Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Per una volta non c'è terrore nei cieli, o scene di panico a bordo, ma semplicemente paura (ci può stare).
In ogni caso dall'articolo non si desume nulla di significativo per capire la dinamica (uno stallo del compressore avrebbe dovuto causare perdita di potenza). Una paletta della turbina che sfiora i margini della sua camera?
Decollato da Seattle, diversione su Filadelfia. C'è un video:
http://www.lastampa.it/2015/08/10/multi ... agina.html
Fuoco e scintille dal motore: paura su un volo di linea
Paura su un volo dell’American Airlines costretto ad atterrare al Philadelphia International Airport lo scorso venerdì dopo che fiamme e scintille sono fuoriuscite da un motore. L’incidente sul volo decollato dal Seattle Tacoma International sarebbe avvenuto poco dopo la partenza. Secondo il portavoce dell’American Airlines, Josh Freed, con molta probabilità le fiamme sono state causate da residui di carburante. Si tratterebbe sempre secondo il portavoce della compagnia aerea di un incidente non particolarmente raro. Nessuna parte del velivolo è andata in fiamme e il motore non ha mai perso potenza, ha concluso Freed.
In ogni caso dall'articolo non si desume nulla di significativo per capire la dinamica (uno stallo del compressore avrebbe dovuto causare perdita di potenza). Una paletta della turbina che sfiora i margini della sua camera?
Decollato da Seattle, diversione su Filadelfia. C'è un video:
http://www.lastampa.it/2015/08/10/multi ... agina.html
Fuoco e scintille dal motore: paura su un volo di linea
Paura su un volo dell’American Airlines costretto ad atterrare al Philadelphia International Airport lo scorso venerdì dopo che fiamme e scintille sono fuoriuscite da un motore. L’incidente sul volo decollato dal Seattle Tacoma International sarebbe avvenuto poco dopo la partenza. Secondo il portavoce dell’American Airlines, Josh Freed, con molta probabilità le fiamme sono state causate da residui di carburante. Si tratterebbe sempre secondo il portavoce della compagnia aerea di un incidente non particolarmente raro. Nessuna parte del velivolo è andata in fiamme e il motore non ha mai perso potenza, ha concluso Freed.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
http://avherald.com/h?article=48a84283&opt=0
Stallo sembrerebbe di no vedendo i dati che abbiamo a disposizione. In caso di stallo dagli strumenti vedrebbero le fluttuazioni di rpm, il calo di spinta, e quando è accompagnato da fiammate ci sono anche dei bei botti di solito. Il tailpipe fire di solito avviene all'avviamento del motore, dovuto ad un eccesso di fuel, e di solito questa cosa non crea gravi danni al motore, ma è strano che sia avvenuto dopo il decollo. Non sono molto d'accordo con la spiegazione della compagnia, probabilmente c'è stato qualche altro problema tecnico sul motore.
Paolo
Stallo sembrerebbe di no vedendo i dati che abbiamo a disposizione. In caso di stallo dagli strumenti vedrebbero le fluttuazioni di rpm, il calo di spinta, e quando è accompagnato da fiammate ci sono anche dei bei botti di solito. Il tailpipe fire di solito avviene all'avviamento del motore, dovuto ad un eccesso di fuel, e di solito questa cosa non crea gravi danni al motore, ma è strano che sia avvenuto dopo il decollo. Non sono molto d'accordo con la spiegazione della compagnia, probabilmente c'è stato qualche altro problema tecnico sul motore.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Una fiammata con delle scintille può essere causata anche da un ingestione di volatile...
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
E ancora complimenti ai giornalisti che non riescono a capire che il volo non era partito da Seattle, ma da Philadelphia diretto a Seattle. Mi sembrava un po' strano che fosse decollato, avesse avuto l'avaria e avesse volato sopra tutti gli Stati Uniti prima di scendere, in emergenza, a PHI.

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Mi riferisco solo al titolo, con il quale si potrebbe essere non tecnici ma almeno precisi...
...Fiamme allo scarico in un volo AA....
Considerando che il titolo attira oppure no un lettore...
Scarico di cosa?q
In un volo.....in un....
Scusate ma ci provo gusto
E scusami anche tu ambrogio2000 se la precisione mia e dei miei colleghi fa tornare a terra i velivoli senza creare tristezza alle famiglie dei naviganti e dei pax.....
...Fiamme allo scarico in un volo AA....
Considerando che il titolo attira oppure no un lettore...
Scarico di cosa?q
In un volo.....in un....
Scusate ma ci provo gusto
E scusami anche tu ambrogio2000 se la precisione mia e dei miei colleghi fa tornare a terra i velivoli senza creare tristezza alle famiglie dei naviganti e dei pax.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Del WC!FAS ha scritto: ...Fiamme allo scarico in un volo AA....
Considerando che il titolo attira oppure no un lettore...
Scarico di cosa?q
Mi sembra evidente!
Tu che sei del settore dovresti essere al corrente degli ultimi problemi riguardanti le fiamme dal wc, e' per quello che ci si rovescia dentro l'acqua!
Se vuoi ti descrivo anche un atterraggio di emergenza andato bene: tutti escono con le loro gambe e non ci sono palle di fuoco...
Se non vuoi farlo per grazia nostra, almeno fallo per una forma di rispetto in te stesso, non hai degli aerei da non far cadere, nonostante quelle scimmie di naviganti?
Adesso Albert Bannami
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
E' evidente.FAS ha scritto: Scusate ma ci provo gusto
... l'importante è che ciascuno sia soddisfatto di se stesso.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Ugello...ugello..ugello.. gli scarichi sono i drain hole ed hanno altre funzioni, e ve ne sono a decine....
Ps massimo rispetto per naviganti e carico pagante....chiedete ai piloti con i controcassi che scrivono su questo forum
Certo che proprio vi piace l'approssimazione...
Ps massimo rispetto per naviganti e carico pagante....chiedete ai piloti con i controcassi che scrivono su questo forum
Certo che proprio vi piace l'approssimazione...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Dice un amico di famiglia (VS):
Capre....capre......capre....
Dedicato a noone
Non é per Valerio
Capre....capre......capre....
Dedicato a noone
Non é per Valerio

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Questo, in una comunicazione dal cockpit con la Torre o comunque riferimenti di assistenza a terra, è certo essenziale.FAS ha scritto:Ugello...ugello..ugello.. gli scarichi sono i drain hole ed hanno altre funzioni, e ve ne sono a decine...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
noone ha scritto:Del WC!FAS ha scritto: ...Fiamme allo scarico in un volo AA....
Considerando che il titolo attira oppure no un lettore...
Scarico di cosa?q
Mi sembra evidente!
Tu che sei del settore dovresti essere al corrente degli ultimi problemi riguardanti le fiamme dal wc, e' per quello che ci si rovescia dentro l'acqua!
Se vuoi ti descrivo anche un atterraggio di emergenza andato bene: tutti escono con le loro gambe e non ci sono palle di fuoco...
Se non vuoi farlo per grazia nostra, almeno fallo per una forma di rispetto in te stesso, non hai degli aerei da non far cadere, nonostante quelle scimmie di naviganti?
Adesso Albert Bannami



Se vuoi ne parliamo in mp.....

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
A quanto mi ricordo scarico è anche traduzione di exhaust, che, anche se non perfettamente corretto, è un termine comprensibile a chiunque tranne te e Sheldon Cooper...FAS ha scritto:Ugello...ugello..ugello.. gli scarichi sono drain hole
Se il massimo contributo che la tua esperienza può dare a questo forum è fare il correttore di bozze dei non addetti ai lavori siamo a posto.
ma infondo che ti frega di fornire CONTENUTIa queste bestie e questi piloti senza controcazzi.
buona vita
Ps
Secondo me se a FCO chiami in frequenza maintenance dicendo che hai l'ugello in fiamme qualcuno ti consiglia di metterci del canesten...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
... buoni ...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
l'importanza delle parole.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
attento, qualche "volpino" di giornalista potrebbe estrapolarne la parola "augello" che potrebbe anche favorire un'interpretazione... emh!! erotica dell'accadutoFAS ha scritto:Ugello...ugello..ugello..

sai, prima di tutto bisogna "vendere" (alle... ehm!!.. capre

- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Ti amo.....!!!!!noone ha scritto: Secondo me se a FCO chiami in frequenza maintenance dicendo che hai l'ugello in fiamme qualcuno ti consiglia di metterci del canesten...



Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
spiridione ha scritto:Ti amo.....!!!!!noone ha scritto: Secondo me se a FCO chiami in frequenza maintenance dicendo che hai l'ugello in fiamme qualcuno ti consiglia di metterci del canesten...![]()
![]()
attento che poi non ti fanno volare in business, vedi discussione apposita
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
FAS ha scritto: attento che poi non ti fanno volare in business, vedi discussione apposita

ah, perché... uno con un avatar così, lo fanno entrare nella business??





- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Non mi toccate l'avatar, che mi incaponisco come un Ingegnere che non fa ferie da mooooolto tempo!!!!!aetio57 ha scritto:FAS ha scritto: attento che poi non ti fanno volare in business, vedi discussione apposita![]()
ah, perché... uno con un avatar così, lo fanno entrare nella business??![]()
![]()
![]()
![]()




Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
........ ma l'era sulament 'na batuuuuuuuuda!!spiridione ha scritto:aetio57 ha scritto:
Non mi toccate l'avatar, che mi incaponisco come un Ingegnere che non fa ferie da mooooolto tempo!!!!!![]()
![]()
![]()

comunque, trovato il tallone d'Achille di spiridione ihihihihihih

.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Philadelphia, fiamme allo scarico in un volo AA
Anche la mia, era una battuta!aetio57 ha scritto:........ ma l'era sulament 'na batuuuuuuuuda!!spiridione ha scritto:aetio57 ha scritto:
Non mi toccate l'avatar, che mi incaponisco come un Ingegnere che non fa ferie da mooooolto tempo!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
comunque, trovato il tallone d'Achille di spiridione ihihihihihih
.



Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta: