Il carbonio ha molti allotropi, con caratteristiche completamente diverse, basti pensare al diamante ed alla grafite.Lampo 13 ha scritto:Ci sono, purtroppo, decine di casi di pescatori e golfisti fulminati proprio a causa della struttura in carbonio dei loro attrezzi...
"Il carbonio ucciderà il cavo di rame?
A proclamarlo è Xerox, che ha brevettato un cavo elettroconduttivo in fibra di carbonio capace, a suo dire, di mandare definitivamente in pensione il rame.
Milano - Xerox afferma sia arrivata l'ora di dire addio ai vecchi e ormai obsoleti cavi di rame, così comuni in tutte le case e in tutte le aziende. Il colosso americano ha infatti realizzato e brevettato CarbonConX, quello che descrive come "il primo cavo in fibra di carbonio in grado di condurre elettricità con la medesima conducibilità del cavo di rame".
Con uno spessore di 0,3 millimetri, Xerox sostiene che CarbonConX può essere impiegato in qualsiasi ambiente, da quello domestico a quello medico, da quello automobilistico fino a quello aerospaziale o sottomarino. Grazie all'elevata resistenza al calore e al fuoco, e alla nota capacità conduttiva del carbonio, il nuovo brevetto di Xerox potrebbe trovare impiego un po' ovunque, riducendo notevolmente - secondo l'azienda - i costi di realizzazione.
Xerox ha spiegato che la tecnologia CarbonConX utilizza migliaia di minuscoli fili di carbonio compressi e raggruppati tra di loro per dar vita ad un unico cavo che, rispetto al rame, promette una maggiore affidabilità, minori costi di produzione e migliore resistenza in qualsiasi ambiente.
"I cavi in carbonio - afferma Xerox - sono meno suscettibili alla corrosione e alla contaminazione di elementi quali l'acqua di mare, il calore o la polvere, e produrli costa circa il 90% in meno rispetto a un cavo in rame. Senza contare che CarbonConX può essere realizzato in molteplici forme, configurazioni e diametri".
Xerox sostiene di aver progettato CarbonConX per utilizzarlo all'interno delle proprie stampanti, un settore dove si dovrebbe dunque vedere un'applicazione pratica di questa tecnologia in tempi molto brevi.
Xerox si è già detta pronta a rilasciare la tecnologia CarbonConX, protetta da un portafoglio di oltre 30 brevetti, in licenza ad altri produttori."
Quando parlano della conduttività della carbonio fanno riferimento alla grafite, che è sì un conduttore, ma giusto per dirne una ha una resistività elettrica di tre ordini di grandezza superiore a quella del rame (oltre ad essere direzionale, vista la struttura molecolare della grafite), e più in generale rispetto ai metalli.
Quindi di sicuro non è un buon conduttore, poi dipende da cosa intende uno con "isolante" e "conduttore".
Non sono un esperto di canne da pesca, ma immagino che siano in fibra di carbonio, quindi oltre al fatto della cattiva conduzione c'è anche la matrice (resina) che di solito è totalmente isolante. Mi sentirei di dire quasi con certezza che tali canne sono isolanti elettrici...poi come ripetiamo da pagine ormai, puoi essere il miglior isolante del mondo, ma se ti arriva un fulmine puoi farci poco...e di sicuro tra uno specchio d'acqua, erba, terra e cespugli la cosa più "alta" e con maggior conduttività sei tu con la tua canna da pesca...
Se poi XeroX ha brevettato una forma di carbonio che ha buona conduttività mi fa piacere per loro, ma non è una prova che il carbonio in sé sia un buon conduttore elettrico...anzi...visto che la scoperta è proprio la prestazione a livello di conduzione dimostra semmai l'opposto.