...........qualsiasi compagnia,sia essa low cost o no, deve sottostare a rigidissime nomative che riguardano i controlli all'aeromobile, da quelli di pre o post volo, a quelli dei vari check previsti durante tutta la vita di un aeromobile....quindi non si può, non si deve nemmeno pensare che una compagnia low cost dia meno sicura di una che ti fa pagare 900 denari per un ora di volo.....il fatto del costo inferiore esiste, per fortuna di tanti, perchè c'è una maggiore attenzione nelle spese, una più accurata gestione del patrimonio (è la stessa cosa di un piccolo lavoratore dipendente che costa meno della grande industria.......lavora, bene comunque, ma risesce a spuntare prezzi migliori grazie alla maggiore capacità di gestione dei suoi capitali), meno gente che ci gira intorno, meno spese in generale che alla fine si tramutano in costi di gestione ridotti.
I recenti incidenti che sono accorsi a windjet sono da attrubuirsi a pura "sfiga", visto che un volatile a fl300 lo può trovare anche la singapore airlines e se ti becca c'è ben poco da fare
Oppure un motore in avaria non significa mancanza di manutenzione, può capitare che un conponente si guasti anche se questo è controllato spesso, e come è capitata a windjet, capita anche alle grandi....nella stessa misura di una low cost.
Quindi ben vengano le compagnie low cost, e per piacere, non mettiamo più in discussione la sicurezza del volo, perchè in assoluto, l'aereo è. e sempre sarà, il mezzo di trasporto più sicuro e affascinante del pianeta
