Continuità Territoriale

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Flory

Continuità Territoriale

Messaggio da Flory »

Seguendo le vicissitudini Alitalia(che calvario, ci sto lasciando la salute)mi sono imbattuta nella "grana" Sardegna e l'esclusione dalla tratta.Si, la vicenda la conosco, so com'è finita...quello che mi ha incuriosita è invece " la posizione" della Sardegna:che vuol dire che verso tale terra si opera in regime di continuità territoriale? Quali le diversità pratiche (e sicuramente politiche)rispetto ad altra regioni egualmente disagiate dal punto di vista logistico quali per es. la Sicilia?Non so se questo sia il posto giusto per formulare la domanda(credo di si), e nel caso avessi sbagliato perdonate l'intrusione e mi raccomando egualmente al buon cuore di ognuno per la risposta. Besitos ed una buona giornata a tutti
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da davymax »

Vivendo in Sardegna i collegamenti con le città più importanti per lavoro, salute, studio e altro può avvenire solo via mare o via cielo. Togli il via mare perchè è molto scomodo andare a Roma o Milano o per 1 giorno per una visita medica speciale o lavoro e farti tra andata e ritorno 2 notti in mare più la macchina per andare nei porti in cui si parte.

Rimane l'aereo. Ora, non puoi far pagare cifre esorbitanti perchè non avendo la possibilità di prendere la macchina (senza nave, cioè in autostrada) o il treno, non abbiamo possibilità di scelta. Quindi, giustamente, abbiamo il diritto di pagare di meno per spostarci in aereo che è l'unico mezzo idoneo. La nave la lascio per chi ha bisogno della macchina o chi viene in vacanza d'estate o chi abita o deve raggiungere il posto vicino agli sbarchi.

E nota inoltre che le tariffe di continuità territoriale non sono un gran che....130 euro andata e ritorno per Milano....quando una volta ho pagato 120 per fare Milano - Roma o meno di 50 euro solo andata Milano - Roma....

Per quanto riguarda la Sicilia, non ne son sicuro ma mi sembra che esistessero delle agevolazioni o addirittura la continuità territoriale anche lì.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
giuspe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
Località: Roma - Cagliari

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da giuspe »

La continuita' territoriale non esiste solo per gli aerei ma anche per le navi, anche se non mi sembra sia imposta da una legge ma bensì sia decisione delle stesse compagnie navali, e sì anche la sicilia ha la continuita' territoriale.
Continuita' Territoriale Siciliana
Legge regionale Sarda sulla continuita' territoriale
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da MD-Jonny »

Bhè, qui in Sicilia non siamo messi proprio male riguardo i collegamenti aerei e marittimi, anzi sono i migliori :wink:
Per quanto riguarda le autostrade e soprattutto le ferrovie, non posso che concordare :roll:
si, qui la continuità esiste, ma solo per le rotte da/per Lampedusa e Pantelleria credo!

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da Enricontrol »

Esattamente, la continuità territoriale non riguarda i collegamenti con il "continente" dalla sicilia perchè esiste una rete autostradale, ferroviaria e navale che permette il collegamento dell'isola allo stivale in poco tempo cosa impossibile in sardegna e se non con l'aereo.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da nograzie »

M'inserisco anche io nel discorso per fare alcune precisazioni, la continuità territoriale non si limita solo a stabilire i prezzi, ma le frequenze e gli orari dei voli, la capienza degli aerei e l'adeguamento automatico di detti parametri in base ai periodi festivi come quello estivo.
Infatti oltre al costo (non spettacolare, ma almeno limitato) bisogna garantite ai Sardi e non la possibilità di muoversi da e per la Sardegna in ogni periodo dell'anno (a Natale, Capodanno, Agosto non si trovava mai un posto libero)
giuspe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
Località: Roma - Cagliari

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da giuspe »

nograzie ha scritto:M'inserisco anche io nel discorso per fare alcune precisazioni, la continuità territoriale non si limita solo a stabilire i prezzi, ma le frequenze e gli orari dei voli, la capienza degli aerei e l'adeguamento automatico di detti parametri in base ai periodi festivi come quello estivo.
Infatti oltre al costo (non spettacolare, ma almeno limitato) bisogna garantite ai Sardi e non la possibilità di muoversi da e per la Sardegna in ogni periodo dell'anno (a Natale, Capodanno, Agosto non si trovava mai un posto libero)
Non e' che sia cambiato molto ora invece che il posto non trovi proprio l'aereo....hihihih
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da nograzie »

L'aereo si trova, si trova, magari non con quello strano stemma verde bianco rosso sulla coda, ma si trova.
Credo proprio che quei colori diventeranno rari, almeno sull'isola
Gozer

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da Gozer »

Ci sono un centinaio di persone, con famiglie al seguito, che trovano particolarmente disdicevole (per usare un eufemismo) questa circostanza :roll:
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da nograzie »

108 per la precisione, e qualcuno pensa ancora che un funzionario si sia "dimenticato" di partecipare alla gara per la continuità territoriale :evil:
Con la mancata partecipazione anche alla seconda serie di rotte l'Alitalia ha dimostrato ampiamente che voleva solo togliersi di mezzo 108 dipendenti. :x
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da Max-Liea »

nograzie ha scritto:108 per la precisione, e qualcuno pensa ancora che un funzionario si sia "dimenticato" di partecipare alla gara per la continuità territoriale :evil:
Con la mancata partecipazione anche alla seconda serie di rotte l'Alitalia ha dimostrato ampiamente che voleva solo togliersi di mezzo 108 dipendenti. :x
..forse a qualcuno della "dirigenza" faceva comodo fosse il consiglio di stato a scrivere la parola fine....come dire...non è colpa nostra... :roll:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Continuità Territoriale

Messaggio da Enricontrol »

Gozer ha scritto:Ci sono un centinaio di persone, con famiglie al seguito, che trovano particolarmente disdicevole (per usare un eufemismo) questa circostanza :roll:
Mi spiace molto per questi dipendenti e le relative famiglie ma Alitalia ha giocato anche con i loro posti di lavoro e adesso ha avuto quello che merita.
Alitalia ha dimostrato di poter fare quello che vuole, di eludere i controlli e le leggi, fortunatamente non ha amicizie anche così in alto....
Gli aerei per "il continente" ci saranno ancora solo che in coda avranno uno strano volatile bislungo o un pomodoro tagliato julienne....
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Rispondi