che modellini avete?
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Claudio bgiorno.
Buone notizie
Ieri ho acceso lo scaldino al bagno. Raggiunta temperatura tipo Dubai ad agosto.
Mia moglie dal parrucchiere, ho steso fogli di carta sulla lavatrice ed ho posizionato sopra il foglio decal.
Spruzzato l acrilico si e asciugato subito senza lasciare grinzie.
Stasera provo a vedere se la spruzzata e stata abbastanza coprente.
Adesso aspetto nuovo fogli cover coating per provarli.
Grazie della dritta claudio
Buone notizie
Ieri ho acceso lo scaldino al bagno. Raggiunta temperatura tipo Dubai ad agosto.
Mia moglie dal parrucchiere, ho steso fogli di carta sulla lavatrice ed ho posizionato sopra il foglio decal.
Spruzzato l acrilico si e asciugato subito senza lasciare grinzie.
Stasera provo a vedere se la spruzzata e stata abbastanza coprente.
Adesso aspetto nuovo fogli cover coating per provarli.
Grazie della dritta claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Ciao Claudio
Intanto di nuovo grazie per la dritta sullo spray per decals, ieri sera finalmente dopo 5 anni da quando lo avevo comprato ho rimesso in piedi il dc 9 alitalia.
è un modello belplast anni 60, quando mi era arrivato era particolarmente rovinato, per cui ho deciso di levare tutte le vecchie decals e di pulirlo. Quando sono riuscito finalmente a stampare i fogli in scala 1/100 prendendolo da un 1/144 sono passato all opera.
Ho dovuto fare un po di sistemazioni perché le decals non combaciavano perfettamente, specialmente sulla coda e sulla punta.
Adesso mi serve un altro consiglio, pensi possa essere utile verniciarlo coprirlo completamente con lo spray acrilico trasparente?
Penso a future puliture, le decal già sono "verniciate", il corpo dell aereo no
Fabrizio
P.s. ieri sera per finirlo ho fatto le 2 di notte!!!!
Intanto di nuovo grazie per la dritta sullo spray per decals, ieri sera finalmente dopo 5 anni da quando lo avevo comprato ho rimesso in piedi il dc 9 alitalia.
è un modello belplast anni 60, quando mi era arrivato era particolarmente rovinato, per cui ho deciso di levare tutte le vecchie decals e di pulirlo. Quando sono riuscito finalmente a stampare i fogli in scala 1/100 prendendolo da un 1/144 sono passato all opera.
Ho dovuto fare un po di sistemazioni perché le decals non combaciavano perfettamente, specialmente sulla coda e sulla punta.
Adesso mi serve un altro consiglio, pensi possa essere utile verniciarlo coprirlo completamente con lo spray acrilico trasparente?
Penso a future puliture, le decal già sono "verniciate", il corpo dell aereo no
Fabrizio
P.s. ieri sera per finirlo ho fatto le 2 di notte!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
E' bellissimo Fabrizio, complimentoni
Io avevo iniziato a cotruirne uno uguale partendo però dal kit 1/144 ancora da completare; è in sospeso da quando ho cambiato casa ossia quasi 5 anni....... la base è un modello Airfix primi anni '80 mentre le decals le ho prese molto più di recente.




Io avevo iniziato a cotruirne uno uguale partendo però dal kit 1/144 ancora da completare; è in sospeso da quando ho cambiato casa ossia quasi 5 anni....... la base è un modello Airfix primi anni '80 mentre le decals le ho prese molto più di recente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Grazie Paolo
adesso che ho imparato a stampare le decals continuo con un dc-8 cargo alitalia e due dc-9 alitalia di cui uno cargo sempre di belplast che devo rimettere a posto.
Tutta colpa di Claudio che mi fà fare le ore piccole a lavorare
adesso che ho imparato a stampare le decals continuo con un dc-8 cargo alitalia e due dc-9 alitalia di cui uno cargo sempre di belplast che devo rimettere a posto.
Tutta colpa di Claudio che mi fà fare le ore piccole a lavorare

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Fatti pagare gli straordinarifabrizio66 ha scritto:Grazie Paolo
adesso che ho imparato a stampare le decals continuo con un dc-8 cargo alitalia e due dc-9 alitalia di cui uno cargo sempre di belplast che devo rimettere a posto.
Tutta colpa di Claudio che mi fà fare le ore piccole a lavorare



Grazie a te






- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Buonasera ragazzi!!
Sono molto contento Fabrizio di esserti stato di aiuto, per essere un principiante quale sono e aver appreso alcune dritte dai modellisti più vecchi tra un forum e l'altro, non posso che dire di essere abbastanza in gamba ad apprendere velocemente e mettere in pratica. In genere, le ore "piccole" sono quelle dove il rendimento tecnico è al top....
Se vuoi fissare definitivamente le decals OK l'acrilico spray per fissaggio finale, mi raccomando non "aggredire" troppo da vicino il modello, se in fururo vorrai "spolverarlo", utilizzerai un pennellino in setola acrilica ultramorbida. Il modello ti è venuto veramente bene!! Bravo! Bravo! Bravo! Mi compiaccio per la "nuova vita" del caro Douglas Dc-9, bel lavoro veramente!
E tu Paolo, non stare a guardare...
trova tempo e coraggio e dacci dentro a terminare l'altro bel tuo Dc-9.
In quanto a me, se Dio vuole tra questa e la prossima settimana, porterò a termine due 734 hasegawa in scala 1:200,
il primo in livrea rosso/bianca Virgin Express e il secondo in livrea Air One. Vedrete le foto subito dopo tranquilli...
Daje che domani è venerdì e poi......modeling full time!!
Buonanotte

Sono molto contento Fabrizio di esserti stato di aiuto, per essere un principiante quale sono e aver appreso alcune dritte dai modellisti più vecchi tra un forum e l'altro, non posso che dire di essere abbastanza in gamba ad apprendere velocemente e mettere in pratica. In genere, le ore "piccole" sono quelle dove il rendimento tecnico è al top....

Se vuoi fissare definitivamente le decals OK l'acrilico spray per fissaggio finale, mi raccomando non "aggredire" troppo da vicino il modello, se in fururo vorrai "spolverarlo", utilizzerai un pennellino in setola acrilica ultramorbida. Il modello ti è venuto veramente bene!! Bravo! Bravo! Bravo! Mi compiaccio per la "nuova vita" del caro Douglas Dc-9, bel lavoro veramente!
E tu Paolo, non stare a guardare...

In quanto a me, se Dio vuole tra questa e la prossima settimana, porterò a termine due 734 hasegawa in scala 1:200,
il primo in livrea rosso/bianca Virgin Express e il secondo in livrea Air One. Vedrete le foto subito dopo tranquilli...
Daje che domani è venerdì e poi......modeling full time!!
Buonanotte

Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Buonasera ragazzi,
Non sono ancora finiti, mancano i carrelli ma la soddisfazione è già tanta...
che ne pensate?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non sono ancora finiti, mancano i carrelli ma la soddisfazione è già tanta...

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Belli veramente bello.
L air one poi è spettacolare.
L air one poi è spettacolare.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Eccoli ultimati dopo la passata di cera future....il prossimo è in assemblaggio...Boeing 737-200 Sabena old colors (1980-1998)
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Anche se a mio avviso il serie 200 di Air One è molto più bello....mi ha dato grande soddisfazione.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando TapatalkNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Stupendo il 200, sarà pure per la sua storia ma è fantastico.I-DATM ha scritto:Anche se a mio avviso il serie 200 di Air One è molto più bello....mi ha dato grande soddisfazione.Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Starebbe bene in un diorama
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
E di questo Fabrizio che ne dici? Hasegawa 1:200 Boeing 737-200 OO-SDJ SABENA
....in linea di montaggio prossimamente...Md11 e Douglas Dc-8/73 con Cfm56
Buona domenica!

....in linea di montaggio prossimamente...Md11 e Douglas Dc-8/73 con Cfm56

Buona domenica!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
claudio
il porcellino è sempre bello, ne avevo fatto uno in 1/144 di airfix con i colori british airways a suo tempo, forse ce l ho ancora da qualche parte
il porcellino è sempre bello, ne avevo fatto uno in 1/144 di airfix con i colori british airways a suo tempo, forse ce l ho ancora da qualche parte
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Il porcellino....ricordo fu mio papà che lavorava in ADR a dirmi che il 732 veniva chiamato porcellino...
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Sempre per claudio
dopo aver scoperto come fare le decals adesso nasce un altro problema.
nel corso degli anni ho comprato vari modelli di aerei alitalia fatti da belplast ed airplast, quasi tutti hanno le decals rovinate, per cui sto facendo un lavoro di ricostruzione delle stesse.
fino ad oggi ho utilizzato un verde preso dalle decals di tauro models, assomiglia abbastanza ma non è perfetto, da vicino si vede la differenza di tonalità del verde.
sto pensando di fotografare la decal rovinata (vedi le foto sotto) e poi di stamparla sperando che assomigli all originale.
hai qualche dritta da darmi?
dopo aver scoperto come fare le decals adesso nasce un altro problema.
nel corso degli anni ho comprato vari modelli di aerei alitalia fatti da belplast ed airplast, quasi tutti hanno le decals rovinate, per cui sto facendo un lavoro di ricostruzione delle stesse.
fino ad oggi ho utilizzato un verde preso dalle decals di tauro models, assomiglia abbastanza ma non è perfetto, da vicino si vede la differenza di tonalità del verde.
sto pensando di fotografare la decal rovinata (vedi le foto sotto) e poi di stamparla sperando che assomigli all originale.
hai qualche dritta da darmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Hai idea di che scala siano? Minimo sono tra l'1:72 e l'1:100...fabrizio66 ha scritto:Sempre per claudio
dopo aver scoperto come fare le decals adesso nasce un altro problema.
nel corso degli anni ho comprato vari modelli di aerei alitalia fatti da belplast ed airplast, quasi tutti hanno le decals rovinate, per cui sto facendo un lavoro di ricostruzione delle stesse.
fino ad oggi ho utilizzato un verde preso dalle decals di tauro models, assomiglia abbastanza ma non è perfetto, da vicino si vede la differenza di tonalità del verde.
sto pensando di fotografare la decal rovinata (vedi le foto sotto) e poi di stamparla sperando che assomigli all originale.
hai qualche dritta da darmi?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Se il dc9 è in scala 1:100 deve per forza di cose lungo 36,3cm ma qualcosa mi dice che è molto più grande....io comincerei a cercare la tonalità di verde adatta per le bande...poi una volta trovata prenderei le misure delle vecchie.....che il cockpit e la scritta Alitalia si rimediano...una bella carteggiata al modello partendo da un foglio di abrasiva da 400 passando per una mano da 800 e a finire da 1200 che ti porta la superficie ad un liscio ch'è 'no spettacolo!!! I bordi delle bande lasciali quasi visibili, mascheri il contorno della banda e il resto del modello con del nastro da carrozziere e passi il verde. Dopo due giorni che si e' asciugata la mascheri e lasci il resto del modello scoperto (tranne ali piani di coda e motori) e gli passi una doppia mano di acrilico white n.1 della Gunze dato ad aerografo e sei già a buon punto. La scritta Alitalia la recuperi da google così come la scritta cargo system che stamperai su carta per decals bianca. Ci vuole tempo e tanta pazienza... ma se la passione è forte puoi andare in c**o a chiunque!! Coraggio!! Guarda che sto a combina' io....
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
nooooooooo dc-9 ati vecchia scritta bellissimo.
io ho un dc-9 ati in scala 1-100 da restaurare, manca completamente la parte terminale del piano di coda con le ali.
avevo cominciato a ricostruirlo, utilizzando il piano di un dc-9 alitalia e poi utilizzando la resina liquida da appoggiare con incollaggio e stucco, per adesso è in hangar.
io ho un dc-9 ati in scala 1-100 da restaurare, manca completamente la parte terminale del piano di coda con le ali.
avevo cominciato a ricostruirlo, utilizzando il piano di un dc-9 alitalia e poi utilizzando la resina liquida da appoggiare con incollaggio e stucco, per adesso è in hangar.
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
C,que Claudio tu stai troppo oltre per me, segare il dc-9 per accorciarlo non riuscirei mai.I-DATM ha scritto:Se il dc9 è in scala 1:100 deve per forza di cose lungo 36,3cm ma qualcosa mi dice che è molto più grande....io comincerei a cercare la tonalità di verde adatta per le bande...poi una volta trovata prenderei le misure delle vecchie.....che il cockpit e la scritta Alitalia si rimediano...una bella carteggiata al modello partendo da un foglio di abrasiva da 400 passando per una mano da 800 e a finire da 1200 che ti porta la superficie ad un liscio ch'è 'no spettacolo!!! I bordi delle bande lasciali quasi visibili, mascheri il contorno della banda e il resto del modello con del nastro da carrozziere e passi il verde. Dopo due giorni che si e' asciugata la mascheri e lasci il resto del modello scoperto (tranne ali piani di coda e motori) e gli passi una doppia mano di acrilico white n.1 della Gunze dato ad aerografo e sei già a buon punto. La scritta Alitalia la recuperi da google così come la scritta cargo system che stamperai su carta per decals bianca. Ci vuole tempo e tanta pazienza... ma se la passione è forte puoi andare in c**o a chiunque!! Coraggio!! Guarda che sto a combina' io....
