Strana cloche su un bimotore AG
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Strana cloche su un bimotore AG
Alcuni giorni fa guardavo una puntata di questo "Airplane Repo" e mi ha incuriosito la scena di un volo su un aereo che non so identificarvi, comunque un bimotore ad elica, che peraltro subìva un problema ad un motore e doveva rientrare un pò in fretta. Mi ha colpito il fatto che i comandi non fossero doppi, ma singoli e che si potessero passare da un posto all'altro con una specie di braccio telescopico, fissato al centro, alla cui estremità era fissato il volantino. Non l'avevo mai vista una cosa del genere!
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Strana cloche su un bimotore AG
L'ho vista in diverse foto di diversi aerei, anche degli anni trenta. Credo che serva a semplificare e risparmiare spazio.
Uno era l'He-177. Se poi ti devi alzare, sollevi il volantino e lo passi all'altro membro dell'equipaggio, è pure più comodo. Non dovrebbe esserci niente di telescopico, ma solo un perno centrale e uno snodo per il volantino, che va da un lato all'altro.
Questo sarebbe l'abitacolo di un bel De Havilland DHC-2:
Uno era l'He-177. Se poi ti devi alzare, sollevi il volantino e lo passi all'altro membro dell'equipaggio, è pure più comodo. Non dovrebbe esserci niente di telescopico, ma solo un perno centrale e uno snodo per il volantino, che va da un lato all'altro.
Questo sarebbe l'abitacolo di un bel De Havilland DHC-2:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vultur il 9 dicembre 2015, 16:43, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Strana cloche su un bimotore AG
Ho scritto "telescopico" e me ne sono pentito subito dopo, perchè sapevo che il termine era inesatto e che non sarebbe passato molto tempo prima che qualcuno lo facesse, correttamente, notare!!Vultur ha scritto:L'ho vista in diverse foto di diversi aerei, anche degli anni trenta. Credo che serva a semplificare e risparmiare spazio.
Uno era l'He-177. Se poi ti devi alzare, sollevi il volantino e lo passi all'altro membro dell'equipaggio, è pure più comodo. Non dovrebbe esserci niente di telescopico, ma solo un perno centrale e uno snodo per il volantino, che va da un lato all'altro.

- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Strana cloche su un bimotore AG
Rende lo stesso l'idea.
Non ha molto senso mettere un secondo volantino in un posto dove è usato quasi mai.
Non ha molto senso mettere un secondo volantino in un posto dove è usato quasi mai.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Strana cloche su un bimotore AG
Se poi a destra al posto dei pedali ci metti il bagagliaio, serve ancora meno!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Strana cloche su un bimotore AG
Già, non ci sono quadranti a destra ... pero in diversi aerei si vede che c'è il volantino che può oscillare. Sul DHC-2 serve solo a sedersi meglio?
Questo però ha il volantino a destra (DHC-2):
Questo però ha il volantino a destra (DHC-2):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Strana cloche su un bimotore AG
In questa foto sul DHC-2 mi sembra che i pedali sono anche a destra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Strana cloche su un bimotore AG
Un Grumman Mallard, qua si vede un doppio comando, ma non i pedali dato che c'è addirittura il passaggio per la prua più avanti, non mi è molto chiaro, forse negli idro si fanno anche altre cose?
(E guardando bene sopra, ma che quello con il DHC-2 è decollato con una corda ancora attaccata??).
(E guardando bene sopra, ma che quello con il DHC-2 è decollato con una corda ancora attaccata??).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.