

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Moderatore: Staff md80.it




 
 




 
 






 
 








Grazie City,City of Everett ha scritto:Complimenti Claudio
Le decals AirOne sono autoprodotte?
Complimenti anche a Fabrizio: Bellissimo.
Se è vero che è stato ricevuto in occasione della presentazione della nuova livrea alitalia, la scatola deve essere commemorativa e valere più del modello stesso.
Lo avrò anch'io, ma per ora non è alla mia portata

Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk

Buongiorno Fabriziofabrizio66 ha scritto:Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
una domanda, una volta stampati con ink jet cosa passi sulle decals per non farle sciogliere quando le passi nell'acqua?
Io utilizzo microscale liquid decal film a pennello, solo che al primo passaggio i colori si sbafano, ho provato a passarlo con aeropenna, ma non riesco xche si secca subito.
hai qualche suggerimento?

 a presto!
 a presto! 


Te lo vendi?I-DATM ha scritto:Buonasera, vi mostro i miei ultimi lavori terminati, un custom in metallo e un costruito in plastica da kit hasegawa...entrambi scala 1:200. Alla prossima.



 ) cercavo il 757 e invece ho trovato il fratello più grande.
 ) cercavo il 757 e invece ho trovato il fratello più grande.   Gemini200 Dhl Boeing 767-300... very hard to find
 Gemini200 Dhl Boeing 767-300... very hard to find  


In scala 200? Francamente non ricordo.....cabronte ha scritto:Bellissimo, c'è anche l' A300?
 In livrea UPS sicuro....
 In livrea UPS sicuro....


Ma non sei ancora stufo di vedere United? Mo pure i modellini!Toeloop ha scritto:Nuovo arrivo da queste parti
Venerdi' mi dovrebbe arrivare
 
   
  

Oddio, effettivamente me ne passano sopra alla testa parecchiuccicabronte ha scritto:Ma non sei ancora stufo di vedere United? Mo pure i modellini!





 Sent from my SM-N910T using Tapatalk
Sent from my SM-N910T using Tapatalk

Wow!!!! Er giraffone......Toeloop ha scritto:Eccolooooo!! È bellerrimo
Sent from my SM-N910T using Tapatalk


Claudio buongiornoI-DATM ha scritto:Buongiorno Fabriziofabrizio66 ha scritto:Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
una domanda, una volta stampati con ink jet cosa passi sulle decals per non farle sciogliere quando le passi nell'acqua?
Io utilizzo microscale liquid decal film a pennello, solo che al primo passaggio i colori si sbafano, ho provato a passarlo con aeropenna, ma non riesco xche si secca subito.
hai qualche suggerimento?
....dopo aver stampato le decals sul foglio in genere aspetto un po' che l'inchiostro asciughi e dopo gli passo un velo di trasparente acrilico spray (lucido, semi lucido o opaco a seconda del bisogno). Solo dopo che si è asciugato tutto (in genere io attendo sempre 24 ore) allora passo alla fase dell'applicazione. L'acrilico spray...se fai modellini in kit ti consiglio quello di Mr.Hobby (forse è un po' caro....ma è ottimo!) altrimenti se "customizzi" modelli in ferro va bene l'acrilico che trovi in ferramenta. Io che lavoro sia sui kit che sui metal utilizzo entrambi. Per i metal utilizzo lo spray anche a fine modello....per i kit invece, o uso lo spray o gli do' con l'aerografo due passate leggere e distanziate tra loro della famosa cera "Future".
Non è molto che mi arrabatto a lavorare sui modellini...però qualche soddisfazione me la sono già tolta.a presto!
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk



Ciao ClaudioI-DATM ha scritto:Buongiorno Fabrizio,
Un paio di informazioni:
Le impostazioni della stampante erano impostate per una stampa di qualità su carte lucide? (Es tipo paper glossy) In queste impostazioni la quantità d'inchiostro è maggiore e ci vuole più tempo che si asciughi.
Quando hai dato la spruzzata di acrilico, ti sei tenuto a 30 cm dal foglio incrociando leggeri passaggi veloci?
Il mio procedimento e sempre lo stesso, deve appena cadere sopra la decal un leggero strato protettivo (il foglio non deve arricciarsi...) e dopo lascio asciugare in ambiente molto asciutto fino all'indomani. Che carta hai usato (marca)?
Spero di essere stato d'aiuto. Buona domenica.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk

 
 
 
 
 anche  la mia non scherza...
 anche  la mia non scherza...  per fortuna quando abbiamo comprato casa abbiamo pattuito da subito alcune cosettine...... lei ha deciso gli arredi e io i miei spazi...una cantina per il mio...
 per fortuna quando abbiamo comprato casa abbiamo pattuito da subito alcune cosettine...... lei ha deciso gli arredi e io i miei spazi...una cantina per il mio...  "laboratorio" e la piccola mansarda come posto dove parcheggiare le mie vetrine ikea contenenti i modelli...
  "laboratorio" e la piccola mansarda come posto dove parcheggiare le mie vetrine ikea contenenti i modelli...  così posso utilizzare tutti i prodotti che voglio senza imbrattare casa e la mia principessa è felice
 così posso utilizzare tutti i prodotti che voglio senza imbrattare casa e la mia principessa è felice   il problema è che la collezione dei modelli in metallo e l'assemblaggio dei plastici non riesco a fermarli quindi le vetrine cominciano a non bastare più!
 il problema è che la collezione dei modelli in metallo e l'assemblaggio dei plastici non riesco a fermarli quindi le vetrine cominciano a non bastare più!  senza vetrine è impossibile...ho 3 gatti...immagina quanti disastri aerei
 senza vetrine è impossibile...ho 3 gatti...immagina quanti disastri aerei  
  ...compro le decal già fatte e amen!!
 ...compro le decal già fatte e amen!!