Lite per bagaglio a mano sul volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da MAURIZIO60 »

Lite per bagaglio a mano sul volo, la polizia usa taser contro passeggeroÈ accaduto all'aeroporto londinese di Gatwik su un volo Easyjet diretto a Belfast. L'uomo, secondo i testimoni, voleva portare a bordo una seconda valigia


Una lite per un bagaglio a mano su un volo EasyJet è terminata con l’arrivo della polizia che ha usato un taser (la pistola elettrica) contro un passeggero. Dopo una serie di controversie a causa del suo trolley, un uomo che era sul volo diretto dall’aeroporto di Londra Gatwick a Belfast, previsto per le 8:20 di giovedì, è diventato «molesto». La polizia è quindi intervenuta sul volo EZY831 e - secondo quanto riportano diversi media britannici - e ha usato il taser per costringere il passeggero a scendere dall’aereo. L’uomo, 37 anni, è stato quindi arrestato.

Man tasered on board Belfast-bound flight was 'insisting on wearing his man purse' http://t.co/RlutSdkuHz #ninews pic.twitter.com/Ti81J1rJS3

— Belfast Telegraph (@BelTel) August 20, 2015

«Voleva portare sul volo due bagagli»

L’incidente ha scatenato una serie di commenti su Twitter e, alla fine, la compagnia aerea si è scusata per l’inconveniente assicurando che «la sicurezza del volo e dei passeggeri, priorità dell’azienda, non è compromessa». Secondo un testimone, che era sul volo, l’uomo voleva portare sull’aereo un secondo bagaglio oltre a quello consentito.
fonte: il corriere. It
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da dave91 »

MAURIZIO60 ha scritto:Lite per bagaglio a mano sul volo, la polizia usa taser contro passeggeroÈ accaduto all'aeroporto londinese di Gatwik su un volo Easyjet diretto a Belfast. L'uomo, secondo i testimoni, voleva portare a bordo una seconda valigia


Una lite per un bagaglio a mano su un volo EasyJet è terminata con l’arrivo della polizia che ha usato un taser (la pistola elettrica) contro un passeggero. Dopo una serie di controversie a causa del suo trolley, un uomo che era sul volo diretto dall’aeroporto di Londra Gatwick a Belfast, previsto per le 8:20 di giovedì, è diventato «molesto». La polizia è quindi intervenuta sul volo EZY831 e - secondo quanto riportano diversi media britannici - e ha usato il taser per costringere il passeggero a scendere dall’aereo. L’uomo, 37 anni, è stato quindi arrestato.

Man tasered on board Belfast-bound flight was 'insisting on wearing his man purse' http://t.co/RlutSdkuHz #ninews pic.twitter.com/Ti81J1rJS3

— Belfast Telegraph (@BelTel) August 20, 2015

«Voleva portare sul volo due bagagli»

L’incidente ha scatenato una serie di commenti su Twitter e, alla fine, la compagnia aerea si è scusata per l’inconveniente assicurando che «la sicurezza del volo e dei passeggeri, priorità dell’azienda, non è compromessa». Secondo un testimone, che era sul volo, l’uomo voleva portare sull’aereo un secondo bagaglio oltre a quello consentito.
fonte: il corriere. It
Questo succede a non leggere i regolamenti, in questo caso è una regola abbastanza comune: un bagaglio a mano per pax. Ma cosa doveva farci con due bagagli in cabina, su un volo del genere uno zaino è sufficiente, io ci metto giusto le cose più delicate che nel bagaglio da stiva potrebbero danneggiarsi. Pagava e se lo faceva stivare.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da Ashaman »

dave91 ha scritto:Ma cosa doveva farci con due bagagli in cabina, su un volo del genere uno zaino è sufficiente, io ci metto giusto le cose più delicate che nel bagaglio da stiva potrebbero danneggiarsi.
...e soprattutto nello zaino vanno o dovrebbero andare le cose più preziose che ci si porta dietro come tablet, laptop, celulari, eccetera... soprattutto se si transita per la Malpensa... :P

Frecciatine all'aeroporto meneghino a parte, anche sugli autobus di lunga percorrenza come Megabus è bene fare lo stesso. La roba che costa meglio tenerla sottomano, i pedalini e le mutande vadano pure nel bagagliaio che nessuno se le ciula (a meno che non capiti un ladro che sia un maniaco pervertito bisessuale... ma è un'accadenza rara).
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da mcgyver79 »

dave91 ha scritto:Questo succede a non leggere i regolamenti, in questo caso è una regola abbastanza comune: un bagaglio a mano per pax. Ma cosa doveva farci con due bagagli in cabina, su un volo del genere uno zaino è sufficiente, io ci metto giusto le cose più delicate che nel bagaglio da stiva potrebbero danneggiarsi. Pagava e se lo faceva stivare.
Se viaggi ad esempio con laptop, reflex e ottica + cavistica varia lo spazio finisce subito in uno zainetto, almeno il portatile a parte andrebbe concesso e ormai lo fanno quasi tutti (easyJet concede il secondo pezzo solo ad alcuni). Alla fine della fiera lo spazio termina molto prima di metterci cose superflue; tra l'altro quelli sono articoli che in stiva non possono andare perché il vettore non si assume alcuna responsabilità per ciò che succede a oggetti fragili e/o di valore in stiva.
Certamente però uno dovrebbe pianificare il proprio viaggio dopo aver letto le condizioni di trasporto.
McGyver
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da dave91 »

mcgyver79 ha scritto:
dave91 ha scritto:Questo succede a non leggere i regolamenti, in questo caso è una regola abbastanza comune: un bagaglio a mano per pax. Ma cosa doveva farci con due bagagli in cabina, su un volo del genere uno zaino è sufficiente, io ci metto giusto le cose più delicate che nel bagaglio da stiva potrebbero danneggiarsi. Pagava e se lo faceva stivare.
Se viaggi ad esempio con laptop, reflex e ottica + cavistica varia lo spazio finisce subito in uno zainetto, almeno il portatile a parte andrebbe concesso e ormai lo fanno quasi tutti (easyJet concede il secondo pezzo solo ad alcuni). Alla fine della fiera lo spazio termina molto prima di metterci cose superflue; tra l'altro quelli sono articoli che in stiva non possono andare perché il vettore non si assume alcuna responsabilità per ciò che succede a oggetti fragili e/o di valore in stiva.
Certamente però uno dovrebbe pianificare il proprio viaggio dopo aver letto le condizioni di trasporto.

Sullo spazio hai ragione infatti sono andato in Sicilia 15 gg, e nel mio zaino in cabina ho portato la reflex con 2 obiettivi più quello già montato. Poi il pc, documenti e varie. Ci stava ancora qualcosa, ma poca roba. In stiva ho mandato cavi, vestiti, prodotti di igiene, treppiede, tutto in una borsa di 10kg, e non era neanche piena. Poi ho la fortuna di avere casa e parenti quindi è più facile e posso non portare qualcosa :mrgreen:
Comunque basta organizzarsi, poteva scegliere i posti più larghi sull'aereo ed easyjet gli avrebbe permesso uno zainetto in più. Poteva prendere una valigia più grande da mettere in stiva...

Anche io ho avuto problemi con easy per gli zaini, l'anno scorso mi hanno fatto stivare il bagaglio a mano (con reflex e pc) e quello che volevo stivare ho dovuto portarlo in cabina perché quest'ultimo era comprimibile, l'altro, finito in stiva era rigido con le rotelle ma di dimensioni minori.

Problema: Reflex e pc li mando in stiva? Ho fatto notare gentilmente il problema e altrettanto gentilmente mi hanno concesso di tenere lo zainetto della reflex insieme al bagaglio a mano in cui poi ho messo il pc. Insomma ho dovuto invertire i contenuti degli zaini davanti a tutti :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da mcgyver79 »

dave91 ha scritto:Sullo spazio hai ragione infatti sono andato in Sicilia 15 gg, e nel mio zaino in cabina ho portato la reflex con 2 obiettivi più quello già montato. Poi il pc, documenti e varie. Ci stava ancora qualcosa, ma poca roba. In stiva ho mandato cavi, vestiti, prodotti di igiene, treppiede, tutto in una borsa di 10kg, e non era neanche piena. Poi ho la fortuna di avere casa e parenti quindi è più facile e posso non portare qualcosa :mrgreen:
Io con lo zainetto medio da montagna e sostegno rigido dietro la schiena mi fumo un sacco di spazio utile, mi ci sta molto meno di quello che sta a te e il pc lo devo portare a parte (spesso e volentieri dimenticando la borsa e buttando tutto dentro una borsina di tela leggera). Tutta roba che comunque riesco a far stare sotto il sedile di fronte a me. Significa che tanto disturbo non lo causo. Cavi in stiva non ne mando, perché se il trolley non arriva sono fo77uto.

