mi sono appena iscritta al vostro Forum per ringraziarvi, anche se non vi avevo ancora fatto nessuna domanda prima.
Io personalmente sono un insieme di contraddizioni, sono una fifona ansiosa per certe cose ma per altre assolutamente zero, ho paura di volare ma guido la moto (si, MOTO-MOTO, una custom del '94), e anche se la statistica è a sfavore della moto io non la guardo perchè paura di guidarla non ne ho, e poi se mi faccio male mentre seguo una passione sticazzi, è meglio che morire per una tegola caduta dalla finestra mentre ci passo sotto.
Vabbè, tornando all'argomento principale, ho paura di volare, e dovendo volare da sola qualche giorno fa già iniziavo a imparanoiarmi in ogni modo possibile, visto che sono una fisica e la statistica è strettamente dalla parte dell'aereo, ho pensato che sarebbe bastato informarsi per trovare conforto, tanto mica sono l'unica che odia volare, no???
quindi due sere prima di partire mi sono messa su internet e ho cercato tutti i motivi per cui l'aereo è sicuro, anche se a me oltre la paura di eventuali incidenti mi fa proprio schifo stare in aria, sono un animale ti terra.
Comunque mi sono ripassata la fisica per cui l'aereo sta sù, tra forma delle ali e Bernoulli, ect..... e poi la sera per caso sono finita sul vostro forum.
Ah! che comodità! in giro ci sono un sacco di paranoici che hanno già fatto tutte le domande possibili e leggere le vostre risposte mi ha molto aiutata.
Siete una bella combo, tra Brandon che è inca**ato col mondo e prenderebbe a sberle anche Ghandi se gli dicesse che ha paura di volare, però poi da anche risposte tecniche che aiutano a capire perchè non può succedere.
Ho risolto la questione turbolenze che sono la cosa più paurosa per me, in tram o in macchina prendiamo certi scossoni, e mica pensiamo che ci si stia aprendo la ferraglia sotto alle terga, se la strada dell'aereo sono le correnti d'aria ci stà che passando da una all'altra si muova, o magari un pò di vento contrario, atterrando a Napoli ci sono quasi sempre, sarà che l'aereoporto di Napoli sembra costruito in modo altamente illegale, sul pizzo della montagna però nella città, che quando atterri sembra che ti "scippi" (porti) via i panni stesi delle massaie.
Quell'altro che non mi ricordo come si chiama ma è lo psicologo nevrotico contro la mania del controllo, tu che ne sai che il muratore che ti ha fatto casa non aveva finito il cemento e ha iniziato ad usare la sabbietta del gatto per finirti il tetto? non lo sai, ti devi fidare! quella come considerazione mi ha fatto riflettere molto, cioè, anche i piloti vogliono tornare a casa, mica solo noi. E poi il fatto che noi pensiamo che la revisione all'aereo sia come quando portiamo la moto dal meccanico a far fare il bollino blù, e lui lo modifica per poterla far ancora circolare......mica è vero!
Il tutto mitigato dall'infermiera (scusami, non ricordo il nickname di nessuno tranne Brandon perchè la sua cazzimma è abbissale e perchè gli piace Porco Rosso), perchè fra tanti fuochi ci vuole una persona più comprensiva, e perchè la stronzaggine con la gente sensibile non è sufficiente, loro vogliono sopratutto comunicare ed essere tranquillizzati, ma in modo sereno.
Insomma, tutto 'sto papiello per dirvi che leggervi mi ha aiutata tantissimo, che ho preso l'aereo abbastanza tranquilla, e che se mi risorgeva qualche dubbio mi ricordavo le vostre parole e mi riappaciavo abbastanza, non è che fossi un carnevale del Brasile, però me la sono cavata.

Ah, un'altra contraddizione è che odio i decolli, perchè la sensazione di sospeso nella pancia mi fa schifo, ma amo gli atterraggi! quando si atterra guardo sempre dal finestrino le cose diventare sempre più grandi, se ci spiaccichiamo almeno mi sono goduta il panorama. In genere smetto di avere paura quando stiamo atterrando, sono troppo distratta dal fuori.
Bene, visto che le mie domande paranoiche hanno trovato risposta, per spirito di curiosità nè ho molte altre di vario genere. Casomai voleste rispondere anche a queste.
1) l'aereo dopo che è atterrato rifà la stessa rotta tornando indietro oppure cambia itinerario? quanto tempo ci impiega a rifornirsi di benzina?
2) quanti voli fa un aereo al giorno? gli hostess quante ore lavorano al giorno?
3) Perchè non è obbligatorio un medico a bordo?
4)Perchè alcuni hostess sono scortesi? cioè, non dovrebbero essere sempre carini e coccolosi?
5) Perchè quando un passeggero è evidentemente nel panico non gli vanno vicino per confortarlo?
6) Perchè c***o non hanno la camomilla a bordo? oppure non ti possono dare un bicchiere di acqua calda o fredda gratis????
7)Cosa vuol dire contratto a zero ore?
8)I piloti hanno un buon rapporto con il capo o si sentono stressati, del tipo che gli tolgono soldi se non arrivano puntuali?
9)Come si diventa hostess di terra?
10)Un pilota di aerei ha fatto per forza la carriera militare?

Buona giornata e pensate che quello che scrivete qui aiuta molte persone!