Volo ams-bcn 23.12.2014
Comandante imbarca con fo e crew insieme a moglie e figlia quindicenne.
Al momento del mio imbarco (priority e posto fila 4) salgo in aereo e vedo solo la moglie seduta in business....
Decollo, quota di crociera, servizio a bordo, si apre porta cockpit ed esce la ragazzina con dietro papá: chiacchiere furtive e oppp...dentro la moglie.
Atterraggio, apertura porte, uscita della moglie da cockpit, aggancio della ragazzina e fuga a tutta velocità come per non farsi vedere con continue occhiate alle spalle incrociando il mio sguardo perplesso...
Ora..ma non si era detto che i civili non possono entrare in cockpit ?
Grazie per i chiarimenti
Lorenzo
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
klm ha scritto:Volo ams-bcn 23.12.2014
Comandante imbarca con fo e crew insieme a moglie e figlia quindicenne.
Al momento del mio imbarco (priority e posto fila 4) salgo in aereo e vedo solo la moglie seduta in business....
Decollo, quota di crociera, servizio a bordo, si apre porta cockpit ed esce la ragazzina con dietro papá: chiacchiere furtive e oppp...dentro la moglie.
Atterraggio, apertura porte, uscita della moglie da cockpit, aggancio della ragazzina e fuga a tutta velocità come per non farsi vedere con continue occhiate alle spalle incrociando il mio sguardo perplesso...
Ora..ma non si era detto che i civili non possono entrare in cockpit ?
klm ha scritto:Volo ams-bcn 23.12.2014
Comandante imbarca con fo e crew insieme a moglie e figlia quindicenne.
Al momento del mio imbarco (priority e posto fila 4) salgo in aereo e vedo solo la moglie seduta in business....
Decollo, quota di crociera, servizio a bordo, si apre porta cockpit ed esce la ragazzina con dietro papá: chiacchiere furtive e oppp...dentro la moglie.
Atterraggio, apertura porte, uscita della moglie da cockpit, aggancio della ragazzina e fuga a tutta velocità come per non farsi vedere con continue occhiate alle spalle incrociando il mio sguardo perplesso...
Ora..ma non si era detto che i civili non possono entrare in cockpit ?
Grazie per i chiarimenti
Lorenzo
Dipende da quanto è permissiva la compagnia. Alcune, se ti beccano, ti licenziano.
klm ha scritto:Volo ams-bcn 23.12.2014
Comandante imbarca con fo e crew insieme a moglie e figlia quindicenne.
Al momento del mio imbarco (priority e posto fila 4) salgo in aereo e vedo solo la moglie seduta in business....
Decollo, quota di crociera, servizio a bordo, si apre porta cockpit ed esce la ragazzina con dietro papá: chiacchiere furtive e oppp...dentro la moglie.
Atterraggio, apertura porte, uscita della moglie da cockpit, aggancio della ragazzina e fuga a tutta velocità come per non farsi vedere con continue occhiate alle spalle incrociando il mio sguardo perplesso...
Ora..ma non si era detto che i civili non possono entrare in cockpit ?
Grazie per i chiarimenti
Lorenzo
Vivi e lascia vivere.
Beh mi sembra di averlo scritto qui e non di aver denunciato il pilota a klm...
Però, su questa falsariga, potrei accendere il cellulare 5 minuti prima di atterrare oppure alzarmi quando l'aereo non è ancora al gate oppure ancora tenere il tavolino aperto in decollo o mille altre cose...e quando l'assistente di volo mi cazzia rispondo vivi e lascia vivere ?
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
klm ha scritto:Volo ams-bcn 23.12.2014
Comandante imbarca con fo e crew insieme a moglie e figlia quindicenne.
Al momento del mio imbarco (priority e posto fila 4) salgo in aereo e vedo solo la moglie seduta in business....
Decollo, quota di crociera, servizio a bordo, si apre porta cockpit ed esce la ragazzina con dietro papá: chiacchiere furtive e oppp...dentro la moglie.
Atterraggio, apertura porte, uscita della moglie da cockpit, aggancio della ragazzina e fuga a tutta velocità come per non farsi vedere con continue occhiate alle spalle incrociando il mio sguardo perplesso...
Ora..ma non si era detto che i civili non possono entrare in cockpit ?
Grazie per i chiarimenti
Lorenzo
Dipende da quanto è permissiva la compagnia. Alcune, se ti beccano, ti licenziano.
In effetti si sono comportati come dei ladri..sopratutto allo sbarco.
Mi domando se ne valga la pena rischiare: se avessi ripreso un video con il telefonino e fatto reclamo a klm come va a finire ?
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
klm ha scritto:
In effetti si sono comportati come dei ladri..sopratutto allo sbarco.
Mi domando se ne valga la pena rischiare: se avessi ripreso un video con il telefonino e fatto reclamo a klm come va a finire ?
Su alcune compagnie è permesso... io ho avuto i miei genitori e anche mia sorella in due diversi voli... fra l'altro mia sorella era su un volo a HER con un crosswind che air.surfer avrebbe chiesto una quintalata di aceto balsamico
E' noto che a bordo dell UA 175 due dirottatori siano riusciti ad entrare in cabina travestendosi da moglie e figlia del comandante dopo avergli portato il thermos del caffe'...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
sigmet ha scritto:E' noto che a bordo dell UA 175 due dirottatori siano riusciti ad entrare in cabina travestendosi da moglie e figlia del comandante dopo avergli portato il thermos del caffe'...
Apprezzo l'ironia anche se mi sembra che rasenti pericolosamente la presa per il sedere
Non mi sembra di aver parlato di attentato alla sicurezza del volo ma solo di regole...una delle tante che ci sono e che spesso non vengono rispettate.
Vorrá dire che mi fidanzerò con un pilota o un fo per avere la stessa possibilitá.
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
andwork ha scritto:l'invidia è una brutta bestia...
No la brutta bestia è la solita italica abitudine di aggirare/infrangere le regole e risentirsi se invece il solito cretino che le rispetta (perché se rispetti le regole in italia puoi solo essere un cretino, è motivo di demerito mica di orgoglio) fa notare la cosa...
andwork ha scritto:l'invidia è una brutta bestia...
No la brutta bestia è la solita italica abitudine di aggirare/infrangere le regole e risentirsi se invece il solito cretino che le rispetta (perché se rispetti le regole in italia puoi solo essere un cretino, è motivo di demerito mica di orgoglio) fa notare la cosa...
andwork ha scritto:l'invidia è una brutta bestia...
No la brutta bestia è la solita italica abitudine di aggirare/infrangere le regole e risentirsi se invece il solito cretino che le rispetta (perché se rispetti le regole in italia puoi solo essere un cretino, è motivo di demerito mica di orgoglio) fa notare la cosa...
Bel paese... sempre più bello.
Ma stavolta erano olandesi...
Forse devi rileggere meglio quello che hai quotato!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
andwork ha scritto:l'invidia è una brutta bestia...
No la brutta bestia è la solita italica abitudine di aggirare/infrangere le regole e risentirsi se invece il solito cretino che le rispetta (perché se rispetti le regole in italia puoi solo essere un cretino, è motivo di demerito mica di orgoglio) fa notare la cosa...
Bel paese... sempre più bello.
È un cane che si morde la coda. Io le regole che rispetto, le rispetto perchè le condivido oppure perchè le reputo ragionevoli oppure , laddove non sono esplicite però mi sembrano un atto di civiltà. Non le rispetto perchè sono scritte così e basta o perchè ho paura di essere "beccato". Ritengo impossibile rispettare tutte le regole o, quanto meno, poco probabile che ciò accada nel corso della mia vita. Se qualcuno sceglie diversamente, purché non ne vada di mezzo io o che la cosa sia pericolosa, non mi viene in mente di far esplodere la mia frustrazione per aver ubbidito a delle regole mentre tu hai scelto di non farlo...o invidiare una posizione privilegiata o altro ancora....perchè, se ci fai caso, di solito non c'è una constatazione...c'e indignazione, furore.... a meno che una persona non abbia scelto il mestiere di far rispettare le regole penso che non sia sempre necessario farle notare. Se sei dalla parte del giusto...meglio per te no? il vivere civilmente non penso sia un merito e neanche motivo di orgoglio...è normale...o dovrebbe esserlo...E, ovviamente, non mi sento un cretino perche le rispetto. Il sentirti un cretino porta quella rabbia e frustrazione che ti fanno esplodere con chi sceglie diversamente...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:
È un cane che si morde la coda. Io le regole che rispetto, le rispetto perchè le condivido oppure perchè le reputo ragionevoli oppure , laddove non sono esplicite però mi sembrano un atto di civiltà. Non le rispetto perchè sono scritte così e basta o perchè ho paura di essere "beccato". Ritengo impossibile rispettare tutte le regole o, quanto meno, poco probabile che ciò accada nel corso della mia vita. Se qualcuno sceglie diversamente, purché non ne vada di mezzo io o che la cosa sia pericolosa, non mi viene in mente di far esplodere la mia frustrazione per aver ubbidito a delle regole mentre tu hai scelto di non farlo...o invidiare una posizione privilegiata o altro ancora....perchè, se ci fai caso, di solito non c'è una constatazione...c'e indignazione, furore.... a meno che una persona non abbia scelto il mestiere di far rispettare le regole penso che non sia sempre necessario farle notare. Se sei dalla parte del giusto...meglio per te no? il vivere civilmente non penso sia un merito e neanche motivo di orgoglio...è normale...o dovrebbe esserlo...E, ovviamente, non mi sento un cretino perche le rispetto. Il sentirti un cretino porta quella rabbia e frustrazione che ti fanno esplodere con chi sceglie diversamente...
Ciao!
credo che tu abbia centrato il senso del mio post.
Io da passeggero non so se la permanenza in cockpit era autorizzata o no ma so bene che ci sono regole precise con eccezioni autorizzate. Ora, se vedo atteggiamento furtivo in entrata e uscita dalla cabina di pilotaggio, se vedo moglie e figlia sbarcare letteralmente correndo e guardandosi continuamente indietro, noto la cosa e con ironia la sottolineo qui senza esplodere e senza invidia o frustrazione.
Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia
klm ha scritto:
credo che tu abbia centrato il senso del mio post.
Io da passeggero non so se la permanenza in cockpit era autorizzata o no ma so bene che ci sono regole precise con eccezioni autorizzate. Ora, se vedo atteggiamento furtivo in entrata e uscita dalla cabina di pilotaggio, se vedo moglie e figlia sbarcare letteralmente correndo e guardandosi continuamente indietro, noto la cosa e con ironia la sottolineo qui senza esplodere e senza invidia o frustrazione.
Infatti non avevo risposto a te proprio perchè il tono non mi sembrava così...
Il fatto che l'atteggiamento sia "furtivo", comunque, è anche dettato dal fatto (dimenticandoci al momento se autorizzati o meno) che l'apertura del cockpit prevede "prudenza" . Non so se avessero telecamere o meno ma, ogni compagnia, poi ha la propria procedura.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Prima dell'11 settembre si volava, specie d'estate, con la porta cockpit aperta. La si chiudeva in caso di un avvicinamento con bassa velocità, con una situazione di intenso traffico in un'area terminale, insomma in caso di bisogno di assoluta tranquillità. Era molto comune ricevere visite in cockpit, specie di bambini, qualche volta nei charters vacanzieri di giovani passeggere in minigonna... di qualche appassionato di volo. Dopo l'attentato di New York è cambiato tutto, sono state montate le porte blindate, le telecamere, sono cambiate le regole. Per me questo dimostra che non è la presenza in cockpit di un "estraneo" ad essere pericolosa di per se, ma il rischio di dirottamenti. Ovviamente quel Comandante ed il suo 1Uff erano certi della non pericolosità di quegli ospiti ai fini della security... Non sto dicendo che abbiano fatto bene a non seguire le regole, hanno rischiato provvedimenti disciplinari, ma non messo a rischio il volo.
Lampo 13 ha scritto: Non sto dicendo che abbiano fatto bene a non seguire le regole, hanno rischiato provvedimenti disciplinari, ma non messo a rischio il volo.
Si..comunque potrebbero anche aver chiesto l'autorizzazione e, a quel punto, non avrebbero neanche violato alcuna regola...e neanche rischiato niente a livello disciplinare.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Lampo 13 ha scritto: Non sto dicendo che abbiano fatto bene a non seguire le regole, hanno rischiato provvedimenti disciplinari, ma non messo a rischio il volo.
Si..comunque potrebbero anche aver chiesto l'autorizzazione e, a quel punto, non avrebbero neanche violato alcuna regola...e neanche rischiato niente a livello disciplinare.
Ciao!
Interessante sarebbe che fosse possibile chiedere autorizzazioni anche per persone non di famiglia ma di provata innocuità... By the way, stante la mia non ancora veneranda età, ho ancora fatto tempo a visitare un cockpit. Un volo Mxp-Mad. ciao
Blues77 ha scritto:
Interessante sarebbe che fosse possibile chiedere autorizzazioni anche per persone non di famiglia ma di provata innocuità... By the way, stante la mia non ancora veneranda età, ho ancora fatto tempo a visitare un cockpit. Un volo Mxp-Mad. ciao
È possibile...poi bisogna vedere cosa ti rispondono....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Blues77 ha scritto:
Interessante sarebbe che fosse possibile chiedere autorizzazioni anche per persone non di famiglia ma di provata innocuità... By the way, stante la mia non ancora veneranda età, ho ancora fatto tempo a visitare un cockpit. Un volo Mxp-Mad. ciao
È possibile...poi bisogna vedere cosa ti rispondono....
Ciao!
È pieno youtube di video di interi voli con prospettiva dal cockpit, anzi più di qualche prospettiva, intervista, etc...
Non è impossibile, devi solo trovare il modo di rendere appetibile alla compagnia la tua presenza.
Mi piace volare, sono nato per volare, pilotare è la mia sola passione, beati voi, la motivazione è sempre solo la solita. Compratevi una divisa, alla fine risparmiate pure!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Lampo 13 ha scritto: Non sto dicendo che abbiano fatto bene a non seguire le regole, hanno rischiato provvedimenti disciplinari, ma non messo a rischio il volo.
Si..comunque potrebbero anche aver chiesto l'autorizzazione e, a quel punto, non avrebbero neanche violato alcuna regola...e neanche rischiato niente a livello disciplinare.
Ciao!
e quindi ritorniamo sempre al punto che "l'invidia è una brutta bestia"
o no?