Portanza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Ospite

Re: Portanza

Messaggio da Ospite »

qttv ha scritto:Ehm, non per entrare nella vostra discussione, ma temo che questo non sia affatto un "ambiente colto e raffinato", e lo evinco dalle risposte già citate degli utenti intervenuti in precedenza. E' un ambiente nato per esserlo, e su questo hai ragione, ma occupato da individui maleducati, offensivi, cafoni. Rovinare il forum con la propria personalità arrogante, QUESTO toglie onore.

Mi dispiace dover esprimere tali pensieri nel forum md80, che di per sè è un bellissimo punto di raccolta per discutere del mondo dell'aviazione in generale. Però, avendo incontrato le persone in questione, è certo che non posterò mai più nessun topic. Trarre risposta a suon di riprese arroganti non è la mia idea di forum. In nessuno di
quelli in cui sono iscritto.

Ovviamente non sentirete la mia mancanza, ne io la vostra :wink:

Ciao.
Qttv, è da circa un paio di settimane che sono in vena di polemica, lo ammetto. E' un periodo strano e gli "addetti ai lavori" sono stufi di sentire stronzate (mi riferisco all'incidente GW). Ovviamente tu non c'entri niente con tutto questo e mi fa piacere constatare che sei in buona fede.
Ti garantisco che md80.it è un ambiente colto e raffinato.

Puoi benissimo trattare l'argomento su questo forum se ti va, persone come flyingbrandon e bulldog saranno lieti di aiutarti. Se un giorno vorrai sapere come volare un NDB approach o come leggere una cartina, allora sarò lieto anche io di darti una mano.

Ti auguro un buon fine settimana e non ti incazzare. :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Portanza

Messaggio da flyingbrandon »

qttv ha scritto: Affermi che dovrei essere bravissimo nel farlo. Quello che aggiungerei è che VOGLIO essere bravissimo nel farlo e, nel momento che i contenuti analitici del mio libro sono esagerati per spiegare il fenomeno della portanza ad un cittadino medio (o meno che medio), per me è naturale cercare un parere su come gli altri lo farebbero.
Significa volersi migliorare, esulare dalle equazioni matematiche per mantenere quel filo umano di comunicazione che spesso troppa matematica rischia di togliere.
Scopo della mia domanda, seppur non compresa, era COME spiegare A COSA SONO DOVUTI i termini presenti nella formula della portanza, senza troppa matematica/fisica.
Ora ho capito...e ho capito anche perché si faceva fatica a capire. :mrgreen: se vuoi esulare dalle equazioni matematiche NON puoi voler spiegare i termini presenti nella formula della portanza...non dovresti proprio usarla. Non ha senso trovare una ricostruzione per rendere piu attendibile o più facile i termini. In base alla persona che ti chiede spiegazioni puoi decidere cosa vuoi far passare del concetto. Puoi serenamente spostarti dal concetto "originale" , la portanza, per far passare il concetto che un qualsiasi corpo immerso in un fluido "interagisce" con il fluido stesso. Puoi prendere l'acqua al posto dell'aria , più intuitivo e facilmente "terra terra" per le persone che in aria non ci sono mai state, ma in acqua a nuotare sì. Gli esempi illuminanti, soprattutto quando poco intuitivi, passano da esempi pratici e il tuo, attraverso i flussi e il tentativo di metterci 1/2 risulta quasi più astruso rispetto al concetto originale. Se la persona davanti a te, invece, ha qualche volta sentito in vita sua la parola "energia cinetica", ecco che la parte della pressione dinamica è subito intuitiva, 1/2 compreso. Non esiste un modo di spiegare in modo semplice , perché la formula è il metodo più semplice di presentarla. Il modo più intuitivo, invece, è quello attraverso gli elementi di vita che contraddistinguono la persona che ti chiede spiegazioni. Quando mi sono trovato a spiegare le stranezze della meccanica quantistica a qualcuno, non ho mai parlato di spin e di elettroni ma di due persone con in tasca una pallina nera e una bianca e non ho mai tirato fuori una formula. Quindi....se vuoi parlare di portanza senza scomodare la fisica "parla come Magni"....e farai passare il concetto....altrimenti puoi spiegare gli elementi della formula, senza scomodare Bernoulli e le approssimazioni, per mostrare come varia la portanza rispetto alle singole grandezze fisiche presenti all'interno della formula. Se sali ancora di livello, spieghi esattamente quali sono i passaggi che ti portano ad ottenere quella formula.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Portanza

Messaggio da tartan »

Caro Brandon, nel tuo post ho ritrovato una parte del mio metodo per spiegare ai bambini delle elementari e alle loro maestre perché un aereo vola, incluso il metodo che uso per le medie e per i licei. Non ho studiato abbastanza (edit) per spiegarlo agli studenti universitari e per questo mi aspetto che siano loro a spiegarlo a me. Il tizio che, stando a quello che ha scritto, sicuramente neanche leggerà questo messaggio, mi rispose che ero vecchio e che dovevo lasciare il posto ai giovani. Il posto lo lascerò quando non ce la farò più a respirare, per tigna più che altro! :mrgreen:
PS, senza voler essere polemico io ritengo che se uno ha compreso un fenomeno riesce anche a spiegarlo a chiunque, sia con parole povere che con le dovute formule. Però la condizione primaria è che il fenomeno lo abbia capito lui, a me sembra inevitabile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Portanza

Messaggio da JT8D »

L'utente qttv ha richiesto la cancellazione del suo account, che è stata appena effettuata. Di conseguenza il thread viene chiuso, dato che non ha più senso tenerlo aperto. Viene anche spostato dall'area tecnica.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato