chinio ha scritto:A questo punto non so che pensare.
Non pensare infatti! Non dedurre niente da tutto ciò...i tempi li decidono loro, così come quando terminare le selezioni ...e il tutto può continuamente cambiare. Quando ti arriverà una comunicazione, in un senso o nell'altro, potrai ricominciare a pensare...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Era solo per parlare. Poi i tempi li aveva stabiliti e scritti sul sito Alitalia, la Compagnia stessa. Tu come li chiami quelli che scrivono una cosa e ne fanno un'altra ?
chinio ha scritto: Poi i tempi li aveva stabiliti e scritti sul sito Alitalia, la Compagnia stessa. Tu come li chiami quelli che scrivono una cosa e ne fanno un'altra ?
È bene che cominci ad abituarti a questo modus operandi perché se dovessi arrivare da queste parti noterai che è esattamente così che funziona.
Ciò premesso, i tempi li detta la compagnia, non è un problema tuo. Noi abbiamo atteso un anno esatto e ricevuto sempre comunicazioni vaghe sui tempi, per cui pazienza e riceverete notizie. Pazienza.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Lampo 13 ha scritto:Stanno selezionando anche per terra.
O meglio, da quello che mi ha detto mia figlia lo stavano facendo fino al 10 gennaio.
Mi sono perso qualcosa o sul sito Alitalia non è uscito nulla? Ma tua figlia ha risposto ad una selezione particolare o ha semplicemente inviato una candidatura generica per tale posizione? Scusate l'Ot.
Non ne so nulla, mi ha avvisato di aver trovato su internet un avviso e mi ha chiesto cosa ne pensassi, io gli ho risposto di provarci, che male non faceva, lei si laurea a marzo e pensava ad altro ma io le ho detto che se anche, hai visto mai, dovesse essere assunta, può rifiutare, o lavorare solo per un po' di tempo... o magari per sempre se poi le piace e ci sono occasioni di carriera. Mi ha detto che c'era l'invio del CV, poi il test on line d'inglese, ed è arrivata qui, poi, semmai, altri test, colloqui ed alla fine, per chi ci arriva, un mese di corso non si sa dove. Se si viene assunti il contratto è a termine, 1 anno, e poi si vede.
Lei ha 25 anni, vive a Roma, io in Polonia, è piuttosto intraprendente ed indipendente, io la vedo uno o due giorni al mese, quando vado a Roma. Ora hanno anche assunto il ragazzo con un buon contratto in una grossa azienda, come addetto alla computer grafica...
chinio ha scritto:Era solo per parlare. Poi i tempi li aveva stabiliti e scritti sul sito Alitalia, la Compagnia stessa. Tu come li chiami quelli che scrivono una cosa e ne fanno un'altra ?
Non lo chiamo. Funziona così ...lo dicevo perché hai poco da dedurre. Hai applicato? Bene...ora fa altro e quando avrai la risposta ti muoverai di conseguenza. Forse non hai idea di come velocemente cambiano i programmi...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Anche io ho fatto apply per Cadet Pilot 2016, vorrei condividere con voi questa esperienza! Con calma e pazienza vediamo come va a finire. Speriamo bene
meah92 ha scritto:È arrivata anche a me, inoltre è arrivata anche la mail per iniziare il test online che bisogna completare entro la mezzanotte del 24 gennaio!!!
Mi è venuto il dubbio: qual è la differenza tra questo cadet che è MPL e un altro (tipo WizzAir) che era ATPL? Mi spiego: alla fine del Cadet per WizzAir si otteneva l'ATPL(A) Frozen, CPL(A) + MCC, JOC, ME/IR e Airbus A320 TypeRating mentre su questo dell'Alitalia dicono solo che "I partecipanti che completeranno con successo il corso, acquisiranno la licenza di volo prevista (MPL, Multi-Crew Pilot Licence) e verranno successivamente assunti come piloti di CityLiner"
Qualcuno che mi illumini?
Filip_92 ha scritto:Mi è venuto il dubbio: qual è la differenza tra questo cadet che è MPL e un altro (tipo WizzAir) che era ATPL? Mi spiego: alla fine del Cadet per WizzAir si otteneva l'ATPL(A) Frozen, CPL(A) + MCC, JOC, ME/IR e Airbus A320 TypeRating mentre su questo dell'Alitalia dicono solo che "I partecipanti che completeranno con successo il corso, acquisiranno la licenza di volo prevista (MPL, Multi-Crew Pilot Licence) e verranno successivamente assunti come piloti di CityLiner"
Qualcuno che mi illumini?
Ad intuizione dico che ti dia le stesse cose solamente con il TR su un EMB170.
Aspettiamo chi ne sa di più però
La differenza principale tra MPL e ATPL è che l'MPL vale solo per l'aereo per cui l'hai fatto e per la compagnia con cui l'hai fatto. Paradossalmente non puoi guidare un C172 la domenica con gli amici. Diventa licenza effettiva equivalente all'ATPL una volta raggiunte le 1500 ore di volo
Fili92 ha scritto:Come vi è sembrato il test "abilità di monitoraggio"? Io ho avuto non poche difficoltà.
Diciamo che quando iniziavano ad andare oltre i 10-11 mi veniva difficile contare anche perché si sovrapponevano.
Staremo comunque a vedere, ci sono moltissime variabili in gioco per poter dire come sono andati i test (parlo per me).
In ogni caso, pensate che riceveremo risposta lunedí stesso?
Fili92 ha scritto:Come vi è sembrato il test "abilità di monitoraggio"? Io ho avuto non poche difficoltà.
Diciamo che quando iniziavano ad andare oltre i 10-11 mi veniva difficile contare anche perché si sovrapponevano.
Staremo comunque a vedere, ci sono moltissime variabili in gioco per poter dire come sono andati i test (parlo per me).
In ogni caso, pensate che riceveremo risposta lunedí stesso?
La cosa curiosa di questo test è che ti diceva se azzeccavi o meno e non potevi saltare la domanda. L'ho trovato tanto meno singolare. Magari anche se uno sbaglia ma ci va vicino (ad esempio sbaglia solo di uno) lo tengono di conto.
Clicca qui per vedere la mia galleria fotografica su JetPhotos.Net!
Fili92 ha scritto:Come vi è sembrato il test "abilità di monitoraggio"? Io ho avuto non poche difficoltà.
Diciamo che quando iniziavano ad andare oltre i 10-11 mi veniva difficile contare anche perché si sovrapponevano.
Staremo comunque a vedere, ci sono moltissime variabili in gioco per poter dire come sono andati i test (parlo per me).
In ogni caso, pensate che riceveremo risposta lunedí stesso?
La cosa curiosa di questo test è che ti diceva se azzeccavi o meno e non potevi saltare la domanda. L'ho trovato tanto meno singolare. Magari anche se uno sbaglia ma ci va vicino (ad esempio sbaglia solo di uno) lo tengono di conto.
Penso che se non riceveremo un feedback diretto sul test direttamente, non sapremo mai come sono andati!
Paradossalmente la cosa che mi preoccupa maggiormente e' shapes; li si risponde in modo sincero e dipende cosa cercano loro.
Per quanto mi riguarda, per me sta gia' diventando un'esperienza perche' mi accingo ad affacciarmi al mondo del lavoro e queste cose possono tornare utili a sapersi.
Enrico shark ha scritto:La differenza principale tra MPL e ATPL è che l'MPL vale solo per l'aereo per cui l'hai fatto e per la compagnia con cui l'hai fatto. Paradossalmente non puoi guidare un C172 la domenica con gli amici. Diventa licenza effettiva equivalente all'ATPL una volta raggiunte le 1500 ore di volo
Grazie! Ho fatto la domanda d'istinto ieri sera è solo successivamente ho googlato! Ho trovato tutte le info tranne: l'MPL si può in qualche maniera sfruttare per ottenere il PPL per poter appunto farsi il giro la domenica con gli amici?
Ah, voi che avete completato il test online, avete ricevuto una sorta di feedback per email? A me non è arrivata na mazza dopo aver fatto "Logout"