decollo MD11 Klm

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

decollo MD11 Klm

Messaggio da alb1982 »

Stavo guardando questo video che mostra l'atterraggio e poi il decollo di un md11 della klm. Ma con che angolo sta salendo l'aereo? Sarà la prospettiva del video a trarmi in inganno, ma mi sembra un razzo che sta decollando per la luna!!! :lol: :lol:

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da giano1968 »

alb1982 ha scritto:Stavo guardando questo video che mostra l'atterraggio e poi il decollo di un md11 della klm. Ma con che angolo sta salendo l'aereo? Sarà la prospettiva del video a trarmi in inganno, ma mi sembra un razzo che sta decollando per la luna!!! :lol: :lol:

in fotografia (ottica) esiste la compressione dei piani
in questo caso la rampa di salità dell'aeromobile è fortemente falsata dall'utilizzo molto spinto di uno zoom o tele. effetto che non avresti usando un obiettivo normale o grandangolare
Immagine
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da bigshot »

Yep, questo è un effetto ottico, ma l'md-11 spesso e volentieri sale "a razzo" :P
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da sidew »

guardando molti video sui DC10/MD11 sembra una loro caratteristica salire molto cabrato ... come se avessero il "c**o" pesante per via del 3 motore... :mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Valerio Ricciardi »

..."come se" :roll:

comunque l'effetto di compressione c'è, ma l'angolo di salita al netto di ciò mi pare più ripido della media.
Si vede che il pilota ha ruotato ad un numero di nodi adeguato a poterselo permettere, e non era tanto carico.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tartan »

Era vuoto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

No. Non era vuoto.
Occhio...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tartan »

Era "praticamente" vuoto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da MatteF88 »

E questo? Non ditemi che non era vuoto :mrgreen: :mrgreen:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... e8#p869886

phpBB [video]
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Vuoto o non vuoto, non mi capacito di un angolo di salita simile.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

Tartan, quando ruota davanti all obiettivo , il diciassettesimo oblo'partendo dalla coda viene tirato su.
Quindi penso qualcuno a bordo ci sia.
Occhio...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da bulldog89 »

Praticamente vuoto può voler anche dire 80 persone...o più.
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Blues77 »

tartan ha scritto:Era "praticamente" vuoto.
Cosa succederebbe ad un passeggero, se a bordo? :bounce:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Lampo 13 »

Guardatevi il decollo del 787 che, essendo un bimotore, ha un esubero di spinta del 100% invece che del 50%...

http://youtu.be/qIv1ke_A4A4
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

bulldog89 ha scritto:Praticamente vuoto può voler anche dire 80 persone...o più.
80 persone significa un riempimento del 25 percento circa.Non direi praticamente vuoto.
Se ho 1/4 di serbatoio nella mia auto percorro ancora 230 km circa... Quindi non sto proprio a secco.
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Lampo 13 »

80 persone sono circa 600 kg, su un aeroplano che porta circa 106.000 kg di carico tra carburante, passeggeri e merci sono pari a circa lo 0,6% del massimo trasportabile, e circa lo 0,3% del peso massimo al decollo.
Come avere su una berlina media piena di persone e bagagli circa 5 chili in più.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da bulldog89 »

tiziano79 ha scritto:80 persone significa un riempimento del 25 percento circa.Non direi praticamente vuoto.
Se ho 1/4 di serbatoio nella mia auto percorro ancora 230 km circa... Quindi non sto proprio a secco.
Come ti ha già risposto Lampo in termini prestazionali 80 persone su un MD-11 sono un nulla.
Ultima modifica di bulldog89 il 15 febbraio 2015, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da MatteF88 »

Facciamo 6000! 600kg per 80 persone fanno 7,5 kg a pax :mrgreen: :mrgreen:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da bulldog89 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Un carico di scheletri! Comunque è sotto il 6% del carico, poco più del 2% del MTOW, il discorso non cambia.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Michele »

Penso che come variabile piuttosto che i cristiani converrebbe sapere quanto carburante.... :oops:
RMKS////
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tartan »

Voglio evitare i numeri, (6000 Kg in un md11 sono niente e i conti sul payload non si fanno solo sui pax ma anche sulla merce extra bag e di merce l'MD11 ne portava parecchia). ma fare un semplice ragionamento:
la pista mi sembra (da google) che sia lunga poco più di 2000 metri, cortina per l'aeromobile in questione, quindi il peso massimo è sicuramente limitato dalla lunghezza pista, poi il decollo avviene verso le colline, quindi potrebbe essere anche intervenuta la limitazione ostacoli che si calcola con la spinta di soli 2 due motori, quindi con una traiettoria raso terra, di conseguenza niente spinta ridotta, poi il finestrino potrebbe averlo aperto o chiuso chiunque, anche un assistente di volo (prova veramente ridicola, scusate), inoltre, avendo deciso di decollare verso le colline presumibilmente aveva vento di fronte con un guadagno di quota più elevato nello spazio percorso a parità di gradiente di salita all'aria.
La procedura prevede nella fase iniziale il mantenimento della V2+10 fino ad un assetto massimo (pendenza + incidenza) di 25 gradi, raggiunto il quale si lascia accelerare la macchina.
Può darsi che il pilota abbia voluto fare lo "sborone" alla maniera del rimpianto (come pilota) Schumacher, ma lo puo aver fatto solo con aeromobile "praticamente" scarico o vuoto.
End
PS Il carburante + il carico sono figli del massimo peso consentito al decollo, che è quello che comanda.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Lampo 13 »

