Grazie!

Moderatore: Staff md80.it
Tiennetti ha scritto:"Aerei di linea" è un po' generico
Comunque se ho capito a cosa ti riferisci, il più vecchio dovrebbe essere questo DC9, classe '66
http://samchuiphotos.com/wp/2014/07/27/ ... the-world/
Allargando il senso "di linea" probabilmente c'è ancora qualche DC3 o C46 facendo voli di linea in Sud America (colombia) o in Canada (Buffalo Air)
Molti di noi pagherebbero il doppio del prezzo del biglietto per volare su un Dakota.Ily ha scritto:Cioè, intendo dire, quanto ti paga la compagnia aerea se prenoti il volo!
Assolutamente sì !! Caspita se mi piacerebbeMaxx ha scritto:Molti di noi pagherebbero il doppio del prezzo del biglietto per volare su un Dakota.Ily ha scritto:Cioè, intendo dire, quanto ti paga la compagnia aerea se prenoti il volo!