"L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Moderatore: Staff md80.it
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
"L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Nessun passeggero a bordo, a parte un tecnico che stava controllando il carrello, quando il nose gear si e' retratto.
Fonte AvHerald:
http://avherald.com/h?article=48da23e8&opt=0
Fonte ADN Kronos:
http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... refresh_ce
Fonte AvHerald:
http://avherald.com/h?article=48da23e8&opt=0
Fonte ADN Kronos:
http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... refresh_ce
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Direi più che altro...l'hanno retrattoTalpo71 ha scritto:Nessun passeggero a bordo, a parte un tecnico che stava controllando il carrello, quando il nose gear si e' retratto.
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Scusa la domanda, ma è possibile retrarre il carrello quando l'aereo e a terra.
Grazie.
Grazie.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
niMAURIZIO60 ha scritto:Scusa la domanda, ma è possibile retrarre il carrello quando l'aereo e a terra.
Grazie.

Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Io la so!!! Ioioioioioio!!!!MAURIZIO60 ha scritto:Scusa la domanda, ma è possibile retrarre il carrello quando l'aereo e a terra.
Grazie.
....
...
..
.
Dipende...

- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Qualcuno mi sa spiegare come questo può accadere. 

MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Io non me ne intendo, ma motivi ne ho letti tanti non ci entro perchè di sicuro credo che qua c'è gente che te lo spiegherà molto meglio di me.
Un vecchio video di un Mig-29 che mi pare era jugoslavo:
Un vecchio video di un Mig-29 che mi pare era jugoslavo:
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re:
Ci sono dei check di manutenzione in cui per verificare che non ci siano delle perdite dai circuiti idraulici bisogna simulare la retrazione del carrello. Si può quindi agire sulla LGCIU (Landing Gear Control and Interface Unit) per simulare che ci si trovi in volo e quindi avere la possibilità di alzare il carrello. L'addetto quindi ha azionato la leva in cockpit...ma si era dimenticato di mettere il pin lock sull'attuatore...ed il carrello si è retratto
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Wow, Pensavo che la massa dell'aereo gravando sul carrello anteriore , esteso in posizione, ne impedisse la retrazione..o anche: pensavo che a terra il carrello si riuscisse a retrarre solo con l'aereo puntellato su dei travetti..
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: Re:
Visto il palese errore umano, in questo caso risponde l'assicurazione?MarcoGT ha scritto:Ci sono dei check di manutenzione in cui per verificare che non ci siano delle perdite dai circuiti idraulici bisogna simulare la retrazione del carrello. Si può quindi agire sulla LGCIU (Landing Gear Control and Interface Unit) per simulare che ci si trovi in volo e quindi avere la possibilità di alzare il carrello. L'addetto quindi ha azionato la leva in cockpit...ma si era dimenticato di mettere il pin lock sull'attuatore...ed il carrello si è retratto
E il manutentore è passibile di provvedimento?
Grazie
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Dipende, ovviamente! Dipende se hai pagato un premio anche per quello. Tutto è assicurabile!
- MAURIZIO60
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Capito, grazie.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
A conferma di quanto si diceva, l'aggiornamento di AvHerald riporta: "On Oct 13th 2015 The Aviation Herald learned that the aircraft had arrived in Singapore with a Landing Gear Control and Interface Unit(LGCIU) #2 fault, that had been deferred earlier. The time between arrival and scheduled departure was sufficient to replace the LGCIU #2. The landing gear pins were not inserted into any of the gear assemblies during that work. The aircraft was subsequently programmed to assume to be in the air to simulate the landing gear retraction and extension, however, as the gear pins had not been inserted the nose gear retracted when the landing gear lever was selected up. The aircraft sustained damage to the nose landing gear doors and the L1 passenger door, the engines were not damaged. The aircraft was lifted and towed to a maintenance hangar where it is going to be repaired. Singapore's AAIB is investigating."
(http://avherald.com/h?article=48da23e8&opt=0)
Paolo
(http://avherald.com/h?article=48da23e8&opt=0)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: "L'inchino" dell'A330 della Singapore Airlines
Ecco qui il video:
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Re:
Il manutentore è uno "strumento umano". In quanto strumento non risponde. Mica butti via il martello che ti ha colpito il dito anziché il chiodo! Però c'è un aggettivo qualificativo aggiunto e cioè "umano". In quanto umano puoi, anzi devi punirlo, a prescindere dal fatto che tu lo abbia preparato e pagato bene oppure no. E' umano e devi punirlo, quindi sono sicuramente cazzacci suoi.MAURIZIO60 ha scritto:Visto il palese errore umano, in questo caso risponde l'assicurazione?MarcoGT ha scritto:Ci sono dei check di manutenzione in cui per verificare che non ci siano delle perdite dai circuiti idraulici bisogna simulare la retrazione del carrello. Si può quindi agire sulla LGCIU (Landing Gear Control and Interface Unit) per simulare che ci si trovi in volo e quindi avere la possibilità di alzare il carrello. L'addetto quindi ha azionato la leva in cockpit...ma si era dimenticato di mettere il pin lock sull'attuatore...ed il carrello si è retratto
E il manutentore è passibile di provvedimento?
Grazie
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.