Che trauma tornare, gente...
La nostra destinazione: Bravo Dominicus Palace a Bayahibe.
E' inserito nei nostri Villaggi Bravo ma fa parte della catena Viva Wyndham e quindi è un villaggio internazionale. Dall'Italia eravamo veramente pochi:una trentina circa, più il cuoco ( non c'è niente da fare: il cuoco italiano è sempre un valore aggiunto..
La crisi si fa sentire anche qui, anche perchè il solo volo A/R costa parecchio, c'è solo una volta alla settimana e, per quel che ne so, a La Romana ci arrivi con volo diretto solo con Neos, Blu Panorama e Meridiana.
In questa parte del mondo, a giugno siamo nella stagione delle piogge.
Durante il nostro soggiorno c'è stata solamente una mezza giornata di diluvio universale; per il resto, sole e nuvole si sono alternati ogni mezz'ora, per tutta la settimana, ma c'è sempre vento, il che è un bene, visto il caldo e l'umidità...
La temperatura media era intorno ai 35 gradi, l'acqua intorno ai 27-28 °C ( fonte: computer subacqueo di mio marito..)
Il villaggio è composto di palazzine a tre piani, disposte a U. Detto così sembra una schifezza ma le palazzine sono immerse in un giardino tropicale e tutto quel verde attorno riduce l'impatto delle costruzioni in cemento...
Bravo Dominicus Palace Giugno 2015
Bravo Dominicus Palace
Laghetto
villaggio
Bravo Dominicus Palace, spiaggia
Zona VIP Dominicus Palace
Piscina del PalaceE adesso andiamo sott'acqua !!
Starring: Emma......
Emma sub. Sito Immersione: Atlantic Princess ...e Seby...
Seby selfie ( vediamo se va il flash.....va!)Guest Star
Emma ha trovato un paguro
Granchio dei coralli di Batwing
Squalo nutrice ( ...PS: c'è qualche sub che non ha ancora capito come mantenere l'assetto e non pinneggiare a 40 cm dal fondo...
Pesce ago cavallino (Syngnathus typhle)
Dactylopterus volitans . Pesce civetta
Diodon holocanthus. Pesce istrice
Aragosta
Balistes vetula. Balestra variegato
Acanthostracion polygonius. Honeycomb cowfish
Maja squinado. Spiny spider crab Gli mancano tre zampe, povero...
Urolophus jamaicensis. Yellow stingray
oh che creatura! Camera: Canon PowerShot G16 con scafandro. Foto di Emma e Seby
C'erano anche pesci pappagallo, azzannatori, gli onnipresenti sergenti maggiori, donzelle, cernie, pesci leone, milioni di gamberetti...ecc...ma ho postato solo i pesci che non abbiamo visto in Egitto, sennò questo post non finiva più...
.. a presto, con la terza parte
Ciaoooo








