Decollo al limite

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Decollo al limite

Messaggio da Lampo 13 »

aetio57 ha scritto:Permettete di intromettermi in punta di piedi, pur non essendo "del mestiere", facendo un paio di riflessioni?
@Lampo
@Ayrton
provate un attimo a rifletterci sopra a freddo:
stiamo parlando di -2kts al massimo di differenza, stiamo parlando di 1sec. al massimo di discrepanza. Il vs. è un discorso teorico che deve anche fare i conti con la realtà degli esempi postati da sigmet e con una buona dose di kiulo nella individuazione/gestione/esecuzione della manovra di emergenza.
Credo che sia fuori discussione che la V1 è V1 alla V1 (Lampo), come credo che sia fuori discussione che se le compagnie impongono ai loro piloti di terminare la chiamata alla V1, i piloti devono terminare la chiamata alla V1(Ayrton e AirGek e tanti altri) [altrimenti so' ca- ZZ- i !!]. I manuali az sono legge per az, i manuali pinco monopalla sono legge per pinco monopalla etc. Una cosa è certa: nessuno va in giro con SOP pericolose o con procedure inventate. Il vero errore gravissimo (sia teorico che pratico) sarebbe di chiamare la V1 dopo la V1, o sbaglio??
Su queste mie considerazioni credo che siate perfettamente d'accordo, o sbaglio?? :wink:
Ovvio che le SOP AZ sono valide solo per AZ, altre Compagnie hanno altre SOP.
Chi lavora in AZ deve rispettare le SOP AZ senza crearne di sue, chi lavora per Pincopallo deve rispettare le SOP di Pincopallo senza crearne di sue.
Sia AZ che Pincopallo non possono creare delle SOP che vadano contro la certificazione, quindi in entrambi i casi non troveremo mai scritto che la V1 deve essere chiamata DOPO.
Ora, stare a farci venire il mal di testa per dimostrare quale SOP sia più giusta è un esercizio inutile, devi seguire le SOP create da chi ti paga sennò di cacciano a calci in c**o, hai il dovere contrattuale di farlo. In caso di incidente, poiché sia le SOP di AZ che quelle di Pincopallo sono state approvate, nessun giudice potrà mai contestarti la loro applicazione, anzi, è valido il contrario.
Quello che continuo a ripetere noiosamente da troppi post è che, secondo me, le SOP vanno applicate e basta; se vi troviamo qualcosa che secondo noi non funziona, non dobbiamo variare i nostri comportamenti uscendo dalle SOP ma, semmai, andare dal Capopilota e far presente quella che secondo noi è una problematica.
Se chi di dovere riterrà che abbiamo ragione, farà partire la procedura di variazione delle SOP, è successo spesso, e dal momento della pubblicazione delle nuove SOP TUTTI dovranno applicare quelle. Se la segnalazione verrà considerata non ragionevole, è successo spesso anche questo, verrà spiegato il perché e verranno mantenute le SOP vigenti alle quali TUTTI dovranno continuare a riferirsi. Un mondo in cui tutti hanno un riferimento comune.
Tutto qui.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Decollo al limite

Messaggio da AirGek »

A proposito di chiamate prima, dopo o durante... Un giorno in decollo io ero PF, butto un occhio sulla velocità e vedo che raggiungiamo VR.

Il manuale recita qualcosa tipo "alla VR si ruota anche se il PM non chiama la velocità", e così feci, ruotai senza attendere la chiamata del cpt. :mrgreen:

Il cpt non disse "roteit" ma "WUOOoou" con un tono di sorpresa e le sue mani andarono istintivamente avanti ma senza toccare il volantino.

Ogni volta che ci penso mi vien da ridere, la sua reazione fu bellissima. :lol:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Decollo al limite

Messaggio da sigmet »

Mi viene un dubbio...Ma se il PNF e' balbuziente e pianta motore si va fuori pista? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Decollo al limite

Messaggio da Ayrton »

sigmet ha scritto:Mi viene un dubbio...Ma se il PNF e' balbuziente e pianta motore si va fuori pista? :roll:
cosa dice il manuale az a tal proposito?
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Decollo al limite

Messaggio da Lampo 13 »

Ayrton ha scritto:
sigmet ha scritto:Mi viene un dubbio...Ma se il PNF e' balbuziente e pianta motore si va fuori pista? :roll:
cosa dice il manuale az a tal proposito?
Con le balbuzie non si ottiene la licenza medica.
Seriamente, invece, c'è il caso di Incapacitation per il quale è prevista la rotazione (il PF controlla anche lui l'anemometro), il completamento della fase di decollo, la dichiarazione dello stato di emergenza e le procedure per un rientro immediato o altro a seconda della condizione attuale.

