Nuova era per i Training Sym ?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da musicaldoc »

Ciao, mi scuso se qualcuno l'aveva già postato, ma questa credo che sia la strada giusta per una nuova generazione di simulatori professionali a costo contenuto e certificati.

Mi domando...con i robot sono decenni che si fa di tutto, ci voleva così tanto per utilizzarne uno in questo modo??
Oltretutto si potrebbe facilmente sostituire il FD rendendolo multiveicolo!

http://www.flyingmag.com/training/recur ... -simulator
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da Lampo 13 »

Quello è un Cesnino!
Prova a fare qualcosa di simile con il cockpit di un B777 e posto per 4 persone...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da camicius »

Lampo 13 ha scritto:Quello è un Cesnino!
Prova a fare qualcosa di simile con il cockpit di un B777 e posto per 4 persone...
Oddio, non penso che sia una cosa infattibile, anzi.
Bisogna solo vedere quanto conviene farlo rispetto a un simulatore a 6 assi "convenzionale". Probabilmente i costi sono comparabili.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da musicaldoc »

beh, ma se anche si limitasse ai semplici cockpit GA, visto che non penso che un braccio robotico industriale costi uno sproposito, vuoi mettere la figata di un simulatore certificato in un centro cittadino per aggiornarsi o fare pratica in situazioni critiche in ottica PPL ?
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 944
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da Guren »

ma non è sprecato un robot per un compito simile?
L'inviluppo di volo di un aereo commerciale lo puoi simulare con i 6 assi convenzionali perché usare un robot (che oltretutto per cabine di grandi dimensioni deve essere molto grande e robusto per cui alla fine magari ti serve uno spazio maggiore).

Comunque soluzioni simili in ambito home (per giocare con i PC) esistono da tempo.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Nuova era per i Training Sym ?

Messaggio da Zapotec »

musicaldoc ha scritto:beh, ma se anche si limitasse ai semplici cockpit GA, visto che non penso che un braccio robotico industriale costi uno sproposito, vuoi mettere la figata di un simulatore certificato in un centro cittadino per aggiornarsi o fare pratica in situazioni critiche in ottica PPL ?
Costa, costa uno sproposito.
Credo che alla fine costino meno i martinetti idraulici. Il problema in questo caso è la pompa idraulica che richiede grande potenza (elettrica), e ovviamente uno spazio maggiore.
Con la soluzione robotica vedo molto poco ottimizzato anche il visual : per coprire la visuale del pilota servono angoli di proiezione esagerati, in particolare in verticale (con il problema delle ombre del robot, che si vedono anche). Con il visual "sincrono" con il motion gli angoli di visione migliorano notevolmente.

ciao !
Rispondi