Comandante sviene in volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Comandante sviene in volo

Messaggio da MAURIZIO60 »

Comandante dell’aereo sviene in volo 
Atterraggio d’emergenza al Marco PoloIl copilota ha preso i comandi e portato l’aereo nello scalo veneziano

VENEZIA Atterraggio d’emergenza venerdì mattina alle 10.25 all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Il comandante dell’aereo Easy Jet proveniente da Londra e diretto a Creta è svenuto in volo. Il copilota ha attivato immediatamente la procedura d’emergenza e indossando la mascherina d’ossigeno (poichè non si conoscevano le cause dello svenimento) si è messo ai comandi e ha chiesto di poter atterrare a Venezia. Il Marco Polo si è subito attivato mobilitando Vigili del Fuoco, ambulanza e forze dell’ordine e l’aereo è stato fatto scendere. A bordo 170 passeggeri che stanno tutti bene

09 ottobre 2015
fonte: il corriere. It
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da Lampo 13 »

Spero che non si tratti di fatica operativa... :(
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da tartan »

Perché lo speri? Magari se fosse così si potrebbe pensare di rivedere i cicli ecc. Comunque per me meglio fatica operativa che qualche altra cosa, naturalmente per lui.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da **F@b!0** »

l'aereo è G-POWI, un A320 della Titan Airways
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:Perché lo speri? Magari se fosse così si potrebbe pensare di rivedere i cicli ecc. Comunque per me meglio fatica operativa che qualche altra cosa, naturalmente per lui.
Perché hanno appena rivisto le regole... peggiorandole da quanto ho capito!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da JT8D »

Questo l'articolo di AvHerald:

http://avherald.com/h?article=48d8c2a4&opt=0

Sembra quindi che il Comandante non sia in condizioni serie.

ANSV ha naturalmente aperto l'inchiesta per Inconveniente Grave.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da danko156 »

JT8D ha scritto: Sembra quindi che il Comandante non sia in condizioni serie.
Per fortuna, dai. Questa è una buona notizia.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
DragonFlyer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 dicembre 2009, 23:11
Località: 127.0.0.1
Contatta:

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da DragonFlyer »

L'importante é che stiano tutti bene! :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gab

-

"I love the smell of JP-8 in the morning"
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da sigmet »

Ma perché il f/o si e' messo la maschera??
:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
anonymous12345

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da anonymous12345 »

sigmet ha scritto:Ma perché il f/o si e' messo la maschera??
:roll:
Non sapendo perché il comandante è svenuto poteva esserci qualcosa nell'aria. ..
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da Maxx »

sigmet ha scritto:Ma perché il f/o si e' messo la maschera??
:roll:
Se uno come te si pone la domanda, devo dedurre che non sia una procedura codificata. Però mi pare una cosa di buon senso e prontezza di spirito, forse un eccesso di zelo ma non si sa mai.
Avatar utente
robg
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:37
Località: venaria reale (to)

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da robg »

hummm, secondo me il Comandante Sigmet vuole vedere se siamo attenti. 8)
mi risulta che sia obbligatorio indossarle anche quando rimane un solo un pilota in cockpit, oppure sbaglio?
Roberto

non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da sigmet »

Il design degli impianti di condizionamento e pressurizzazione e' studiato in maniera tale che non si possa verificare contaminazione dell'aria dai compressori all'interno dell'aereo tanto e' vero che non sono presenti dispositivi di rivelazione (come avviene invece su molti aerei di AG per il monossido di carbonio).
Se il pilota sospettava di un altro tipo di contaminazione di carattere esogeno a tale impianto (da sversamento di materiale chimico o da contaminazione dei filtri) avrebbe dovuto fornire ossigeno anche ai pax tramite l'impianto fisso dell'A/M.
Lo ha fatto?
:roll:
A proposito di "contaminazione" dell'aria in cockpit c'e' un apposita procedura da QRH:
Immagine
:eeeeek:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto:Il design degli impianti di condizionamento e pressurizzazione e' studiato in maniera tale che non si possa verificare contaminazione dell'aria dai compressori all'interno dell'aereo tanto e' vero che non sono presenti dispositivi di rivelazione (come avviene invece su molti aerei di AG per il monossido di carbonio).
Se il pilota sospettava di un altro tipo di contaminazione di carattere esogeno a tale impianto (da sversamento di materiale chimico o da contaminazione dei filtri) avrebbe dovuto fornire ossigeno anche ai pax tramite l'impianto fisso dell'A/M.
Lo ha fatto?
:roll:
A proposito di "contaminazione" dell'aria in cockpit c'e' un apposita procedura da QRH:
Immagine
:eeeeek:
Mi è successo di subire la situazione più volte... certe volte preferiresti una piantata motore! :D
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante sviene in volo

Messaggio da spiridione »

Ah, c'è una check list anche per questo???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi