DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da super-80 »

transadriatica ha scritto:
super-80 ha scritto:Durante il tragitto da Palermo a Catania, i carrelli venivano appositamente non retratti
E a che velocità e quota facevano il volo a carrelli estratti?
Michele
Non saprei dirti, con i gear down la velocità doveva essere vicina alla max consentita in questa configurazione.
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da transadriatica »

super-80 ha scritto: Non saprei dirti, con i gear down la velocità doveva essere vicina alla max consentita in questa configurazione.
Beh, certo a una velocità superiore a quella consentita non ci andavano di certo; in ogni caso questa velocità è piuttosto bassa e penso richieda l'uso dei flap: c'è qualche pilota, magari di DC-8, che ci illustra la situazione?
Michele
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da a.meneghini »

Non ho i dati del DC8 che sto cercando sulle specifiche iniziali, ma quelli del 707 420 ripresi dall'offerta fatta ad Alitalia nel 1956. La velocità operativa con carrello abbassato era di 270 nodi che poteva essere estesa a 320 nodi a 25.000 piedi.
Dal Flight Study Guide del DC8 del 1957 la Douglas consigliava di abbassare il carrello a 145 nodi ma questo solo per evitare maggiori turbolenze all' abbassarsi della velocità durante l'avvicinamento.
Non credo che i dati Douglas e Boeing di discostino molto e ricordo che quando il DC8 faceva giri su Ciampino per addestramento lasciavano il carrello aperto.
Alessandro

PS
Allego l'elenco dei primi 80 DC8 costruiti con numero di serie, immatricolazione e cliente. Se interessa posso completare la lista fino al n°156.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da transadriatica »

Alessandro, grazie per le informazioni tecniche e per la lista, che trovo particolarmente interessante per l'associazione tra fuselage number e factory serial number, che non ricordo di aver visto altrove: sarà quindi gradita la continuazione.
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da i-daxi »

Con l'amico Super 80, ho avuto gia una piacevilissima discussione e gli faccio tanti complimenti per il compito, arduo ma fondamentale che svolge e lui sà perfettamente di cosa parlo.

Grazie ad un amico che se non fossi stato di fretta avrei molto volentieri incontrato un mese e mezzo fà circa quando per un motivo familiare mi trovavo nella sua splendida città. :D :D :D
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da a.meneghini »

transadriatica ha scritto:Alessandro, grazie per le informazioni tecniche e per la lista, che trovo particolarmente interessante per l'associazione tra fuselage number e factory serial number, che non ricordo di aver visto altrove: sarà quindi gradita la continuazione.
Michele
Eccole
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da super-80 »

i-daxi ha scritto:Con l'amico Super 80, ho avuto gia una piacevilissima discussione e gli faccio tanti complimenti per il compito, arduo ma fondamentale che svolge e lui sà perfettamente di cosa parlo.

Grazie ad un amico che se non fossi stato di fretta avrei molto volentieri incontrato un mese e mezzo fà circa quando per un motivo familiare mi trovavo nella sua splendida città. :D :D :D
Grazie.
Quando verrai di nuovo, sarò lieti di incontrarti.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da i-daxi »

super-80 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Con l'amico Super 80, ho avuto gia una piacevilissima discussione e gli faccio tanti complimenti per il compito, arduo ma fondamentale che svolge e lui sà perfettamente di cosa parlo.

Grazie ad un amico che se non fossi stato di fretta avrei molto volentieri incontrato un mese e mezzo fà circa quando per un motivo familiare mi trovavo nella sua splendida città. :D :D :D
Grazie.
Quando verrai di nuovo, sarò lieti di incontrarti.
Ciao! :D
Ricambio nel caso venissi dalle mie parti anche se la Sicilia é molto più bella :D :D
super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da super-80 »

i-daxi ha scritto:
super-80 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Con l'amico Super 80, ho avuto gia una piacevilissima discussione e gli faccio tanti complimenti per il compito, arduo ma fondamentale che svolge e lui sà perfettamente di cosa parlo.

Grazie ad un amico che se non fossi stato di fretta avrei molto volentieri incontrato un mese e mezzo fà circa quando per un motivo familiare mi trovavo nella sua splendida città. :D :D :D
Grazie.
Quando verrai di nuovo, sarò lieti di incontrarti.
Ciao! :D
Ricambio nel caso venissi dalle mie parti anche se la Sicilia é molto più bella :D :D
Con piacere
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da a.meneghini »

Ritornando a quanti DC8 volano ancora eccovi un po di numeri aggiornati a Marzo 2010
Costruiti 556 , Operativi 69 (pax+cargo), in "naftalina" 148.

Se confrontiamo questi dati con il 707/720, allo stesso periodo sono ancora operative 17 macchine. Ne sono state costruite 918 in totale.

Forse il DC3 insegna qualcosa

Alessandro
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da fabrizio66 »

lo so che sono foto "particolari" ma credo siano importanti per significare un evento tragico al dc 8 incidentatsoi a new york.

sono foto trovate su internet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da i-daxi »

Ciao Fabrizio, ottimo contributo, grazie :D :D
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da jollyroger88 »

Immagine

02-08-1968 volo AZ 660
operato con DC-8/43 I-DIWF
Fiumicino-Montreal con scalo a Malpensa
il DC-8 decolla dalla capitale in piena estate ma sui cieli lombardi incontra un violento temporale pomeridiano; dopo una serie di manovre problematiche l'aeromobile si allinea con la pista ed inizia la fase di atterraggio; ma invece della runway 35 di MXP si trova sul piccolo airfield di Vergiate: meno di 1000m! quando l'equipaggio si accorge dell'errore tenta di riattaccare, ma è troppo tardi, il DC-8 entra nel bosco. Nell'impatto con terreno e piante le ali spezzano e la fusoliera si apre come una scatola di latta. Nell'incendio che si sviluppa poco dopo l'impatto perdono la vita 12 passeggeri. Salvi i 10 membri dell'equipaggio e gli altri 73 passeggeri.
:(
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da i-daxi »

Grazie anche per questo contributo :D
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da jollyroger88 »

super-80 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Il DC8 43 silla Palermo - Catania :shock: :shock: :shock:
Grazie dell'informazione :D
Purtroppo erano usati anche per quelle brevissime tratte.
L'aereo che si schiantò su Montagna Longa, se fosse atterrato a Punta Raisi, poco dopo sarebbe ripartito per Catania.
Un'assurdità!
mi risulta che la tratta successiva ad AZ112 operata da I-DIWB sarebbe dovuta essere Punta Raisi - Fiumicino.
nel pomeriggio dello stesso giorno I-DIWB aveva servito Fiumicino - Catania e ritorno (sempre con Bartoli-Dini ai comandi, ma con un altro flight engineer); peraltro pochi minuti prima dell'incidente un DC-9 ATI era decollato da Punta Raisi per Catania (volo BM 325), quindi mi pare strano 2 voli sulla medesima tratta palermo-catania nella serata di venerdì a poche decine di minuti
Manape
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 febbraio 2011, 18:08
Località: Mornago (VA)

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Manape »

jollyroger88 ha scritto:Immagine

02-08-1968 volo AZ 660
operato con DC-8/43 I-DIWF
Fiumicino-Montreal con scalo a Malpensa
il DC-8 decolla dalla capitale in piena estate ma sui cieli lombardi incontra un violento temporale pomeridiano; dopo una serie di manovre problematiche l'aeromobile si allinea con la pista ed inizia la fase di atterraggio; ma invece della runway 35 di MXP si trova sul piccolo airfield di Vergiate: meno di 1000m! quando l'equipaggio si accorge dell'errore tenta di riattaccare, ma è troppo tardi, il DC-8 entra nel bosco. Nell'impatto con terreno e piante le ali spezzano e la fusoliera si apre come una scatola di latta. Nell'incendio che si sviluppa poco dopo l'impatto perdono la vita 12 passeggeri. Salvi i 10 membri dell'equipaggio e gli altri 73 passeggeri.
:(
L'aereo si abbattè sulla collina di S. Giacomo circa 2Km a nord dell'airfield citato.
L'alettone (si dice così?) di coda resto per tanto tempo (almeno fino al 1990) a memoria dell'incidente vicino alla chiesetta di Cuirone (frazione di Vergiate, nel cui territorio avvenne l'incidente). Lo rimossero per evitare che cadesse a causa della corrosione.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da a.meneghini »

Per mostrare chi si prendeva cura delle macchine negli aeroporti lontani. Il responsabile della manutenzione a S.Paolo era Penco un motorista che durante la guerra "lavorava" per i SAS. Tra le due foto circa 20 anni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Ashaman »

a.meneghini ha scritto:Ritornando a quanti DC8 volano ancora eccovi un po di numeri aggiornati a Marzo 2010
Costruiti 556 , Operativi 69 (pax+cargo), in "naftalina" 148.

Se confrontiamo questi dati con il 707/720, allo stesso periodo sono ancora operative 17 macchine. Ne sono state costruite 918 in totale.

Forse il DC3 insegna qualcosa

Alessandro
Non tanto il DC8 è il 707, ma chi li ha costruiti.

Al DC8 fu permesso di aggiornarsi. La serie 60 fu trasformata in serie 70 con l'adozione di turboventole ad alto bypass CFM56 e/o similari. Lo stesso non è accaduto per i 707. L'unico studio in merito sul 707 è stato chiuso in fretta e furia dalla Boeing perché, molto facilmente, la ri-motorizzazione dei all'epoca ancora nuovi 707 avrebbe portato ad un rallentamento nelle vendite degli allora appena arrivati 757 e 767.

...quando uno ha la propria soddisfazione in mente al di sopra di quella dei propri clienti... :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da cabronte »

Rispolvero questo thread, perchè non ho trovato nulla con la funzione "cerca". :wink:
Se non sbaglio, mi sembra di aver letto da qualche parte che le feritoie anteriori del DC-8 servivano per la pressurizzazione. Qualcuno sa spiegarmi il loro funzionamento e per quale motivo le aveva solo questo aereo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da super-80 »

cabronte ha scritto:Rispolvero questo thread, perchè non ho trovato nulla con la funzione "cerca". :wink:
Se non sbaglio, mi sembra di aver letto da qualche parte che le feritoie anteriori del DC-8 servivano per la pressurizzazione. Qualcuno sa spiegarmi il loro funzionamento e per quale motivo le aveva solo questo aereo?
Per quello che ultimamente ho letto, servono per la pressurizzazione della cabina di pilotaggio, il tutto da confermare.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da cabronte »

super-80 ha scritto:
cabronte ha scritto:Rispolvero questo thread, perchè non ho trovato nulla con la funzione "cerca". :wink:
Se non sbaglio, mi sembra di aver letto da qualche parte che le feritoie anteriori del DC-8 servivano per la pressurizzazione. Qualcuno sa spiegarmi il loro funzionamento e per quale motivo le aveva solo questo aereo?
Per quello che ultimamente ho letto, servono per la pressurizzazione della cabina di pilotaggio, il tutto da confermare.
Per il momento grazie! :wink:
Ale
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da I-DATM »

Le due prese d'aria dinamiche poste nella parte inferiore del velivolo andavano ad alimentare quattro turbocompressori che servivano alla pressurizzazione e al condizionamento dell'aeromobile inclusa l'alimentazione con aria calda dei circuiti dell'impianto antighiaccio. Curiosità, il vetro del cockpit non era provvisto di tergicristalli....al loro posto vi erano due feritoie che sparavano un potente getto d'aria calda proveniente dall'impianto pneumatico il quale unito ad uno speciale liquido idrorepellente, impediva alla pioggia di posarsi sul parabrezza e diminuire la visibilità. Fonte dell'informazione: Rivista TUTTO AEREI collezione Douglas Dc-8 "il liner intramontabile" di Roberto Siciliano e Marco De Montis - Duegi Editrice

Immagine

Immagine

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da cabronte »

Grazie mille Claudio! :D
Ale
super-80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 13:06
Località: Palermo

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da super-80 »

Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da I-DATM »

Molto interessante....sono stato risucchiato dal racconto dimenticando che ora sulla tangenziale troverò il finimondo!!!! :o

comunque grazie :)

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da cabronte »

Ale
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da I-DATM »

Vabbe' nun è AZ......ma è anche lui un Signor Dc8!!! E visto che il 3D è suo ed io ho appena terminato il suo assemblaggio.....con carrello quasi retratto...low pass ;)
Immagine

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da cabronte »

Ottimo! :up:
Ale
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Lampo 13 »

I-DATM ha scritto:Le due prese d'aria dinamiche poste nella parte inferiore del velivolo andavano ad alimentare quattro turbocompressori che servivano alla pressurizzazione e al condizionamento dell'aeromobile inclusa l'alimentazione con aria calda dei circuiti dell'impianto antighiaccio. Curiosità, il vetro del cockpit non era provvisto di tergicristalli....al loro posto vi erano due feritoie che sparavano un potente getto d'aria calda proveniente dall'impianto pneumatico il quale unito ad uno speciale liquido idrorepellente, impediva alla pioggia di posarsi sul parabrezza e diminuire la visibilità. Fonte dell'informazione: Rivista TUTTO AEREI collezione Douglas Dc-8 "il liner intramontabile" di Roberto Siciliano e Marco De Montis - Duegi Editrice

Immagine

Immagine

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Il sistema con il liquido idrorepellente era montato anche sui DC9/MD80 ma era fortemente sconsigliato il suo uso, asciugandosi faceva "mappazza" e non si vedeva nulla... ma c'erano i tergicristalli.
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da I-DATM »

Ciao Lampo,

Se quel sistema non era così efficace perché non pensarono a sostituirlo con dei semplici tergi come la maggior parte dei velivoli? Era così impossibile installarli? Mah.....

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Lampo 13 »

I-DATM ha scritto:Ciao Lampo,

Se quel sistema non era così efficace perché non pensarono a sostituirlo con dei semplici tergi come la maggior parte dei velivoli? Era così impossibile installarli? Mah.....

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non so se sul DC-8 funzionasse o meno, sui DC-9 no di certo.
Poi è sparito. Ci sarà un perché...
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da giragyro »

lo stesso sistema era installato sugli A6 intruder della Marina Usa...e nemmeno li funzionava , anzi .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Tiennetti »

Lampo 13 ha scritto: Il sistema con il liquido idrorepellente era montato anche sui DC9/MD80 ma era fortemente sconsigliato il suo uso, asciugandosi faceva "mappazza" e non si vedeva nulla... ma c'erano i tergicristalli.
Sull'80 c'erano i tergicristalli o il liquido idrorepellente, non il sistema ad aria
Sui nostri era stato disabilitato per varie ragioni:
-La battaglia degli '80/'90 contro il buco dell'Ozono (il prodotto conteneva soprattutto FREON 113)
-L'utilizzo limitato, dovuto al fatto che aveva bisogno di molta pioggia e funzionare bene e non fare "mappazza"
-Presunti dubbi sulla sua sicurezza dal punto di vista della salute https://news.google.com/newspapers?nid= ... 7168&hl=it
-Corrosione accelerata dovuta al fatto che scioglieva la vernice


Sul 320, il sistema usa un altro tipo di liquido che non inquina e funziona meglio
http://www.airbus.com/support/publicati ... D%5D=41133 Pagina 19
David
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da tartan »

Un aneddoto sul DC8 ce l'ho anche io, anche se mi sa che già l'ho postato in altra sezione. Ai miei inizi prendevo l'autobus aziendale per andare al lavoro e un giorno, sedute dietro a me, c'erano due ragazze che facevano il corso per assistenti di volo e ripassavano la lezione. Una diceva all'altra: Alitalia ha DC8 del '43 e DC8 del '62.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: DC-8 Alitalia...storie, aneddoti o foto da condividere?

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:Un aneddoto sul DC8 ce l'ho anche io, anche se mi sa che già l'ho postato in altra sezione. Ai miei inizi prendevo l'autobus aziendale per andare al lavoro e un giorno, sedute dietro a me, c'erano due ragazze che facevano il corso per assistenti di volo e ripassavano la lezione. Una diceva all'altra: Alitalia ha DC8 del '43 e DC8 del '62.
IL '43 ERA STATO INVENTATO COME BOMBARDIERE A LUNGO RAGGIO CONTRO LA GERMANIA! :lol:
Rispondi