W&B e Bagagli

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

http://www.msn.com/it-it/notizie/italia ... ar-BBlZL6R
Domandine:
1) Quei bagagli mancanti erano stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
2) Quei bagagli, una volta imbarcati, sono stati riconteggiati nel peso e bilanciamento?
3) Il CPT (leggi comandante) verificò prima e riverificò dopo che i bagagli fossero stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:http://www.msn.com/it-it/notizie/italia ... ar-BBlZL6R
Domandine:
1) Quei bagagli mancanti erano stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
2) Quei bagagli, una volta imbarcati, sono stati riconteggiati nel peso e bilanciamento?
3) Il CPT (leggi comandante) verificò prima e riverificò dopo che i bagagli fossero stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
1) Tutti i bagagli in stiva sono ora pesati al banco accettazione, il peso dei passeggeri con bagaglio a mano è invece stimato con un peso che può variare a seconda della direttrice (vedi Asia).
Il compito di "contare" e posizionare i bagagli è del capo gruppo dei bagaglieri che lo riporta alla Rampa la quale, firmando il piano di carico, si carica della responsabilità che il numero di bagagli ed il loro posizionamento sia in accordo con lo stesso. Il Comandante si deve fidare a meno che non abbia un ragionevole motivo per non farlo. Io a volte andavo dal capo gruppo e gli chiedevo quanti bagagli erano stati imbarcati e se la cifra non era esatta o la risposta era vaga, piantavo un casino con la rampa.
2) Vedi sopra, il rampista firma il piano di carico assumendosi la responsabilità legale della coerenza tra piano di carico e carico effettivamente fatto. Il Comandante firma per presa visione ed accettazione di quanto dichiarato.
3) Sempre come sopra. Il CPT non ha modo di controllare nulla, questa è una procedura basata sul carico personale di responsabilità di chi effettua il lavoro, Rampista, Centrista", Comandante. Se mi portano a bordo una Dangerous Good, io posso controllare se è accettabile a bordo, come è stata posizionata, se è compatibile con altre, ma mi devo fidare di quanto c'è scritto sul NOTOC e sul sistema di imballaggio, a meno che non veda una rottura o una perdita, o non senta odori particolari, o non siano rispettate distanze, quantità totali, posizionamenti. Ma non posso certo sapere se, per esempio, l'indice di radioattività sia reale o no, se l'indirizzo è corretto, se la sostanza è realmente quella scritta sul Notoc...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:
tartan ha scritto:http://www.msn.com/it-it/notizie/italia ... ar-BBlZL6R
Domandine:
1) Quei bagagli mancanti erano stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
2) Quei bagagli, una volta imbarcati, sono stati riconteggiati nel peso e bilanciamento?
3) Il CPT (leggi comandante) verificò prima e riverificò dopo che i bagagli fossero stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
1) Tutti i bagagli in stiva ..
Bastava dire NO il Cpt non ha la possibilità di controllare la veridicità della documentazione, quindi se il passeggero non si fosse accorto del disguido, forse e ribadisco forse il trim messo dal CPT per il decollo non era corretto e in caso di avaria al decollo poteva essere una concausa di un possibile disastro. Punto
Domandina: chi verifica la profesionalità dell'agente di handling?
Aggiungo sommessamente:
visto che si era verificato il disservizio, una occhiatina al loadsheet primitivo per verificare se fossero stati conteggiati ma non imbarcati quei bagagli, il CPT poteva darla? E se si, come ritengo sia possibile, perché non si è inca**ato? In fondo il c**o sull'aeroplano ce lo mette pure lui!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

Ti porto un esempio su cosa il CPT può davvero controllare sul piano di carico:
che la nominativo dell'aereo, per esempio I-DATA, sia quello corretto (successo che abbiano sbagliato aeroplano)
che la data, il numero del volo e la tratta siano quelli corretti (successo che fossero sbagliati)
che il numero del crew sia quello corretto (successo che fosse sbagliato)
che il numero dei passeggeri a bordo sia corretto, in caso di bisogno che siano seduti nelle zone previste
lo ZFW
che il CG rientri nella fascia "verde"
che ci siano delle valide motivazioni per grosse differenze tra le previsioni ed il piano di carico definitivo
che siano riportati carichi speciali, tipo gli "Heavy", e correttamente fissati
che gli eventuali Notoc siano correttamente compilati e firmati (3 firme compresa quella del CPT)

Sulla quantità numerica, posizionamento e tipologia del carico ci si deve fidare della rampa
del calcolo dello ZFW e del centraggio, ci si deve fidare dell'operatore del "centraggio".
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
tartan ha scritto:http://www.msn.com/it-it/notizie/italia ... ar-BBlZL6R
Domandine:
1) Quei bagagli mancanti erano stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
2) Quei bagagli, una volta imbarcati, sono stati riconteggiati nel peso e bilanciamento?
3) Il CPT (leggi comandante) verificò prima e riverificò dopo che i bagagli fossero stati conteggiati nel peso e bilanciamento?
1) Tutti i bagagli in stiva ..
Bastava dire NO il Cpt non ha la possibilità di controllare la veridicità della documentazione, quindi se il passeggero non si fosse accorto del disguido, forse e ribadisco forse il trim messo dal CPT per il decollo non era corretto e in caso di avaria al decollo poteva essere una concausa di un possibile disastro. Punto
Domandina: chi verifica la profesionalità dell'agente di handling?
Aggiungo sommessamente:
visto che si era verificato il disservizio, una occhiatina al loadsheet primitivo per verificare se fossero stati conteggiati ma non imbarcati quei bagagli, il CPT poteva darla? E se si, come ritengo sia possibile, perché non si è inca**ato? In fondo il c**o sull'aeroplano ce lo mette pure lui!
uh...!! NON vorrei riaprirre la diatriba... :mrgreen:
domanda stupida: W&B è cosa importante nella pianificazione del volo?
risposta ovvia: certamente!!
Ora, altra domanda stupida: un pilota che NON verifica più che attentamente W&B non si "potrebbe" (condizionale) annoverare in una "ipotetica" (ipotesi) LISTA DEGLI... ehm!!... "SCARSI" ??
la risposta credo già di saperla... :blackeye:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

Il CPT deve controllare attentamente il Piano di carico ma non può, in nessun modo, controllare che non ci siano scritte fesserie. Cosa dovrebbe fare, entrare nelle stive di un B747 e contare e pesare i bagagli?
Il rampista, per esempio, conosce il numero totale dei bagagli ed il peso totale, ma il peso è stato preso al banco accettazione, si deve fidare, questo vale anche per l'addetto al centraggio.
Questo è un sistema di collaborazione tra diversi protagonisti, non è come nell' AG in cui fa tutto il Pilota.
Ultima modifica di Lampo 13 il 22 agosto 2015, 14:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
uh...!! NON vorrei riaprirre la diatriba... :mrgreen:
domanda stupida: W&B è cosa importante nella pianificazione del volo?
risposta ovvia: certamente!!
Ora, altra domanda stupida: un pilota che NON verifica più che attentamente W&B non si "potrebbe" (condizionale) annoverare in una "ipotetica" (ipotesi) LISTA DEGLI... ehm!!... "SCARSI" ??
la risposta credo già di saperla... :blackeye:
Certo che lo verifica...ma quello è un foglio...non scende fisicamente a controllare...dovrebbe far sbarcare i contenitori e controllare. Tranne rari ed eccezionali casi si verifica la coerenza tra la distruzione e il loadsheet...e tutto ciò che ha elencato Lampo.
Ciao!


P.S per rispondere a Tartan...quando ci sono cambiamenti all'ultimissimo...quello che si fa è chiedere esplicitamente se nell'ultima versione del piano di carico la variazione è stata corretta...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

aetio57 ha scritto:uh...!! NON vorrei riaprirre la diatriba... :mrgreen:
domanda stupida: W&B è cosa importante nella pianificazione del volo?
risposta ovvia: certamente!!
Ora, altra domanda stupida: un pilota che NON verifica più che attentamente W&B non si "potrebbe" (condizionale) annoverare in una "ipotetica" (ipotesi) LISTA DEGLI... ehm!!... "SCARSI" ??
la risposta credo già di saperla... :blackeye:
Intanto non c'è nessuna diatriba. Poi la rsposta è NO, Il CPT non è tenuto a verificare il Loadsheet a meno che non abbia i mezzi e le direttive per farlo, cosa che dovrebbe pervenire dall'ufficio competente (leggi TOP) Se poi non sapete che vuol dire TOP sticazzi, mi avete già troppo rotto voi con le sigle che se vi rompo in po' io mi fa solo che piacere.
Comunque, a seguito dell'inconveniente sarebbe stato facile verificare da un semplice confronto fra il primo loadsheet e il secondo loadsheet come fossero andate le cose, a prescindere (colloquiale).
Ultima modifica di tartan il 22 agosto 2015, 14:45, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:
aetio57 ha scritto:uh...!! NON vorrei riaprirre la diatriba... :mrgreen:
domanda stupida: W&B è cosa importante nella pianificazione del volo?
risposta ovvia: certamente!!
Ora, altra domanda stupida: un pilota che NON verifica più che attentamente W&B non si "potrebbe" (condizionale) annoverare in una "ipotetica" (ipotesi) LISTA DEGLI... ehm!!... "SCARSI" ??
la risposta credo già di saperla... :blackeye:
Intanto non c'è nessuna diatriba. Poi la rsposta è NO, Il CPT non è tenuto a verificare il Loadsheet a meno che non abbia i mezzi e le direttive per farlo, cosa che dovrebbe pervenire dall'ufficio competente (leggi TOP) Se poi non sapete che vuol dire TOP sticazzi, mi avete già troppo rotto voi con le sigle che se vi rompo in po' io mi fa solo che piacere.
Comunque, a seguito dell'inconveniente sarebbe stato facile verificare da un semplice confronto fra il primo loadsheet e il secondo loadsheet come fossero andate le cose, a prescindere (colloquiale).
Immagino sia stato fatto. Air Berlin è una Compagnia seria... o almeno lo era.
Ultima modifica di Lampo 13 il 22 agosto 2015, 14:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:a seguito dell'inconveniente sarebbe stato facile verificare da un semplice confronto fra il primo loadsheet e il secondo loadsheet come fossero andate le cose, a prescindere (colloquiale).
Questo si fa...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto:
aetio57 ha scritto:
uh...!! NON vorrei riaprirre la diatriba... :mrgreen:
domanda stupida: W&B è cosa importante nella pianificazione del volo?
risposta ovvia: certamente!!
Ora, altra domanda stupida: un pilota che NON verifica più che attentamente W&B non si "potrebbe" (condizionale) annoverare in una "ipotetica" (ipotesi) LISTA DEGLI... ehm!!... "SCARSI" ??
la risposta credo già di saperla... :blackeye:
Certo che lo verifica...ma quello è un foglio...non scende fisicamente a controllare...dovrebbe far sbarcare i contenitori e controllare. Tranne rari ed eccezionali casi si verifica la coerenza tra la distruzione e il loadsheet...e tutto ciò che ha elencato Lampo.
si, si lo so.
Il ragionamento và interpretato partendo proprio dal fatto che è- aggiungo io- "solo" un foglio. Quel foglio dovrebbe essere l'equivalente della sua discesa a controllare...
Ultima modifica di aetio57 il 22 agosto 2015, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

flyingbrandon ha scritto:P.S per rispondere a Tartan...quando ci sono cambiamenti all'ultimissimo...quello che si fa è chiedere esplicitamente se nell'ultima versione del piano di carico la variazione è stata corretta...
Giusto, però un colpo d'occhio al precedente per paragone, visto che già era stato elaborato e consegnato a bordo io l'avrei comunque dato. Parlo del caso specifico nonaturalmente, non di una prassi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:P.S per rispondere a Tartan...quando ci sono cambiamenti all'ultimissimo...quello che si fa è chiedere esplicitamente se nell'ultima versione del piano di carico la variazione è stata corretta...
Giusto, però un colpo d'occhio al precedente per paragone, visto che già era stato elaborato e consegnato a bordo io l'avrei comunque dato. Parlo del caso specifico nonaturalmente, non di una prassi.
Si fa...si richiede a voce la viari azione e si controlla che rispetto al precedente la variazione sia stata inserita...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

Certe volte mi veniva presentato un piano di carico con un numero progressivo diverso da "1".
Ho sempre chiesto di farmi vedere i precedenti e spiegazioni sul motivo della emissione di piani di carico precedenti non portati a bordo, spesso erano problemi di stampa ed erano identici...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da flyingbrandon »

aetio57 ha scritto:
si, si lo so.
catena, forse andrebbe Il ragionamento và interpretato partendo proprio dal fatto che è- aggiungo io- "solo" un foglio. Quel foglio dovrebbe essere l'equivalente della sua discesa a controllare...
Infatti lo si controlla...due volte...spesso lo si fa separatamente proprio per fare un doppio check...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

vedere più sotto.
(probabile errore di editing/ pubblicazione)
Ultima modifica di aetio57 il 22 agosto 2015, 14:53, modificato 5 volte in totale.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

Chiarisco meglio:
Nel primo loadsheet c'è scritto tot bagagli in ecc
baricentro a xxx.
Nel secondo loadsheet ci sono scritte le stesse cose.
I bagagli erano stati conteggiati. Alcuni bagagli non erano stati imbarcati. Se il passeggero non se ne accorgeva il baricentro poteva non essere corretto, poteva e non necessariamente lo era, poteva. Io però mi sarei ncazzato lo stesso.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

Quello che bisogna capire è che il volo di linea è un sistema con ripartizione delle responsabilità ed è basato sulla fiducia reciproca con l'inserzione di cancelli di controllo formale e sostanziale.
Il sistema è abnorme per far si che possa essere gestito da una sola persona, ci sono diverse professionalità che operano ognuna nel proprio ambito, che sono addestrate a farlo e che sono controllate nella loro prestazione, quando da un ambito si passa al successivo esiste un cancello di controllo.
Il CPT è alla fine di questa catena di eventi e deve in qualche modo "riassumere" tutta la procedura dando per ovvio che ognuno abbia operato correttamente ma intervenendo se ha un qualsiasi motivo per ritenere che ci sia stata una falla nel sistema.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:Chiarisco meglio:
Nel primo loadsheet c'è scritto tot bagagli in ecc
baricentro a xxx.
Nel secondo loadsheet ci sono scritte le stesse cose.
I bagagli erano stati conteggiati. Alcuni bagagli non erano stati imbarcati. Se il passeggero non se ne accorgeva il baricentro poteva non essere corretto, poteva e non necessariamente lo era, poteva. Io però mi sarei ncazzato lo stesso.
Immagino che il CPT si sia inca**ato eccome! :D
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

flyingbrandon ha scritto:
aetio57 ha scritto:
si, si lo so.
catena, forse andrebbe Il ragionamento và interpretato partendo proprio dal fatto che è- aggiungo io- "solo" un foglio. Quel foglio dovrebbe essere l'equivalente della sua discesa a controllare...
Infatti lo si controlla...due volte...spesso lo si fa separatamente proprio per fare un doppio check...
Ciao!
ok, lo so. Ma se uno per fretta, distrazione momentanea, etc. omette anche in parte? L'e minga SCARS, dato che sta omettendo una verifica importantissima?? bo... forse io sono troppo severo. Sono perfettamente d'accordo con Tartan, solo che lui non può ammettere che ci sono ANCHE (come in tutte le cose dell'universo) piloti "scarsi". :mrgreen: (ok, è un errore, il pilota magari era preparatissimo, ma che rasa de erur, mateeei!!)
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:Quello che bisogna capire è che il volo di linea è un sistema con ripartizione delle responsabilità ed è basato sulla fiducia reciproca con l'inserzione di cancelli di controllo formale e sostanziale.
Il sistema è abnorme per far si che possa essere gestito da una sola persona, ci sono diverse professionalità che operano ognuna nel proprio ambito, che sono addestrate a farlo e che sono controllate nella loro prestazione, quando da un ambito si passa al successivo esiste un cancello di controllo.
Il CPT è alla fine di questa catena di eventi e deve in qualche modo "riassumere" tutta la procedura dando per ovvio che ognuno abbia operato correttamente ma intervenendo se ha un qualsiasi motivo per ritenere che ci sia stata una falla nel sistema.
Giusto, questa è la logica.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

aetio57 ha scritto: Sono perfettamente d'accordo con Tartan, solo che lui non può ammettere che ci sono ANCHE (come in tutte le cose dell'universo) piloti "scarsi". :mrgreen:
Ti sbagli, se vuoi ti faccio un elenco di piloti che ritengo scarsi, poco scarsi, scarsissimi, ammanigliati, pericolosi, e financo (che sarebbe perfino) bravi o bravissimi. :mrgreen:
Parlando seriamente quello che contesto non è il pilota ma il sistema e quindi la preparazione del pilota non in quanto tale ma come fruitore di un sistema molto discutibile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
aetio57 ha scritto:
si, si lo so.
catena, forse andrebbe Il ragionamento và interpretato partendo proprio dal fatto che è- aggiungo io- "solo" un foglio. Quel foglio dovrebbe essere l'equivalente della sua discesa a controllare...
Infatti lo si controlla...due volte...spesso lo si fa separatamente proprio per fare un doppio check...
Ciao!
ok, lo so. Ma se uno per fretta, distrazione momentanea, etc. omette anche in parte? L'e minga SCARS, dato che sta omettendo una verifica importantissima?? bo... forse io sono troppo severo. Sono perfettamente d'accordo con Tartan, solo che lui non può ammettere che ci sono ANCHE (come in tutte le cose dell'universo) piloti "scarsi". :mrgreen: (ok, è un errore, il pilota magari era preparatissimo, ma che rasa de erur, mateeei!!)
Non riesco a vedere l'errore che carichi sul CPT, semmai l'errore è stato del capo squadra e del rampista!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:Non riesco a vedere l'errore che carichi sul CPT, semmai l'errore è stato del capo squadra e del rampista!
Hai ragione. l'errore non è del CPT. Quei bagagli dovevano essere a bordo e se non c'erano la rampa doveva rifare il piano di carico non pensare che si trattasse solo di un disguido per i passeggeri. L'errore è nella formazione del personale di rampa, quindi del sistema e in questo senso mi rivolgo al CPT. Visto che il sistema è quello che è, scarso, il pilota per sua prima difesa dovrebbe andare oltre.
E' come quello che attraversa sulle strisce mentre passa un r....o ubriaco. Mi ficca sotto, dice, però ciò raggione!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Quello che bisogna capire è che il volo di linea è un sistema con ripartizione delle responsabilità ed è basato sulla fiducia reciproca con l'inserzione di cancelli di controllo formale e sostanziale.
Il sistema è abnorme per far si che possa essere gestito da una sola persona, ci sono diverse professionalità che operano ognuna nel proprio ambito, che sono addestrate a farlo e che sono controllate nella loro prestazione, quando da un ambito si passa al successivo esiste un cancello di controllo.
Il CPT è alla fine di questa catena di eventi e deve in qualche modo "riassumere" tutta la procedura dando per ovvio che ognuno abbia operato correttamente ma intervenendo se ha un qualsiasi motivo per ritenere che ci sia stata una falla nel sistema.
Giusto, questa è la logica.
bravissimo anche per la sintesi :wink:
Il CPT è alla fine di questa catena di eventi e deve in qualche modo "riassumere" tutta la procedura dando per ovvio che ognuno abbia operato correttamente ma intervenendo se ha un qualsiasi motivo per ritenere che ci sia stata una falla nel sistema.
oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:

