Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
A naso, ho l'impressione che da un po' di tempo a questa parte, stiano aumentando le tratte (ovviamente brevi) coperte con aerei a turboelica. Fatto normalissimo nel nord-Europa. O mi sbaglio?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Non conosco i dati, ma ho l'impressione che il successo dell'Embrarer abbia un po' tagliato le gambe ai turolelica.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
L'Embraer è semplicemente un low cost, da qui il suo successo, non centra niente il turbo elica, anche l'embraer è un turbo elica come tutti gli altri.
Penso che ormai i tempi siano attuali per rinominare elica fuori/elica dentro. Trovate i nomi giusti per il mercato voi.
Quanti di voi conoscono i difetti dell'embraer?
Penso che ormai i tempi siano attuali per rinominare elica fuori/elica dentro. Trovate i nomi giusti per il mercato voi.
Quanti di voi conoscono i difetti dell'embraer?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Non affermo che l'Embrarer non abbia difetti, affermo che abbia successo! Tutt'altra cosa...
Mi sembra che sia entrato anche nel mercato una volta dominato dai vari ATR e compagnia bella.
Mi è capitato spessissimo di volarci, mentre sono anni che non volo su un ATR nelle "frontaliere".
Mi sembra che sia entrato anche nel mercato una volta dominato dai vari ATR e compagnia bella.
Mi è capitato spessissimo di volarci, mentre sono anni che non volo su un ATR nelle "frontaliere".
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Qualche sera fa ho visto su FR24 un turboelica (non mi ricordo se fosse un Bombardier o un Dash o altro, mi pare non un ATR) con nominativo Alitalia in atterraggio a Fiumicino proveniente da Pisa. In effetti era una macchina Etihad Regional.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Non volevo riferirmi al tuo post, giusto nella sostanza, ma al fatto che il successo sia innegabile, come quello di tutti quelli che hanno partecipato ai vari programmi di Maria de Filippi! Ci sarà pure un motivo!Lampo 13 ha scritto:Non affermo che l'Embrarer non abbia difetti, affermo che abbia successo! Tutt'altra cosa...
Mi sembra che sia entrato anche nel mercato una volta dominato dai vari ATR e compagnia bella.
Mi è capitato spessissimo di volarci, mentre sono anni che non volo su un ATR nelle "frontaliere".
Che ne dite, sono all'altezza, come argomentazioni, delle nuove leve in parlamento?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
O ATR o SaabMaxx ha scritto:Qualche sera fa ho visto su FR24 un turboelica (non mi ricordo se fosse un Bombardier o un Dash o altro, mi pare non un ATR) con nominativo Alitalia in atterraggio a Fiumicino proveniente da Pisa. In effetti era una macchina Etihad Regional.

"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Sì forse era un Saab.Achille ha scritto:O ATR o SaabMaxx ha scritto:Qualche sera fa ho visto su FR24 un turboelica (non mi ricordo se fosse un Bombardier o un Dash o altro, mi pare non un ATR) con nominativo Alitalia in atterraggio a Fiumicino proveniente da Pisa. In effetti era una macchina Etihad Regional.
-
- FL 150
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Penso perchè i turbo elica siano economicamente più vantaggiosi nel corto raggio, ed forse hanno livelli di rumorosità più bassi, che li fa prediligere nei piccoli aeroporti vicini alle città.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Ciao!Maxx ha scritto:Qualche sera fa ho visto su FR24 un turboelica (non mi ricordo se fosse un Bombardier o un Dash o altro, mi pare non un ATR) con nominativo Alitalia in atterraggio a Fiumicino proveniente da Pisa. In effetti era una macchina Etihad Regional.
Era quasi certamente un ATR!
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20943
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Io ero e continuo ad essere un sostenitore della soluzione turboprop su rotte brevi. Le loro caratteristiche come ben sapete li rendono molto adatti ai collegamenti regional, dove possono far valere i loro consumi ridotti, il notevole rendimento propulsivo, il fatto di poter decollare tranquillamente anche su piste molto brevi. E' vero che, come è stato sottolineato, la differenza tra propulsore turboprop a elica e motore jet non è più marcata come una volta, dato che i moderni turbofan ad alto bpr si avvicinano sempre più al turboprop come concetto, rendendo meno forti le differenze. Ma secondo me su rotte brevi è ancora vincente, come performance e economia di esercizio, la soluzione turboelica.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- klm
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 23 luglio 2006, 11:05
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Confermo Atr 72 Etihad regional: preso il giorno 8 dicembre alle 12.00 sul pisa - roma per poi proseguire per ams.noone ha scritto:Ciao!Maxx ha scritto:Qualche sera fa ho visto su FR24 un turboelica (non mi ricordo se fosse un Bombardier o un Dash o altro, mi pare non un ATR) con nominativo Alitalia in atterraggio a Fiumicino proveniente da Pisa. In effetti era una macchina Etihad Regional.
Era quasi certamente un ATR!
Prima volta su un Atr e davvero esperienza molto piacevole.
Due aneddoti
- signore abbastanza corpulento che scopre che la prima fila di sedili é montata in senso contrario e si rivolge alla hostess con testuali parole: ma c***o ditelo no che questo aereo ha i sedili al contrario

- mia figlia (quasi 5 anni) posto finestrino vista elica: papá perché hanno messo un ventilatore al posto del motore dell'aereo ?

Se l'uomo fosse stato creato per volare...avrebbe le ali e non le braccia 

-
- 05000 ft
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Cresce, in Italia, l'utilizzo di turboelica?
Mi fa piacere trovare, come me, "tifosi" dei turboelica! P.S. su PSA-FCO: ATR 72-500 (volo AZ1670, ore 18:40, marche HB-ACA, Ethiad Regional).