Problema carburante / airshow polemiche

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da taglio »

http://parma.repubblica.it/cronaca/2015 ... 123524673/

Al di là che l'articolo cita le Frecce Tricolori non si sa il perché, sono accuse molto gravi quelle mosse.

In un contesto come quello odierno,alla luce della terribile estate passata dagli airshow, una risposta esaustiva da parte delle autorità competenti è come minimo beneaccetta.


NDR alla manifestazion si presentarono 2 pattuglie la Reva francese e la P3 flyers svizzera.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da flyingbrandon »

taglio ha scritto:http://parma.repubblica.it/cronaca/2015 ... 123524673/

Al di là che l'articolo cita le Frecce Tricolori non si sa il perché, sono accuse molto gravi quelle mosse.

In un contesto come quello odierno,alla luce della terribile estate passata dagli airshow, una risposta esaustiva da parte delle autorità competenti è come minimo beneaccetta.


NDR alla manifestazion si presentarono 2 pattuglie la Reva francese e la P3 flyers svizzera.
Cosi come scritto mi sembra un articolo del "cazz"...molto strumentalizzato...mancava parlasse anche dell'autodromo di Monza.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da aetio57 »

beh, basta guardare da che parte arriva l'interrogazione...
In Italia ogni 3x2 si sbandiera la Patrimoniale, esistono la tassa di successione (tassa assurda nella sua stessa concezione), l'IVA sulle imposte (roba da matti, leggetevi il dpr.633 del '72 e ve ne rendete immediatamente conto dopo appena qualche riga...) esistono le accise più alte degli imponibili stessi, e migliaia di altre assurdità. Il problema come al solito sono gli italiani, che come al solito di queste cose se ne fregano (qualcuno giustamente li definisce CAPRE). Basterebbe che invece di votare certi cialtroni perditempo li prendessero senza mezzi termini a calcinculo... :roll:
Non proseguo altrimenti il mio post diventa... ehm... politico. :bounce:
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da SuperMau »

di articoli scritto col c**o ne ho visti tanti...questo li supera tutti.
D'altronde quando paghi 5 euro (chi dice 2,50 ) a pezzo, cosa ti aspetti.

Montagna di ca**ate assurde senza capo ne coda e senza nessun fondamento tecnico di nessun tipo
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da taglio »

Vero che l'articolo è scritto in maniera scorretta (vedi citare le frecce che ad esempio partivano da S.Damiano).

Purtroppo sul sito del senato non trovo traccia di quest'interroggazione

Però volevo chiedervi se esistono procedure in caso di carburante impuro, di controllo oltre che dell'aeromobile in questione , anche degli altri presenti sul campo e potenzialmente "coinvolti".

Per la questione "conflitto d'interessi negli airshow" credo si sia già dibattuto in occassione delle recenti tragedie, e penso che anche il legislatore lavorerà in ottica sicurezza,almeno lo spero.

ps non condivido il pensiero del senatore, ma è indubbio che qualcosa vada fatto.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da aetio57 »

taglio ha scritto:(omissis) ma è indubbio che qualcosa vada fatto.
più che qualcosa... praticamente TUTTO. A cominciare dalla visione dei legislatori in materia di imposte; eliminare l'assurdo e inconcepibile sistema "a scaglioni" (IRPEF) :shock:
e sostituirlo con una prcentuale UNICA. In questo modo si invoglierebbero in modo sicuramente maggiore coloro che hanno i soldi a "spenderli" qui in Italia. Altrimenti tutti i vari discorsi che continuano a propinarci sono assolutamente inutili (e infatti lo sono: la situazione è più che evidente!!), è come se avessimo un motore Ferrari senza i tubi che portano ai cilindri il carburante: resta fermo, anche se perfettamente funzionante. Oggi un imprenditore che guadagna più di 75 mila euro per la parte eccedente "molla" al fisco il QUARANTATRE percento del suo reddito (poco meno della metà????). Mettetevi nei suoi panni, con soluzioni ALTERNATIVE assai migliori a josa...
Qualcuno dirà: che c'entra? c'entra, c'entra... è che qui non si può (giustamente) approfondire sennò andremmo in discussioni politiche.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da MatteF88 »

Il titolo tira in ballo le Frecce solo per raccattare dei click.
L'articolo sembra il racconto dell'amico dello zio del cugino...piuttosto vago.. :|
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da SuperMau »

aetio57 ha scritto:
taglio ha scritto:(omissis) ma è indubbio che qualcosa vada fatto.
più che qualcosa... praticamente TUTTO. A cominciare dalla visione dei legislatori in materia di imposte; eliminare l'assurdo e inconcepibile sistema "a scaglioni" (IRPEF) :shock:
e sostituirlo con una prcentuale UNICA. In questo modo si invoglierebbero in modo sicuramente maggiore coloro che hanno i soldi a "spenderli" qui in Italia. Altrimenti tutti i vari discorsi che continuano a propinarci sono assolutamente inutili (e infatti lo sono: la situazione è più che evidente!!), è come se avessimo un motore Ferrari senza i tubi che portano ai cilindri il carburante: resta fermo, anche se perfettamente funzionante. Oggi un imprenditore che guadagna più di 75 mila euro per la parte eccedente "molla" al fisco il QUARANTATRE percento del suo reddito (poco meno della metà????). Mettetevi nei suoi panni, con soluzioni ALTERNATIVE assai migliori a josa...
Qualcuno dirà: che c'entra? c'entra, c'entra... è che qui non si può (giustamente) approfondire sennò andremmo in discussioni politiche.
Ezio,
solo un velocissimo OT, per dirti che anche qui chi guadagna piu' di 62K paga il 42% di imposta.....E se in busta paga hai voci come "commissioni" o "premi" paghi il 52%.

Pertanto il discorso secondo me e' piu' sui servizi che devi ricevere con quel 42% che non sul fatto di pagarli.....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da aetio57 »

SuperMau ha scritto: Ezio,
solo un velocissimo OT, per dirti che anche qui chi guadagna piu' di 62K paga il 42% di imposta.....E se in busta paga hai voci come "commissioni" o "premi" paghi il 52%.

Pertanto il discorso secondo me e' piu' sui servizi che devi ricevere con quel 42% che non sul fatto di pagarli.....
hai fatto benissimo a puntualizzarlo, perché è sopra tutto per quel motivo (mancanza QUASI totale di controvalore da parte dello stato) che il discorso "43%" è una follia... Lì da te li paghi, ma una parte importante ti ritorna indietro sotto forma di controvalore... Qui se cerchi anche solo di pensare di arrangiarti sei considerato "EVASORE". il bello è che le capre abboccano, incuranti del fatto che da gennaio a settembre (compreso) lavorano <<<SOLO>>> :shock: per pagare imposte, tasse e balzelli, tasse sulle tasse senza ricevere indietro QUASI nulla. In più, giorno dopo giorno le banche si sostituiscono sempre più allo stato... 8)
Consideriamo chiuso il discorso, altrimenti i moderatori giustamente cancellano.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Problema carburante / airshow polemiche

Messaggio da JT8D »

Io ero presente a quell'airshow. Come già puntualmente sottolineato, la PAN non è decollata da lì, ma arrivava da Piacenza San Damiano, come anche non sono partiti da lì ma arrivavano da altre basi gli altri apporti dell'AM, cioè l'elicottero del SAR e i velivoli del Reparto Sperimentale dell' Aeronautica. Inutile sottolineare che, in ogni caso, essi non vanno a "benzina" ma usano fuel per motori a turbina, ma naturalmente non si pretende che il livello dell'articolo arrivi a tanto..... :roll: :roll:

Effettivamente durante l'airshow è saltata l'esibizione della Pattuglia REVA francese, mentre tutti gli altri si sono esibiti regolarmente: P3 Flyers, velivoli storici, acrobatici, ecc.. Durante l'airshow non è stata data alcuna indicazione riguardo il motivo per cui è saltata l'esibizione della pattuglia REVA.

Ora, non conosco appunto il motivo e non so se sia stato realmente un problema di fuel contaminato. Fermo restando che l'articolo per come è scritto è pieno di inesattezze e il riferimento alle Frecce è assolutamente fuori luogo e scorretto. Ricordo anche che una volta finita la manifestazione, mentre a piedi ci dirigevamo ai parcheggi, i velivoli della REVA sono decollati, probabilmente per far ritorno alla loro base.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi