Boeing 737-800 ha scritto:
Fare il vfp1 non vuol dire essere militare a vita! È solo un anno ed è un'esperienza che io consiglio di fare perché ti forma e ti rende più adulto, o almeno dovrebbe. Nel frattempo metti anche qualcosa da parte e non ci vedo nulla di male! Poi se ti affascina il volo, come vfp1 puoi sempre provare a diventare paracadutista!

Amico mio, vorrei capire dove sono finiti tutti quelli che, al tempo della naja obbligatoria, piangevano, supplicavano, parlavano di "anno buttato al vento".
Ora tutti fanatici della divisa???
Vabbè che "pecunia non olet", però fare il militare (anche per un anno soltanto) significa tanto, forse troppo. Tutti appassionati di armi??? Tutti amanti delle uniformi, delle mostrine, delle stellette??
Tutti pronti a fare il cubo ogni mattina e qualche corveè ( si usano ancora, spero....)
Tutti pronti ad avere la licenza se si può e magari non il finesettimana che ci serviva perchè la morosa scalpita???
Ad andare a fare servizio in Friuli essendo siciliani e in Calabria essendo piemontesi???
Tutti pronti a dare tutto sino ad - eventualmente - l'estremo sacrificio???
P.s. Io, 17 anni fa in questo periodo ero Caporale Scelto E.I. Ero "fantasma", mi mancava meno di un mese al congedo. Ma montavo ancora allegramente di guardia uno su uno (se vuoi ti spiego cosa significa...).
Mi davano 6280 lire al giorno, per stare a fare l'angelo custode con l' SC70/90 in spalla.
E avrei pagato, per poter continuare a farlo.
Io, avrei pagato. Non mi sarei fatto pagare.

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....