"Vado a Catania". Si ritrova ad Amsterdam

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

"Vado a Catania". Si ritrova ad Amsterdam

Messaggio da TheClubber »

http://www.lanazione.it/firenze/prendo- ... -1.1145455

Fantastico... Nient'altro da aggiungere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re:

Messaggio da sardinian aviator »

Io invece aggiungo qualcosa perché questi casi mi fanno incacchiare parecchio, specie laddove si cerca di addossare le responsabilità al personale di scalo (come sembra anche in questo caso).
Anno 200... aeroporto di Cagliari Elmas; un pax diciamo distratto, purtroppo un giornalista, si imbarca dal gate sbagliato e si ritrova a Pisa anziché a FCO. Telefona al capo supremo di ENAC (questi hanno sempre i numeri di tutti) minacciando articoli di fuoco e questo tira giù dal letto capi e capetti intermedi e apre un'inchiesta. Emerge che nessuno ha sbagliato o omesso nulla tranne il pax. Il video sul gate riportava Pisa, il tabellone indicava un altro gate per Roma e tuttavia il pax è finito a Pisa per sua colpa.
Allora qualcuno si inventa il mancato controllo della carta di imbarco. L'addetto chiamato in causa si giustifica che il suo compito era controllare la corrispondenza fra nome del pax e nome sul documento di identità, e non anche se la destinazione fosse quella giusta, visto che sopra il gate sul video c'era scritto a caratteri cubitali PISA e non Roma. Insomma "aiutami a servirti". Si apre quindi un contenzioso infinito fra gestore ed ENAC centrale e fra ENAC locale (che dà ragione all'addetto) e gli uffici centrali. L'argomento centrale è : lo Stato deve diventare il paladino degli imbecilli? (la frase non è mia, sta su un manuale di diritto privato, e la risposta è no). Invano si cerca di convincere il sommo sacerdote, alla fine lo scalo ha dovuto porgere le sue scuse all'imbec.... al passeggero distratto e l'addetto ha passato un piccolo guaio (il responsabile dell'ENAC locale di lì a poco si convincerà a mandare tutti a ca...re e ad andarsene in pensione disgustato).
Oggi forse con i lettori automatici delle carte la cosa non sarebbe più possibile.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re:

Messaggio da Lampo 13 »

Che la madre degli imbecilli sia sempre incinta è un fatto, però...

qui c'è stato una caso di violazione della security.

Se le Società di Handling non cercassero sempre di risparmiare riducendo gli addetti ai gate all'osso (spesso sono da soli invece che in due, spesso devono sbrigarsi perché hanno un altro volo in arrivo o in partenza) si potrebbe e si dovrebbe controllare la corrispondenza tra nominativo, carta d'imbarco e volo.

In teoria si è avuto un aeroplano per Catania che ha volato con un bagaglio non associato ad un passeggero a bordo ed un aeroplano per Amsterdam che ha volato con un passeggero in più a bordo...

Per esempio la stragrande maggioranza dei giapponesi parlano e leggono solo in giapponese ed in ideogrammi, spesso avevamo ritardi per la ricerca di passeggeri mancanti nonostante la presenza al gate di una impiegata giapponese che faceva gli annunci in lingua!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re:

Messaggio da sardinian aviator »

Tutto quello che vuoi, però il punto (per me e riferito soprattutto al caso che ho raccontato) è la collaborazione del cliente nell'assolvimento dell'obbligo stabilito dal contratto di trasporto, ed il livello di tale collaborazione che non può scendere sotto un certo minimo. Obbligo del gestore è fornire chiare indicazioni visive e sonore, obbligo (non facoltà) del pax leggerle e prestare attenzione.
Nel caso di Firenze, premesso che è vero che c'è stata una violazione di norme della security (potrei anche dire, ma non lo faccio :mrgreen: , citando argomenti di un'altra discussione sul forum, che comunque la sicurezza non è stata compromessa visto che sia il pax che il bagaglio erano stati sottoposti a controllo), ma la pax ha avuto millanta motivi di dubitare di aver preso l'aereo giusto prima che questo decollasse. In quei casi si reagisce, si chiede, insomma si fa qualcosa, non si resta inerti, altrimenti ti meriti quello che ti succede.

