I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

A/C A319
FLIGHT PHASE: TAXIOUT
EVENT: PAX EGRESS FROM OVERWING EMERGENCY EXIT
Le operazioni di preparazione del volo da FCO a IST (condizioni di luce notturna) si erano svolte regolarmente.
L’imbarco era invece risultato difficoltoso a cause delle intemperanze di un gruppo di passeggeri, in transito da ALG, accompagnati sotto bordo dalla Polaria e fatti imbarcare prima degli altri; alcuni di loro evidenziavano l’intenzione di non salire a bordo, facendo resistenza passiva agli energici inviti degli agenti. Una volta a bordo, alcuni di loro manifestavano un atteggiamento aggressivo e ostile, tanto che il Purser ne informava il Comandante e richiedeva l’intervento della Polizia, che riportava l’ordine a bordo.
L’imbarco dei restanti passeggeri era regolare e la situazione a fine imbarco appariva sotto controllo.
Durante il rullaggio sulla Taxiway B, tra le intersezioni B-F e B-E, alcuni passeggeri improvvisamente si alzavano ed uno di loro apriva la Overwing Emergency Exit destra, causando il dispiegamento dello scivolo di emergenza.
L’equipaggio di condotta aveva l’ECAM message DOOR, mentre l’aeromobile procedeva a circa 20 kts.
La Purser riceveva la chiamata del Comandante che chiedeva cosa stesse succedendo. L’A/V seduto alla porta 2R, anch’egli allertato dalle grida, correva al centro della cabina, vedeva la Emergency Exit aperta e la Door rimossa e appoggiata all’interno. Dal comportamento delle persone che si assembravano nella zona centrale intuiva che qualcuno era uscito attraverso la Emergency Exit. Rilevava anche il dispiegamento del Overwing Slide e ne data conferma alla Purser.
Allontanava quindi i passeggeri dalla porta e presidiava la zona. La Purser rimaneva in posizione 1L da dove aggiornava il cockpit in merito all’evoluzione della situazione. Subito dopo aver avuto l’ECAM message, l’equipaggio iniziava a decelerare e fermava l’aeromobile sulla Taxiway; contattava quindi la TWR e l’OCC riportando l’accaduto e coordinando le operazioni successive.
Dopo alcuni minuti, spento il motore destro, il volo rientrava al parcheggio.
Le successive verifiche accertavano l’assenza di tre passeggeri, che non sono stati rintracciati.
L’evento è stato determinato dalla deliberata apertura di una uscita di emergenza da parte di alcuni passeggeri, che sono poi fuggiti attraverso la porta.
La Polizia di frontiera di Fiumicino ha disposto delle misure di sicurezza aggiuntive per i voli ritenuti a rischio di tentativi di immigrazione clandestina.
È stata modificata la seduta degli AA/VV posizionati nella Rear Station (un A/V seduto sul Jump Seat Folding) durante Taxi, Takeoff e Landing - Normal Operations A32F, in modo da consentire un miglior controllo visivo della situazione in cabina.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da SuperMau »

Lampo,
i passeggeri erano seduti sulle file di emergenza ( o subito a ridosso di esse), o erano sull'ultima fila?
Inoltre, se era un DEPO, perche' non c'era la polizia a bordo?

Due domande semplici semplici (prima di inkaz come una iena per l'episodio), per evidenziare che la gestione dei DEPO cosi e' FALLIMENTARE a dire poco.

I ragazzi in blu qui, deportano passeggeri ogni giorno, tra l'altro anche in paesi del biiiip, (sudamerica, centro africa), e i DEPO non viaggiano MAI da soli, oltre a cio' viaggiano sull'ultima fila dell'aeromobile, nei posti centrali presidiati da un certo numero di poliziotti (in funzione del numero di deportati), e in casi PARTICOLARI, la polizia a bordo viaggia armata.

Fammi sapere
Grazie
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da AirGek »

Che deportati viaggiano nelle ultime file mi risulta ma che vengano accompagnati no. Per quello che ho visto vengono consegnati dalla polizia e poi presi in consegna a destinazione.

Poi non so se vi è un numero oltre al quale vanno accompagnati. Per un singolo ho visto quanto descritto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Maxx »

In questo caso mi pare che la cosa gravissima sia l'apertura di un'uscita d'emergenza da parte di uno di questi soggetti. Visto che la cosa ogni tanto capita, ad esempio per opera di squilibrati o persone in preda ad attacchi di panico o cose del genere, è pensabile di bloccare elettronicamente le uscite d'emergenza dal cockpit o dalle postazioni degli aa/vv? Quando ce n'è effettivo bisogno, su ordine del cockpit si sbloccano e il passeggero lì seduto, o un a/v, può aprirle. Certo che sarebbe una complicazione in più e soprattutto un sistema esposto ad avarie.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

Le uscite di emergenza DEVONO essere di facile accesso e non soggette ad avarie. Punto.
La Polizia dello Stato non ha sufficiente personale e mezzi economici per scortare tutti i DEPO.
Il carico economico di tali rimpatri NON può essere a carico di una Compagnia aerea privata.
I passeggeri paganti non possono subire conseguenze per i problemi sopra esposti.

Ci sono aeroplani militari perfettamente in grado di essere usati per tale scopo.

Fate voi.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:Le uscite di emergenza DEVONO essere di facile accesso e non soggette ad avarie. Punto.
La Polizia dello Stato non ha sufficiente personale e mezzi economici per scortare tutti i DEPO.
Il carico economico di tali rimpatri NON può essere a carico di una Compagnia aerea privata.
I passeggeri paganti non possono subire conseguenze per i problemi sopra esposti.

Ci sono aeroplani militari perfettamente in grado di essere usati per tale scopo.

Fate voi.
E peraltro non è che li puoi imbarcare ammanettati. Non sono (tutti) criminali e rischi di trovarti qualche difensore delle libertà civili che ti si incatena al pitot.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da dream »

scusate ma sono ancora questi?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

DEPO significa deportati?
Ma . . . algerini in viaggio da Algeri a Istanbul via Fiumicino, se sono sul volo FCO IST, come fanno ad essere deportati? Sono solo passeggeri poco tranquilli che stavano continuando il loro volo, giusto? Se fossero stati deportati non sarebbero stati rimpatriati ad Algeri?

Ciao
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

Voli LIN Nigeria
A300 AZ
prostitute espulse.
Lancio di feci e assorbenti sporchi contro i pax e il crew.
Giusto?
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da dream »

Lampo 13 ha scritto:Voli LIN Nigeria
A300 AZ
prostitute espulse.
Lancio di feci e assorbenti sporchi contro i pax e il crew.
Giusto?
è da questo che parte la raccomandazione sulle uscite di sicurezza?

Lampo 13 ha scritto:Voli LIN Nigeria A300 AZ prostitute espulse.
Lancio di feci e assorbenti sporchi contro i pax e il crew.
Giusto?
allucinogeno, no di certo, il discorso era più largo, non tutti i pirla che volano sono deportati, certo che brutti ceffi non devono venire messi sui voli in mezzo a me e i miei figli, mi farebbe davvero arrabbiare.

Ma davvero possono mettere gente pericolosa su un aereo e riprenderla nello scalo successivo?

E' delittuoso mettere gente pericolosa apposta su un volo? Ma come? Fanno tanto per non far salire gente pericolosa a bordo e poi ce li mettono di proposito?

Nessuno si impunta? E il comandante?

ciao
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

dream ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Voli LIN Nigeria
A300 AZ
prostitute espulse.
Lancio di feci e assorbenti sporchi contro i pax e il crew.
Giusto?
è da questo che parte la raccomandazione sulle uscite di sicurezza?

Lampo 13 ha scritto:Voli LIN Nigeria A300 AZ prostitute espulse.
Lancio di feci e assorbenti sporchi contro i pax e il crew.
Giusto?
allucinogeno, no di certo, il discorso era più largo, non tutti i pirla che volano sono deportati, certo che brutti ceffi non devono venire messi sui voli in mezzo a me e i miei figli, mi farebbe davvero arrabbiare.

Ma davvero possono mettere gente pericolosa su un aereo e riprenderla nello scalo successivo?

E' delittuoso mettere gente pericolosa apposta su un volo? Ma come? Fanno tanto per non far salire gente pericolosa a bordo e poi ce li mettono di proposito?

Nessuno si impunta? E il comandante?

ciao
Io feci sbarcare un pazzo (dichiarato tale), rifiutato dalla Finnair, con 8 anni di galera alle spalle, campione svedese dei medio massimi, arrivato a Roma per parlare con Papa Wojtyla, e respinto alla dogana...
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da noone »

Ciao!
Da noi è normale e autorizzato il trasporto di Depu, ovvero deportati non accompagnati, ma una delle condizioni necessarie è che NON facciano resistenza altrimenti diventano automaticamente DEPA e necessitano di una scorta..
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da SuperMau »

Lampo 13 ha scritto:Le uscite di emergenza DEVONO essere di facile accesso e non soggette ad avarie. Punto.
La Polizia dello Stato non ha sufficiente personale e mezzi economici per scortare tutti i DEPO.
QUI non succede....senza offesa eh!
Lampo 13 ha scritto:Il carico economico di tali rimpatri NON può essere a carico di una Compagnia aerea privata.
QUI la compagnia aerea privata per eccellenza emette biglietti in Y a tariffa piena, per questo tipo di trasporti, che sono immediatamente onorati dal ministero degli interni
Lampo 13 ha scritto:Ci sono aeroplani militari perfettamente in grado di essere usati per tale scopo.
difatti se i depo sono piu' di un certo numero si usano aerei militari
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da dream »

noone ha scritto:Ciao!
Da noi è normale e autorizzato il trasporto di Depu, ovvero deportati non accompagnati, ma una delle condizioni necessarie è che NON facciano resistenza altrimenti diventano automaticamente DEPA e necessitano di una scorta..
Lampo 13 ha scritto:un gruppo di passeggeri, in transito da ALG, accompagnati sotto bordo dalla Polaria e fatti imbarcare prima degli altri; alcuni di loro evidenziavano l’intenzione di non salire a bordo, facendo resistenza passiva agli energici inviti degli agenti. Una volta a bordo, alcuni di loro manifestavano un atteggiamento aggressivo e ostile, tanto che il Purser ne informava il Comandante e richiedeva l’intervento della Polizia, che riportava l’ordine a bordo.

quindi, purtoppo, in questo caso erano DEPA, vista la resistenza e invece che rispedirli al mittente, ALG, li hanno messi sul FCO IST e così sono scappati dall'uscita di emergenza, giusto?
Qualcuno almeno si è dimesso ?

ciao
Andy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 29 luglio 2005, 11:40

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Andy »

Qualcuno almeno si è dimesso ?

ciao[/quote]

Dimesso??? Cosa significa???? Non conosco significato di questa....parolaccia....

Ciao a tutti
Andy
Pilota e Controllore [CTR] su VATSIM

Immagine
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da tiziano79 »

Lampo 13 ha scritto:Le uscite di emergenza DEVONO essere di facile accesso e non soggette ad avarie. Punto.
La Polizia dello Stato non ha sufficiente personale e mezzi economici per scortare tutti i DEPO.
Il carico economico di tali rimpatri NON può essere a carico di una Compagnia aerea privata.
I passeggeri paganti non possono subire conseguenze per i problemi sopra esposti.

Ci sono aeroplani militari perfettamente in grado di essere usati per tale scopo.

Fate voi.
La spiegazione pura e semplice e' nella seconda frase di questo post.
Occhio...
Andy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 29 luglio 2005, 11:40

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Andy »

tiziano79 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Le uscite di emergenza DEVONO essere di facile accesso e non soggette ad avarie. Punto.
La Polizia dello Stato non ha sufficiente personale e mezzi economici per scortare tutti i DEPO.
Il carico economico di tali rimpatri NON può essere a carico di una Compagnia aerea privata.
I passeggeri paganti non possono subire conseguenze per i problemi sopra esposti.

Ci sono aeroplani militari perfettamente in grado di essere usati per tale scopo.

Fate voi.
La spiegazione pura e semplice e' nella seconda frase di questo post.
Tiziano, sono d'accordo che la spiegazione sia quella.... ma permettimi di essere molto perplesso sul fatto che la mancanza di uomini e mezzi della Polizia porti a mettere a rischio un aereo con i suoi passeggeri/personale a bordo.
Lo trovo personalmente inaccettabile.

Saluti a tutti
Andy
Pilota e Controllore [CTR] su VATSIM

Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

Su un C130 dell'AMI si potrebbero trasportare facilmente una 70ina di DEPA ammanettati più una 20ina di uomini armati di scorta spendendo solo il costo del carburante. Un volo militare non deve rispondere alle norme di sicurezza di un volo civile, basterebbe fare degli accordi bilaterali con le Nazioni di destinazione affinché permettano l'atterraggio ad un aereo militare italiano. Altrimenti si potrebbe fare come negli USA dove ci sono appositi aerei civili per il trasporto dei prigionieri gestiti dalle Forze dell'Ordine.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da AirGek »

Apparentemente costa meno metterli su un aereo che "tanto ci deve andare" piuttosto che organizzare uno ad hoc.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da noone »

beh se devi spostare 4 persone non mi sembra economico usare un cargo militare... penso che basti fare una valutazione oggettiva se un DEPO puo o meno viaggiare da solo...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

Stiamo andando incontro al rimpatrio di centinaia di migliaia di DEPO/DEPA...
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da noone »

Beh allora diciamo che nella attesa di rimpratriarne centinaia di migliaia con aerei cargo militari(cosa che se non erro è già stata fatta in passato) quando sono pochi continuiamo coi voli civili applicando un saggio risk assessment...
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da tiziano79 »

AirGek ha scritto:Apparentemente costa meno metterli su un aereo che "tanto ci deve andare" piuttosto che organizzare uno ad hoc.
Il punto e' questo..
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

noone ha scritto:Beh allora diciamo che nella attesa di rimpratriarne centinaia di migliaia con aerei cargo militari(cosa che se non erro è già stata fatta in passato) quando sono pochi continuiamo coi voli civili applicando un saggio risk assessment...
Permetti che come passeggero mi rode il chicchero?
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto:Altrimenti si potrebbe fare come negli USA dove ci sono appositi aerei civili per il trasporto dei prigionieri gestiti dalle Forze dell'Ordine.
Con Air.... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
mtt199
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 31 marzo 2015, 8:25
Località: Near to VCE :)

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da mtt199 »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Altrimenti si potrebbe fare come negli USA dove ci sono appositi aerei civili per il trasporto dei prigionieri gestiti dalle Forze dell'Ordine.
Con Air.... :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da noone »

Lampo 13 ha scritto: Permetti che come passeggero mi rode il chicchero?
Scusa per quale motivo?
Io non ho la tua esperienza ma problemi con depa non ne ho mai avuti è per il passeggero sono 3 altri passeggeri pre imbarcati...altrimenti se vogliamo pagare un jet privato o fargli fare 20 ore di viaggio in pulmino...
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da tiziano79 »

Io voto per le 20 ore in pulmino.
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da Lampo 13 »

noone ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Permetti che come passeggero mi rode il chicchero?
Scusa per quale motivo?
Io non ho la tua esperienza ma problemi con depa non ne ho mai avuti è per il passeggero sono 3 altri passeggeri pre imbarcati...altrimenti se vogliamo pagare un jet privato o fargli fare 20 ore di viaggio in pulmino...
Collaboratori di giustizia a rischio di attentati,
Prostitute africane che lanciano m***a e tamponi sporchi,
Gente che da in escandescenze e si taglia le vene per imbrattare i passeggeri urlando che hanno l'AIDS,

... ed ora gente che spara scivoli in rullaggio.

Direi che basta, no?
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da tiziano79 »

Purtroppo questo e' il paese dei grilli parlanti a gettone.... Tutti hanno una coscienza ( con la i?) che come per magia alla volta successiva sparisce d'incanto...
Tutti buoni.... Ma il confine tra il buono e in cogl--- e' talmente sottile che quando lo si passa uno non se ne accorge.
Io mi fermo molto prima.
Occhio...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da spiridione »

tiziano79 ha scritto:Purtroppo questo e' il paese dei grilli parlanti a gettone.... Tutti hanno una coscienza ( con la i?) che come per magia alla volta successiva sparisce d'incanto...
Tutti buoni.... Ma il confine tra il buono e in cogl--- e' talmente sottile che quando lo si passa uno non se ne accorge.
Io mi fermo molto prima.
Quotone, Tiziano, quotone.... :wink:

Anche se hai una macchina che fa c***re..... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: I DEPO devono viaggiare su aerei di linea?

Messaggio da tiziano79 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Occhio...
Rispondi