Scusate gli eventuali errori di ortografia, ogni tanto possono capitare, ma l'importante è che si capisca il senso del discorso.
Riguardo al "farsela addosso" e alla paura in generale, credetemi, questi sintomi non vi aiuterebbero mai.
Se un pilota o un assistente di volo prende "paura", diminuisce il suo controllo, la sua concentrazione, il suo ragionare bene, con sapienza, con intelligenza.
Basta pensare a quelli che hanno paura di volare.
Si ritrovano "vittime" di uno stato confusionale, i loro sensi sono alterati, la loro capacità anche, prendono decisioni sbagliate, e fanno cose sbagliate.
E' la paura a combinargli tutto questo.
E' basilare dunque che queste persone (parlo di piloti e controllori) scaccino completamente via la paura nella maniera più assoluta, altrimenti rischiano di commettere errori imperdonabili.
Ad esempio, una volta ci fu un episodio con protagonista un MD80 della Americans Airlines che, dopo aver condotto un avvicinamento in condizioni critiche (forte temporale), riuscì ad atterrare, ma finì fuori pista (ci furono dei morti).
La commissione d'inchiesta che indagò sull'episodio, scoprì dalle registrazioni di bordo e dalle scatole nere, che i piloti erano molto tesi, confusi, praticamente spaventati da quella situazione.
Questa alterazione psicologica gli fece commettere un grave errore:
si dimenticarono di armare gli spoiler.
La pista bagnata, le raffiche di vento, etc, contribuirono poi al resto: l'aereo non riuscì a frenare e finì violentemente fuori pista.
Questo è solo UNO dei vari esempi che dimostrano che la "paura" (in senso generico, ed in tutte le sue forme) è sempre deleteria al controllo della nostra mente.
La nostra mente deve essere possibilmente sempre sgombra dalle paure, deve rimanere fredda, concentrata, pienamente sotto controllo, lucida, e col solito raziocinio di sempre.
Quei piloti della Americans sono certo che non si erano MAI dimenticati di fare una azione del genere in tutta la loro carriera, neppure nelle sedute al simulatore.
Quel giorno l'hanno fatto, e le registrazioni di bordo hanno pienamente confermato che la causa di tale svista è stata l'agitazione.
Ossia la paura.