Scusate per il 600 al posto del 6.000! :oops: :D
Il concetto cambia di poco.
Comunque credo che anche il decollo dell'11 fosse "dimostrativo", forse ad uno show, fare un decollo con quegli assetti, che vengono registrati come "eccedenze" vuol dire essere presi per un orecchio dal Capopilota!
Se fosse stato uno show anche il carburante sarebbe minimo...
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Alberto.c »

Lampo 13 ha scritto:Guardatevi il decollo del 787 che, essendo un bimotore, ha un esubero di spinta del 100% invece che del 50%...

http://youtu.be/qIv1ke_A4A4
Ha davvero così tanta capacità di manovra o le immagini sono in qualche modo ingannevoli ?
In alcune manovre sembra quasi un caccia !!!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da SuperMau »

Allora raga partiamo dalla base.

I voli da/per Sint Maarten di KLM sono SEMPRE pieni...in quanto SXM e' scalo KLM sulla rotta per Bonaire e Curacao, pertanto prende passeggeri per entrambe le rotte sia all'andata che al ritorno. Se KLM mettesse un 380 sulla rotta lo farebbe pieno comunque

Riguardo al 787, si tratta della macchina di prova, pertanto senza passeggeri, senza sedili, senza niente...al che togli qualche vagonata di tonnellate di peso (oltre all'effetto ottico dato dallo schiacciamento del teleobiettivo)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

bulldog89 ha scritto:
tiziano79 ha scritto:80 persone significa un riempimento del 25 percento circa.Non direi praticamente vuoto.
Se ho 1/4 di serbatoio nella mia auto percorro ancora 230 km circa... Quindi non sto proprio a secco.
Come ti ha già risposto Lampo in termini prestazionali 80 persone su un MD-11 sono un nulla.
Non mi riferivo al peso in quanto non competente in materia.
Comunque penso che dire vuoto con 80 anime mi sembra esagerato.
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da Lampo 13 »

SuperMau ha scritto:Allora raga partiamo dalla base.

I voli da/per Sint Maarten di KLM sono SEMPRE pieni...in quanto SXM e' scalo KLM sulla rotta per Bonaire e Curacao, pertanto prende passeggeri per entrambe le rotte sia all'andata che al ritorno. Se KLM mettesse un 380 sulla rotta lo farebbe pieno comunque

Riguardo al 787, si tratta della macchina di prova, pertanto senza passeggeri, senza sedili, senza niente...al che togli qualche vagonata di tonnellate di peso (oltre all'effetto ottico dato dallo schiacciamento del teleobiettivo)
Non lo so... ma per azzardare un decollo del genere doveva quanto meno essere un ferry flight!
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

ma poi chi dice che c'erano 80 persone?????
Occhio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:ma poi chi dice che c'erano 80 persone?????
Infatti probabilmente non c'erano neanche quelle...era per far passare il concetto che quel decollo era con una aereo vuoto...e, vuoto aeronauticamente parlando, significa con poco peso a bordo rispetto a quello che può portare...o, come detto da Tartan, "praticamente vuoto"....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

come ho fatto notare prima guardando il video si vede che qualcuno a bordo c'era.
poi se erano 2 o 300 non si sa.
Occhio...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da bulldog89 »

Come parlare con un muro dio santissimo...
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da MatteF88 »

O un muLo? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da SuperMau »

bulldog89 ha scritto:Come parlare con un muro dio santissimo...
hai ragione....difatti mi chiedo se la gente legge prima di scrivere....probabilmente no.

Oppure hanno accesso ai dati di carico di KLM meglio di me
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da tiziano79 »

che c'è che nn vi quadra ragazzi
Occhio...
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da MatteF88 »

Vedi, te l'hanno già spiegato diverse volte: 80 pax (su una capienza di quasi 300) era soltanto un esempio per dire che l'aereo era quasi vuoto in modo da giustificare quel decollo un po' "sportivo" , poi è evidente che nessuno sa quanti pax vi erano effettivamente a bordo..
Ora, capisci che "80" era un numero buttato li (comunque tale da rendere l'aereo quasi vuoto, per quanto riguarda i pax) o ti serve un disegnino?
Se no avevo ragione (in 4 chiacchiere) quando dicevo che hai difficoltà nella comprensione dei testi..
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: decollo MD11 Klm

Messaggio da spiridione »

Da un po' di tempo, nel forum, c'è un po' di maretta.
Ci si accapiglia come cani in calore per quelle che io vorrei definire "stronzate".... :shock:
Ma entrate sul Forum per rilassarvi, per imparare qualcosa in più o per fare a chi ce lo ha più lungo???
Eccheca220, fate proprio passare la voglia, così...... :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi