744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Inconveniente davvero degno di nota risolto con calma e procedura collaudata: le immagini su AVHerald sono spettacolari. Penso che abbia aiutato l'originale destinazione a cargo militare per trasporti strategici del 747 e una mentalità dei progettisti abbastanza propensa al sovradimensionamento di componenti e strutture.

http://avherald.com/h?article=4932a82e&opt=0

anche:

Paura sul volo British Airways, carrello rotto: l'aereo 747 torna a Londra e atterra su tre carrelli *
( * il titolo originario recitava "su tre ruote", non ce l'ho fatta a non correggerlo :( )

Capire durante il volo che due dei cinque carrelli per l'atterraggio sono fuori uso non è la cosa più rassicurante del mondo. Soprattutto per chi è alla cloche di un Boeing 747 sul quale viaggiano 293 passeggeri e altri 13 membri dell'equipaggio. Il pilota del volo 295 della British Airways decollato due giorni fa da Londra alla volta di Chicago, nonostante sentisse la tensione salire alle stelle, ha però mantenuto il sangue freddo: dopo due ore di viaggio, arrivato a sud dell'Islanda, ha deciso di fare dietrofront per tornare all'aeroporto di Heathrow e ha informato tutte le persone a bordo di quello che sarebbe successo e di quello che avrebbero visto.

Quando ha parlato di "problemi tecnici" che lo costringevano a fare inversione di rotta, tra i presenti si è diffuso il gelo. Il comandante, all'insegna del "non abbiate paura", ha parlato con molta calma e chiarezza per non diffondere il panico. Ha spiegato che avrebbe anche dovuto disfarsi di molto carburante durante il rientro, e che tutti lo avrebbero visto, ma non dovevano preoccuparsi: era la prassi. E non avrebbero dovuto allarmarsi neanche nella fase d'avvicinamento all'aeroporto: avrebbero visto squadre di pompieri e ambulanze in pista pronti ad attenderli, ma anche questo faceva parte della prassi.

Per i passeggeri, che hanno definito l'esperienza "spaventosa", quel pilota resterà per sempre il loro eroe: non solo perché alla fine è riuscito a portarli a casa sani e salvi atterrando con soli tre carrelli a disposizione, ma anche perché è stato chiaro con loro fin dal primo momento, riuscendo a rendere meno terrorizzante il rientro. E in tantissimi, su Twitter o su Facebook, hanno inneggiato allo staff di bordo che li ha rassicurati e, soprattutto, al loro "pilota eroe" che era riuscito ad atterrare perfettamente nonostante il grave handicap di due carrelli in meno. La tensione di quei momenti ha comunque lasciato il segno in molti di loro: nonostante alle 21 fosse già pronto un aereo sostitutivo per farli ripartire per Chicago, alcuni hanno rifiutato l'imbarco dicendosi troppo scioccati per risalire di nuovo su un velivolo.

«La sicurezza dei nostri clienti e dell'equipaggio è sempre la nostra priorità assoluta» ha detto British Airways in una dichiarazione, specificando che i tecnici della compagnia hanno immediatamente avviato i controlli sull'aereo per capire quale problema possa aver causato il malfunzionamento.
Domenica 31 Gennaio 2016, 13:47 - Ultimo aggiornamento: 15:33

Fonte:
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/e ... 19509.html
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da camicius »

Domanda:
dal punto di vista tecnico (quindi togliendo dalla decisione l'opportunità di tornare a Heathrow perché è "casa" di BA) perché non continuare il viaggio?

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da Maxx »

camicius ha scritto:Domanda:
dal punto di vista tecnico (quindi togliendo dalla decisione l'opportunità di tornare a Heathrow perché è "casa" di BA) perché non continuare il viaggio?

Ciao
Andrea
Inoltre era sull’Islanda e Keflavik non è Lukla. Ci saranno state ottime ragioni per tornare a Heathrow! Più che altro vedo che i media parlano sempre di “pilota”, come se quello seduto a destra fosse un manichino.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da camicius »

Maxx ha scritto: Inoltre era sull’Islanda e Keflavik non è Lukla. Ci saranno state ottime ragioni per tornare a Heathrow!
Beh, ma quello ci sta: cerchi di alleggerirti, e tanto come girare in tondo, ti fai 2-3 ore per arrivare a LHR. Ma tanto vale farne 5 e arrivare a Chicago!


Maxx ha scritto:Più che altro vedo che i media parlano sempre di “pilota”, come se quello seduto a destra fosse un manichino.
Parla bene anche del personale di cabina. In effetti il primo ufficiale è proprio malcagato (e magari ha fatto lui l'atterraggio, pensa che smacco se fosse così....)!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
anonymous12345

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da anonymous12345 »

In effetti un 747 su 3 gambe fa impressione... :-)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da Maxx »

robygun82 ha scritto:In effetti un 747 su 3 gambe fa impressione... :-)
E meno male che avevano estratto il carrello più dietro.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da tartan »

Non conosco il 744 però per il 747 era prevista la procedura per atterrare con il centrale retratto. Con tatnti carrelli necessari vuoi che non si preveda che qualcuno non esca? Fra l'altro sono sicuro che i centrali sono comandati da un impianto separato rispetto agli alari. Riduci il peso e vai all'atterraggio punto. Meglio la base che l'arrivo per un più rapido ripristino, costi inferiore e anche probabilità maggiori di tutto Ok visto che la base si conosce meglio di ogni altro aeroporto e che si evitano altre avarie che possono capitare durante il volo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da sigmet »

camicius ha scritto:Domanda:
dal punto di vista tecnico (quindi togliendo dalla decisione l'opportunità di tornare a Heathrow perché è "casa" di BA) perché non continuare il viaggio?

Il carrello esteso sembra il centrale e dalle foto e' stato esteso per gravita' come si nota dai portelloni rimasti aperti. Probabilmente la causa del rientro e' stata proprio quella del problema idraulico e successivamente all'estensione per gravita' si e' manifestato il blocco del WLG.


E meno male che avevano estratto il carrello più dietro.
Era meglio l'altro...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da Maxx »

sigmet ha scritto: Era meglio l'altro...
Per il baricentro?
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da camicius »

Maxx ha scritto:
sigmet ha scritto: Era meglio l'altro...
Per il baricentro?
Secondo me perché è più largo (quindi più stabile sull'asse di rollio).

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 744 BA torna a Heathrow e atterra con NLG e i soli BLG

Messaggio da JT8D »

Subito dopo l'evento, era stata riportato su AvHerald: "On Feb 1st 2016 The Aviation Herald received information, that according to discussions amongst flight crew of British Airways the gear lever was stuck in the UP position and could not be moved into the middle position OFF or DOWN position (gear down) anymore. As result the hydraulic actuators of the gear uplocks remained pressurized preventing an alternate gear extension (gravity extension) too. In consultation with company dispatch, company maintenance and Boeing it was therefore decided to depressurize hydraulic system #1 to release the pressure from the uplocks of nose gear and body gear and enabling these three struts to be extended via gravity extension, but not to depressurize hydraulic system #4 (which pressurizes the uplock actuators of the main gear struts, but also brakes) in order to maintain sufficient braking capability to stop the aircraft on the runway at Heathrow. The full length of the runway in Heathrow was needed in order to stop the aircraft without the braking capability provided by the main gear (reducing brakes power to half)".

Ieri AAIB ha dichiarato, nel proprio bollettino: "On Oct 13th 2016 the AAIB released their bulletin reporting that the landing gear lever was stuck in the "UP" position as result of a maintenance error, that caused incorrect rigging of the landing gear lever system after the landing gear control module had been replaced.

The AAIB wrote with respect to the history of the flight (editorial note: effectively confirming the information The Aviation Herald received on Feb 1st 2016, however, without mentioning how the pressure in the hydraulic system preventing a gravity extension was removed):

The aircraft was on its first flight after an ‘A’ Check scheduled maintenance input. This check included an incoming defect which involved the replacement of the LGCM, which incorporates the landing gear lever. After takeoff the crew noticed that the landing gear lever felt unusual as they moved it from the dn (down) into the up position; they then found that it could not be moved from the up to the off detents (the off position depressurises the landing gear hydraulic system).

The crew discussed the problem with engineering staff on the ground and decided to return to Heathrow. The nose and the two body landing gear were lowered using the alternate gear extension procedure, and the aircraft landed successfully without the two wing landing gear having deployed.

The AAIB analysed:

The jammed landing gear lever was attributed to a rig pin not being inserted in the landing gear system during maintenance, which led to additional and unnecessary shims being used to rig the landing gear lever.

The following causal factors were identified by the operator’s maintenance investigation:

- The distraction of the engineer when he saw the quadrant move and he took his break;

- Deficiencies in the operator’s task card system;

- The omission of the need to fit the rig pin in the operator’s TR for this task;

- An inadequate handover between the night shift and the day shift"
.

(http://avherald.com/h?article=4932a82e&opt=0)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi