grazie. Ciao
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5041
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da sardinian aviator »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di sapere un paio di cose.
1 - Cosa stavano facendo e come erano "esposte" le persone che si sono ferite?
... cinture, carrelli, servizio, toilette, bagagli...
2 - Quanto era davvero forte quella turbolenza? A me sembra moderata, non severa.

Naturalmente la mia è una ipotesi, ma da quanto si vede, poco o niente, credo che siano atterrati solo per i feriti che, ovviamente non si potevano portare sul Pacifico per altre 10 ore! Non credo proprio che all'aereo sia successo nulla.
Concordo...togliendo le "urla"...per quel che si vede non mi è sembrata severa....e anche secondo me sono atterrati per i feriti e non per danni all'aeromobile.
Ciao!
E concordo anche io; così ad occhio almeno un paio di volte in vita mia ho visto molto di peggio. Però non ricordo affatto urla scomposte; solo la comparsa improvvisa di rosari ed immagini sacre da parte di insospettabili :D
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7523
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Lampo 13 »

Blues77 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di sapere un paio di cose.
1 - Cosa stavano facendo e come erano "esposte" le persone che si sono ferite?
... cinture, carrelli, servizio, toilette, bagagli...
2 - Quanto era davvero forte quella turbolenza? A me sembra moderata, non severa.

Naturalmente la mia è una ipotesi, ma da quanto si vede, poco o niente, credo che siano atterrati solo per i feriti che, ovviamente non si potevano portare sul Pacifico per altre 10 ore! Non credo proprio che all'aereo sia successo nulla.
Concordo...togliendo le "urla"...per quel che si vede non mi è sembrata severa....e anche secondo me sono atterrati per i feriti e non per danni all'aeromobile.
Ciao!
Domanda per entrambi: come mai, stante i radar meteo e le altre tecnologie predittive/preventive, una turbolenza di tale portata, che voi con cognizione di causa chiamate moderata ( non voglio immaginare quella severa ), non è stata evitata, magari deviando rotta? Mi risulta altresi che il meteo tendente al brutto, per usare un eufemismo, affliggesse il Giappone da qualche giorno ormai. Grazie. Ciao
Perché magari il fronte era di 2.000 km... :D
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da TheClubber »

Beh, dal video non si capisce poi molto...
Ospite

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Ospite »

La cosa è sicuramente associata al jetstream. AA ha il proprio dipartimento di meteorologia e ai piloti vengono forniti tutti i dettagli, ma non sempre è sufficiente.
Ci sarà sicuramente una causa.

Per dovere di cronaca. Ho conosciuto il Comandante del volo qualche ora prima del decollo da Incheon. Era il class mate di un collega. Le coincidenze della vita.
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Panico e atterraggio di emergenza per turbolenza volo

Messaggio da Lelefanton »

In via Borsellino a Torri di Quartesolo (VI) si balla di piu!
Rispondi