Poi se vogliamo spaccare il capello in quattro, chi sorveglia l'imbarco dei pax sul mezzo intercampo? Spesso a FCO ce ne sono più di due affiancati e con le portiere aperte e l'autista si fa ovviamente i cavoli suoi. Cosa impedisce a uno di NON prendere il mezzo e di gironzolare invece per il piazzale in cerca di guai? Oppure di salire sul bus sbagliato? Di falle ce ne sono tante.... e per questo la collaborazione del pax è indispensabile.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Re:

Messaggio da Lampo 13 »

sardinian aviator ha scritto:Tutto quello che vuoi, però il punto (per me e riferito soprattutto al caso che ho raccontato) è la collaborazione del cliente nell'assolvimento dell'obbligo stabilito dal contratto di trasporto, ed il livello di tale collaborazione che non può scendere sotto un certo minimo. Obbligo del gestore è fornire chiare indicazioni visive e sonore, obbligo (non facoltà) del pax leggerle e prestare attenzione.
Nel caso di Firenze, premesso che è vero che c'è stata una violazione di norme della security (potrei anche dire, ma non lo faccio :mrgreen: , citando argomenti di un'altra discussione sul forum, che comunque la sicurezza non è stata compromessa visto che sia il pax che il bagaglio erano stati sottoposti a controllo), ma la pax ha avuto millanta motivi di dubitare di aver preso l'aereo giusto prima che questo decollasse. In quei casi si reagisce, si chiede, insomma si fa qualcosa, non si resta inerti, altrimenti ti meriti quello che ti succede.

Poi se vogliamo spaccare il capello in quattro, chi sorveglia l'imbarco dei pax sul mezzo intercampo? Spesso a FCO ce ne sono più di due affiancati e con le portiere aperte e l'autista si fa ovviamente i cavoli suoi. Cosa impedisce a uno di NON prendere il mezzo e di gironzolare invece per il piazzale in cerca di guai? Oppure di salire sul bus sbagliato? Di falle ce ne sono tante.... e per questo la collaborazione del pax è indispensabile.
Hai ragione, infatti agli imbarchi sui bus a FCO ne succedono di tutti i colori! :D
Molte Compagnie fanno ricontrollare la carta d'imbarco a bordo, al momento in cui si varca la porta.
Purtroppo bisogna fare come gli americani, procedure "idiot proof"!
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re:

Messaggio da noone »

Ciao!
Dal mio punto di vista l'errore più ma marchiano è quello dell'equipaggio: come fai a volare con un pax di troppo?
a noi è succeso più di una volta edi avere incongruenze e non siamo partiti finchè non venivano risolte (di solito succede quando sei miracolosamente puntuale a FCO :lol: )
Una volta, in un aeroporto minore, dove dopo il gate i pax venivano pratiamente lasciati sul apron a pascolare, durante un imbarco "doppio" ci siamo ridotti a chiamarci in frequenza a vicenda per capire se qualcuno era finito nell'aereo sbagliatto, visto che non tornavano i conti :D
(per il volo per Catania nessuno può escludere che si siano accorti dell'incongruenza e abbiano attivato le relative procedure).
Just mytwo cent
Vanni
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re:

Messaggio da tartan »

Olbia, diversi anni fa. Due aerei sul piazzale, due uscite, una per Roma una per milano. Allimbarco l'addetto mi dice: il primo aereo a destra. Esco sul piazzale, mi avvio agli aerei e salgo sul primo che incontro, a dx.
Aereo quasi pieno ma non si parte. L'altoparlante dice: ci risultano due passeggeri in più. Questo aereo va a Roma. Se ci fossero dei passeggeri che devono andare a Milano comunichino con gli assistenti di volo. Nel frattempo gli AAVV ripassano contando ancora i pax. Nessuno si muove e non si parte. Il messaggio viene ripetuto. Niente.
Ad un certo punto un signore nella fila davanti alla mia, sull'altro lato, si volta verso di me e mi chiede: cosa sta succedendo? Come mai non partiamo? Stanno cercando due passeggeri che dovrebbero andare a Milano perché questo aereo va a Roma.
Come a Roma? Noi dobbiamo andare a Milano!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Re:

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:Olbia, diversi anni fa. Due aerei sul piazzale, due uscite, una per Roma una per milano. Allimbarco l'addetto mi dice: il primo aereo a destra. Esco sul piazzale, mi avvio agli aerei e salgo sul primo che incontro, a dx.
Aereo quasi pieno ma non si parte. L'altoparlante dice: ci risultano due passeggeri in più. Questo aereo va a Roma. Se ci fossero dei passeggeri che devono andare a Milano comunichino con gli assistenti di volo. Nel frattempo gli AAVV ripassano contando ancora i pax. Nessuno si muove e non si parte. Il messaggio viene ripetuto. Niente.
Ad un certo punto un signore nella fila davanti alla mia, sull'altro lato, si volta verso di me e mi chiede: cosa sta succedendo? Come mai non partiamo? Stanno cercando due passeggeri che dovrebbero andare a Milano perché questo aereo va a Roma.
Come a Roma? Noi dobbiamo andare a Milano!
E' come quello sulla 500 che sente alla radio "ATTENZIONE ATTENZIONE!! Sull'autostrada per Fiumicino è segnalata una vettura contromano! Prestare attenzione!!". E lui pensa: "Ma che cretini. Una vettura contromano. Qua vanno tutti contromano!!".
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Re:

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:
tartan ha scritto:Olbia, diversi anni fa. Due aerei sul piazzale, due uscite, una per Roma una per milano. Allimbarco l'addetto mi dice: il primo aereo a destra. Esco sul piazzale, mi avvio agli aerei e salgo sul primo che incontro, a dx.
Aereo quasi pieno ma non si parte. L'altoparlante dice: ci risultano due passeggeri in più. Questo aereo va a Roma. Se ci fossero dei passeggeri che devono andare a Milano comunichino con gli assistenti di volo. Nel frattempo gli AAVV ripassano contando ancora i pax. Nessuno si muove e non si parte. Il messaggio viene ripetuto. Niente.
Ad un certo punto un signore nella fila davanti alla mia, sull'altro lato, si volta verso di me e mi chiede: cosa sta succedendo? Come mai non partiamo? Stanno cercando due passeggeri che dovrebbero andare a Milano perché questo aereo va a Roma.
Come a Roma? Noi dobbiamo andare a Milano!
E' come quello sulla 500 che sente alla radio "ATTENZIONE ATTENZIONE!! Sull'autostrada per Fiumicino è segnalata una vettura contromano! Prestare attenzione!!". E lui pensa: "Ma che cretini. Una vettura contromano. Qua vanno tutti contromano!!".

Io la sapevo così... Una? Saranno un centinaio....! :mrgreen:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Re:

Messaggio da sardinian aviator »

noone ha scritto:Ciao!
Dal mio punto di vista l'errore più ma marchiano è quello dell'equipaggio: come fai a volare con un pax di troppo?
a noi è succeso più di una volta edi avere incongruenze e non siamo partiti finchè non venivano risolte (di solito succede quando sei miracolosamente puntuale a FCO :lol: )
Una volta, in un aeroporto minore, dove dopo il gate i pax venivano pratiamente lasciati sul apron a pascolare, durante un imbarco "doppio" ci siamo ridotti a chiamarci in frequenza a vicenda per capire se qualcuno era finito nell'aereo sbagliatto, visto che non tornavano i conti :D
(per il volo per Catania nessuno può escludere che si siano accorti dell'incongruenza e abbiano attivato le relative procedure).
Just mytwo cent
Vanni

Ma fatemi capire.... da un bel po' non vedo gli AAVV che contano i passeggeri; la prassi è mica ripresa?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re:

Messaggio da SuperMau »

A me tutto l'articolo sembra scritto col c**o...oltre che sembrare una boiata pazzesca.

E' successo? Mah !.....
Come e' stato raccontato? Sicuramente no.

questi due passaggi in special modo mi fanno dubitare:

"Ho provato ad esprimermi in inglese ma mi è stato detto di andare dentro senza controllare il mio biglietto"
Non esiste proprio che su KLM succede una cosa del genere. QUando c'e' confusione, soprattutto linguistica, la prima cosa che fanno in KLM e' chiedere di vedere il biglietto.....e lo fanno soprattutto in Italia e Spagna perche' lo sanno che fanno casino......

"Francesca, fra l’altro, non è una sprovveduta: è laureata, ha insegnato per 40 anni ed ha viaggiato in passato"
Ho il giornalaio ha scritto una boiata pazzesca, o devo pensare che questa e' tonta forte..... ammenoche' andare da Firenze a Roma e' definito "viaggiare".....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Re:

Messaggio da bulldog89 »

SuperMau ha scritto:"Francesca, fra l’altro, non è una sprovveduta: è laureata, ha insegnato per 40 anni ed ha viaggiato in passato"
Ho il giornalaio ha scritto una boiata pazzesca, o devo pensare che questa e' tonta forte..... ammenoche' andare da Firenze a Roma e' definito "viaggiare".....
Non è sprovveduta...ha sbagliato volo, scambiato KLM per Vueling così come l'olandese per spagnolo... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re:

Messaggio da tartan »

Tutti contro di lei! Che ne sapete voi? Ad una certa età ci si rincoglionisce! Cioè. aspettate un momento....volevo dire... che volevo dire? Caspiterina me lo sono dimenticato!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re:

Messaggio da camicius »

Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Re:

Messaggio da noone »

sardinian aviator ha scritto: Ma fatemi capire.... da un bel po' non vedo gli AAVV che contano i passeggeri; la prassi è mica ripresa?
Ciao!
Non posso esprimermi per altrove, ma da noi si fa ancora la conta delle teste oltre alla suddivisione in aree, per questioni di bilanciamento.
Se i conti non tornano non si parte...
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Re:

Messaggio da **F@b!0** »

camicius ha scritto:Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
Si, il sistema legge e avvisa l'addetto "wrong Flight",
A me é successo di fermare passeggeri durante un imbarco Napoli meridiana perché avevano la carta d'imbarco del volo easyjet (sempre Napoli) "signori, questo non é il vostro volo!", "come no? C'é scritto Napoli!", "si, ma questo è il volo Meridiana, voi viaggiate con Easyjet!", "e va bhe, é la stessa cosa, sempre a Napoli va!"
E poi ci stupiamo che i passeggeri sbagliano volo!

Ora abbiamo i lettori ottici, e personalmente non faccio passare nessuno se il lettore non mi da risposta positiva, ma a volte capita di dover imbarcare manualmente perché i lettori o il computer hanno deciso di scioperare, e l'unico caso di errore l'anno scorso é stata una signora che doveva andare a Bergamo ed é finita a Bruxelles! Numeri di volo simili, la carta non la leggeva perché stampata male, la collega ha pensato "la imbarco manualmente alla fine" ed ecco l'errore!
Ma credo che 1 su 2.165.000 passeggeri sia un errore accettabile!

Un altro errore fortunatamente risolto abbastanza in fretta é stato causato da 2 aerei airone vicini, uno Pisa e l'altro Malpensa, un autista ha sbagliato e ha scaricato i pax per Milano sotto l'aereo Pisa, in pratica da davanti salivano per Pisa e da dietro per Milano, quando dei pax si sono incontrati al centro e ci sono state sovrapposizioni di posti il cpt ha fatto un annuncio che quell'aereo andava a Pisa, i pax Milano sono scesi e trasferiti sull'aereo giusto!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re:

Messaggio da MatteF88 »

**F@b!0** ha scritto: Si, il sistema legge e avvisa l'addetto "wrong Flight",
A me é successo di fermare passeggeri durante un imbarco Napoli meridiana perché avevano la carta d'imbarco del volo easyjet (sempre Napoli) "signori, questo non é il vostro volo!", "come no? C'é scritto Napoli!", "si, ma questo è il volo Meridiana, voi viaggiate con Easyjet!", "e va bhe, é la stessa cosa, sempre a Napoli va!"
E poi ci stupiamo che i passeggeri sbagliano volo!
Ecco io delle persone che mi rispondono così le farei salire sull'aereo giusto, ma a calci in c**o... :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Re:

Messaggio da **F@b!0** »

MatteF88 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: Si, il sistema legge e avvisa l'addetto "wrong Flight",
A me é successo di fermare passeggeri durante un imbarco Napoli meridiana perché avevano la carta d'imbarco del volo easyjet (sempre Napoli) "signori, questo non é il vostro volo!", "come no? C'é scritto Napoli!", "si, ma questo è il volo Meridiana, voi viaggiate con Easyjet!", "e va bhe, é la stessa cosa, sempre a Napoli va!"
E poi ci stupiamo che i passeggeri sbagliano volo!
Ecco io delle persone che mi rispondono così le farei salire sull'aereo giusto, ma a calci in c**o... :mrgreen:
Tranquillo, anche io, ma sul contratto abbiamo una clausola che ci impedisce di mettere le mani addosso anche se per giusta causa! (é una battuta)!

Gli ho risposto che l'aereo era già pieno anche senza che qualcuno provasse ad imbucarsi, non so se hanno colto la frecciatina ma se ne sono andati!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Re:

Messaggio da N176CM »

camicius ha scritto:Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
Ma se non ho capito male la fattispecie, la signora si è imbarcata dal gate giusto ma è salita sull'aereo sbagliato una volta sul piazzale. Quindi la macchinetta all'imbarco avrà dato spia verde, ma la signora ha sbagliato lo stesso.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: "Vado a Catania". Si ritrova ad Amsterdam

Messaggio da TheClubber »

N176CM ha scritto:
camicius ha scritto:Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
Ma se non ho capito male la fattispecie, la signora si è imbarcata dal gate giusto ma è salita sull'aereo sbagliato una volta sul piazzale. Quindi la macchinetta all'imbarco avrà dato spia verde, ma la signora ha sbagliato lo stesso.
È la prima cosa che ho pensato anch'io. Però mi chiedo anche: possibile imbarcare due aerei vicini nello stesso momento? Non conosco FLR...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re:

Messaggio da **F@b!0** »

TheClubber ha scritto:
N176CM ha scritto:
camicius ha scritto:Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
Ma se non ho capito male la fattispecie, la signora si è imbarcata dal gate giusto ma è salita sull'aereo sbagliato una volta sul piazzale. Quindi la macchinetta all'imbarco avrà dato spia verde, ma la signora ha sbagliato lo stesso.
È la prima cosa che ho pensato anch'io. Però mi chiedo anche: possibile imbarcare due aerei vicini nello stesso momento? Non conosco FLR...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Può capitare! Ad esempio ad Olbia la domenica Easyjet scambia gli aerei, chi arriva da MXP va a SXF e viceversa (intendo solo gli aerei, gli equipaggi di scambiano) per cui vengono messi in stand vicini per permettere un veloce scambio degli equipaggi! E gli schedulati sono a 5' di distanza l'uno dall'altro, quindi imbarcano in contemporanea! Ma non é possibile che un passeggero riesca a raggiungere l'altro senza essere visto e fermato!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: "Vado a Catania". Si ritrova ad Amsterdam

Messaggio da TheClubber »

Si ma perché non notare che un passeggero sta uscendo dal suo "percorso" verso l'aereo?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re:

Messaggio da **F@b!0** »

TheClubber ha scritto:Si ma perché non notare che un passeggero sta uscendo dal suo "percorso" verso l'aereo?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so come funzioni a Firenze, io ti dico che a Sydney potevo prendere un'altro aereo e nessuno se ne sarebbe accorto (parlo del terminal domestici, agli internazionali sono più rigidi), al pascolo dal terminal all'aereo, passando davanti ad altri aerei!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Fabietto68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 agosto 2014, 20:14

Re: "Vado a Catania". Si ritrova ad Amsterdam

Messaggio da Fabietto68 »

TheClubber ha scritto:
N176CM ha scritto:
camicius ha scritto:Ma durante l'imbarco non viene scansionato quella via di mezzo tra codice a barre e QR-Code che c'è sulla carta d'imbarco (stampata a casa, in aeroporto o visualizzata su uno smartphone)?
E mi dite che il sistema legge e basta senza controllare che il biglietto sia per quel volo?

Ciao
Andrea
Ma se non ho capito male la fattispecie, la signora si è imbarcata dal gate giusto ma è salita sull'aereo sbagliato una volta sul piazzale. Quindi la macchinetta all'imbarco avrà dato spia verde, ma la signora ha sbagliato lo stesso.
È la prima cosa che ho pensato anch'io. Però mi chiedo anche: possibile imbarcare due aerei vicini nello stesso momento? Non conosco FLR...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FLR è abbastanza minuscolo. Spesso esci dal gate e ti trovi due bus. Uno a dx e uno a sn. Uno va ad un aereo, uno ad un altro.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Re:

Messaggio da MartaP »

sardinian aviator ha scritto: Ma fatemi capire.... da un bel po' non vedo gli AAVV che contano i passeggeri; la prassi è mica ripresa?
Nel mio ultimo volo NEOS ci hanno contati.. :wink:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re:

Messaggio da Lampo 13 »

Credo che l'obbligo di legge sia quello del controllo delle carte di imbarco al gate rispetto ai check in effettuati e che il conteggio dei passeggeri a bordo dipenda solo dalla politica di Compagnia.
Ma queste regole cambiano in continuazione!
Rispondi