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
il modello del dc-9 è in scala 1-100 (ho anche un dc-8 pure lui in 1-100 con scritta cargo system) è dello stesso tipo di quello rifatto con la livrea alitalia anni 60.
Il fatto è che essendo modelli vintage vorrei proprio restaurarli senza levare le vecchie decals ma andandole a "sistemare" con dei pezzetti coprenti, per le scritte alitalia non c'è problema ho stampato un intero foglio con queste di varie dimensioni. La scritta cargo system l ho già rifatta prendendola da una texture di flight simulator, mentre le porte le ho rifatte con word e son venute bene.
Il problema mi rimane di fare delle "toppe" più somiglianti possibili del verde decal alitalia, poi a fine lavoro passerei l acrilico su quelle vecchie in modo di rinfrescarle ed evitare che si crepino.
Pensavo come scritto di fotografarle e poi stamparle prendendo un pezzetto della foto.
Il dc-9 con la vecchia scritta è venuto bene però si capisce che è rifatto, mi manca il vintage (considera che nel corso degli anni ne ho comprati 4 su ebay)
Poi ho anche un dc-8 43 ed un dc-8 62 che sto restaurando, andando a rimettere le strisce del pentagramma dove mancano me le sono stampate sempre con word, mentre per le strisce blu ho comprato quelle di tauro models.
Quando sarò in pensione ho un caravelle alitalia in 1/72 sempre di belplast , ma quello è irrecuperabile per cui mi tocca riportarlo al bianco e rifare tutto d'accapo.
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
una curiosità claudio
ma le decals dell ati dove le hai prese?
ma le decals dell ati dove le hai prese?
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
http://www.classic-airlines.com Fabrizio. Oh Fabri ma tu sei di Ostia?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Nick Webb è il titolare, puoi richiedere che te le riscali nel formato che ti serve.....a me lo fa' spesso...è grazie a lui se sono riuscito a fare un 318 di AF. Il dc9?
hasegawa fece un serie 40 della SAS senza specificarne la serie quindi mi sono armato di coraggio ed ho "operato" chirurgicamente sul modello eliminando due spezzoni di fusoliera e riportando il modello alle dimensioni del serie 30.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
No sono a roma a mostacciano e lavoro alla montagnola.I-DATM ha scritto:http://www.classic-airlines.com Fabrizio. Oh Fabri ma tu sei di Ostia?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Interessante, il mio problema è che i modelli su cui lavoro sono quasi tutti in 1-100 e non è facile trovare decals alitalia in tale scala.I-DATM ha scritto:Nick Webb è il titolare, puoi richiedere che te le riscali nel formato che ti serve.....a me lo fa' spesso...è grazie a lui se sono riuscito a fare un 318 di AF. Il dc9?hasegawa fece un serie 40 della SAS senza specificarne la serie quindi mi sono armato di coraggio ed ho "operato" chirurgicamente sul modello eliminando due spezzoni di fusoliera e riportando il modello alle dimensioni del serie 30.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Il dc-9 lo stai facendo in 1/144 ? c'è il modello di airifx, io ne ho costruiti mi sembra due ed un terzo è li abbandonato mezzo stuccato.
di kit da fare ho un dc-6b di hobby market (mi sembra) un dc-6b ed un dc-7 sempre in 1/144 ed un dc-7c ed un dc-8 di revell (comprati su ebay anni fa).
poi un viscount quello con le decals di capital airline ma ho anche le decals di alitalia.
Claudio adesso vado me ne vado a dormire xche domani mi tocca andare a lavorare.
ciao
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Buongiorno Fabrizio,fabrizio66 ha scritto:Interessante, il mio problema è che i modelli su cui lavoro sono quasi tutti in 1-100 e non è facile trovare decals alitalia in tale scala.I-DATM ha scritto:Nick Webb è il titolare, puoi richiedere che te le riscali nel formato che ti serve.....a me lo fa' spesso...è grazie a lui se sono riuscito a fare un 318 di AF. Il dc9?hasegawa fece un serie 40 della SAS senza specificarne la serie quindi mi sono armato di coraggio ed ho "operato" chirurgicamente sul modello eliminando due spezzoni di fusoliera e riportando il modello alle dimensioni del serie 30.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Il dc-9 lo stai facendo in 1/144 ? c'è il modello di airifx, io ne ho costruiti mi sembra due ed un terzo è li abbandonato mezzo stuccato.
di kit da fare ho un dc-6b di hobby market (mi sembra) un dc-6b ed un dc-7 sempre in 1/144 ed un dc-7c ed un dc-8 di revell (comprati su ebay anni fa).
poi un viscount quello con le decals di capital airline ma ho anche le decals di alitalia.
Claudio adesso vado me ne vado a dormire xche domani mi tocca andare a lavorare.
ciao
Il dc9 è in 1:200....non faccio la 1:144, sono enormi e mi ci vorrebbe ulteriore spazio....già pattino sul filo del fuorigioco...ogni modello che prende posto è seguito da un ringhio di mia moglie


Buona giornata e buon lavoro.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: che modellini avete?
Qualche volta va bene a lavorare per una azienda di logistica
777F 1:400 Gemini Jets fattomi avere da... FedEx
So che non e' stato trattato molto bene, ma a caval donato... 
P.S.: a vedere le proporzioni sembra fatto da un -200 ma le tips alari sono quelle del -300: errore marchiano della Gemini o e' fatto proprio cosi'?
Sent from my SM-N910T using Tapatalk



P.S.: a vedere le proporzioni sembra fatto da un -200 ma le tips alari sono quelle del -300: errore marchiano della Gemini o e' fatto proprio cosi'?
Sent from my SM-N910T using Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Ciao Toeloop,Toeloop ha scritto:Qualche volta va bene a lavorare per una azienda di logistica777F 1:400 Gemini Jets fattomi avere da... FedEx
So che non e' stato trattato molto bene, ma a caval donato...
P.S.: a vedere le proporzioni sembra fatto da un -200 ma le tips alari sono quelle del -300: errore marchiano della Gemini o e' fatto proprio cosi'?
Sent from my SM-N910T using Tapatalk
Gemini c'ha visto giusto, le raked wingtips sono presenti su molti dei suoi 777 e visto che fanno risparmiare molto carburante in fase di crociera le sto vedendo su molti 772....in origine le abbiamo viste su tutti i 773 e sui 772LR. A onor del vero il primo a montarle fu il 767-400 seguito a ruota dai 777 come ti dicevo e poi sui 747-8 e 787.
Nelle foto allegate, il tuo 777 FedEx e due 777 Etihad e Thai con e senza wingtips.
comunque, bel modellino, complimenti!
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Molto belloToeloop ha scritto:Qualche volta va bene a lavorare per una azienda di logistica777F 1:400 Gemini Jets fattomi avere da... FedEx
So che non e' stato trattato molto bene, ma a caval donato...
P.S.: a vedere le proporzioni sembra fatto da un -200 ma le tips alari sono quelle del -300: errore marchiano della Gemini o e' fatto proprio cosi'?
Sent from my SM-N910T using Tapatalk




- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: che modellini avete?
Grazie I-DATM e I-DAXI 
Siccome sono molto pigro, parecchio dopo che avevo scritto sono andato a leggere qualcosa al riguardo e diceva che viene fatto sulla base del -200LR, quindi raked wingtips e, forse, GE90-115B

Siccome sono molto pigro, parecchio dopo che avevo scritto sono andato a leggere qualcosa al riguardo e diceva che viene fatto sulla base del -200LR, quindi raked wingtips e, forse, GE90-115B


- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Su questo non ci piove, GE 90 sicuro!!! Puoi darmi la matricola per favore? Voglio capire il nome di battesimo dell'aeroplano...Toeloop ha scritto:Grazie I-DATM e I-DAXI
Siccome sono molto pigro, parecchio dopo che avevo scritto sono andato a leggere qualcosa al riguardo e diceva che viene fatto sulla base del -200LR, quindi raked wingtips e, forse, GE90-115B
Grazie

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Ed ora due bei Tristar L1011 con due altrettante belle livree...qll di destra è atterrato da qlc giorno. 


Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
belli
ho volato col tristar di eastern da new york ad orlando, uno dei miei viaggi peggiori, la configurazione interna prevedeva nella parte centrale (se non ricordo male) file da 5 posti ed io ero nel centro... non si arrivava mai.
ne ho costruito uno di hasegawa Cathay pacific.
la cosa bella del tristar era la distanza dalla cabina dei motori sulle ali, molto più ampia del dc-10, questo permetteva una maggiore silenziosità all interno della cabina.
ho volato col tristar di eastern da new york ad orlando, uno dei miei viaggi peggiori, la configurazione interna prevedeva nella parte centrale (se non ricordo male) file da 5 posti ed io ero nel centro... non si arrivava mai.
ne ho costruito uno di hasegawa Cathay pacific.
la cosa bella del tristar era la distanza dalla cabina dei motori sulle ali, molto più ampia del dc-10, questo permetteva una maggiore silenziosità all interno della cabina.
- I-DATM
- 02000 ft
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Re: che modellini avete?
Non a caso all'epoca la Eastern che in flotta ne aveva molti li soprannominò whisper liners....personalmente l'ho sempre trovato più affascinante del dc-10.fabrizio66 ha scritto:belli
ho volato col tristar di eastern da new york ad orlando, uno dei miei viaggi peggiori, la configurazione interna prevedeva nella parte centrale (se non ricordo male) file da 5 posti ed io ero nel centro... non si arrivava mai.
ne ho costruito uno di hasegawa Cathay pacific.
la cosa bella del tristar era la distanza dalla cabina dei motori sulle ali, molto più ampia del dc-10, questo permetteva una maggiore silenziosità all interno della cabina.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: che modellini avete?
N883FDI-DATM ha scritto:Su questo non ci piove, GE 90 sicuro!!! Puoi darmi la matricola per favore? Voglio capire il nome di battesimo dell'aeroplano...Toeloop ha scritto:Grazie I-DATM e I-DAXI
Siccome sono molto pigro, parecchio dopo che avevo scritto sono andato a leggere qualcosa al riguardo e diceva che viene fatto sulla base del -200LR, quindi raked wingtips e, forse, GE90-115B
Grazie
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Sent from my SM-N910T using Tapatalk