AirGek ha fatto benissimo a fare ciò che ha fatto, probabilmente il Comandante si era "imbambolato", può succedere per stanchezza, per distrazione (spero di no), per problemi fisici momentanei, per problemi fisici seri (spero di no), etc. Parlando per i non addetti, esiste anche la SOP per bloccare il Pilota incapacitato, allontanarlo dai comandi di volo e farlo levare dal sedile.

Una delle ultime tratte del Corso Comando me la feci da CM1 e PF,
dopo la chiamata V1 il silenzio,
girai la testa a destra e vidi il PNF che mi guardava e rideva,
effettuai la rotazione ed il decollo mentre mi stavo per incazzare:
"Che avrà da ridere invece di fare il suo lavoro?"
A quel punto il TRE mi disse che era tutto OK,
di continuare normalmente il volo e di recitargli la SOP della Crew incapacitation.
Giornata bellissima, cielo sereno, visibilità illimitata...
un volo da solista fino a destinazione...
Quanto mi sono divertito! :D
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Decollo al limite

Messaggio da SuperMau »

Per adesso, sei pagine di aviation porn.....andate pure avanti, eh! Intanto io faccio il refill del popcorn e della sprite (la coca non mi piace...)

Per adesso il premio va al "uuuoooouuuuu" di Gek.... avrei pagato oro per godermi la scena anche io... :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Decollo al limite

Messaggio da sigmet »

Lampo 13 ha scritto: Con le balbuzie non si ottiene la licenza medica.
Perché? Hai mai fatto una prova di logopedia.. :roll:


Gek , quando voli con un Cpt che fa catnapping fagli quella del volo rovescio... :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Decollo al limite

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: Con le balbuzie non si ottiene la licenza medica.
Perché? Hai mai fatto una prova di logopedia.. :roll:


Gek , quando voli con un Cpt che fa catnapping fagli quella del volo rovescio... :mrgreen:
Se eri balbuziente e sei stato seguito da un logopedista sei in grado di controllarla e quindi passi l'esame e non avrai problemi nel fare le chiamate, se non l'hai risolta la visita non la passi. Non ricordo bene la formula usata, ma si parla di capacità di parlare in modo fluente e chiaro, senza impedimenti ed inciampi. Una cosa del genere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Decollo al limite

Messaggio da tartan »

sigmet ha scritto:
tartan ha scritto: .. comunque di metodi ce ne sono una infinità anche se più o meno alla fine si equivalgono. :
Per mia cultura approfitto della tua competenza.
Quali sono gli altri metodi di cui parli e in cosa differiscono da quanto riporta il grafico che ho postato relativo alla 25/42?
Sono tutti compl. alla FAR 25/101 (test req)?
Senti poi questa..
Decollo da pista 25 (narrow) 1950 mt x 45 - w/v 180 /13kts Bireattore basso ATOW: avaria motore sx (iniziale perdita di spinta e dopo 3 sec bloccaggio N1) alla V1 - 10 (117 kts) Il pilota decide di proseguire il decollo ma l'aereo imbarda a sx finendo fuori pista (lateralmente) arrestandosi a circa 20 mt dalla shoulder e a 200 mt dalla threshold 07 senza riportare danni rilevanti.
Voglio il tuo parere.
Primo punto: quando ci vediamo ti farò vedere da lontano un documento Boeing da dove si ricavano tutti i metodi usati per le macchine Boeing per seguire i criteri FAA,CAA e australiani. Il documento è aggiornato al 1993 (ci ho inserito un aggiornamento prorio io). Ho cercato in internet per vedere se ci fosse ma non l'ho trovato. E' molto interessante perché include anche molti casi di interruzione prima, dopo e non per ogni tipo di requisito.
Io manco dal servizio attivo AZ, che era quello dove potevo ancora studiare, dal 1996, perciò non conosco l'amendment 92.
Punto secondo
Il parere te lo do solo dopo che mi avrai dato maggiori notizie :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Decollo al limite

Messaggio da sigmet »

L'incidente e' ancora under investigation Tartan ma immagino che tu vorresti sapere quel numerello che potrebbe essere vicino a 117...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Decollo al limite

Messaggio da tartan »

Già, ma anche altro :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Decollo al limite

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:Già, ma anche altro :mrgreen:
Appena li avro' ti faro' sapere...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi