Pista occupata

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pista occupata

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Lampo 13 ha scritto: a 50ft vedi una mucca in pista, che fai (...) ?
Direi che dipende dalla mucca. Chianina? Valdostana? Frisona pezzata nera? Simmenthal?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 960
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Pista occupata

Messaggio da TheClubber »

Da ignorante dico: perché rischiare (anche se il rischio può essere minimo)? Giusto fare un avvicinamento in più, è tutta pratica che si accumula! :mrgreen:

Però mi piace immaginare il comandante che manda affancuore la torre appena nota il piccolo aereo che sta decollando davanti a lui. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pista occupata

Messaggio da Maxx »

Da quello che mi pare di capire, la riattaccata è stata la scelta giusta senza tante storie. Impressionante vedere un cristone come il 773, ormai quasi per terra, che riprende quota con sublime leggerezza e devastante potenza! Il che si traduce in sicurezza. Quello che non riesco a capire, però, e perdonatemi, è il comportamento dei piloti del Metroliner. Va bene, sono stati autorizzati ad allinearsi e a decollare: ma uno sguardo verso destra non l'hanno dato?
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Pista occupata

Messaggio da Blues77 »

[quote="Maxx"]Da quello che mi pare di capire, la riattaccata è stata la scelta giusta senza tante storie. Impressionante vedere un cristone come il 773, ormai quasi per terra, che riprende quota con sublime leggerezza e devastante potenza! Il che si traduce in sicurezza. Quello che non riesco a capire, però, e perdonatemi, è il comportamento dei piloti del Metroliner. Va bene, sono stati autorizzati ad allinearsi e a decollare: ma uno sguardo verso destra non l'hanno dato?[/quote stile rotatoria?
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

flyingbrandon ha scritto:
sigmet ha scritto:
Oppure rispondi: " XXX Twr Read you only one by five, understood clear to land!"
E atterri... :mrgreen:
Ahhhhhhhhhh....come i diretti ai punti e alla RVR poco prima dell'OM....geniale! :mrgreen: non ci avevo pensato! :mrgreen:
Ciao!
Se venite ad Alghero avvisate prima così mi prendo ferie... Grazie ahahahahahah
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

Personalmente in tutto ciò vedo un azzardo della torre ad autorizzare al decollo un aereo con prestazioni simili sapendo che in avvicinamento aveva un aeromobile con prestazioni nettamente superiori che se lo sarebbe "mangiato" in caso di riattaccata. Però sarebbero da valutare anche: mancato standard in relazione alla sid assegnata alla partenza, disponibilità o meno di un radar ecc...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Pista occupata

Messaggio da bulldog89 »

cyrano85 ha scritto:mancato standard in relazione alla sid assegnata alla partenza, disponibilità o meno di un radar ecc...
Eh?
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

bulldog89 ha scritto:
cyrano85 ha scritto:mancato standard in relazione alla sid assegnata alla partenza, disponibilità o meno di un radar ecc...
Eh?
Se la sid prevede ad esempio una virata immediata subito dopo il decollo mentre il mancato standard prevede di continuare prua pista o virare dal lato opposto si ha un margine maggiore per evitare che l'a/m che riattacca vada a inseguire quello appena decollato...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 »

Ok, una riattaccata al giorno leva il medico di torno, non ci piove.
Il mio DUBBIO è che forse sia stato potenzialmente più rischioso riattaccare sopra ad uno in decollo che aspettare 15 secondi per vedere se il traffico aveva liberato la pista, quindi nessun rischio di aborto o se invece era ancora in pista ed allora dare manette e "spettinarlo". In 5 secondi il Metro era in aria.
Per parecchio tempo a FCO si veniva autorizzati al "land after" che significava che potevi mettere le ruote a terra con il traffico atterrato precedentemente ancora in pista purché oltre la distanza necessaria per fermarsi (circa metà pista bastava ed avanzava). Comodissimo, infatti l'hanno cancellato.
Sempre che non sia stata la Torre ad ordinare la riattaccata.
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

Lampo 13 ha scritto:Ok, una riattaccata al giorno leva il medico di torno, non ci piove.
Il mio DUBBIO è che forse sia stato potenzialmente più rischioso riattaccare sopra ad uno in decollo che aspettare 15 secondi per vedere se il traffico aveva liberato la pista, quindi nessun rischio di aborto o se invece era ancora in pista ed allora dare manette e "spettinarlo". In 5 secondi il Metro era in aria.
Per parecchio tempo a FCO si veniva autorizzati al "land after" che significava che potevi mettere le ruote a terra con il traffico atterrato precedentemente ancora in pista purché oltre la distanza necessaria per fermarsi (circa metà pista bastava ed avanzava). Comodissimo, infatti l'hanno cancellato.
Sempre che non sia stata la Torre ad ordinare la riattaccata.

Sono d'accordo!ritengo molto pericolosa una riattaccata sopra uno in decollo con prestazioni nettamente inferiori. purtroppo non ci è dato sapere cosa realmente sia successo e possiamo fare solo ipotesi.
Ospite

Re: Pista occupata

Messaggio da Ospite »

Lampo 13 ha scritto:Comodissimo, infatti l'hanno cancellato.
Concordo.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pista occupata

Messaggio da flyingbrandon »

cyrano85 ha scritto: Se venite ad Alghero avvisate prima così mi prendo ferie... Grazie ahahahahahah
Mazza che antipatico...una volta a terra ti si offre anche il caffè eh... :mrgreen: :mrgreen:
Va beh...chiederò di Cyrano...avvisa i colleghi...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6992
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Pista occupata

Messaggio da **F@b!0** »

flyingbrandon ha scritto:
cyrano85 ha scritto: Se venite ad Alghero avvisate prima così mi prendo ferie... Grazie ahahahahahah
Mazza che antipatico...una volta a terra ti si offre anche il caffè eh... :mrgreen: :mrgreen:
Va beh...chiederò di Cyrano...avvisa i colleghi...
Ciao!
vieni ad olbia che il caffè ve lo porto "a domicilio"!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da Zapotec »

Lampo 13 ha scritto:Ok, una riattaccata al giorno leva il medico di torno, non ci piove.
Il mio DUBBIO è che forse sia stato potenzialmente più rischioso riattaccare sopra ad uno in decollo che aspettare 15 secondi per vedere se il traffico aveva liberato la pista, quindi nessun rischio di aborto o se invece era ancora in pista ed allora dare manette e "spettinarlo". In 5 secondi il Metro era in aria.
La procedura di G/A dovrebbe essere "garantita" non interferente coi decolli ? (chiedo)

Grazie!
ciao !
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 »

Sulla carta immagino di si, poi c'è la separazione in verticale... ma a fiumicino la one engine ti portava a 1500 ft ad attraversare le traiettorie di tutte le riattaccate ed andare in holding a 1500 su un OM su cui i traffici passavano a 1350 ft...
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

flyingbrandon ha scritto:
cyrano85 ha scritto: Se venite ad Alghero avvisate prima così mi prendo ferie... Grazie ahahahahahah
Mazza che antipatico...una volta a terra ti si offre anche il caffè eh... :mrgreen: :mrgreen:
Va beh...chiederò di Cyrano...avvisa i colleghi...
Ciao!
Chiedi pure di Giacomo... ;-)
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

Zapotec ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Ok, una riattaccata al giorno leva il medico di torno, non ci piove.
Il mio DUBBIO è che forse sia stato potenzialmente più rischioso riattaccare sopra ad uno in decollo che aspettare 15 secondi per vedere se il traffico aveva liberato la pista, quindi nessun rischio di aborto o se invece era ancora in pista ed allora dare manette e "spettinarlo". In 5 secondi il Metro era in aria.
La procedura di G/A dovrebbe essere "garantita" non interferente coi decolli ? (chiedo)

Grazie!
ciao !
Ad Alghero ad esempio per rwy 20 missed approach e salita iniziale per la sid hanno una differenza di 10° per rwy 02 coincidono. Se si fa partire qualcuno non prestante con un a/m prestante in avvicinamento e quest'ultimo riattacca si rischia un sandwich :-P a quel punto è preferibile emendare il mancato all'arrivo o far attendere un paio di minuti al suolo la partenza e così si vive più sereni tutti quanti ;-)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pista occupata

Messaggio da flyingbrandon »

cyrano85 ha scritto: Chiedi pure di Giacomo... ;-)
Rog Rog... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pista occupata

Messaggio da Maxx »

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Pista occupata

Messaggio da bulldog89 »

Io penso solo che l'ATC in Spagna non mi ispira tanta fiducia, e che la mezza giustificazione del cambio piste non giustifica in realà un bel niente.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pista occupata

Messaggio da AirGek »

Le stopbars servono a quello.

Poi quando s'impuntano e l'ATC non riesce a spegnerle ti fanno solo perdere tempo. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ospite

Re: Pista occupata

Messaggio da Ospite »

Maxx ha scritto:http://avherald.com/h?article=486dd5e6&opt=0
Cosa ne pensate?
Ti ricordi il 767 UTair andato around un po' di tempo fa? Ecco, praticamente è successo di nuovo. Esattamente lo stesso scenario, pista identica. Non si tratta di una ca***ta. Impeccabile l'equipaggio Air France...nel dubbio chiedi, sempre. E se la ground mi autorizza e ho ancora il dubbio contatto la torre (nonostante la ground di solito coordina tutto con la torre).
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:Sulla carta immagino di si, poi c'è la separazione in verticale... ma a fiumicino la one engine ti portava a 1500 ft ad attraversare le traiettorie di tutte le riattaccate ed andare in holding a 1500 su un OM su cui i traffici passavano a 1350 ft...
Att.ne: la one eng out (one eng per i bimotori) è prerogativa di ogni compagnia, è emergenza e non va confusa con le normali procedure di uscita. Ogni compagnia ha i suoi criteri per proteggere il volo in caso di avaria motore.
I criteri adottati da AZ hanno avuto il riconoscimento, non ufficiale, di tutti gli operatori che ne sono venuti a conoscenza. In AZ la procedura di decollo one eng out veniva elaborata solo da chi era già da almeno 5 anni nell'ufficio dove si preparavano questo tipo di procedure. Esse erano sempre approvate dal capo settore, sempre, perchè erano sempre elaborate con il supporto di un pilota dedicato all'uopo.
Ci sarà un motivo per cui parlo al passato!
I pesi massimi di atterraggio in qualunque aeroporto tengono conto anche di una riattaccata senza e con avaria motore a partire dai 50 piedi di attraversamento in soglia pista e i flap di riattaccata e di atterraggio sono legati da un rapporto preciso fra le rispettive velocità di stallo allo scopo di evitare trucchetti da parte dei costruttori.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da tartan »

cyrano85 ha scritto:[Ad Alghero ad esempio per rwy 20 missed approach e salita iniziale per la sid hanno una differenza di 10° per rwy 02 coincidono. Se si fa partire qualcuno non prestante con un a/m prestante in avvicinamento e quest'ultimo riattacca si rischia un sandwich :-P a quel punto è preferibile emendare il mancato all'arrivo o far attendere un paio di minuti al suolo la partenza e così si vive più sereni tutti quanti ;-)
Sbaglierò, ma se un aereo "non prestante" decolla mentre un aereo "prestante" riattacca non si corre nessun rischio di sandwich anche se si fanno le stesse strade. L'aereo prestante inizia la salita a quote già superiori a quello non prestante e sale anche più rapidamente.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Pista occupata

Messaggio da cyrano85 »

tartan ha scritto:
cyrano85 ha scritto:[Ad Alghero ad esempio per rwy 20 missed approach e salita iniziale per la sid hanno una differenza di 10° per rwy 02 coincidono. Se si fa partire qualcuno non prestante con un a/m prestante in avvicinamento e quest'ultimo riattacca si rischia un sandwich :-P a quel punto è preferibile emendare il mancato all'arrivo o far attendere un paio di minuti al suolo la partenza e così si vive più sereni tutti quanti ;-)
Sbaglierò, ma se un aereo "non prestante" decolla mentre un aereo "prestante" riattacca non si corre nessun rischio di sandwich anche se si fanno le stesse strade. L'aereo prestante inizia la salita a quote già superiori a quello non prestante e sale anche più rapidamente.
Se si parla di contemporaneamente sì perché il prestante è sicuramente più alto ma se il meno prestante è già decollato anche se da meno di un minuto o qualcosa in più la cosa può cambiare, dipende da dove riattacca l'arrivo. È difficile fare un discorso in generale, le situazioni possono avere un sacco di variabili e probabilmente molte soluzioni diverse... Questo è il bello di questo lavoro ;-)
Rispondi