EDIT @Tartan
quello che contesto non è il pilota ma il sistema e quindi la preparazione del pilota non in quanto tale ma come fruitore di un sistema molto discutibile
esatto. Tu che sei mostruosamente "tecnico" hai definito molto bene il mio concetto... e se un pilota Comandante NON si impunta quando dovrebbe (dai, oggi in parecchi si cacano sotto a fare valere le proprie ragioni, causa anche la precarietà) per me scusate. ma è... SCARSO
L'errore è nella formazione del personale di rampa, quindi del sistema e in questo senso mi rivolgo al CPT. Visto che il sistema è quello che è, scarso, il pilota per sua prima difesa dovrebbe andare oltre.

poi possiamo anche stare qui giorni a rimpallare :mrgreen:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...

"Secondo la Corte, infatti, l’attribuibilità di una sanzione penale presuppone che l’agente abbia posto in essere il fatto di reato almeno a titolo di colpa: ove, infatti, un qualunque elemento di lesività della fattispecie non fosse integrato dal dolo o dalla colpa, verrebbe meno il legame tra il fatto e il suo possibile autore e con esso il carattere della personalità della responsabilità penale. Solo se il reato è effettivamente opera dell’agente, è possibile, infatti, muovere a quest’ultimo un rimprovero efficace per averlo posto in essere. Sottesa a tale principio è la convinzione che, salvo casi eccezionali, l’uomo abbia sempre la signoria sulle proprie scelte e sui propri impulsi e che quindi può decidere in modo autonomo come determinare la propria volontà e soprattutto quali condotte porre in essere. Ne consegue, inoltre, che sempre per l’orientamento costituzionale sopra citato, nel nostro ordinamento giuridico è esclusa l’imputazione di un reato a titolo di responsabilità oggettiva, ovvero la possibilità di attribuire a un soggetto un illecito penale esclusivamente sulla base del rapporto di causalità tra la sua condotta e l’evento offensivo conseguente.
Ultima modifica di Lampo 13 il 22 agosto 2015, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

L'embraer 145 era critico nel bilanciamento quando era pieno di passeggeri. Il baricentro andava fuori dai limiti anteriori certificati. Per farlo rientrare necesitava di zavorra nel bagagliaio posteriore. Questa zavorra non era sempre disponibile e comunque portare zavorra (leggi peso non pagante) era un costo. Scoprimmo che in alcuni scali periferici il volo era pieno, però esistevano sempre dei last minute change di passeggeri, quindi ci venne il sospetto che qualcuno facesse il furbo, cioè non ti conteggio quei 5 o 6 passeggeri che mi portano fuori centraggio e te li carico all'ultimo momento senza cambiare il bilanciamento. Ci fu solo un sospetto, non facemmo indagini in proposito, però avvisammo il personale di condotta che quando c'era il pieno di pax andassero a verificare il last minute e richiedessero, se necessario il rifacimento del loadsheet.
La furbizia non deve far parte della professione in campo aeronautico, mica siamo avvocati!
Ultima modifica di tartan il 22 agosto 2015, 15:25, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:
aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...
Confermo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto: La furbizia non deve far parte della professione in campo aeronautico, mica siamo avvocati!
vaglielo a raccontare agli Amministratori Delegati!! (scanso alle sigle!!)
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...
Confermo.
non è area tecnica, per cui se vi và (sarebbe comunque interessante approfondire) potreste IN SINTESI dirmi perché, e dove, non è esattamente così?
Grazie anticipato :wink:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:
tartan ha scritto: La furbizia non deve far parte della professione in campo aeronautico, mica siamo avvocati!
vaglielo a raccontare agli Amministratori Delegati!! (scanso alle sigle!!)
Io non ho mai ricevuto spinte a fare qualche cosa di non sicuro perché conveniente, mai in 27 anni.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:
tartan ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...
Confermo.
non è area tecnica, per cui se vi và (sarebbe comunque interessante approfondire) potreste IN SINTESI dirmi perché, e dove, non è esattamente così?
Grazie anticipato :wink:
Guarda più sotto, l'ho postato.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da Lampo 13 »

Lampo 13 ha scritto:
aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...

"Secondo la Corte, infatti, l’attribuibilità di una sanzione penale presuppone che l’agente abbia posto in essere il fatto di reato almeno a titolo di colpa: ove, infatti, un qualunque elemento di lesività della fattispecie non fosse integrato dal dolo o dalla colpa, verrebbe meno il legame tra il fatto e il suo possibile autore e con esso il carattere della personalità della responsabilità penale. Solo se il reato è effettivamente opera dell’agente, è possibile, infatti, muovere a quest’ultimo un rimprovero efficace per averlo posto in essere. Sottesa a tale principio è la convinzione che, salvo casi eccezionali, l’uomo abbia sempre la signoria sulle proprie scelte e sui propri impulsi e che quindi può decidere in modo autonomo come determinare la propria volontà e soprattutto quali condotte porre in essere. Ne consegue, inoltre, che sempre per l’orientamento costituzionale sopra citato, nel nostro ordinamento giuridico è esclusa l’imputazione di un reato a titolo di responsabilità oggettiva, ovvero la possibilità di attribuire a un soggetto un illecito penale esclusivamente sulla base del rapporto di causalità tra la sua condotta e l’evento offensivo conseguente.
Eccolo.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da **F@b!0** »

intervengo un attimo per chiarire un paio di cose, non so come lavorino a FCO, io ad OLB sono responsabile sia per la parte passeggeri che per il carico, sono io a dire dove e come caricare i bagagli, ma a me viene detto dalla sede centrale di Air Berlin, il "centrista" qui allo scalo con loro non fa nulla se non inserire i pesi del carburante (blocco, taxy e bruciato) e composizione del crew nel sistema Air Berin e poi sono loro che via Acars fanno avere il loadsheet già a bordo, quindi centrista e agente di rampa non sanno cosa ci sia scritto sul loadsheet finche non viene stampato a bordo, e a volte questo capita diverso tempo dopo la fine dell'imbarco (quante volte il motivo del ritardo è proprio "attesa loadsheet") quindi se a fine imbarco non ho più bagagli da caricare e dallo smistamento mi dicono che non ce ne sono più, io faccio chiudere le stive!
non voglio giustificare nessuno, il modo per sapere quanti bagagli sono stati accettati esiste, e comunque si chiede conferma a chi carica del numero di bagagli caricati!
sto solo dicendo che con airberlin lo scalo non fa quasi nulla, se non stampargli il piano di volo, fornirgli assistenza e caricargli i bagagli! si mandano da soli anche sblocco e decollo (o meglio, il telex lo mandiamo noi ma gli orari vengono dati dal sistema ACARS)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: W&B e Bagagli

Messaggio da aetio57 »

Lampo 13 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
aetio57 ha scritto:oltre che "riassumere", ne ha anche la piena RESPONSABILITA', pure penale... :roll:
Non è esattamente così...

"Secondo la Corte, infatti, l’attribuibilità di una sanzione penale presuppone che l’agente abbia posto in essere il fatto di reato almeno a titolo di colpa: ove, infatti, un qualunque elemento di lesività della fattispecie non fosse integrato dal dolo o dalla colpa, verrebbe meno il legame tra il fatto e il suo possibile autore e con esso il carattere della personalità della responsabilità penale. Solo se il reato è effettivamente opera dell’agente, è possibile, infatti, muovere a quest’ultimo un rimprovero efficace per averlo posto in essere. Sottesa a tale principio è la convinzione che, salvo casi eccezionali, l’uomo abbia sempre la signoria sulle proprie scelte e sui propri impulsi e che quindi può decidere in modo autonomo come determinare la propria volontà e soprattutto quali condotte porre in essere. Ne consegue, inoltre, che sempre per l’orientamento costituzionale sopra citato, nel nostro ordinamento giuridico è esclusa l’imputazione di un reato a titolo di responsabilità oggettiva, ovvero la possibilità di attribuire a un soggetto un illecito penale esclusivamente sulla base del rapporto di causalità tra la sua condotta e l’evento offensivo conseguente.
Eccolo.
Grazie assai. Ora mi è più chiaro. :wink:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Rispondi