dave91 ha scritto:Comunque basta organizzarsi, poteva scegliere i posti più larghi sull'aereo ed easyjet gli avrebbe permesso uno zainetto in più. Poteva prendere una valigia più grande da mettere in stiva...
Sì, assolutamente, e infatti non sopporto la gente che si incazza pur avendo torto

dave91 ha scritto:Anche io ho avuto problemi con easy per gli zaini, l'anno scorso mi hanno fatto stivare il bagaglio a mano (con reflex e pc) e quello che volevo stivare ho dovuto portarlo in cabina perché quest'ultimo era comprimibile, l'altro, finito in stiva era rigido con le rotelle ma di dimensioni minori.

Problema: Reflex e pc li mando in stiva? Ho fatto notare gentilmente il problema e altrettanto gentilmente mi hanno concesso di tenere lo zainetto della reflex insieme al bagaglio a mano in cui poi ho messo il pc. Insomma ho dovuto invertire i contenuti degli zaini davanti a tutti :mrgreen:
Ah, lì hanno rischiato loro perché i "Termini e condizioni" così riportano:

19.4.11 Si rammenta di non inserire, all’interno del bagaglio in stiva, oggetti fragili o deperibili, denaro, gioielli, metalli preziosi, argenteria, computer, dispositivi elettronici, titoli negoziabili, valori mobiliari o altri oggetti di valore, documenti d’affari, passaporti e altri documenti o campioni di identificazione per i quali decliniamo qualsiasi responsabilità salvo quanto stabilito dall’articolo 16.5.3 (Bagaglio, Danno al Bagaglio).
McGyver
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da dave91 »

Ancora non ho capito il perché di quella richiesta, comunque per non rischiare mi hanno consigliato (lo avrei fatto comunque :mrgreen:) di spostare pc e reflex dal trolley, ed in questo metterci gli indumenti della borsa che doveva andare in stiva altrimenti il pc non ci stava. In cabina mi hanno fatto portare a parte anche lo zainetto della reflex, questo vuol dire che con gentilezza ti possono anche venire incontro.

In queste situazioni, pur non essendo piacevoli, sento di dover collaborare, invece alcuni preferiscono protestare ottenendo nulla.

Ma nel 2015 c'è ancora da temere per i bagagli? Nei 20 voli che avrò preso in tutta la vita mai perso nulla, ne io ne parenti\familiari. Forse c'è più probabilità nei voli con grandi aerei quindi tanti pax?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da Lampo 13 »

Sono aumentati di molto i controlli.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da mcgyver79 »

dave91 ha scritto:Ma nel 2015 c'è ancora da temere per i bagagli? Nei 20 voli che avrò preso in tutta la vita mai perso nulla, ne io ne parenti\familiari. Forse c'è più probabilità nei voli con grandi aerei quindi tanti pax?
Toh, ho giusto un caso recente: lunedì scorso, parto da LIN per VIE, all'esterno bagaglio da stivare metto apposta un "remove before flight" abbastanza vecchiotto che mi stava a cuore non più di tanto, e invece di lasciarlo solo con l'anello attaccato alla zip sfrutto un lucchetto e lo fisso alla cerniera.
Arrivo a VIE e, complice un ritardo nell'arrivo dell'interpista, mi osservo lo sbarco del bagaglio, tra cui il mio: secondo te c'era tutto quello che avevo messo? Ma manco per sogno! Mi hanno seccato il tag tranciando la cerniera, evidentemente girano con un tronchese in posti non coperti da telecamere. E di certo non l'hanno fatto in Austria, visto che è stato sbarcato già in quelle condizioni.

Ovviamente SEA risponde con le solite frasi precotte sui controlli aumentati, l'utilità delle segnalazioni, ecc ecc.

Quindi sì, c'è da aver paura per i propri bagagli... il lucchetto del trolley era identico a quello che mi hanno fatto saltare, avrebbero potuto tranciare anche quello e fare pulizia, ma non l'hanno fatto.
McGyver
dave91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 215
Iscritto il: 11 giugno 2014, 22:19

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da dave91 »

mcgyver79 ha scritto:
dave91 ha scritto:Ma nel 2015 c'è ancora da temere per i bagagli? Nei 20 voli che avrò preso in tutta la vita mai perso nulla, ne io ne parenti\familiari. Forse c'è più probabilità nei voli con grandi aerei quindi tanti pax?
Toh, ho giusto un caso recente: lunedì scorso, parto da LIN per VIE, all'esterno bagaglio da stivare metto apposta un "remove before flight" abbastanza vecchiotto che mi stava a cuore non più di tanto, e invece di lasciarlo solo con l'anello attaccato alla zip sfrutto un lucchetto e lo fisso alla cerniera.
Arrivo a VIE e, complice un ritardo nell'arrivo dell'interpista, mi osservo lo sbarco del bagaglio, tra cui il mio: secondo te c'era tutto quello che avevo messo? Ma manco per sogno! Mi hanno seccato il tag tranciando la cerniera, evidentemente girano con un tronchese in posti non coperti da telecamere. E di certo non l'hanno fatto in Austria, visto che è stato sbarcato già in quelle condizioni.

Ovviamente SEA risponde con le solite frasi precotte sui controlli aumentati, l'utilità delle segnalazioni, ecc ecc.

Quindi sì, c'è da aver paura per i propri bagagli... il lucchetto del trolley era identico a quello che mi hanno fatto saltare, avrebbero potuto tranciare anche quello e fare pulizia, ma non l'hanno fatto.

Ed io che non metto lucchetti :shock:
Forse guardando il mio bagaglio pensano che non ci sia nulla di importante, non essendo lucchettato, e nemmeno lo guardano. Psicologia inversa o fortuna? :mrgreen:
E farsi ricoprire il trolley di cellophane è sicuro o si permettono pure di scartarti il bagaglio?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da AirGek »

mcgyver79 ha scritto:
dave91 ha scritto:Ma nel 2015 c'è ancora da temere per i bagagli? Nei 20 voli che avrò preso in tutta la vita mai perso nulla, ne io ne parenti\familiari. Forse c'è più probabilità nei voli con grandi aerei quindi tanti pax?
Toh, ho giusto un caso recente: lunedì scorso, parto da LIN per VIE, all'esterno bagaglio da stivare metto apposta un "remove before flight" abbastanza vecchiotto che mi stava a cuore non più di tanto, e invece di lasciarlo solo con l'anello attaccato alla zip sfrutto un lucchetto e lo fisso alla cerniera.
Arrivo a VIE e, complice un ritardo nell'arrivo dell'interpista, mi osservo lo sbarco del bagaglio, tra cui il mio: secondo te c'era tutto quello che avevo messo? Ma manco per sogno! Mi hanno seccato il tag tranciando la cerniera, evidentemente girano con un tronchese in posti non coperti da telecamere. E di certo non l'hanno fatto in Austria, visto che è stato sbarcato già in quelle condizioni.

Ovviamente SEA risponde con le solite frasi precotte sui controlli aumentati, l'utilità delle segnalazioni, ecc ecc.

Quindi sì, c'è da aver paura per i propri bagagli... il lucchetto del trolley era identico a quello che mi hanno fatto saltare, avrebbero potuto tranciare anche quello e fare pulizia, ma non l'hanno fatto.
Ma pure tu metti remove before flight su un bagaglio che va in un aereo? :lol:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Lite per bagaglio a mano sul volo

Messaggio da mcgyver79 »

AirGek ha scritto:Ma pure tu metti remove before flight su un bagaglio che va in un aereo? :lol:
Ah già, min**ia, non ho pensato che potessero prendere alla lettera il messaggio.
McGyver
Rispondi