Mi veniva in mente un'altra considerazione, fatta da profanissimo.
FCO ha una 7-25 e tre 16-34, da qui mi viene il ragionevole dubbio che l'eventuale prossima pista (la quinta, ad essere precisi), avrà lo stesso orientamento di una delle precedenti, o più o meno lo stesso, perché spostandosi di poco a nord, non è che i venti e le condizioni di contorno cambino così tanto.
Potrei propendere maggiormente per l'orientamento 16-34 perché consente un maggiore sfruttamento per decolli ed atterraggi rispetto all'altro, visto che gli atterraggi per 07 sono alquanto scarsi, sul totale, per via del vento dal mare.
Ora, a parte l'impatto ambientale e sulle infrastrutture attuali (Maccarese, Stazione, A12, aree verdi, etc), il costo sarebbe salatissimo, sia per la costruzione della pista, annessi e connessi, che per la logistica e manutenzione, avendo una testata pista a circa 7 Km dallo scalo).
La situazione attuale è di 4 piste, tutte operabili (tant'è che la 16-34 centrale è attualmente in uso) di cui due troppo vicine per essere usate contemporaneamente. Ho visto diversi filmati di areoporti stranieri con due piste parallele piuttosto vicine (non così tanto vicine) usate in simultanea.
E se si separassero leggermente la 34 e la 34L ?
Non sto scherzando, ma, una alla volta, un po' più a EST una, un po' più a Ovest l'altra, fatti due conti della serva con Google Earth si potrebbero spostare a quasi 700 metri l'una dall'altra (MXP sono poco più di 800, se non erro).
Idea bislacca di un incompetente... magari un ingegnere potrebbe tirarne fuori una decina in molto meno tempo di me.
P.S: idea bislacca, sicuramente, ma quella dell'isola di monnezza mi pare ancora più bislacca assai...
